PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 

Jack 95

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,968
Reazioni
8,756
Online
Naughty Dog è sicuramente celebre per le sue avventure in terza persona, ma in futuro potrebbe anche decidere di aprirsi a nuovi orizzonti, come ad esempio un videogioco in soggettiva. A farlo sapere è stato Neil Druckmann, che nel corso del suo intervento al DICE 2018 ha tenuto aperte tutte le porte. «Rimaniamo totalmente aperti» ha dichiarato l'autore, ora al lavoro su The Last of Us - Part II, «in futuro, il prossimo gioco che realizzeremo magari non sarà in terza persona» ha aggiunto, riferendosi proprio alla prospettiva, nello specifico.
 
Ultima modifica:
Mi piacciono anche i giochi in prima persona, ma sarebbe un peccato se anche loro percorressero questa strada.

 
possono farlo pure in quarta persona se mantengono i loro standard di qualità

 
possono farlo pure in quarta persona se mantengono i loro standard di qualità
This.

E poi un esperimento può anche starci se ciò contribuisce a stimolare la creatività e a creare entusiasmo visto che finora hanno fatto sempre giochi in terza.

L'importante è che si concentrino sulla storia e il single come sempre.

 
Che cojoni sta prima persona :bah!:Mi fa veramente schifo
Bravissimo :stema: hanno asfaltato le balle con la prima persona, spero che sia solo un test per vedere cosa ne pensano i fan.:sisi:

 
Druckmann: "Il nostro prossimo gioco potrebbe anche essere in prima persona"

MAGARI

Ci metterei la firma subito per vedere cosa riuscirebbero a tirare fuori i ND con un fps. In generale dopo TLOU2 vorrei davvero vederli su qualcosa di totamente diverso, se non se la sentono più di fare platform come Crash o J&D allora che facciano un fps o altro, perché no

Per chi si lamenta della prima persona, forse siete rimasti ai tempi di PS3. Ad oggi onestamente a parte i soliti fps multiplayer di giochi in prima persona story based ce ne sono pochissimi, forse giusto la roba Bethesda e poco altro. Insomma non mi sembra che anche con la roba in terza persona ci andiamo lisci, pure di quelli ce ne sono a caterve e forse anche di più

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè Druckmann non se ne va dopo aver fatto TLOU? :sard:

 
Comunque ha detto che quando iniziarono a pensare a TLOU tra le opzioni c'era la prima persona, poi scartata perchè hanno ritenuto che con la terza ci si immedesima di più nel personaggio.

E che per i futuri giochi sono aperti a tutto (quindi anche un gioco in isometrica volendo).

 
possono farlo pure in quarta persona se mantengono i loro standard di qualità
This, se la qualità non cambia non ne vedo il problema. :sisi::sisi:

 
Comunque ha detto che quando iniziarono a pensare a TLOU tra le opzioni c'era la prima persona, poi scartata perchè hanno ritenuto che con la terza ci si immedesima di più nel personaggio.E che per i futuri giochi sono aperti a tutto (quindi anche un gioco in isometrica volendo).
Cosa che penso da sempre e per quanto mi riguarda è una verità assoluta.

 
Comunque ha detto che quando iniziarono a pensare a TLOU tra le opzioni c'era la prima persona, poi scartata perchè hanno ritenuto che con la terza ci si immedesima di più nel personaggio.E che per i futuri giochi sono aperti a tutto (quindi anche un gioco in isometrica volendo).
Per molti sviluppatori invece è proprio il contario. :asd:

 
Cosa che penso da sempre e per quanto mi riguarda è una verità assoluta.
Anch'io preferisco generalmente la terza, ma non so se tra i motivi ci sia l'immedesimazione. Di sicuro non credo affatto che ci siano regole rigide a riguardo, cioè che l'una favorisca meglio dell'altra.

Comunque come diceva Dedalus l'esperimento ci può anche stare, però ripeto che hanno degli animatori eccezionali e tagliare fuori dallo schermo ciò che realizzano immancabilmente per il personaggio controllabile sarebbe un vero peccato.

 
Per quanto mi riguarda possono fare quello che vogliono purché sia un titolo di qualità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top