Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
In generale stai attento alle mail che ti arrivano, se non te le filtra la casella postale potrebbero essere phishing. Quello di cui stai parlando è PayPal Mobile?Se si cè scritto tutto sul sito: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/Marketing/mobile/MobileTopFAQ-outside

Precisamente:
No, da qualche settimana quando entravo sul sito Paypal a controllare il saldo, all'inizio dopo il login veniva scritto di aggiungere un numero di telefono per aumentare la sicurezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
è possibile passare i soldi dalla carta paypal al conto?

A me hanno preso 1.5 euro di verifica e li hanno passati sul conto online..

 
scusate ragazzi ho fatto paypal e associato una carta,volevo chiedere...ma qui sul forum chi usa paypal come venditore quanto chiede di tasse oltre al prezzo dell'oggetto?

nel senso,io vendo un gioco e voglio ricavarci 10euro,se un utente vuole acquistarlo tramite paypal quanto si chiede?

 
Ultima modifica da un moderatore:
è possibile passare i soldi dalla carta paypal al conto?A me hanno preso 1.5 euro di verifica e li hanno passati sul conto online..
Vuoi trasferire il tuo denaro dalla tua carta al tuo conto?

 


---------- Post added at 22:18:34 ---------- Previous post was at 22:17:35 ----------

 




scusate ragazzi ho fatto paypal e associato una carta,volevo chiedere...ma qui sul forum chi usa paypal come venditore quanto chiede di tasse oltre al prezzo dell'oggetto?nel senso,io vendo un gioco e voglio ricavarci 10euro,se un utente vuole acquistarlo tramite paypal quanto si chiede?
Ciao, cè il tariffario sul sito paypal: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-receiving-fees-outside

 
Non penso si posa fare, almeno con postepay verso paypal non lo ho mai fatto...Il movimento inverso si, lo ho fatto.
A me hanno addebitato l euro sul conto online paypal... Come dovrei fare per spenderlo?

 
Ho venduto un online pass+premium per battlefield per xbox, lo vendo e tutto ok.

L'acquirente paga subito, benissimo.

Poco dopo ebay mi chiude l'inserzione perchè ho citato l'invio per email del codice e postepay come altro pagamento, ora come faccio a inviarglielo ?

Cioè gli ho mandato 2 mail sulla mail di paypal e un messaggio sull'account ebay, non vorrei passare per truffatore per colpa di quelle stupide menate di ebay.

Che tra l'altro io stesso ho comprato batman arkham city da ebay spedito via mail perchè era il codice, ed era campeggiata da tutte le parti la scritta postepay.

Si vede che quando hai pochi feed o non sei un negozio ebay manco ti calcola.

Ma poi il povero cristo che ha pagato si ritrova quella mail nella casella, io mi preoccuperei a bestia.

Madonna che figura mi ha fatto fare.

 
A me hanno addebitato l euro sul conto online paypal... Come dovrei fare per spenderlo?
ti rinnovo il mio invito a leggere la guida che c'è in questo thread, ti chiarirà molte cose su paypal //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque se ti riferisci all'1,50 euro che ti viene addebitato per aver collegato la carta, una volta verificata la carta (qui c'è il procedimento) quella somma sarà riaccreditata sul conto paypal e quindi potrai spenderla pagando tramite paypal.

Ho venduto un online pass+premium per battlefield per xbox, lo vendo e tutto ok.L'acquirente paga subito, benissimo.

Poco dopo ebay mi chiude l'inserzione perchè ho citato l'invio per email del codice e postepay come altro pagamento, ora come faccio a inviarglielo ?

Cioè gli ho mandato 2 mail sulla mail di paypal e un messaggio sull'account ebay, non vorrei passare per truffatore per colpa di quelle stupide menate di ebay.

Che tra l'altro io stesso ho comprato batman arkham city da ebay spedito via mail perchè era il codice, ed era campeggiata da tutte le parti la scritta postepay.

Si vede che quando hai pochi feed o non sei un negozio ebay manco ti calcola.

Ma poi il povero cristo che ha pagato si ritrova quella mail nella casella, io mi preoccuperei a bestia.

Madonna che figura mi ha fatto fare.
è molto probabile che qualcuno abbia segnalato la tua inserzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad ogni modo spiegandogli la situazione e inviandogli per mail il codice non dovrebbero esserci problemi..

(lui ti ha pagato con paypal o postepay?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti rinnovo il mio invito a leggere la guida che c'è in questo thread, ti chiarirà molte cose su paypal //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque se ti riferisci all'1,50 euro che ti viene addebitato per aver collegato la carta, una volta verificata la carta (qui c'è il procedimento) quella somma sarà riaccreditata sul conto paypal e quindi potrai spenderla pagando tramite paypal.

è molto probabile che qualcuno abbia segnalato la tua inserzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad ogni modo spiegandogli la situazione e inviandogli per mail il codice non dovrebbero esserci problemi..

(lui ti ha pagato con paypal o postepay?)

Mi ha pagato con paypal, son riuscito a risalire alla sua mail e tutto ok.

Pero' che bastardi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Metto in asta un oggetto, un utente offre e vince. Poi subito dopo mi chiede di annullargli l'offerta. Come faccio?

 
Metto in asta un oggetto, un utente offre e vince. Poi subito dopo mi chiede di annullargli l'offerta. Come faccio?
Apri una controversia, cè il tasto per annullare la trattativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Buonasera, ho un problema con Paypal vi spiego:

Ho acquistato una ps3 slim da 500gb da un utente tramite il sito "subito.it".

Ovviamente per "cautelarmi" ho usato paypal.

"Piccolo appunto": il tipo mi ha fornito un altro indirizzo per il pagamento, diverso da quello in cui ci stavamo messaggiando, infatti il nome del proprietario del conto era diverso, mi sono fidato in quanto anche io, ho il conto di paypal intestato a mia madre...

Cooomunque passata ormai una settimana dal mio pagamento, dopo le ripetute chiamate e mail senza risposte concrete da parte del venditore ( ad esempio il non fornirmi il codice tracking del pacco, aggirando sempre la questione) ho deciso stamattina di aprire la contestazione.

Poco fa ha risposto sulla chat di paypal dicendo di aver già spedito, ma a lui stesso!!!! E ha anche inserito il codice tracking del pacco, che è ovviamente sbagliato!

Ovvero nella tracciatura del sito delle poste, risulta esser stato inviato da Firenze e consegnato a bari ad un altra persona, indovinate chi? sì, proprio il venditore della ps3. Praticamente ha inserito un codice di un altra trattativa. Ora, io quando ho inviato il pagamento avevo inserito anche le info di spedizione quindi credo che paypal si accorgi della TRUFFA! Secondo voi cosa mi conviene fare?

Lo sto provando nuovamente a chiamare, ma dopo che squilla a vuoto spegne il telefono!

Fatemi sapere per favore :tragic:

AGGIORNAMENTO: Praticamente ho scoperto di aver pagato un'altra persona, da cui ha comprato un ipod!!

ora?? che posso fare??? l'unica cosa positiva è quella di aver i suoi dati ( via numero ecc.. )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera, ho un problema con Paypal vi spiego:Ho acquistato una ps3 slim da 500gb da un utente tramite il sito "subito.it".

Ovviamente per "cautelarmi" ho usato paypal.

"Piccolo appunto": il tipo mi ha fornito un altro indirizzo per il pagamento, diverso da quello in cui ci stavamo messaggiando, infatti il nome del proprietario del conto era diverso, mi sono fidato in quanto anche io, ho il conto di paypal intestato a mia madre...

Cooomunque passata ormai una settimana dal mio pagamento, dopo le ripetute chiamate e mail senza risposte concrete da parte del venditore ( ad esempio il non fornirmi il codice tracking del pacco, aggirando sempre la questione) ho deciso stamattina di aprire la contestazione.

Poco fa ha risposto sulla chat di paypal dicendo di aver già spedito, ma a lui stesso!!!! E ha anche inserito il codice tracking del pacco, che è ovviamente sbagliato!

Ovvero nella tracciatura del sito delle poste, risulta esser stato inviato da Firenze e consegnato a bari ad un altra persona, indovinate chi? sì, proprio il venditore della ps3. Praticamente ha inserito un codice di un altra trattativa. Ora, io quando ho inviato il pagamento avevo inserito anche le info di spedizione quindi credo che paypal si accorgi della TRUFFA! Secondo voi cosa mi conviene fare?

Lo sto provando nuovamente a chiamare, ma dopo che squilla a vuoto spegne il telefono!

Fatemi sapere per favore :tragic:
pochi dubbi. ti ha truffato, è successa la stessa cosa anche a me un pó di tempo fa per un gioco faceva la stessa identica cosa spegneva il telefono oppure diceva di richiamarlo più tardi per poi non rispondere e bon

beh oltre ad aprire una contestazione non so davvero che altro tu possa fare se non sperare che se ne accorgano quelli di paypap

Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

 
pochi dubbi. ti ha truffato, è successa la stessa cosa anche a me un pó di tempo fa per un gioco faceva la stessa identica cosa spegneva il telefono oppure diceva di richiamarlo più tardi per poi non rispondere e bon
beh oltre ad aprire una contestazione non so davvero che altro tu possa fare se non sperare che se ne accorgano quelli di paypap

Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

leggi l'aggiornamento azz

 
leggi l'aggiornamento azz
Hai già aperto una contestazione Paypal, ti diranno loro l'esito. Prova a chiamare l'assistenza altrimenti....

Se i soldi non tornano l'unica soluzione è contattare la polizia postale e fare una denuncia.

 
come ti ha già detto big, prima che si chiuda la contoversia ti consiglio vivamente di telefonare all'assistenza paypal (848 390 110) e di spiegare la questione.

Il punto è che può essere una vendita incrociata, cioè il truffatore vuole acquistare qualcosa (ipod), mette un falso annuncio in cui vende altro (ps3) e l'acquirente del truffatore (tu) paga il venditore d'ipod che è ignaro quanto il compratore stesso. Di conseguenza la risposta che ha dato su paypal sarà in buona fede perché non viene dal truffatore ma dal venditore (ecco perché il traking dell'ipod).

In questo caso potresti spiegare la situazione anche a quel venditore, così magari se ti mancano i dati del truffatore per un'eventuale denuncia lui ce li hai sicuramente..

 
come ti ha già detto big, prima che si chiuda la contoversia ti consiglio vivamente di telefonare all'assistenza paypal (848 390 110) e di spiegare la questione.
Il punto è che può essere una vendita incrociata, cioè il truffatore vuole acquistare qualcosa (ipod), mette un falso annuncio in cui vende altro (ps3) e l'acquirente del truffatore (tu) paga il venditore d'ipod che è ignaro quanto il compratore stesso. Di conseguenza la risposta che ha dato su paypal sarà in buona fede perché non viene dal truffatore ma dal venditore (ecco perché il traking dell'ipod).

In questo caso potresti spiegare la situazione anche a quel venditore, così magari se ti mancano i dati del truffatore per un'eventuale denuncia lui ce li hai sicuramente..
infatti ho contattato il venditore dell'ipod e mi ha rimborsato! grazie a tutti per le risposte! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Domanda stupidissima..ma nel primo post non ho trovato nulla e uso paypal da una settiman..

Devo dare 15€ ad un tipo, solo che non trovo una tabaccheria che faccia ricariche paypal(non chiedetemi perché), allora dato che ho una postepay associata al conto paypal, per pagare il tipo posso ricaricare la postepay e poi accedere al sito di paypal, cliccare su invia denaro e mettere la sua email associata al suo conto paypal?

Grazie in anticipo per le risposte.

 
infatti ho contattato il venditore dell'ipod e mi ha rimborsato! grazie a tutti per le risposte! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Domanda stupidissima..ma nel primo post non ho trovato nulla e uso paypal da una settiman..Devo dare 15€ ad un tipo, solo che non trovo una tabaccheria che faccia ricariche paypal(non chiedetemi perché), allora dato che ho una postepay associata al conto paypal, per pagare il tipo posso ricaricare la postepay e poi accedere al sito di paypal, cliccare su invia denaro e mettere la sua email associata al suo conto paypal?

Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao, in tabaccheria non si può ricaricare il conto paypal, soltanto le carte. Quindi il tuo metodo va benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top