Info & Problemi Siti & Negozi Italiani

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, ibs.it vende solo Pal ita o c'è il rischio di versioni straniere?Qualcuno di voi ha mai comprato da loro? È affidabile?

Grazie.
compro spesso da ibs, giusto un paio di volte hanno fatto casino con la spedizione, ma basta contattarli e risolvono tutto.

 
Sabato ho acquistato Call of Duty Infinite Warfare dal sito di Unieuro e scelto il ritiro in negozio, domenica mi arriva la convalida dell'ordine ma non ho ancora ricevuto l'email per andarlo a ritirare: è normale? :morristend:

 
Puo' capitare. Non sempre hanno tutto in disponibilità immediata.

Fino a quando non ricevi quella mail non perdere nemmeno tempo ad andare in negozio a chiedere informazioni, serve la mail di conferma ordine.

 
Puo' capitare. Non sempre hanno tutto in disponibilità immediata.Fino a quando non ricevi quella mail non perdere nemmeno tempo ad andare in negozio a chiedere informazioni, serve la mail di conferma ordine.
Era proprio quello che volevo fare, grazie per avermi risparmiato un viaggio a vuoto :sisi:

 
Una domanda per chi solitamente ordina in negozio da Unieuro:

Oggi pomeriggio ho effettuato il mio primo ritiro in negozio presso l'Unieuro della mia città, ho selezionato tutto e mi dice disponibile in 5 giorni lavorativi, tuttavia non mi è arrivata alcuna email né di conferma ordine né di nessun altro tipo, è normale o qualcosa è andato storto? Se vado nei miei ordini mi dice in attesa di consegna in giallo ma non mi fa fare nient'altro. Per quanto riguarda la velocità quanto bisogna aspettare più o meno? Devo fare qualcos'altro io o mi avviseranno loro quando arriva? se si in che modo?

Ultima cosa, quando vado a ritirare il gioco cosa devo portare? Scusate le domande ma è la prima volta che faccio questa cosa, grazie :asd:

Edit: ho letto i messaggi sopra ma a me non è neanche arrivata l'email di conferma ordine ma ho letto che non arriva istantaneamente, se potete rispondetemi alle altre domande, grazie :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una domanda per chi solitamente ordina in negozio da Unieuro:
Oggi pomeriggio ho effettuato il mio primo ritiro in negozio presso l'Unieuro della mia città, ho selezionato tutto e mi dice disponibile in 5 giorni lavorativi, tuttavia non mi è arrivata alcuna email né di conferma ordine né di nessun altro tipo, è normale o qualcosa è andato storto? Se vado nei miei ordini mi dice in attesa di consegna in giallo ma non mi fa fare nient'altro. Per quanto riguarda la velocità quanto bisogna aspettare più o meno? Devo fare qualcos'altro io o mi avviseranno loro quando arriva? se si in che modo?

Ultima cosa, quando vado a ritirare il gioco cosa devo portare? Scusate le domande ma è la prima volta che faccio questa cosa, grazie :asd:

Edit: ho letto i messaggi sopra ma a me non è neanche arrivata l'email di conferma ordine ma ho letto che non arriva istantaneamente, se potete rispondetemi alle altre domande, grazie :asd:
Di solito non serve portar nulla, basta dire il numero dell'ordine e il commesso fa tutto! Per quanto riguarda la mail di conferma dell'ordine a me è arrivata insieme a quella che mi comunicava la disponibilità del gioco al ritiro.

 
Di solito non serve portar nulla, basta dire il numero dell'ordine e il commesso fa tutto! Per quanto riguarda la mail di conferma dell'ordine a me è arrivata insieme a quella che mi comunicava la disponibilità del gioco al ritiro.
Ok grazie mille, quindi appena si può ritirare ti arriva l'email, ma nell'attesa rimane sempre su in attesa di conferma sul sito? :ahsisi:

 
Ok grazie mille, quindi appena si può ritirare ti arriva l'email, ma nell'attesa rimane sempre su in attesa di conferma sul sito? :ahsisi:
No, dopo l'acquisto dovresti ricevere un'email di convalida dell'ordine, a me è arrivata il giorno dopo.

 
No, dopo l'acquisto dovresti ricevere un'email di convalida dell'ordine, a me è arrivata il giorno dopo.
Ok, mi dovrebbe arrivare entro domani allora :sisi:

 
Ho acquistato il VR su unieuro.it approfittando del 25% di sconto. Mi hanno già addebitato la cifra, ma al momento dell'acquisto il sito mi segnalava che la proposta è stata acquisita e dovevo attendere la conferma. Ma se è una proposta già mi addebitano l'intera cifra? Ho paura di qualche fregatura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi non riesco ad annullare un ordine fatto su mediaworld. ho fatto la predevndita di un videogames che deve uscire a luglio, ho pagato con paypal. non mi interessa più. perciò vado su i miei ordini, vado in fondo , cancella ordine. e mi spunta un messaggio done non è possibile al momento. è tutto il giorno che provo. ho mandato messaggi e nessuna risposta. ho scritto su facebook e mi hanno visualizzato senza rispondere. suggerimenti?

 
ragazzi non riesco ad annullare un ordine fatto su mediaworld. ho fatto la predevndita di un videogames che deve uscire a luglio, ho pagato con paypal. non mi interessa più. perciò vado su i miei ordini, vado in fondo , cancella ordine. e mi spunta un messaggio done non è possibile al momento. è tutto il giorno che provo. ho mandato messaggi e nessuna risposta. ho scritto su facebook e mi hanno visualizzato senza rispondere. suggerimenti?
Contattare direttamente PayPal potrebbe essere una soluzione?

 
Contattare direttamente PayPal potrebbe essere una soluzione?
ma di solito contatto paypal quando non ho ricevuto l'ordine, o era danneggiato ecc. ma in questo caso devo aprire lo stesso una contestazione?:morristend:

 
ma di solito contatto paypal quando non ho ricevuto l'ordine, o era danneggiato ecc. ma in questo caso devo aprire lo stesso una contestazione?:morristend:

Aprila, io anni fa lo feci per un gioco sul sito di Unieuro che tardava ad arrivare, ad altri lo spedivano e a me no, allora aprii una contestazione dicendo di non voler più aspettare e mi diedero il rimborso.

 
salve, come funziona la lista dei desideri di amazon?

cioè c'era un oggetto che volevo comprare ma ora non è piu disponibile, lo aggiunta alla lista dei desideri sperando che quando torni disponibile mi arrivi una mail che mi avvisi, facendo cosi funziona o c'è un altra procedura per sapere quando un oggetto ritorna disponibile?

 
Ho notato che alcuni articoli presenti da tempo nella mia lista dei desideri di Amazon ora possono essere acquistati solamente da clienti Prime, eppure non si tratta di offerte. Cos'è, una novità per costringere tutti ad abbonarsi? Alcuni esempi:

https://www.amazon.it/dp/B0117N786W?smid=A11IL2PNWYJU7H

https://www.amazon.it/dp/B01H0E43WO/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=337B72R3386IZ&coliid=I3J8W4L66TWJDY&psc=1

https://www.amazon.it/dp/B01G8XFKR0/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GSPSHRFO0R47&coliid=I2Y90FVK9BK4P8&psc=1

E se cliccate su "dettagli" dice "Questo articolo, venduto e spedito da Amazon, può essere acquistato esclusivamente dai clienti Amazon Prime".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho notato che alcuni articoli presenti da tempo nella mia lista dei desideri di Amazon ora possono essere acquistati solamente da clienti Prime, eppure non si tratta di offerte. Cos'è, una novità per costringere tutti ad abbonarsi? Alcuni esempi:
https://www.amazon.it/dp/B0117N786W?smid=A11IL2PNWYJU7H

https://www.amazon.it/dp/B01H0E43WO/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=337B72R3386IZ&coliid=I3J8W4L66TWJDY&psc=1

https://www.amazon.it/dp/B01G8XFKR0/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GSPSHRFO0R47&coliid=I2Y90FVK9BK4P8&psc=1

E se cliccate su "dettagli" dice "Questo articolo, venduto e spedito da Amazon, può essere acquistato esclusivamente dai clienti Amazon Prime".
cioè? cose questa cagata? questa è una cosa da boicotaggio immediato, o almeno io alla prima cosa che mi capita cosi lo foldo alla grande, e rinuncio a fare acquisti su amazon (devo abbonarmi per comprare in un negozio? dove stiamo andando a finire)

ma poi un altra cosa strana e che è solo per i prime e devi comunque pagare 2,70€ di spese di spedizione?

 
Ho notato che alcuni articoli presenti da tempo nella mia lista dei desideri di Amazon ora possono essere acquistati solamente da clienti Prime, eppure non si tratta di offerte. Cos'è, una novità per costringere tutti ad abbonarsi? Alcuni esempi:
https://www.amazon.it/dp/B0117N786W?smid=A11IL2PNWYJU7H

https://www.amazon.it/dp/B01H0E43WO/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=337B72R3386IZ&coliid=I3J8W4L66TWJDY&psc=1

https://www.amazon.it/dp/B01G8XFKR0/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GSPSHRFO0R47&coliid=I2Y90FVK9BK4P8&psc=1

E se cliccate su "dettagli" dice "Questo articolo, venduto e spedito da Amazon, può essere acquistato esclusivamente dai clienti Amazon Prime".
Avevo letto la notizia relativa ad amazon.US ed uk. io sono prime da una vita ma questo comportamento è insensato. Piuttosto fai degli sconti aggiuntivi per gli abbonati.
 
Ho notato che alcuni articoli presenti da tempo nella mia lista dei desideri di Amazon ora possono essere acquistati solamente da clienti Prime, eppure non si tratta di offerte. Cos'è, una novità per costringere tutti ad abbonarsi? Alcuni esempi:
https://www.amazon.it/dp/B0117N786W?smid=A11IL2PNWYJU7H

https://www.amazon.it/dp/B01H0E43WO/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=337B72R3386IZ&coliid=I3J8W4L66TWJDY&psc=1

https://www.amazon.it/dp/B01G8XFKR0/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GSPSHRFO0R47&coliid=I2Y90FVK9BK4P8&psc=1

E se cliccate su "dettagli" dice "Questo articolo, venduto e spedito da Amazon, può essere acquistato esclusivamente dai clienti Amazon Prime".
Vedendo il trafiletto pare che solo lo sconto sia esclusiva dei clienti Prime: ‘L'articolo a EUR 41,99 è riservato ai clienti Amazon Prime.’ (Hitman)

Cliccando su Dettagli invece sembra il contrario.

Da quando per 2 volte di seguito non ho ricevuto nella data di consegna garantita il prodotto che avevo acquistato (e solo la prima volta mi sono stati rimborsati 5 euro), io ho deciso di annullare l'iscrizione :sisi: E questa storia non fa altro che confermare la giustezza della mia scelta.

 
Non sono semplici sconti, fino a due giorni fa quegli articoli potevano essere acquistati (allo stesso prezzo) da chiunque, Prime o non Prime. Ora invece se si vuole procedere all'acquisto bisogna per forza rivolgersi a qualche altro venditore, perché i prodotti "venduti e spediti da Amazon" restano ad appannaggio degli abbonati.

Ad ogni modo se questa è la loro nuova politica amen, vuol dire che farò i miei acquisti altrove.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top