Inio Asano | Info, Opere, Curiosità

  • Autore discussione Autore discussione Denny96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vengo dalla lettura dei primi quattro capitoli de La Ragazza In Riva Al Mare, un senso di tristezza mi sta pervadendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngè la prima opera che leggo di Asano :unsisi:
Meglio iniziare con altre opere, ce ne sono di nettamente migliori e più significative.

Ieri a Shinjuku ho trovato in un book off la OST del film di Solanin... ero lì lì per comprarla, ma ho desistito...
Noooooooooooooooooooooooooooo, quanto mi fai rosicare cavolo!!!

Prendila per me :tragic:

 
Ok dai , non per sminuire il talento di Asano ne La Ragazza in riva al mare (mi sono letto ieri sera il primo volume) ma Cristo Santo.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' un porno fatto e finito sto manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ok che ora mi direte come al solito "mbè ? dov'è il problema?" però da un mangaka di questo calibro mi aspetto ben altro che non ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una storia basata su questo può risultare interessante fino ad un certo ma per quanto mi riguarda si tratta della peggior opera dell'intera produzione "Asaniana" ...

Un porno d'autore e nient'altro (fin'ora) ; Asano ci ha abituato a ben altri criteri ...
L'ho letto da poco e sinceramente non ho percepito nessun senso di eccitazione.

Anzi mi ha parecchio turbato questo manga.

Asano vuole di sicuro raccontare il sesso dal punto di vista di un ragazzino con dei problemi sociali.

Quindi considerarlo un banale porno vuol dire non aver letto con la giusta ottica questo manga.

La regia e la cura nei particolari è come sempre di altissima qualità. Questo autore è formidabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho letto da poco e sinceramente non ho percepito nessun senso di eccitazione.Anzi mi ha parecchio turbato questo manga.

Asano vuole di sicuro raccontare il sesso dal punto di vista di un ragazzino con dei problemi sociali.

Quindi considerarlo un banale porno vuol dire non aver letto con la giusta ottica questo manga.

La regia e la cura nei particolari è come sempre di altissima qualità. Questo autore è formidabile.
Beh , ci sono anche hentai che turbano , ma pur sempre hentai sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E questa storia non fa eccezione secondo me

Se non sbaglio sui 15€, ma non conosco la OST di Solanin a parte la canzone stessa... quindi...
Beh dai , neanche male

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se riesce a farti tristezza, significa che hai capito l'opera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ieri sera l'ho finito di leggere perchè volevo sapere come andava avanti, non sono riuscito a far nient'altro dopo, mi sono steso a guardare il soffitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png , non capisco perchè vi lamentiate che sia un semi hentai, non mi ha dato nessun fastidio questo aspetto

Passa a qualcosa di meno porcoso poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPropongo Solanin o PunPun
Ora ho da leggere Il Campo Dell'Arcobaleno ho preso il super pack asano :sasa: , poi devo assolutamente recuperare tutto quello che ha scritto e disegnato :unsisi:

Magna a te non è piaciuto per niente?

Edit: quelle due pagine Asano se le poteva risparmiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri sera l'ho finito di leggere perchè volevo sapere come andava avanti, non sono riuscito a far nient'altro dopo, mi sono steso a guardare il soffitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png , non capisco perchè vi lamentiate che sia un semi hentai, non mi ha dato nessun fastidio questo aspetto
Ora ho da leggere Il Campo Dell'Arcobaleno ho preso il super pack asano :sasa: , poi devo assolutamente recuperare tutto quello che ha scritto e disegnato :unsisi:

Magna a te non è piaciuto per niente?

Edit: quelle due pagine Asano se le poteva risparmiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' vero, Asano ti svuota psicologicamente.

A me Solanin e La fine del mondo e Prima dell'alba mi hanno distrutto.

Si, le due pagine sono eccessive, ma forse hanno un significato. Forse.

Ah, Il Campo è un' opera molto complessa, quindi direi di dedicargli più di una lettura.

Almeno così dicono.

 
E' vero, Asano ti svuota psicologicamente.A me Solanin e La fine del mondo e Prima dell'alba mi hanno distrutto.

Si, le due pagine sono eccessive, ma forse hanno un significato. Forse.

Ah, Il Campo è un' opera molto complessa, quindi direi di dedicargli più di una lettura.

Almeno così dicono.
Ho visto qualche commento su il Campo, e molti l'hanno letto due volte per comprenderlo appieno

Per quelle due pagine, avrei un'idea vaga su cosa possano significare realmente... Secondo te Orys, che scopo hanno?

 
Ho visto qualche commento su il Campo, e molti l'hanno letto due volte per comprenderlo appieno Per quelle due pagine, avrei un'idea vaga su cosa possano significare realmente... Secondo te Orys, che scopo hanno?
Beh, potrebbe significare diverse cose.

Innanzitutto la solitudine, il buttarsi su altre cose dalla disperazione. Una specie di semi-conversione all'omosessuale però la vedo un'ipotesi troppo irreale.

Forse è più plausibile che sia stato fatto per esprimere la conoscenza del proprio corpo, della propria sessualità, come spiega l'autore.

Un po' come ne parla Freud, dei bambini che si "toccano" per scoprirsi, così fa il ragazzo. Il che si vede sopratutto nella seconda pagina.

Può anche essere che mi sbaglio, chissà.

 
Magna a te non è piaciuto per niente?
Stiamo parlando della ragazza in riva al mare ?

Non è che non mi sia piaciuto per nulla , semplicemente l'ho trovato molto al di sotto degli standard a cui Asano ci ha abituati

 
Beh, potrebbe significare diverse cose.
Innanzitutto la solitudine, il buttarsi su altre cose dalla disperazione. Una specie di semi-conversione all'omosessuale però la vedo un'ipotesi troppo irreale.

Forse è più plausibile che sia stato fatto per esprimere la conoscenza del proprio corpo, della propria sessualità, come spiega l'autore.

Un po' come ne parla Freud, dei bambini che si "toccano" per scoprirsi, così fa il ragazzo. Il che si vede sopratutto nella seconda pagina.

Può anche essere che mi sbaglio, chissà.

Quello in grassetto lo escludo, penso appunto la depressione, ma non credo neanche per scoprirsi, forse per punirsi, umiliarsi ma non ne sono del tutto sicuro..


Stiamo parlando della ragazza in riva al mare ? Non è che non mi sia piaciuto per nulla , semplicemente l'ho trovato molto al di sotto degli standard a cui Asano ci ha abituati
Si parlavo della ragazza :unsisi:

Al di sotto degli standard? :shady: quindi questo è un fottùto genio!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io il Campo l'ho letto 3 volte, con tanto di una sorta di "guida" trovata online, e è talmente "complessa" da fare il giro e metterti dei dubbi sul reale valore dell'opera.

Metto appunto le virgolette perchè io almeno devo capirlo un progetto sensato dietro alla complessità. Nel Campo abbiamo un sacco di elementi che in un certo senso combaciano (che mi hanno davvero stupito e affascinato, e in questo senso mi è piaciuto molto) ma la figura d'insieme continua a sfuggire.

Per esempio, come è possibile che il protagonista (?) sia presente sia da bambino, che da giovane, che da vecchio sul tetto dell'ospedale? E la maledetta scatolina di latta? O le farfalle? Quel qualcosa dentro il labirinto oscuro delle fogne?
Ecco, parte della meraviglia viene dal capire certe cose che non vengono spiegate, perchè Asano non è didascalico, ma la figura d'insieme mi sfugge e non mi pare di aver trovato nessuno che l'avesse capita. Ci sarà quindi una reale figura d'insieme o sono elementi messi fin troppo a random? L'opera di conseguenza ha reale valore?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non sbaglio sui 15€, ma non conosco la OST di Solanin a parte la canzone stessa... quindi...
O_o non conosci la OST di Solanin? composta da Ent...semplicemente capolavorica...la stavo per coprare a 25/30€ su yes asia una volta....poi ho deciso semplicemente di ascoltarla sul tubo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq raga il Campo dell arcobaleno per me è un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif è stato uno dei miei primissimi manga ed è semplicemente superbo, dopo averlo letto quattro volte sono riuscito a capire alla perfezione tutti i rapporti tra i vari personaggi ma ancora adesso qualche significato mi sfugge, ma cmq credo che ognuno possa dare un suo significato a qualsiasi cosa, non credo che Asano abbia voluto comunicare qualcosa in particolare...cmq sia questa è l opera piu particolare di Asano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq Solanin è l opera migliore anche perchè piu semplice....Asano è un mito ed ogni suo lavoro è un capolavoro e Magna non dire che "la ragazza..." è al di sotto del suo standard

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si parlavo della ragazza :unsisi:

Al di sotto degli standard? :shady: quindi questo è un fottùto genio!
Questo secondo me si.

A mio avviso le altre opere del maestro sono su tutt'altro livello.

prova Solanin o il Campo dell'arcobaleno e poi facci sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io il Campo l'ho letto 3 volte, con tanto di una sorta di "guida" trovata online, e è talmente "complessa" da fare il giro e metterti dei dubbi sul reale valore dell'opera.
Metto appunto le virgolette perchè io almeno devo capirlo un progetto sensato dietro alla complessità. Nel Campo abbiamo un sacco di elementi che in un certo senso combaciano (che mi hanno davvero stupito e affascinato, e in questo senso mi è piaciuto molto) ma la figura d'insieme continua a sfuggire.

Per esempio, come è possibile che il protagonista (?) sia presente sia da bambino, che da giovane, che da vecchio sul tetto dell'ospedale? E la maledetta scatolina di latta? O le farfalle? Quel qualcosa dentro il labirinto oscuro delle fogne?
Ecco, parte della meraviglia viene dal capire certe cose che non vengono spiegate, perchè Asano non è didascalico, ma la figura d'insieme mi sfugge e non mi pare di aver trovato nessuno che l'avesse capita. Ci sarà quindi una reale figura d'insieme o sono elementi messi fin troppo a random? L'opera di conseguenza ha reale valore?
Diciamo che Asano ha un approccio molto "ermetico", che nell'opera Il Campo dell'Arocbaleno viene fuori maggiormente rispetto alle altre storie da lui disegnate.

Non è detto che poi dietro ogni cosa ci sia un significato, una siegazione logica, potrebbero essere elementi messi insieme perchè in quel modo funzionano all'interno della sua visione.

Insomma, potrebbe essere come la struttura dei testi di alcune canzoni, come ad esempio quelle dei Nirvana o del primo Francesco De Gregori (due generi molto simili eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), dove in realtà le parole vengono utilizzate seguendo una logica di armonia, in modo che leghino bene tra di loro anche senza un vero e proprio significato (vedi i Nirvana) o un puzzle di pensieri incollati tra di loro come nei testi di De Gregori.

Ecco, potrebbe essere nello stesso modo, le visioni di Asano che si compongono senza seguire una schema preciso ma solo perchè così funzionano... o magari perchè così sono uscite dalla sua testa.

 
Un consiglio a tutti, se volete leggere qualcosa di simile a Solanin compratevi Norwegian Wood di Murakami, ve lo avevo già detto ma nessuno mi ha cacato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un consiglio a tutti, se volete leggere qualcosa di simile a Solanin compratevi Norwegian Wood di Murakami, ve lo avevo già detto ma nessuno mi ha cacato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Da chi è edita sta foresta norvegese ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
se non ricordo male einaudi, cmq é un fottuto capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si ma sembra di leggere una storia di Asano, provalo, se ti prende, nel giro di 2-3 giorni si riesce a finire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif si divora veramente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top