Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
ci son stati periodi in cui andavo anch'io avanti a controversie per oggetti non pagati (per farmi rimborsare le tariffe finali perlomeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).talvolta ho pensato che lo facessero di proposito determinati venditori che vendevano lo stesso prodotto a prezzo più alto, ma non voglio gridare al gomblotto.

l'unica cosa che si può fare in questi casi (oltre a non vendere) è impostare i requisiti mini dei potenziali acquirenti, come ad esempio il numero di ammonimenti ricevuti per oggetto non pagato (es. ne hanno ricevuti più di un tot nell'ultimo mese, non possono fare offerte nelle tue inserzioni). in quel modo ci si limita di una fetta d'utenza, ma se è un inadempiente cronico non è un gran perdita
si si ho visto qualche requisito, ma non aiutano granchè secondo me... mi sta sulle pàlle anche il mese scorso uno acquista ho annullato perchè voleva fare un vaglia e poi mi ha detto scusa non sono molto esperto.. ma dico io, non ci arriva la gente a chiedere prima di fare b0rdelli...?!?!?!?!? cioè veramente, mi infastidisce un botto sta cosa.. e ebay non aiuta na cippa, agli acquirenti da il mondo ai venditori la spazzatura come regole.. comunque vabe, andiamo avanti cosi... -.-

 
Allora praticamente, un paio di giorni fa, vengo contattato dal servizio sicurezza CartaSi per chiedermi prima se avevo eseguito una certa transazione intestata a (un nome stranissimo collocato in america) e successivamente, alla mia risposta negativa, per comunicarmi che sono stato vittima di un tentativo di fronde ecc ecc, con disattivazione della carta per motivi di sicurezza

Va beh, a parte questo piccolo preambolo che non c'entra niente, era solo per dire che allo stato attuale sul mio conto paypal non ho nessuna carta di credito associata, ma ho associato il mio conto corrente, che sul mio account risulta essere "confermato".

Ho provato però a fare un paio di acquisti da un paio di esercenti ma, al momento dell' invio di denaro, mi riporta ad una pagina di Paypal dove mi chiede di inserire i miei dati di carta di credito.

La domanda quindi a questo punto è chiara: con paypal per pagare gli esercenti direttamente dal loro sito internet si deve necessariamente avere una carta collegata? Il conto principale paypal e il conto corrente bancario a cosa servono? Solo se devo inviare io "manualmente" del denaro direttamente dal sito paypal suppongo?

Grazie

 
Allora praticamente, un paio di giorni fa, vengo contattato dal servizio sicurezza CartaSi per chiedermi prima se avevo eseguito una certa transazione intestata a (un nome stranissimo collocato in america) e successivamente, alla mia risposta negativa, per comunicarmi che sono stato vittima di un tentativo di fronde ecc ecc, con disattivazione della carta per motivi di sicurezza
Va beh, a parte questo piccolo preambolo che non c'entra niente, era solo per dire che allo stato attuale sul mio conto paypal non ho nessuna carta di credito associata, ma ho associato il mio conto corrente, che sul mio account risulta essere "confermato".

Ho provato però a fare un paio di acquisti da un paio di esercenti ma, al momento dell' invio di denaro, mi riporta ad una pagina di Paypal dove mi chiede di inserire i miei dati di carta di credito.

La domanda quindi a questo punto è chiara: con paypal per pagare gli esercenti direttamente dal loro sito internet si deve necessariamente avere una carta collegata? Il conto principale paypal e il conto corrente bancario a cosa servono? Solo se devo inviare io "manualmente" del denaro direttamente dal sito paypal suppongo?

Grazie
è possibile usare soltanto il conto paypal senza collegare nulla, in quel caso useresti il saldo presente sul conto.

per quanto riguarda il collegamento con il conto corrente bancario non ho mai provato di persona, non saprei dirti se direttamente dai vari shop online sia possibile pagare come se fosse collegata una carta qualsiasi o bisogna rimediare trasferendo prima la cifra dal conto bancario a quello paypal

 
è possibile usare soltanto il conto paypal senza collegare nulla, in quel caso useresti il saldo presente sul conto.per quanto riguarda il collegamento con il conto corrente bancario non ho mai provato di persona, non saprei dirti se direttamente dai vari shop online sia possibile pagare come se fosse collegata una carta qualsiasi o bisogna rimediare trasferendo prima la cifra dal conto bancario a quello paypal
Ok aspetto che si ricarica il conto paypal e provo.

Cmq stavo pensando in ogni caso di lasciare inutilizzata la carta di credito che mi manderanno in sostituzione e di prendere una carta di credito prepagata con IBAN per potere effettuare le operazioni laddove sia necessario avere una carta di credito.

Sono indeciso tra la carta prepagata di Paypal o la nuova Postepay Evolution.

Che dite?

EDIT: Con un credito Paypal attivo funziona. Facendo un discorso di esclusione suppongo che con il conto bancario associato all' account Paypal non si possono fare pagamenti "diretti" direttamente sul sito degli eserventi ma bensì pagamenti "manuali" dal sito di Paypal e trasferire denaro dal saldo al proprio conto.

Sia per i pagamenti diretti, sia per legare il proprio account paypal su siti (es Blizzard) bisogna avere una carta collegata e/o avere un saldo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
EDIT: Con un credito Paypal attivo funziona. Facendo un discorso di esclusione suppongo che con il conto bancario associato all' account Paypal non si possono fare pagamenti "diretti" direttamente sul sito degli eserventi ma bensì pagamenti "manuali" dal sito di Paypal e trasferire denaro dal saldo al proprio conto.
Sia per i pagamenti diretti, sia per legare il proprio account paypal su siti (es Blizzard) bisogna avere una carta collegata e/o avere un saldo.
Dal mio punto di vista è meglio così, nonostante sia meno pratico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è un po' rischioso tenere un conto bancario collegato a paypal, un accesso diretto da terzi siti lo sarebbe ancora di più.

Per quanto riguarda il discorso delle carte, ti consiglio di confrontare limiti e tariffe e valutare in base alle tue esigenze. l'evolution ha anche un canone annuale, qui trovi le tariffe per entrambe:

postepay evolution (tariffe dalla seconda pagina)

http://www.poste.it/resources/bancoposta/pdf/trasparenza/FI_PE.pdf

carta paypal

https://www.lottomaticaitalia.it/servizi/lottomaticard/pdf/lottomaticard/FI_PPAL_Fisico.pdf

per continuare il discorso sulle carte possiamo spostarci qui:

http://forum.spaziogames.it/board/threads/271471-Info-amp-Help-Pagamenti-e-Spedizioni-Aggiornato-al-08-11-2013

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate ho un problema su ebay, vorrei acquistare un mouse messo all'asta, però il problema è quando inserisco la mia offerta ebay mi segnala che è già stata superata e mi fà visualizzare l'offerta successiva, però, quando inserisco nuovamente l'offerta, mi dice che è stata nuovamente superata e così via, ora mio ritrovo a non sapere a quale prezzo è arrivato l'oggetto e sono costretto a fare offerte su offerte (ovviamente tutte superate) fino a vedere chi è stato l'ultimo ad offrire. è una cosa normale oppure succede solo a me?

EDIT:

Ho risolto

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate ho un problema su ebay, vorrei acquistare un mouse messo all'asta, però il problema è quando inserisco la mia offerta ebay mi segnala che è già stata superata e mi fà visualizzare l'offerta successiva, però, quando inserisco nuovamente l'offerta, mi dice che è stata nuovamente superata e così via, ora mio ritrovo a non sapere a quale prezzo è arrivato l'oggetto e sono costretto a fare offerte su offerte (ovviamente tutte superate) fino a vedere chi è stato l'ultimo ad offrire. è una cosa normale oppure succede solo a me?
EDIT:

Ho risolto
rispondo comunque, magari serve a qualcun altro ;p

è normalissimo, su ebay è possibile fare un'offerta massima, quella effettiva (e quindi visibile a tutti) sarà sempre di 0,50 centesimi in più alla precedente.

quindi se un'asta ha un importo di 1 euro e tu offri 20 euro, l'offerta risulterà di 1,50 euro.

se una seconda persona offrirà 2 euro, vedrà in automatico superare la sua offerta (passando a 2,50) perché la tua era impostata a un massimo di 20 euro.

supponendo che non ci siano più offerte dopo quelle dell'esempio, ti aggiudicheresti l'asta a 2,50 euro, nonostante tu abbia offerto come importo massimo 20 euro

 
Ragazzi chiedo aiuto anche a voi su cosa posso fare..

Mi sono accorto poco fa che, non so come, hanno utilizzato la mia postepay per ricariche telefoniche online.

Mi vengono segnate 3 operazioni di ricarica da 10, in data 24 novembre, contabili dal 27, pochi soldi per fortuna ma è una bella scocciatura.

A me non sono arrivati i classici messaggi di conferma con il codice sul cellulare come succede di solito, viste anche le "norme di sicurezza" del sito per chisa come funziona.. e gli unici siti che hanno i dati della carta sono amazon e ebay, negli altri siti non tengo mai salvato nulla.

Detto questo oltre ad andare alle poste, bloccare la carta e farla nuova, c'è altro che posso fare?

Si riesce a ricevere un rimborso e scoprire chi e come ha fatto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi chiedo aiuto anche a voi su cosa posso fare..
Mi sono accorto poco fa che, non so come, hanno utilizzato la mia postepay per ricariche telefoniche online.

Mi vengono segnate 3 operazioni di ricarica da 10, in data 24 novembre, contabili dal 27, pochi soldi per fortuna ma è una bella scocciatura.

A me non sono arrivati i classici messaggi di conferma con il codice sul cellulare come succede di solito, viste anche le "norme di sicurezza" del sito per chisa come funziona..

Detto questo oltre ad andare alle poste, bloccare la carta e farla nuova, c'è altro che posso fare?

Si riesce a ricevere un rimborso e scoprire chi e come ha fatto?
Una denuncia alla postale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una denuncia alla postale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh quello sarà fatto domani.. ma i soldi c'è una remota possibilità di riaverli?

Noin dovrebbero scoprire chi ha fatto sta cosa? C'è il numero dell'operazione di ricarica quindi dovrebbe saltare fuori numero di telefono se non anche il nome, per non dire poi che le ricariche risultano essere fatte a roma e io non ci abito proprio vicino.....

In tanti anni che uso la carta è la prima volta che succede una cosa simile.

 
Eh quello sarà fatto domani.. ma i soldi c'è una remota possibilità di riaverli?Noin dovrebbero scoprire chi ha fatto sta cosa? C'è il numero dell'operazione di ricarica quindi dovrebbe saltare fuori numero di telefono se non anche il nome, per non dire poi che le ricariche risultano essere fatte a roma e io non ci abito proprio vicino.....

In tanti anni che uso la carta è la prima volta che succede una cosa simile.
la procedura è denuncia alla postale e blocco carta ma purtroppo non ci sono molte probabilità che vengano recuperati i tuoi soldi, spero non sia un grossa cifra.

p.s. possiamo continuare in questo thread:

http://forum.spaziogames.it/board/threads/387517-Truffe-e-raggiri-Guida-ai-tentativi-truffaldini-pi%C3%B9-comuni?p=22726065#post22726065

 
Ma com'è che da ebay hanno eliminato la possibilità di modificare a proprio piacimento la descrizione delle inserzioni?

E non funziona neanche il BBCode :bah!:

 
Ma com'è che da ebay hanno eliminato la possibilità di modificare a proprio piacimento la descrizione delle inserzioni?E non funziona neanche il BBCode :bah!:
parli di ebay classico? non è che hai un'asta a meno di 12 ore dalla scadenza?

 
parli di ebay classico? non è che hai un'asta a meno di 12 ore dalla scadenza?
Nope. Ho aperto un'inserzione con compralo subito e non c'erano più tutte quelle modifiche al testo della descrizione!

 
Ciao ragazzi

Visto che dovrei far un'acquisto su Ebay dal Giappone.....con la Ricaricabile Paypal è possibile farlo anche senza per forza associare la carta ad un Conto Paypal?

Se qualcuno di voi lo ha già fatto e può rispondermi :morris82:

 
Nope. Ho aperto un'inserzione con compralo subito e non c'erano più tutte quelle modifiche al testo della descrizione!
QUI ci sono tutte le restrizioni in merito alle modifiche dell'inserzione (la seconda tabella è per il compralo subito), guarda un po' se ti ritrovi col tuo caso

Ciao ragazzi
Visto che dovrei far un'acquisto su Ebay dal Giappone.....con la Ricaricabile Paypal è possibile farlo anche senza per forza associare la carta ad un Conto Paypal?

Se qualcuno di voi lo ha già fatto e può rispondermi :morris82:
in generale la carta paypal è utilizzabile anche senza collegarla al conto.

Nello specifico di ebay, sempre parlando di pagamenti regolari e non per accordi privati, dipende se è un negozio e se accetta la carta come metodo di pagamento.

qui un piccolo schema riassuntivo:

(clicca per ingrandire)

Visualizza allegato 152293

di conseguenza, ti conviene chiedere al venditore se l'accetta

Su Playasia.com è possibile fare acquisti con la Ricaricabile Paypal,senza conto paypal?
certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo chiedervi un paio di cose dopo aver letto i primi due post di apertura, le domande riguardano più che altro paypal: in pratica io avendo la postepay e collegandola alla paypal, i soldi che ho sulla postepay sono anche sulla paypal? Perciò posso acquistare quando voglio su Amazon con la postepay e su ebay con la paypal che è sempre collegata alla stessa postepay? Lo so è un po' un casino ma vorrei chiarirmi le idee finalmente :rickds:

 
Esatto,però non vale il contrario:se hai soldi su paypal e ti servono sulla postepay,devi per forza trasferirli attendendo 2/3 giorni e pagando 1 euro di commissioni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top