Ufficiale Invincible | Terza stagione conclusa | Quinta annunciata | Amazon Prime Video

ufficiale
Pubblicità
Ho recuperato solo adesso questa serie e mamma mia cosa ho visto :coosaa: Una goduria.
Mi sono divorato la serie in 2 giorni e ho un hype per la seconda a livelli stellari.
Immagino chi l'ha seguita alla sua uscita il dolore di dover aspettare tutto questo tempo per una S2 :asd:
Guarda, lasciamo perdere...alla fine che saranno, due anni e mezzo? Tempo fa avevano detto di voler accorciare i tempi per l'uscita della terza stagione, e non ricordo bene cosa ma sono concretamente andati in questa direzione. Mi sembra che abbiano già finito il doppiaggio.

Che poi non sono neanche i due anni e mezzo di attesa...é che ci sarebbero i fumetti lí da leggere e io resisto stoicamente da tutto questo tempo :lol2:
 
Che poi non sono neanche i due anni e mezzo di attesa...é che ci sarebbero i fumetti lí da leggere e io resisto stoicamente da tutto questo tempo :lol2:

Ho anche provato a leggerli i fumetti, ma graficamente hanno uno stile che non reggo, soprattutto i primi volumi.

Ho visto che molto dopo migliora, ma una roba così mi ha fatto subito schifo

invincible1_19-681x1024.jpg

Brutto brutto :dsax:
 
L'altro giorno ero alla Fnac, ho visto in una scaffale la serie di fumetti completa (spettacolare) ho aperto a caso una pagina di un numero abbastanza avanti (mi pare il 9?) e mi son preso un bello spoiler :asd:

Comunque hype per la seconda!
 
Stile orrendo? Non posso esporre chissà quale tavole visto che sono spoiler, ma Invincible è disegnato e impostato a livello di vignette in modo STUPENDO.

zzgu5iqah0qz.jpg

Il fumetto occidentale non avrà forse gli stessi picchi di eccellenza di quello orientale, ma questa è una di quelle perle che andrebbero in tutte le case degli appassionati, credetemi.
 
Stile orrendo? Non posso esporre chissà quale tavole visto che sono spoiler, ma Invincible è disegnato e impostato a livello di vignette in modo STUPENDO.


Il fumetto occidentale non avrà forse gli stessi picchi di eccellenza di quello orientale, ma questa è una di quelle perle che andrebbero in tutte le case degli appassionati, credetemi.

Il bello è che l'ho anche specificato che nei numeri piu avanti lo stile migliorava ma che all'inizio fosse bruttarello :sard:

Riguarda la pagina che ho postato io, non pare manco la stessa serie :asd:
 
Il bello è che l'ho anche specificato che nei numeri piu avanti lo stile migliorava ma che all'inizio fosse bruttarello :sard:

Riguarda la pagina che ho postato io, non pare manco la stessa serie :asd:
Parli di Cory Walker che disegnò i primi sette numeri e poi qualche altro sporadico, tra cui l'epilogo dell'intera serie.

In realtà è migliorato pure lui negli anni, seppur mantenendo uno stile ben differente da Ryan Ottley. Solo che qualunque tavola dovessi proporre qua dentro incorrebbe in spoiler pesanti.

Non era comunque una critica rivolta a te quando alla semplice affermazione "stile occidentale uguale brutto".
 
Parli di Cory Walker che disegnò i primi sette numeri e poi qualche altro sporadico, tra cui l'epilogo dell'intera serie.

In realtà è migliorato pure lui negli anni, seppur mantenendo uno stile ben differente da Ryan Ottley. Solo che qualunque tavola dovessi proporre qua dentro incorrebbe in spoiler pesanti.

Non era comunque una critica rivolta a te quando alla semplice affermazione "stile occidentale uguale brutto".

Ecco perchè lo stile cambia così tanto, dopo è cambiato proprio il disegnatore.

Stesso problema che ho avuto leggendo l'inizio di Fables, purtroppo. Sembrava di leggere una cosa "vecchia".

Alla fine non è mai una questione di stile occidentale oppure orientale (è pieno di manga disegnati malissimo) ma di come viene disegnata l'opera caso per caso.

/ot
 
Azz, alla fine il 3 novembre non è più così lontano. Spero sgancino gli episodi tutti in una botta che non ho voglia di aspettare :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top