Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
Ma è legale? Anche senza partita iva?
questo non so dirtelo...

Salve sto per fare una prima vendita ma prima mi voglio attrezzare bene... dove li trovo le buste imbottite?e quanto costano?
e poi come pagamento solo poste pay posso farlo?
Ciao, le buste imbottite le trovi nei supermercati, nelle cartolibrerie o nelle poste stesse e costano mediamente 0.40/0.50€

Se devi vendere su e-bay, postepay non è accettata come pagamento, anzi possono anche chiuderti l'inserzione se scrivi che accetti pagamenti con postepay.

I pagamenti accettati sulla baia, specialmente per chi è alle prime armi sono paypal e bonifico bancario o vaglia.

Poi semmai in privato potresti chiedere pagamento con postepay, ma attento che non ti segnalino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sto acquistando su ebay un gioco retro, ma sto avendo un problemino con la lingua inglese, finora mi son districato bene nell'acquistare dall'uk, ma con questa sto avendo problemi. Chi mi traduce o comq mi dice il significato di questo messaggio. Mi doveva solo far sapere quanto veniva la spedizione buu

Hi,when sending you have to request on your behalf to me so i get sent the information of sending it internationally. I have had a few other buyers do this so its you that sends it to me.

grazie a chi mi aiuta :rickds:

 
Sto acquistando su ebay un gioco retro, ma sto avendo un problemino con la lingua inglese, finora mi son districato bene nell'acquistare dall'uk, ma con questa sto avendo problemi. Chi mi traduce o comq mi dice il significato di questo messaggio. Mi doveva solo far sapere quanto veniva la spedizione buu
Hi,when sending you have to request on your behalf to me so i get sent the information of sending it internationally. I have had a few other buyers do this so its you that sends it to me.

grazie a chi mi aiuta :rickds:
Ciao, per l'invio è necessario mandarmi il suo indirizzo così da informi per inviarlo a livello internazionale.

Il concetto è questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ma secondo voi c'è rischio ad acquistare da questo: ********

Ha più di 11.000 feedback 100% venditore top. e ne ha venuti già tantissimi di questo prodotto. Vado sul sicuro vero?

Poi con paypal non ci sono problemi vero?

 
Niente link ad e-bay per aste ancora in corso...ad ogni modo puoi andar tranquillo, ha solo 1 negativo, ed è anche sbagliato dato che nel commento hanno scritto tutto ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oggi per la prima volta mi sono aggiudicato un'asta su ebay :giuppo:,non avendoci mai comprato non conosco bene le fasi da ora in avanti

Devo attendere che il venditore mi contatti per metterci daccordo su pagamento e spedizione?

Ho la postepay e paypal,ma con quest'ultima non ho mai pagato nulla,come funziona?

Inoltre sull'insersione c'era scritto che si riservava di ritirare l'oggetto dalla vendita se l'asta non avesse raggiunto almeno 20€ ,io me lo sono aggiudicato per 12,50€,lui può tirarsi indietro anche se io ho vinto regolarmente l'asta??

grazie

EDIT:

mi è arrivato un messaggio del venditore

Gentile mio nick ebay,
ciao ecco i dati per la ricarica:

4023 **** **** **** numero postepay

intesta a suo nome
quindi devo ricaricare 12,50+5 € (delle spese di spedizione scritte nell'insersione)=17,50€ tramite il sito delle poste o lo sportello come al solito??

Sull'insersione c'era scritto "pagamento tramite carta gialla delle poste"...postepay dunque non paypal (non poteva scrivere postepay:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png??!!!!! Ma sò che il metodo viapostepay è vietato per i pagamenti da ebay e nell' insersione fra i vari modi di pagamenti c'era il logo PayPal. Con quel codice che mi ha dato posso pagare tramite postepay??

una volta pagato su ebay cosa devo fare? Mando un Messaggio al compratore dicendo che la spedizione è avvenuta e l'indirizzo a cui deve spedire il pacco e poi formalmente per ebay c'è da fare qualcosa??

 
il fatto è che ebay non accetta postepay come metodo di pagamento, se pagavi tramite paypal a parte che non pagavi tu le tasse ma lui (mentre così paghi i costi di ricarica), e poi compariva in automatico che avevi inviato il denaro, se invece carichi tramite postepay, quindi fai un pagamento esterno, devi comunicarlo e poi il venditore deve dichiarare di aver ricevuto il pagamento (potrebbe benissimo nn farlo e dire di nn aver ricevuto nulla, ma non sarà il tuo caso).

Cmq paypal è un metodo che uno deve accettare per forza, oltre ad offrirne anche altri.

Dalla prossima volta utilizza sempre paypal, che è immediato e semplicissimo da utilizzare, ed è molto comodo, specie per acquistare da ebay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
il fatto è che ebay non accetta postepay come metodo di pagamento, se pagavi tramite paypal a parte che non pagavi tu le tasse ma lui (mentre così paghi i costi di ricarica), e poi compariva in automatico che avevi inviato il denaro, se invece carichi tramite postepay, quindi fai un pagamento esterno, devi comunicarlo e poi il venditore deve dichiarare di aver ricevuto il pagamento (potrebbe benissimo nn farlo e dire di nn aver ricevuto nulla, ma non sarà il tuo caso).Cmq paypal è un metodo che uno deve accettare per forza, oltre ad offrirne anche altri.

Dalla prossima volta utilizza sempre paypal, che è immediato e semplicissimo da utilizzare, ed è molto comodo, specie per acquistare da ebay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
quindi con i dati che mi ha dato devo per forza pagare tramite postepay?! Sulla inserzione dell'asta c'era scritto pagamenti PayPal ma sotto nella descrizione c'era scritto "pagamento tramite carta gialla delle Poste" ormai tanto non posso chiedere di pagare tramite PayPal,il codice del PayPal è diverso da quello postepay?

Se vado sul mio Ebay compare che devo pagare un oggetto e se clicco su paga mi compare un modulo con la richiesta del codice PayPal

Come devo fare questa comunicazione manuale di avvenuto pagamento?

 
quindi con i dati che mi ha dato devo per forza pagare tramite postepay?! Sulla inserzione dell'asta c'era scritto pagamenti PayPal ma sotto nella descrizione c'era scritto "pagamento tramite carta gialla delle Poste" ormai tanto non posso chiedere di pagare tramite PayPal,il codice del PayPal è diverso da quello postepay?Se vado sul mio Ebay compare che devo pagare un oggetto e se clicco su paga mi compare un modulo con la richiesta del codice PayPal

Come devo fare questa comunicazione manuale di avvenuto pagamento?
Per pagare tramite paypal, vai dove ti dice di pagare l'oggetto, poi dopo ti dice di inserire dei codici sconto o dei coupon, ma quella cosa a te non riguarda, vai dove dice continua pagamento o una cosa simile, adesso non ricordo, e poi ti scalano direttamente i soldi da paypal o dalla carta di credito/postepay associata...

 
Per pagare tramite paypal, vai dove ti dice di pagare l'oggetto, poi dopo ti dice di inserire dei codici sconto o dei coupon, ma quella cosa a te non riguarda, vai dove dice continua pagamento o una cosa simile, adesso non ricordo, e poi ti scalano direttamente i soldi da paypal o dalla carta di credito/postepay associata...
perdonami ma non c'ho capito nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ripartiamo da 0

io devo pagare quest'uomo,come diavolo devo fare??

Con ebay mi fa pagare solo con PayPal (c'è scritto pagamento obbligatorio con PayPal) se io clicco Paga Subito mi porta in una schermata dove mi chiede indirizzo email e PayPal,ma io devo pagarlo tramite PostePay,giusto? Perchè lui mi ha mandato i dati per la PostePay e perchè nell'insersione c'era scritto pagamento con PostePay ?

una delle mie domande è: avendo il suo numero di PostePay e nome,posso pagarlo con PayPal (visto che fra l'altro è l'unico modo che ebay mi mette a disposizione per fare i passaggi tramite il suo sito)?

le altre mie domande sono tante ma si racchiudono in una: con che diavolo di passaggi devo pagarlo:asd:?

EDIT:

sto provando a pagare e c'è l'opzione paga con PayPal e se non hai la Paypal paga tramite carte di credito o prepagate....ho cliccato lì per inserire i dati della mia PostePay faccio Revedi e Continua,ma mi dice che essendo la carta e la mia email collegata con un conto PayPal non posso pagare con carta di credito ma per forza tramite PayPal (io infatti tempo fa aprii un conto Pay pal mai usato però...quindi devo pagare con quello?)

Cioè al tizio venditore se io pago con PayPal o con PostePay che gli cambia?

Ho fatto un pò di procedure (manca ancora la conferma finale) per pagare con PayPal e sembra tutto ok e anche il tipo dovrebbe avere un conto Paypal percui pago con PayPal???

Però non ho inserito i dati da lui forniti,percui lui si aspetta che paghi con PostePay?

 
perdonami ma non c'ho capito nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ripartiamo da 0

io devo pagare quest'uomo,come diavolo devo fare??

Con ebay mi fa pagare solo con PayPal (c'è scritto pagamento obbligatorio con PayPal) se io clicco Paga Subito mi porta in una schermata dove mi chiede indirizzo email e PayPal,ma io devo pagarlo tramite PostePay,giusto? Perchè lui mi ha mandato i dati per la PostePay e perchè nell'insersione c'era scritto pagamento con PostePay ?

una delle mie domande è: avendo il suo numero di PostePay e nome,posso pagarlo con PayPal (visto che fra l'altro è l'unico modo che ebay mi mette a disposizione per fare i passaggi tramite il suo sito)?

le altre mie domande sono tante ma si racchiudono in una: con che diavolo di passaggi devo pagarlo:asd:?

EDIT:

sto provando a pagare e c'è l'opzione paga con PayPal e se non hai la Paypal paga tramite carte di credito o prepagate....ho cliccato lì per inserire i dati della mia PostePay faccio Revedi e Continua,ma mi dice che essendo la carta e la mia email collegata con un conto PayPal non posso pagare con carta di credito ma per forza tramite PayPal (io infatti tempo fa aprii un conto Pay pal mai usato però...quindi devo pagare con quello?)

Cioè al tizio venditore se io pago con PayPal o con PostePay che gli cambia?

Ho fatto un pò di procedure (manca ancora la conferma finale) per pagare con PayPal e sembra tutto ok e anche il tipo dovrebbe avere un conto Paypal percui pago con PayPal???

Però non ho inserito i dati da lui forniti,percui lui si aspetta che paghi con PostePay?
Se hai un conto paypal (con la tua postepay affiliata) basta che vai su paga subito inserisci la tua mail e password, poi confermi il pagamento e paghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, e' piu' sicuro della ricarica postepay e a te non cambia nulla, se invece vuoi pagare comunque con postepay vai alle poste e lo ricarichi normalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Allora io non so che accordi avete preso, se vi siete accordati con postepay e gli hai detto che andava bene, è normale che ora si aspetta la ricarica postepay, anche perchè potrebbe rimborsarti il pagamento fatto con paypal.

Ad ogni modo se tu hai associato la tua postepay a paypal, paghi direttamente con paypal, senza dover inserire i dati che lui ti ha fornito.

Il venditore deve avere necessariamente Paypal per vendere su ebay.

La differenza è questa:

Se lo paghi con postepay lui non ci perde niente di tasse, ma se ti frega non sei tutelato dato che ad ebay il tuo pagamento neanche risulta, se paghi con paypal, lui ci rimette qualche € perchè gli addebitano più tasse che paga lui, e se il tuo oggetto non arriva, non lo spedisce, ti arriva distrutto, apri una contestazione e loro ti aiutano a risolvere la controversia, gli bloccano i soldi che gli hai versato, e ti rimborsano se qualcosa va male, cosa che non avviene se paghi con postepay.

 
Allora io non so che accordi avete preso, se vi siete accordati con postepay e gli hai detto che andava bene, è normale che ora si aspetta la ricarica postepay, anche perchè potrebbe rimborsarti il pagamento fatto con paypal.Ad ogni modo se tu hai associato la tua postepay a paypal, paghi direttamente con paypal, senza dover inserire i dati che lui ti ha fornito.

Il venditore deve avere necessariamente Paypal per vendere su ebay.

La differenza è questa:

Se lo paghi con postepay lui non ci perde niente di tasse, ma se ti frega non sei tutelato dato che ad ebay il tuo pagamento neanche risulta, se paghi con paypal, lui ci rimette qualche € perchè gli addebitano più tasse che paga lui, e se il tuo oggetto non arriva, non lo spedisce, ti arriva distrutto, apri una contestazione e loro ti aiutano a risolvere la controversia, gli bloccano i soldi che gli hai versato, e ti rimborsano se qualcosa va male, cosa che non avviene se paghi con postepay.
non abbiamo preso nessun tipo di accordo,nella insersione come ho già detto era presente il bollino PayPal ma sotto sulla descrizione c'era scritto "pagamento tramite carta gialla delle Poste"

Io non gli ho mandato nessun messaggio sin ora,mi è arrivato solo il suo con le cordinate PostePay su cui fare il versamento

a questo punto lo contatto per PM di ebay e gli dico cosa vuole fare,anche se io teoricamente potrei pretendere di pagare tramite PayPal dato che ebay non permette altri tipi di pagamenti,no?

se decidessi di pagare tramite PostePay non devo cliccare nulla su ebay,pago direttamente o tramite sportello delle poste o telematicamente dal sito delle Poste? Poi sta a lui confermare ad ebay l'avvenuto arrivo del pagamento?

 
non abbiamo preso nessun tipo di accordo,nella insersione come ho già detto era presente il bollino PayPal ma sotto sulla descrizione c'era scritto "pagamento tramite carta gialla delle Poste"Io non gli ho mandato nessun messaggio sin ora,mi è arrivato solo il suo con le cordinate PostePay su cui fare il versamento

a questo punto lo contatto per PM di ebay e gli dico cosa vuole fare,anche se io teoricamente potrei pretendere di pagare tramite PayPal dato che ebay non permette altri tipi di pagamenti,no?

se decidessi di pagare tramite PostePay non devo cliccare nulla su ebay,pago direttamente o tramite sportello delle poste o telematicamente dal sito delle Poste? Poi sta a lui confermare ad ebay l'avvenuto arrivo del pagamento?
esatto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
esatto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
anche perchè leggendo il regolamento di ebay,notavo come è scritto nero su bianco che la PostePay non si può usare e che se ci sono insersioni che la richiedono si invita l'utenza a segnalarle ad ebay che prenderà provvedimenti

posso dunque fare lo stronzo ed impuntarmi sul pagamento tramite PayPal?

 
certo che puoi, io pago sempre con paypal, anche perchè se c'è uno strumento di tutela e se non si pagano i costi di ricarica, perchè non utilizzarlo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
certo che puoi, io pago sempre con paypal, anche perchè se c'è uno strumento di tutela e se non si pagano i costi di ricarica, perchè non utilizzarlo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
un utente che decide di vendere tramite ebay deve per forza garantire almeno il pagamento tramite la PayPal,oltre ad altri metodi che eventualmente può adottare per venire incontro al compratore?

 
si mi sembra che paypal sia il tipo di pagamento principale, e oltre a quello può garantire altri pagamenti tramite vaglia postale, bonifico bancario ed altro che nn ricordo

 
anche perchè leggendo il regolamento di ebay,notavo come è scritto nero su bianco che la PostePay non si può usare e che se ci sono insersioni che la richiedono si invita l'utenza a segnalarle ad ebay che prenderà provvedimenti
posso dunque fare lo stronzo ed impuntarmi sul pagamento tramite PayPal?
hai letto il regolamento, ed hai fatto bene.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

io non son fermato a quello, mi son letto anche i vari intrallazzi tra eBay e PayPal..

e si scopre che PayPal fa parte di eBay..

e la cosa ha anche un senso, visto che eBay vieta di utilizzare PostePay mentre è possibile aprire un account su PayPal utilizzando proprio una PostePay..

perchè?

perchè se eBay liberalizza la postepay, ebay non guadagna nulla..

impedendo di utlizzare postepay su ebay ma non su paypal, ebay guadagna tramite paypal..

belli gli intrallazzi societari..

legalmente è permesso, eticamente è molto discutibile..

 
hai letto il regolamento, ed hai fatto bene.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifio non son fermato a quello, mi son letto anche i vari intrallazzi tra eBay e PayPal..

e si scopre che PayPal fa parte di eBay..

e la cosa ha anche un senso, visto che eBay vieta di utilizzare PostePay mentre è possibile aprire un account su PayPal utilizzando proprio una PostePay..

perchè?

perchè se eBay liberalizza la postepay, ebay non guadagna nulla..

impedendo di utlizzare postepay su ebay ma non su paypal, ebay guadagna tramite paypal..

belli gli intrallazzi societari..

legalmente è permesso, eticamente è molto discutibile..
interessante

ma la somma che il venditore perde ricevendo il pagamento tramite PayPal a quanto ammonta?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top