Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
ragazzi ma si incorre in tasse doganali per ricevere l'oggetto se compro in qualsiasi paese estero o solo fuori europa? :o

 
Domandona.

Ho un oggetto in vendita su Ebay con prezzo di riserva fissato a 200 euro. Posso in caso che le offerte non raggiungono questo prezzo, venderlo comunque a chi offre di più?

In caso posso, sempre in accordo col compratore, vendere l'oggetto al di fuori di Ebay evitando cosi di dover pagare le tasse sulla vendita?Del tipo, mi offrono 180 euro, a me stà bene, contatto chi ha offerto 180 euro dicendogli se possiamo chiudere il tutto fuori da Ebay con pagamento tramite Paypal in modo che sono tutelato sia io che lui.

Consigli?

 
Domandona.
Ho un oggetto in vendita su Ebay con prezzo di riserva fissato a 200 euro. Posso in caso che le offerte non raggiungono questo prezzo, venderlo comunque a chi offre di più?

In caso posso, sempre in accordo col compratore, vendere l'oggetto al di fuori di Ebay evitando cosi di dover pagare le tasse sulla vendita?Del tipo, mi offrono 180 euro, a me stà bene, contatto chi ha offerto 180 euro dicendogli se possiamo chiudere il tutto fuori da Ebay con pagamento tramite Paypal in modo che sono tutelato sia io che lui.

Consigli?
se il prezzo di riserva non viene raggiunto ma ci sono offerenti al termine dell'inserzione puoi inviare un'offerta diretta (trovi la voce offerta diretta dalla tua pagina personale accanto all'oggetto non venduto) a uno di questi offerenti. Nel caso l'offerente accetti, potrai venderlo per il valore di quell'offerta.

ti riporto un esempio di ebay per capire meglio come funziona

Ad esempio, l'inserzione di un venditore è scaduta a EUR 75,31 e il Prezzo di riserva non è stato raggiunto. Ci sono tre offerenti per l'oggetto. L'importo dell'ultima offerta visibile dell'offerente A è di EUR 75,31, ma questi potrebbe aver fatto un'offerta massima più alta. L'importo dell'offerta visibile dell'offerente B è di EUR 74,25, mentre quello dell'offerente C è di EUR 68,99.

Se il venditore invia un'Offerta diretta all'offerente A, il prezzo Compralo Subito dell'offerta sarà di EUR 75,31.

Se il venditore invia un'Offerta diretta all'offerente B, il prezzo Compralo Subito dell'offerta sarà di EUR 74,25.

ovviamente questo comporterà comunque il pagamento delle tasse ebay.

Se vuoi, con il consenso del compratore, optare per una trattativa privata fuori ebay in modo da non pagare le tasse di vendita, non dovresti inviare l'offerta diretta, ma puoi contattare l'offerente per vie private e trovare l'accordo.

Considera però che l'opzione "prezzo di riserva" ha un costo che dovrai pagare quando invii l'inserzione, non è rimborsabile, anche se non viene raggiunto. Ed è anche piuttosto alto, si parla di 3 euro per un prezzo di riserva fino a 99,99 euro, al 3% per importi superiori.

il mio consiglio personale è di evitare di mettere il prezzo di riserva e di far partire un'asta dal prezzo minimo a cui sei disposto a vendere. Se poi, al termine, il compratore vorrà concludere privatamente (ma è molto difficile che accetti visto che non avrebbe alcun vantaggio) con il suo accordo potrai annullare la sua offerta e ottenere il rimborso delle commissioni finali sulla vendita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
se il prezzo di riserva non viene raggiunto ma ci sono offerenti al termine dell'inserzione puoi inviare un'offerta diretta (trovi la voce offerta diretta dalla tua pagina personale accanto all'oggetto non venduto) a uno di questi offerenti. Nel caso l'offerente accetti, potrai venderlo per il valore di quell'offerta.
ti riporto un esempio di ebay per capire meglio come funziona

Ad esempio, l'inserzione di un venditore è scaduta a EUR 75,31 e il Prezzo di riserva non è stato raggiunto. Ci sono tre offerenti per l'oggetto. L'importo dell'ultima offerta visibile dell'offerente A è di EUR 75,31, ma questi potrebbe aver fatto un'offerta massima più alta. L'importo dell'offerta visibile dell'offerente B è di EUR 74,25, mentre quello dell'offerente C è di EUR 68,99.

Se il venditore invia un'Offerta diretta all'offerente A, il prezzo Compralo Subito dell'offerta sarà di EUR 75,31.

Se il venditore invia un'Offerta diretta all'offerente B, il prezzo Compralo Subito dell'offerta sarà di EUR 74,25.

ovviamente questo comporterà comunque il pagamento delle tasse ebay.

Se vuoi, con il consenso del compratore, optare per una trattativa privata fuori ebay in modo da non pagare le tasse di vendita, non dovresti inviare l'offerta diretta, ma puoi contattare l'offerente per vie private e trovare l'accordo.

Considera però che l'opzione "prezzo di riserva" ha un costo che dovrai pagare quando invii l'inserzione, non è rimborsabile, anche se non viene raggiunto. Ed è anche piuttosto alto, si parla di 3 euro fino per un prezzo di riserva fino a 99,99 euro, al 3% per importi superiori.

il mio consiglio personale è di evitare di mettere il prezzo di riserva e di far partire un'asta dal prezzo minimo a cui sei disposto a vendere. Se poi, al termine, il compratore vorrà concludere privatamente (ma è molto difficile che accetti visto che non avrebbe alcun vantaggio) con il suo accordo potrai annullare l'offerta e ottenere il rimborso delle commissioni finali sulla vendita.
Il prezzo di riserva l'ho già messo, infatti è una bella cifra quella che prende ebay.

Bhe se io voglio venderlo a 200 e mi offrono per dire 180, la differenza è l'equivalente delle tasse che mi porterebbe via Ebay vendendolo tramite loro. Quindi se io contatto privatamente il compratore conviene a me che non mi scalano le tasse e a lui che lo prende anche senza aver raggiunto il prezzo di riserva, o no?Lui sarebbe comunque tutelato pagando tramite Paypal?

 
Lui sarebbe comunque tutelato pagando tramite Paypal?
per quel che mi risulta sì, ora paypal offre forti garanzie agli acquirenti anche per acquisti fuori ebay. se il prezzo di riserva ormai l'hai già pagato puoi tentare questa strada, magari rassicurando il compratore se risulta scettico.

 
Ragazzi scusate la domanda sciocca, ma Royal Mail Airmail (Small Packets) sono le normali poste inglesi? Avete comprato con questa spedizione e avuto problemi?

 


---------- Post added at 12:20:31 ---------- Previous post was at 12:10:39 ----------

 


Ah scusate ancora....ma Standard International Postage cos'è?

Visualizza allegato 133046

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi scusate la domanda sciocca, ma Royal Mail Airmail (Small Packets) sono le normali poste inglesi? Avete comprato con questa spedizione e avuto problemi?
sì è una sorta di prioritaria, ricevuta decine di volte senza problemi (abito nel sud italia e mi è arrivata nel giro di 1-2 settimane)

Ah scusate ancora....ma Standard International Postage cos'è?
Visualizza allegato 133046
mi sembra una di quelle opzioni standard di ebay che si seleziona quando crei l'inserzione, quindi non corrisponde a un preciso tipo di spedizione ma è una indicazione generica. Dal prezzo credo che al 99% si tratti proprio di royal mail airmail.

se hai bisogno di altre info sulle spedizioni puoi chiedere qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Ho la postepay e ho ricevuto oggi 2 mail uguali di verified by visa che dice di agiornare i dati personali ogni 12 mesi per sicurezza,va fatto per forza ? E' spam o è vero ?

 
Ho la postepay e ho ricevuto oggi 2 mail uguali di verified by visa che dice di agiornare i dati personali ogni 12 mesi per sicurezza,va fatto per forza ? E' spam o è vero ?
assolutamente falso, quando ricevi queste mail non cliccare su nessun link ne compilare alcun campo perché l'intento è quello di acquisire i tuoi dati personali

 
assolutamente falso, quando ricevi queste mail non cliccare su nessun link ne compilare alcun campo perché l'intento è quello di acquisire i tuoi dati personali
Ok grazie mille per il chiarimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ho una postpay da sabato scorso con una ricarica di 100€,praticamente ho fatto 3 operazioni,pagamento ad una persona di 55,17€,1€ di tassa e 1,50€ della registrazione paypal,ma dal contabile mi da 1€ di differenza gia da prima del pagamento ad una persona,com'è possibile?

Visualizza allegato 133718

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho una postpay da sabato scorso con una ricarica di 100€,praticamente ho fatto 3 operazioni,pagamento ad una persona di 55,17€,1€ di tassa e 1,50€ della registrazione paypal,ma dal contabile mi da 1€ di differenza gia da prima del pagamento ad una persona,com'è possibile?Visualizza allegato 133718
Aspetta qualche giorno e vedi se ti torna normale

 
Aspetta qualche giorno e vedi se ti torna normale
Ora che ci penso,appena aavevo controllato da sito,il sabato sera,avevo gia 99€ al posto di 100€,ma quando si crea una postpay tolgono 1€ di tassa?

(avevo dato 105,100 della ricarica e 5€ della per la postpay)?

 
Ora che ci penso,appena aavevo controllato da sito,il sabato sera,avevo gia 99€ al posto di 100€,ma quando si crea una postpay tolgono 1€ di tassa?(avevo dato 105,100 della ricarica e 5€ della per la postpay)?
Ah, si. i 100€ sono 99 liquidi+1 di tasse

 
ho un problema con un c******************.... help!!!

questa la sua maiL: Buonasera,il gioco è arrivato,ed è strisciato,il disco non era fissato ma vagante.Se usava meno plastica adesiva è più attenzione nel fissaggio penso non ci sarebbe stato nessun problema.Oltre a quello il pacco è arrivato in ritardo,ed era un regalo di compleanno,per quello volevo fosse spedito con raccomandata 1,che tra l'altro in posta è tutt'ora in promozione.L'ho portato nel negozietto di fiducia a farlo riparare e ho dovuto sborsare altri 15 euro,praticamente se lo prendevo nuovo pagavo uguale ma andava e lo avevo subito.Non le chiederò i soldi della spedizione,ma i 41,50 me li deve rimborsare,nei quali conto inclusi i 15 della riparazione.Se non vuole mi dica che mi regolo.Attendo una risposta celere.


Saluti


questa la mia rispostA:

ma stiamo scherzando...? il disco era fissato, l'imballaggio perfetto,se il disco è saltato (come capita anche a me quando compro) è semplicemente perchè gli addetti alle poste lo trattano da cani... quindi deiv andfare prima di tutot a lamentarti da loro, ma loro useranno la scusa che non è assicurato, però tentar non nuoce.

punto secondo, te l'avevo detto che la raccomandata era normale e non veloce in quanto il computer postale non gliela dava allo stesso prezzo ma gli dava 8 euro, quindi anche qua non hai letto bene le mail. evidentemente..

3° punto, io non rimborso nulla, punto primo non sono un negozio ma un privato, punto secondo io cosa ne so che tu non l'hai graffiato perchè ti è caduto? i cd anche se ballano dentro la custodia non si graffiano, sono br di ultima generazione, lo dico per esperienza in quanto compro SOLO online anche io... altro motivo per cui non posso darti ragione è che anche s efosse graffiato (e ne dubito fortemente) il gioco andrebbe comunque, e la storia del farlo riparare non esiste, anche perchè se andassi nelle catene loro te ne darebbeor un altro

non capisco le lamentele, ho spedito nel minor tempo possibile, col miglior imballaggio possibile, un prezzo regalato e poi devo ricevere queste lamentele..? io il mio dovere da venditore l'ho fatto, ma ripeto, dovresti andare a reclamare all ufficio postale del tuo paese se hanno trattato male il pacchetto, fammi sapere.

sze procede con feed negativo (che è un ****************,) come posso procedere per contrastare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti sei cacciato nei guai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ci sono 2 modi per rimediare, il più vantaggioso per te ma anche il più improbabile è che tu segnali ad ebay il feedback negativo qui:

http://ocsnext.ebay.it/ocs/cusr?query=report+feedback+violation&from=1002955

e dai all'assistenza un valido motivo (dovrebbero anche essere elencati) per annullarlo. Ti anticipo che è molto difficile che ebay ti rimuova un negativo (io una volta ci sono riuscito ma il compratore era chiaramente pazzo). Dipende dal commento che ti ha lasciato, se magari si riferisce al disco danneggiato e tu hai una foto in cui provi che non lo è, potresti riuscirci.

L'alternativa (ti consiglio di provare prima questa) è richiedere una revisione del feedback al compratore:

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ReviseFeedbackMessage&msg=1

Prima di inviarla dovresti parlarci e trovare un accordo, in modo tale che poi possa accettare di toglierti il feedback. Sei stato troppo aggressivo nella risposta e in questi casi per quanta ragione tu possa avere ti conviene mantenere la calma perché il compratore ha quasi sempre il coltello dalla parte del manico tra ebay e paypal, non dagli occasione di pugnalarti.

Non esiste che tu debba rimborsargli i soldi di questa "riparazione", ma come ti ho detto devi decidere se essere pacifico, usare l'astuzia, perderci qualcosa, farti rinviare l'oggetto, insomma trovare un punto d'incontro. Se non lo trovi o preferisci non farlo, prova a contattare ebay come ti ho scritto sopra e vedi se riesci ad annullare il feed

 
ti sei cacciato nei guai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ci sono 2 modi per rimediare, il più vantaggioso per te ma anche il più improbabile è che tu segnali ad ebay il feedback negativo qui:

http://ocsnext.ebay.it/ocs/cusr?query=report+feedback+violation&from=1002955

e dai all'assistenza un valido motivo (dovrebbero anche essere elencati) per annullarlo. Ti anticipo che è molto difficile che ebay ti rimuova un negativo (io una volta ci sono riuscito ma il compratore era chiaramente pazzo). Dipende dal commento che ti ha lasciato, se magari si riferisce al disco danneggiato e tu hai una foto in cui provi che non lo è, potresti riuscirci.

L'alternativa (ti consiglio di provare prima questa) è richiedere una revisione del feedback al compratore:

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ReviseFeedbackMessage&msg=1

Prima di inviarla dovresti parlarci e trovare un accordo, in modo tale che poi possa accettare di toglierti il feedback. Sei stato troppo aggressivo nella risposta e in questi casi per quanta ragione tu possa avere ti conviene mantenere la calma perché il compratore ha quasi sempre il coltello dalla parte del manico tra ebay e paypal, non dagli occasione di pugnalarti.

Non esiste che tu debba rimborsargli i soldi di questa "riparazione", ma come ti ho detto devi decidere se essere pacifico, usare l'astuzia, perderci qualcosa, farti rinviare l'oggetto, insomma trovare un punto d'incontro. Se non lo trovi o preferisci non farlo, prova a contattare ebay come ti ho scritto sopra e vedi se riesci ad annullare il feed
eh ho capito ma scusa quando uno ti dice ste minchìate ti incàzzi càzzo.. adesso vediamo che dice, fa il minaccioso...

ha abbassato subito la cresta e si scusa... dice che non apre controversia ffed rossi ecc se gli do solo i 15 della riparazione.. sto provnaod a contrarrae con del materiale, vediamo se me lo gestisco bene dai..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top