Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
ragazzi a voi funziona il sito della postepay?!?!?!?!?!?! non mi fa entrare, pass e nickname sono corretti, sono entrato pure ieri sera.. è che ho appena fatto una ricarica importante e non mi va...

non riesco a fare il recupero pass perchè non mi ricordo il codice di attivazione :(

però se entro dal sito delle poste normale mi va...

edit: ora funziona... meno male mi sono cagàto addosso.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi a voi funziona il sito della postepay?!?!?!?!?!?! non mi fa entrare, pass e nickname sono corretti, sono entrato pure ieri sera.. è che ho appena fatto una ricarica importante e non mi va...non riesco a fare il recupero pass perchè non mi ricordo il codice di attivazione :(

però se entro dal sito delle poste normale mi va...

edit: ora funziona... meno male mi sono cagàto addosso.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
non preoccuparti credo sia un problema del sito, non riesco ad accedere neanche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ragazzi a voi funziona il sito della postepay?!?!?!?!?!?! non mi fa entrare, pass e nickname sono corretti, sono entrato pure ieri sera.. è che ho appena fatto una ricarica importante e non mi va...non riesco a fare il recupero pass perchè non mi ricordo il codice di attivazione :(

però se entro dal sito delle poste normale mi va...

edit: ora funziona... meno male mi sono cagàto addosso.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E' successo più di una volta durante la settimana, è il sito che è fatto di cacca

- - - Aggiornato - - -

Qualcuno ha problemi ad accedere a paypal oggi?
No, proprio oggi ho fatto diversi versamenti:asd:

 
Mi è arrivata la seconda e-mail probabilmente pericolosa da parte di PayPal che mi dice di premere un pulsante per "verificare" l'account a causa dei diversi movimenti che ho fatto. È un falso logicamente vero?

 
Scusate ragazzi una cosa: su ebay nella sezione "il mio account" c'è la voce "Autorizzazioni di terze parti" e con sotto scritto:

Hai autorizzato le applicazioni di terze parti indicate di seguito ad effettuare determinate azioni su eBay per conto tuo.

eBay Business Policies Management 2 ( Data di creazione 24-lug-13)

Qualcuno sa dirmi cos'è e se posso revocare quest'autorizzazione senza avere problemi? Vi ringrazio.

 
Ho messo in vendita tramite asta una cosa su eBay per la prima volta. Se riuscirò a venderla avrò delle tariffe da pagare?

 
Ho messo in vendita tramite asta una cosa su eBay per la prima volta. Se riuscirò a venderla avrò delle tariffe da pagare?
No, l'asta non si paga in se per se. Pagherai una % sul prezzo finale.

Le commissioni sono per altri formati ti vendita tipo il compra ora

- - - Aggiornato - - -

Scusate ragazzi una cosa: su ebay nella sezione "il mio account" c'è la voce "Autorizzazioni di terze parti" e con sotto scritto:
Hai autorizzato le applicazioni di terze parti indicate di seguito ad effettuare determinate azioni su eBay per conto tuo.

eBay Business Policies Management 2 ( Data di creazione 24-lug-13)

Qualcuno sa dirmi cos'è e se posso revocare quest'autorizzazione senza avere problemi? Vi ringrazio.
Ciao, fai prima a contattare il servizio clienti di ebay e chiedere a loro!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ho acquistato 2 oggetti su ebay dallo stesso venditore il 24 ottobre...

Risultano spediti ma nn è arrivato ancora nulla e il tizio nn risponde ai messaggi...

Che faccio? Vado direttamente con paypal?

 
Ho acquistato 2 oggetti su ebay dallo stesso venditore il 24 ottobre...Risultano spediti ma nn è arrivato ancora nulla e il tizio nn risponde ai messaggi...

Che faccio? Vado direttamente con paypal?
Che tipo di spedizione avevi adottato?

 
ragazzi arrivata anche voi una mail dalla VISA (per la postepay)?? secondo me è una truffa... anche se l'indirizzo sembra attendibile... dice che bisogna compilare un modulo altrimenti non riusciranno a garantirti sicurezza XD

 
ragazzi arrivata anche voi una mail dalla VISA (per la postepay)?? secondo me è una truffa... anche se l'indirizzo sembra attendibile... dice che bisogna compilare un modulo altrimenti non riusciranno a garantirti sicurezza XD
Ma solitamente non ve le segnala poco attendibili la posta in automatico? Io sono anni che con hotmail non ricevo nella cartella principale robba di phishing e simili.

 
Ciao, fai prima a contattare il servizio clienti di ebay e chiedere a loro!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ti ringrazio per la risposta, ma per curiosità (se vuoi dirmelo, ovviamente) tu hai qualcosa di simile? Vale anche per gli altri la domanda, nel caso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
a me nella sezione "il mio account" non c'è proprio la voce "Autorizzazioni di terze parti" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
mi sto troppo rompendo le pàlle su ebay, deve iniziare anche a tutelare noi venditori, non può dare solo ragione a degli acquirenti teste di mìnchia che fanno quel gli pare..!!!!!!!! in una settimana è la 3 controversia che apro per utenti lesi!!!!!!!! uno acquista, gli do tempo 4 5 giorni per pagare anche perchè era interessato, poi sparisce nel nulla, adesso che mancano due ore allo scadere della controversia mi spara giu balle e chiede ancora tempo, s'arrangia.. l'altro acquista ben 3 oggetti e non si fa sentire, quando gli mando l'ennesimo invito a pagamento mi dice che aspettava le coordinate del bonifico (che non accetto, c'è scritto esplicitamente paypal, ma chiedere prima no eh), l'ultimo uno del portogallo che compra un oggetto, c'è scritto che spedisco in italia.... ma dico io, sono tutti folgorati o cosa..............??????? intanto te perdi inserzioni, acquirenti interessati, commissioni se loro non rispondono, e tempo di smadonnamento............. scusate lo sfogo ma è una cosa indecente caxxo....

 
ci son stati periodi in cui andavo anch'io avanti a controversie per oggetti non pagati (per farmi rimborsare le tariffe finali perlomeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

talvolta ho pensato che lo facessero di proposito determinati venditori che vendevano lo stesso prodotto a prezzo più alto, ma non voglio gridare al gomblotto.

l'unica cosa che si può fare in questi casi (oltre a non vendere) è impostare i requisiti mini dei potenziali acquirenti, come ad esempio il numero di ammonimenti ricevuti per oggetto non pagato (es. ne hanno ricevuti più di un tot nell'ultimo mese, non possono fare offerte nelle tue inserzioni). in quel modo ci si limita di una fetta d'utenza, ma se è un inadempiente cronico non è una gran perdita

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top