PS5 InZOI | Inizio 2026

Pubblicità
Anche path of exile paghi l'ea ma poi è un f2p (anche se nel caso di poe2, è un f2p onesto). Finché non confermano che è b2p anche dopo l'ea, non c'è da gioire
Elaborando su quanto detto da zaza: non è come PoE che tu compri l'early access per avere l'early access con i bonus del supporter pack/premium/ecc, ma la struttura di base rimane la monetizzazione da free to play. InZoi tu compri il gioco ed hai un gioco fatto con delle feature fissate che non sono bloccate dietro a micro, è letteralmente come tutti gli altri giochi del mondo. Nella versione early access man mano si aggiungeranno poi update gratuiti nel corso del periodo EA (parlando di DLC perché immagino si riferiscano a contenuti di customizzazione, a parte dagli update su feature, gameplay ecc, ma di base sempre tutto gratuito fino al D1 dell'EA). Immagino che post release inizieranno ad arrivare poi DLC a pagamento.

Poi magari cambia post-EA ma a quel punto praticamente non è più valido nulla, ogni gioco esistente potrebbe potenzialmente diventare F2P, anche Intergalactic finché non esce dovremmo assumere che è un free to play con microtransazioni e battle pass secondo questo ragionamento :asd:
 
Lo han proprio detto ieri:
  • Questo è il pricetag più basso a cui riescono ad arrivare per l'EA, il gioco finale costerà di più.
  • E' un titolo monoacquisto.
  • DLC gratis fino alla 1.0. Poi ovviamente le espansioni varie saranno a pagamento.

Ma si vede pure che a livello produttivo è un gioco premium.
 
Lo han proprio detto ieri:
  • Questo è il pricetag più basso a cui riescono ad arrivare per l'EA, il gioco finale costerà di più.
  • E' un titolo monoacquisto.
  • DLC gratis fino alla 1.0. Poi ovviamente le espansioni varie saranno a pagamento.

Ma si vede pure che a livello produttivo è un gioco premium.
Ah quindi confermato B2P anche dopo l'uscita dell'EA, ottimo grazie :)
Contento di essermi sbagliato :happybio:
 
Ah quindi confermato B2P anche dopo l'uscita dell'EA, ottimo grazie :)
Sì, e da come ne parlano ("questo è il massimo prezzo che possiamo fare, ma lo facciamo per avere più utenti, bla bla") la full release è sicuramente full price o comunque ad un prezzo premium (tipo 70).
 
io resto sempre estremamente curioso al riguardo, mi piacciano questo genere di giochi rilassanti, tra una battaglia a fil di rasoio, bestemmie dietro all'ennesima morte per un soffio un gioco piu rilassante non mi dispiace.

sono curioso di leggere le recensioni ma soprattuto il provato da parte dei giocatori, che è la cosa che più conta per giochi a lunga percorrenza

quello che mi rode un po' il culo è che non avendo un gran pc dovrò aspettare una verisone console e questo è il tipo di gioco che mi piace giocare su pc mentre in tv passa un filmaccio da rewatch mentre sorseggio un caffe'.

spero vada bene e che piaccia un casino perchè the sim si è un po' seduto sugli allori e la politica predatoria dei dlc che praticamente richiedano un mutuo per ottenerli tuto mi ha allotanato di parecchio dal gioco

ovviamente per inzoi mi aspetto dlc a pagamento, oggetti e via dicendo, che per un gioco di lungo corso ci sta', però spero in un qualcosa che di base sia già solido
 
Bene per la release "vera", spero esca anche boxato e non troppo in ritardo su console :sisi:
 
 

sicuramente il punto di forza è il comparto visivo, tra editor e quel tipo di cose che si muovano attorno è incredibile, venendo dai the sims, piu semplicisitco, non meno bello, comunque il salto lo si nota parecchio.

ora ci aspetta la prova dei contenuti bisogna vedere se sarà altrettanto appagante
 
Su pc i requisiti consigliati di CPU sono altissimi, non oso immaginare come girerà su PS5.
 
Su pc i requisiti consigliati di CPU sono altissimi, non oso immaginare come girerà su PS5.
Con gli early access è un po' un terno al lotto, ma sia in positivo che in negativo: non escluderei che giri molto meglio post-EA rispetto a come girerà ora (e sicuramente sarà un mattone), e che possa essere ottimizzato di conseguenza anche per console.

Magari a 30fps ecco :asd:
 
Non trovo il TU in sezione pc, preso ieri su Steam e ci tenevo a dare le mie prime impressioni per chi fosse interessato al gioco.

L'ultima volta che superai i 30 per un singolo titolo in digitale fu per BG3 che valse ogni singolo euro, qua dopo solo 2 ore di gioco sento di dire che ho speso bene i miei soldi e che potrebbe essere potenzialmente una nuova droga per i miei gusti. Sono arrivato alle 3 di notte in un batter d'occhio :asd:

Editor bello figo e profondo e anche se pecca un po' di opzioni per tutto ciò che non concerne il fisico in sé (ad esempio i capelli o i tattoo che mi sembra di non averli visti proprio), si possono ottenere davvero tanti bei risultati senza risultare fin troppo complesso come BDO.

Il gioco in sé sembra davvero bello zeppo di cose da fare nonostante sia ancora in EA. Quando poi ho cliccato sul parco nella mappa per mandarci il mio pg, mi aspettavo il solito caricamento e invece è uscito fisicamente dal condominio per poi incamminarsi verso la meta :morris2:

Il fatto che gli sviluppatori abbiano promesso che almeno fino alla 1.0 non ci saranno dlc a pagamento è solo un bene. Nonostante poi non abbia chissà che portatile, gira anche abbastanza bene senza troppi compromessi (giusto qualche singhiozzo ogni tanto) quindi secondo me, a meno di disastri per "incompetenze", credo proprio che verrà su un buon risultato anche su console.
 
sto guardando diverse opinioni e pareri, e molti concordano su degli aspetti del gioco, tutti elogiano le possibilità che il gioco offre sotto il livello di personalizzazione degli inzoi, come delle case e via dicendo, e da appassionato di editor per me già questo è un punto a suo favore, ma molti cominciano a vedere delle grosse crepe per quanto riguarda il lato "gioco" che sembra piuttosto grezzo e approssimativo, molte delle critiche vanno alle interazione tra i personaggi, sostanzialmente sostengano che ogni inzoi può raggiungere il massimo del rapporto con chiunque nel gioco, a dispetto di un the sims dove se c'èrano delle antipatie pregresse o delle incompatibilità caratteriali i personaggi o ci mettevano di più a ingranare o non sarebbero mai sbocciate grosse simpatie o addirittura nessun tipo di rapporto, oppure un'altra critica va a come gli inzoi vengano poco influenzati dai loro stati e altre cosette, arrivando a sostenere che il gioco, allo stato attuale, sia pensato più per fornire una grande esperienza estetica, grosso livello di personalizzazione, molte opzioni per foto e via dicendo mentre il lato in game sia, allo stato attuale, molto all'acqua di rose pur fornendo molte opzioni di dialogo e interazioni.

chi lo sta' provando che sensazioni ha al riguardo?
 
sto guardando diverse opinioni e pareri, e molti concordano su degli aspetti del gioco, tutti elogiano le possibilità che il gioco offre sotto il livello di personalizzazione degli inzoi, come delle case e via dicendo, e da appassionato di editor per me già questo è un punto a suo favore, ma molti cominciano a vedere delle grosse crepe per quanto riguarda il lato "gioco" che sembra piuttosto grezzo e approssimativo, molte delle critiche vanno alle interazione tra i personaggi, sostanzialmente sostengano che ogni inzoi può raggiungere il massimo del rapporto con chiunque nel gioco, a dispetto di un the sims dove se c'èrano delle antipatie pregresse o delle incompatibilità caratteriali i personaggi o ci mettevano di più a ingranare o non sarebbero mai sbocciate grosse simpatie o addirittura nessun tipo di rapporto, oppure un'altra critica va a come gli inzoi vengano poco influenzati dai loro stati e altre cosette, arrivando a sostenere che il gioco, allo stato attuale, sia pensato più per fornire una grande esperienza estetica, grosso livello di personalizzazione, molte opzioni per foto e via dicendo mentre il lato in game sia, allo stato attuale, molto all'acqua di rose pur fornendo molte opzioni di dialogo e interazioni.

chi lo sta' provando che sensazioni ha al riguardo?
Visto/letto più o meno le stesse cose, un minimo di preoccupazione c'è ma almeno alcune delle criticità imho potranno essere risolte col bilanciamento raccolti sufficienti feedback (per esempio l'eccessiva velocità di crescita delle amicizie dovrebbe essere semplice da ritoccare come valore numerico).
 
Visto/letto più o meno le stesse cose, un minimo di preoccupazione c'è ma almeno alcune delle criticità imho potranno essere risolte col bilanciamento raccolti sufficienti feedback (per esempio l'eccessiva velocità di crescita delle amicizie dovrebbe essere semplice da ritoccare come valore numerico).
più che altro è che se non esiste una netta distinzione di incompatibilità tra inzoi poi il gioco si appiattisce molto, cambiando anche i parametri numerici, quindi cercando di rendere piu difficili alcune relazioni si tratterebbe solo di "perdere piu tempo" nell'interagire con i personaggi per arrivare sempre al solito punto, il che si potrebbe ovviare giocando piu di ruolo e cercando di perdere meno tempo con personaggi che interessano meno ma sarebbe una forzatura

secondo me dovranno stare molto attenti su questi punti perchè, per come la vedo io, inzoi rimane molto interessante per quello che riguarda l'estetica ma su certi aspetti da sim cose sembrano abbastanza indietro.

per quello che fu' presentato come l'ammazza the sims non si possano permettere certe leggerezze...dall'altra parte se EA sta attenda ma espande la formula e scende dal piedistallo rendendosi conto che far uscire una miriade di espansioni a costi esorbitanti potrebbe mantenere vivo l'intresse verso il suo brand
 
più che altro è che se non esiste una netta distinzione di incompatibilità tra inzoi poi il gioco si appiattisce molto, cambiando anche i parametri numerici, quindi cercando di rendere piu difficili alcune relazioni si tratterebbe solo di "perdere piu tempo" nell'interagire con i personaggi per arrivare sempre al solito punto, il che si potrebbe ovviare giocando piu di ruolo e cercando di perdere meno tempo con personaggi che interessano meno ma sarebbe una forzatura

secondo me dovranno stare molto attenti su questi punti perchè, per come la vedo io, inzoi rimane molto interessante per quello che riguarda l'estetica ma su certi aspetti da sim cose sembrano abbastanza indietro.

per quello che fu' presentato come l'ammazza the sims non si possano permettere certe leggerezze...dall'altra parte se EA sta attenda ma espande la formula e scende dal piedistallo rendendosi conto che far uscire una miriade di espansioni a costi esorbitanti potrebbe mantenere vivo l'intresse verso il suo brand
Piccola premessa: Sono quasi a 15 ore ma un buon 80% del tempo l'ho passato più nella modalità editor case che nel gioco "normale".


La cosa che dici te la sto notando anche io, Inzoi attualmente è un po' il classico progetto che cerca di essere esteticamente il più appetibile possibile per trovare i fondi necessari allo sviluppo delle sue idee. Applicato in questo caso specifico, presenta diverse cose che strizzano più l'occhio al desiderio di essere popolare sui social ecc lasciando anche diversi hint su quello che riceverà in futuro con gli aggiornamenti (penso alla terza città che dicono potrebbe avere anche le attività di scuba diving) in maniera tale da ottenere fin da subito una buona base installata di partenza per poi lavorare su tutto (si spera). Ha diverse cose carine che però, se approfondite, ti fan capire che sia ancora grezzo a livello di profondità, penso per dire alla facilità e rapidità con cui si riesce a trovare un partner e sposarlo (ma anche la rapidità in cui gli Zoi invecchiano e muoiono) o diverse meccaniche nella modalità editor che si perdono in un bicchier d'acqua in quanto a QoL.

Io sono fiducioso sul progetto, le idee ci sono e si spera che vengano mantenute le promesse, perché se sviluppato come si deve può davvero essere un bel titolo in grado di scalfire The Sims.

Certe case che vedo su Reddit son davvero incredibili comunque




 
Piccola premessa: Sono quasi a 15 ore ma un buon 80% del tempo l'ho passato più nella modalità editor case che nel gioco "normale".


La cosa che dici te la sto notando anche io, Inzoi attualmente è un po' il classico progetto che cerca di essere esteticamente il più appetibile possibile per trovare i fondi necessari allo sviluppo delle sue idee. Applicato in questo caso specifico, presenta diverse cose che strizzano più l'occhio al desiderio di essere popolare sui social ecc lasciando anche diversi hint su quello che riceverà in futuro con gli aggiornamenti (penso alla terza città che dicono potrebbe avere anche le attività di scuba diving) in maniera tale da ottenere fin da subito una buona base installata di partenza per poi lavorare su tutto (si spera). Ha diverse cose carine che però, se approfondite, ti fan capire che sia ancora grezzo a livello di profondità, penso per dire alla facilità e rapidità con cui si riesce a trovare un partner e sposarlo (ma anche la rapidità in cui gli Zoi invecchiano e muoiono) o diverse meccaniche nella modalità editor che si perdono in un bicchier d'acqua in quanto a QoL.

Io sono fiducioso sul progetto, le idee ci sono e si spera che vengano mantenute le promesse, perché se sviluppato come si deve può davvero essere un bel titolo in grado di scalfire The Sims.

Certe case che vedo su Reddit son davvero incredibili comunque




per come sono fatto io se l'editor è bello come sembra a me hanno già convinto, potrei stare ore solo a creare personaggi e case.

sicuramente sulla parte ludica però devano prestare attenzione perchè se è vero che ci possano essere utenti come me interessati anche alla "forma" molti giocatori storici di the sism comunque certi aspetti li noteranno.

per quello che mi riguarda io ho giocato molto a the sims3 pur non avendo espansioni o similari, ho poche ore su the sims 4, ma sono lontano dal gioco da molto tempi quindi non grossissimi termini di paragone, sono cose dettagli che pad in mano potrei notare come no, ma fatte queste premesse resto interessato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top