Non per creare polemica, ma il discorso è un pò più complesso di un "sparisce dopo due settimane" o un "la mia amica non sa chi sia" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intanto partiamo dal presupposto che, a meno che non sei uno degli shonen più venduti di Jump (quindi praticamente i big 3) o qualche titolo di altre riviste che rappresentano l'eccezione che conferma la regola (Kimi ni Todoke, Silver Spoon, Blue Exorcist, Vagabond), dopo 2 settimane non sei più nella top 20, e dopo 3 non sei più nella top 50.
Poi bisogna considerare l'editore, la rivista di appartenenza e quindi il target; nel caso di punpun parliamo di Shogakukan, Big Comic Spirits e seinen.
1) Shogakukan non avrà mai i numeri che può avere Shueisha
2) Il solo fatto che sia un seinen ovviamente non può portarlo a fare le cifre di uno shonen famoso
3) Big Comic Spirits è la rivista seinen di punta di Shogakukan, dove in media un volume sta al di sotto delle 50mila copie vendute. Il più venduto, se non erro, dovrebbe essere I am a Hero con un pò più di 100mila copie.
Quindi dire che Asano non faccia chissà quali vendite nel contesto generale mi sta bene, ma da qui a farlo quasi passare per uno sconosciuto ce ne vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora gente che vende 20-30mila copie a volume che dovrebbe essere? E guardate che sono tanti i manga che vendono quelle cifre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
(lo ammetto, non avevo un cazz da fare

)