Ufficiale iPhone e iOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' UN BUON MOMENTO PER ACQUISTARE?
Settembre-Ottobre:
acquista solamente se vuoi un iPhone nuovo a prezzo pieno o uno vecchio prima che scenda di prezzo
Novembre-Marzo: in questo periodo i vecchi modelli scendono tanto di prezzo, così come i modelli nuovi (anche se di meno)
Aprile-Giugno: se puoi, aspetta l'autunno quando arriveranno i nuovi modelli di iPhone oppure sfrutta qualche offerta imperdibile
Luglio-Agosto: aspetta qualche mese e compra solamente se necessario
 
Anche a me avrebbe fatto comodo un dual sim Apple, alla fine ho risolto con un samsung da 25 euro per la seconda linea.

Secondo il mio modesto parere il keynote ti deluderà: se non quest’anno, presto Apple facilmente spingerà dalla parte opposta, cioè verso la DOPPIA E-Sim.

Se ci pensi, in un mercato in cui i gestori sono tutti pronti al servizio, è il panorama ideale (anche se al cambio di telefono è nettamente più un casino).

I gestori fanno il possibile perchè non succeda, anche perchè vogliono avere tutta una serie di dati personali (oltre a quelli richiesti per legge) che per loro hanno un valore, e che facilmente Apple non riterrebbe essenziale comunicare.

Anche qui dobbiamo sperare che il peso di Apple faccia il miracolo. Ricordo che prima di Apple i gestori avevano il vizio di mettere il loro logo sui telefoni e di modificarne il software, cosa che per fortuna non succede più.


Sent from my iPad using Tapatalk

 
Si, infatti come hai visto l'ho scritto nel mio primo post, che il dietrofront è qualcosa di utopico ormai...L'anno scorso fui tentato di prenderlo da Hong Kong, solo che non volevo attendere troppo :asd:  

 
Occhio perché se leggi le condizioni della garanzia limitata, Apple si riserva il diritto, ANCHE NEL PRIMO ANNO di rifiutare l’assistenza a telefoni acquistati fuori dall’area Euro.

Comunque ne ho visti un paio su Subito a prezzi onesti (cioè più bassi rispetto al listino).


Sent from my iPhone using Tapatalk

 
No beh, ormai attendo i nuovi, peggio che vada mi tengo l'altro fino a quando, SPERO, Vodafone inizi a contemplare pragmaticamente ste maledette eSim...

 
Leggevo su Reddit che anche il cambio di telefono con esim attiva non é semplicissimo, e parliamo degli USA.

Io sono abbastanza antico da ricordare quanto ci voleva ad attivare un telefono ETACS (nonostante ci vendano la esim come grande scoperta, già venticinque anni fa i cellulari non avevano la scheda SIM), e a quanto pare i gestori non hanno guadagnato in velocità...

Sent from my iPad using Tapatalk

 
Pare che i nomi dei nuovi telefoni siano

iPhone 11 (ex XR)
iPhone 11 PRO (ex XS)
iPhone 11 PRO MAX (ex XS MAX)

Solo a me pro max suona un po’ come un modello grande di pannolone, o come una racchetta da tennis anni 80?


Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Pare che i nomi dei nuovi telefoni siano

iPhone 11 (ex XR)
iPhone 11 PRO (ex XS)
iPhone 11 PRO MAX (ex XS MAX)

Solo a me pro max suona un po’ come un modello grande di pannolone, o come una racchetta da tennis anni 80?


Sent from my iPhone using Tapatalk
No, non sei l'unico. :asd:  Personalmente applicherei la logica utilizzata per gli iPad e i MacBook, ossia:

- iPhone (ex XR)

- iPhone Pro 5,8" (ex XS)

- iPhone Pro 6,5" (ex XS Max)

 
Si, ma Apple ci ha già provato con l’iPad Retina Display. Tutti, tranne Apple, lo chiamavano iPad 3

É stato il modello più sfigato ed é durato pochissimo, poi Apple ha introdotto il 4 con connettore lightning, più leggero e sottile, e di nuovo numerato.

Il numero é il metodo più semplice per identificare un prodotto e sottolineare la progressione.

Se ci pensi é un ottimo metodo di marketing. Se i tuoi amici hanno il 70 e tu ti fermi al 65, ti senti in svantaggio.

Stessa cosa per il nome modulare. Al bar sentirai frasi del tipo: “ah, tu hai l’iPhone 11? Io ho il Max Pro turbo”...

In alternativa potremmo vedere comparire al posto del numero l’anno di introduzione, come per altri prodotti Apple. L’anno ha un vantaggio rispetto al numero progressivo: anche chi non segue i prodotti capisce subito se il telefono é vecchio o nuovo. L’unico problema é che Apple dovrebbe adottare il metodo automobilistico, cioè chiamare 2020 il modello che presenta a fine 2019

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
iPhone Pro Max sembra il nome che i bambini danno ai giocattoli per farli sembrare più importanti di quelli degli amichetti

 
Si, ma Apple ci ha già provato con l’iPad Retina Display. Tutti, tranne Apple, lo chiamavano iPad 3

Sent from my iPhone using Tapatalk
Non saprei, gli iPad (2017) e iPad (2018) non vengono chiamati iPad 5 e iPad 6. O sbaglio?

 
Non saprei, gli iPad (2017) e iPad (2018) non vengono chiamati iPad 5 e iPad 6. O sbaglio?
Esatto, hanno tolto il numero e aggiunto l’anno.

Per l’air hanno mantenuto il numero, per i pro la situazione é più complicata.

I 12,9 vengono identificati a volte com prima, seconda e terza generazione, a volte con gli anni di uscita: 2015, 2017 e 2018

Per i modelli relativamente più piccoli non serve, perché nel 2015 il pro era 9,7 pollici, nel 2017 10,5 e nel 2018 11 pollici, quindi non c’è modo di confondersi.

E dopo questo elenco realizzo che nella stessa famiglia ci sono un sacco di prodotti diversi, senza contare le varianti con connettività cellulare e i colori...

Sent from my iPad using Tapatalk

 
Io alla fine voglio solo la doppia SIM //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
 Allora se la situazione rimane come l’attuale, dovrai prendere un 11 normale, oppure un Pro Max, in entrambi i casi nella versione specifica per il mercato cinese, sempre che nel frattempo anche là non decidano di introdurre la E-SIM

A proposito, sai che al momento é un casino utilizzare applicazioni come whatsapp con entrambi i numeri?

Sent from my iPad using Tapatalk

 
Darth Gary ha detto:
Vorrei che gli operatori nostrani si svegliassero anche...

Forse uno dei problemi é che la e-sim rende più facile cambiare gestore, e un altro che i 10 euro e passa di costo scheda, se la scheda non c’è più, li perdono. Moltiplica per qualche milione di cambi di gestore all’anno e sono soldoni.

Ovviamente quei 10 euro si trasformeranno magicamente in costo di attivazione e sono tutti contenti (loro, non noi)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Domani ore 19 italiane inizia la conferenza:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Fin quando non metteranno l'usb c non prenderò nessun iphone 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top