Giochi Innamorarsi in 15 Minuti - Le migliori introduzioni nei VG

Pubblicità
Più che "Uanm, che figata", "Ma dove c* stavo io all'epoca?":rickds:

Beh probabilmente a giocare i soliti Fps più blasonati o i Command&Conquer, il mio pane quotidiano, ma non avrei comunque avuto la conoscenza adatta per affrontarlo.

Poi sono passati 20 anni ed è cambiato tutto, sono cambiato io, ma soprattutto è arrivato quell'inglese che ormai oggi parlo fuildamente con stranieri, leggo, guardo film eccetera.

Non servono 15 minuti, basta guardare questa intro e già senti qualcosa in te che si agita, senti un richiamo, vuoi immergerti e sapere tutto quello che vuole raccontare.

Insomma, è lui:



E una piccola side note riguardo il primo post, questa è proprio il tipo di esperienza coinvolgente emozionale più simile a Nier che mi sia capitata, li considero fratelli.
 
Ultima modifica:
Non sempre i colpi di fulmine portano bene.

L'intero di FF13 era da orgasmo, dal title screen con il tema col piano, alla CG stilisticamente e registicamente perfetta, alla grafica in game spaccamascella, al BS velocissimo e coreografico. Un gioco che partiva da 10, poi perdeva mezzo punto ogni due ore, quando ti accorgevi di tutti i suoi limiti.
 
Tutta la prima mezz'ora di Elden Ring. Già il title screen con quella incredibile ost ti gasa non poco, una volta che poi arrivi nell'open world e ti rendi conto del titolo che ti appresti a giocare, rimani senza parole :bruniii:
 
Io ci metterei anche le intro di Legacy of Kain Blood Omen e Soul Reaver. A guardarle adesso possono sembrare un po' datate, ma all'epoca mi gasarono abbestia. Ti catapultavano subito nel mondo ultra dark di Nosgoth ed in quei pochi minuti di cutscene + gameplay ti facevano capire che si trattava di un mondo pieno di misteri intrippanti
 


Un pattern iniziale così iconico che non ce lo siamo più scrollati di dosso per più di 20 anni (salvo una singola eccezione giustificata). Aggiungiamo anche la grande quantità di meme che ha partorito (come anche le sue versioni successive), e comunque rimane il fatto che questa parte ormai a 34 anni suonati mi emoziona sempre.
 
I primi minuti di gioco, l'inizio di una leggenda
Le musiche


Cioè camminavi su una pozzanghera e i nemici ti sentivano
 
Qualcosa che mi salta in mente ora. Probabilmente ripeterò roba che avete già postato:

God of war III
L'apoteosi della tamarria: in quei 15 minuti iniziali fatti di violenza gratuita, cattiveria ovunque, mugugni, pungi e calci, avrai una descrizione realistica di quello che ti si propinerà di fronte nelle successive ore. Dovrebbero proiettarlo nelle scuole.

Bioshock infinite
Intro bella, delicata e piena di significato.

Inscryption
Perchè almeno Mr Jim è contento che sotto sotto è un po' narcisista.

Fallout 3
la follia, più che altro i primi minuti appena fuori dal valut con il tuo fucile che ammazza gli scarafaggi come unica arma di difesa verso il peggio schifo radioattivo che ti vuole ammazzare.
 
Death Stranding

Un inizio incredibile.
Spiazza sia lato trama, piena di idee originali e visivamente incredibili, sia lato gameplay con un sistema di movimento iper-realistico mai provato prima in un videogioco.
Poi parte la prima canzone in mezzo a quelle lande desolate e te ne innamori subito.
 
Kingdom Hearts 1 - Le Isole del Destino

Così tanto da fare, così poco tempo.
Fai con calma: la Porta non è ancora aperta.
Il potere è con te.
Se gli darai forma, ti darà forza.
La paura è l'oscura prigione della luce.
Il coraggio è la chiave.
Non aver paura,
E non dimenticare:
sarai tu ad aprire la porta.
 
Non sempre i colpi di fulmine portano bene.

L'intero di FF13 era da orgasmo, dal title screen con il tema col piano, alla CG stilisticamente e registicamente perfetta, alla grafica in game spaccamascella, al BS velocissimo e coreografico. Un gioco che partiva da 10, poi perdeva mezzo punto ogni due ore, quando ti accorgevi di tutti i suoi limiti.
Già, mi è successo con Bioshock. Il faro, l'arrivo a Rapture... però poi inizia il gioco. :trollface:
 
Non è esattamente la mia intro preferita, ma è la prima che mi viene in mente quando immagino come dovrebbe essere impostata in un titolo:



niente fronzoli, 2 minuti da quando premi start e sei già dentro l'azione, niente introduzioni lunghissime che a rigiocarlo ti rompi le scatole. Ritmo perfetto :sisi:

io infatti sono rimasto shockato nel remake. mi sono detto: ah ma era tutta qui la intro? :asd:
 
Fallout 3
la follia, più che altro i primi minuti appena fuori dal valut con il tuo fucile che ammazza gli scarafaggi come unica arma di difesa verso il peggio schifo radioattivo che ti vuole ammazzare.
Vogliamo poi commentare il fatto di potersi vendicare di Butch? :rickds:

"Ti prego salva mia madre"

"SUCA"
 
ah poi ai tempi rimasi innamorato subito di prince of persia i due troni :asd: ero piccolo. e di need for speed underground
 
Sicuramente l'avete già citato (non ho riletto tutti i post), ma l'arrivo a black mesa di Half Life resterà sempre una delle intro più belle che abbia mai visto in un videogioco. Una delle prime volte dove la narrativa entrava di peso in un FPS.

 
Il theme del title screen è magnifico, ascoltarlo anche per pochi secondi ti mette di buon umore. La trama e il concept del gioco sono semplici ma funzionano alla grande e in 2 minuti stai già visitando mondi fantastici, inseguendo ladri di uova, raccogliendo gemme e arrostando il culo dei nemici.

 
Di Kingdom Hearts ovviamente tutti siamo innamorati dei vari menù ad inizio gioco, però devo dire che quelle prime ore di gioco di KH 2 me le porterò sempre con me. Il crepuscolo, i ghiaccioli, l'estate, gli amici, la piccola città. Ti riempie di nostalgia, ricordi passati, amicizie che ora non ci sono più, pomeriggi che non tornano. Lazy afternoons per davvero :asd:
 
Di Kingdom Hearts ovviamente tutti siamo innamorati dei vari menù ad inizio gioco, però devo dire che quelle prime ore di gioco di KH 2 me le porterò sempre con me. Il crepuscolo, i ghiaccioli, l'estate, gli amici, la piccola città. Ti riempie di nostalgia, ricordi passati, amicizie che ora non ci sono più, pomeriggi che non tornano. Lazy afternoons per davvero :asd:
verissimo. quella parte iniziale di kh2 è troppo nostalgica. con quella colonna sonora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top