Ufficiale iPhone e iOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' UN BUON MOMENTO PER ACQUISTARE?
Settembre-Ottobre:
acquista solamente se vuoi un iPhone nuovo a prezzo pieno o uno vecchio prima che scenda di prezzo
Novembre-Marzo: in questo periodo i vecchi modelli scendono tanto di prezzo, così come i modelli nuovi (anche se di meno)
Aprile-Giugno: se puoi, aspetta l'autunno quando arriveranno i nuovi modelli di iPhone oppure sfrutta qualche offerta imperdibile
Luglio-Agosto: aspetta qualche mese e compra solamente se necessario
 
L'always-on display su iPhone 14 Pro è dato praticamente per scontato :sisi:
 
ragazzi scusate la nabbanza, ma per un iphone SE 2020 si può usare un normale caricabatterie da muro o serve per forza uno preso all'apple store?
 
ragazzi scusate la nabbanza, ma per un iphone SE 2020 si può usare un normale caricabatterie da muro o serve per forza uno preso all'apple store?
un normale, guarda solo fino a che velocità supporta ma per il resto vai tranquillo
 
mi potresti aiutare? di robe come mAh ecc non ne capisco na fava!
Da quello che vedo supporta fino a 18W, se prendi un qualsiasi adattatore da muro da 20W sei apposto e hai la ricarica rapida :sisi:

Io uso questo e dovrebbe andare benissimo pure per l'se 2020 :sisi:

Amazon product
 
Da quello che vedo supporta fino a 18W, se prendi un qualsiasi adattatore da muro da 20W sei apposto e hai la ricarica rapida :sisi:

Io uso questo e dovrebbe andare benissimo pure per l'se 2020 :sisi:

Amazon product


per arrangiare all'inizio si può usare un vecchio caricabatterie da muro dello xiaomi? preso da swappie e arriverà solo il cell con cavo lightning->usbA

sull'adesivo riporta:

Input 100-240V 50/60Hz 0,35A
Output 5V 2A

modello mdy-08-eo
 
per arrangiare all'inizio si può usare un vecchio caricabatterie da muro dello xiaomi? preso da swappie e arriverà solo il cell con cavo lightning->usbA

sull'adesivo riporta:

Input 100-240V 50/60Hz 0,35A
Output 5V 2A

modello mdy-08-eo
Tendenzialmente sì. iPhone dovrebbe avvertirti se c’è qualcosa che non va con la ricarica
 
Tendenzialmente sì. iPhone dovrebbe avvertirti se c’è qualcosa che non va con la ricarica

ok grazie! nel caso mi potreste anche linkare un caricabatterie da muro che sicuramente va bene (fast charge o meno non importa) con usbA?

ps: è vero che tenere il cell in carica col fast charge per troppo tempo può fare male alla batteria? tipo tutta la notte
 
ok grazie! nel caso mi potreste anche linkare un caricabatterie da muro che sicuramente va bene (fast charge o meno non importa) con usbA?

ps: è vero che tenere il cell in carica col fast charge per troppo tempo può fare male alla batteria? tipo tutta la notte
Sì, dicono che sia meglio evitare. Ma l’iPhone dovrebbe essere abbastanza intelligente per gestire la fase di ricarica. Di solito carica fino all’80% e poi gli ultimi 20% li carica prima della sveglia (ovviamente se ti svegli prima ti attacchi) :nev:
 
Sì, dicono che sia meglio evitare. Ma l’iPhone dovrebbe essere abbastanza intelligente per gestire la fase di ricarica. Di solito carica fino all’80% e poi gli ultimi 20% li carica prima della sveglia (ovviamente se ti svegli prima ti attacchi) :nev:

e se uno la sveglia non la usa? :rickds: grazie mille per le info comunque, al massimo opto per un caricabatterie normale che del fast charge mi interessa fino a na certa

se me ne potete linkare sia uno normale che uno fastcharge con usbA mi fareste un favorone, almeno vado tranquillo :ayaya:
 
e se uno la sveglia non la usa? :rickds: grazie mille per le info comunque, al massimo opto per un caricabatterie normale che del fast charge mi interessa fino a na certa

se me ne potete linkare sia uno normale che uno fastcharge con usbA mi fareste un favorone, almeno vado tranquillo :ayaya:
Amazon product

Questo è sicuramente buono
 
Che a sua volta era inutile prendere avendo un 12 che a questo punto rimane attuale anche quest’anno :asd:

Comunque tra hardware e software ormai non vedo più vere novità in ambito iPhone, tutto quel focus sulla schermata di blocco come se fosse wow super idea :rickds:
Venivo da S10 quindi per me la situazione era diversa :sisi:
Mi da fastidio che non ci sia la vibrazione della tastiera su iphone, la trovato piuttosto utile su androdid. Diversamente faccio meno errori di scrittura adesso rispetto a prima.
 
Venivo da S10 quindi per me la situazione era diversa :sisi:
Mi da fastidio che non ci sia la vibrazione della tastiera su iphone, la trovato piuttosto utile su androdid. Diversamente faccio meno errori di scrittura adesso rispetto a prima.
A me sul Note la tastiera laggava :sard:
 
A me sul Note la tastiera laggava :sard:
Guarda...potrei scrivere un libro dei problemi che ho avuto con la tastiera dei Samsung.
Faccio giusto un brevissimo racconto tanto per rendere l'idea.

Compro S10 all'uscita e per un anno, niente da segnalare sulla tastiera. Funzionava bene nonostante si perdesse qualche verbo, soddisfatto.
Esce S20, aggiornano android e le cose cominciano a scricchiolare. La tastiera tende a rallentare nella predizione delle parole, a volte proprio non sa cosa stai scrivendo ma a parte questo ancora bene.
A metà anno, prima dell'uscita di S21 altro aggiornamento, più pesante questa volta. Introducono le emoji, il suggerimento contestuale alle emoji durante la digitazione e altre cose totalmente inutili, nuovi tipi di stickers, ecc. La tastiera crolla in ogni cosa, l'auto-correttore smette di funzionare. Tutte le parole che si possono banalmente sbagliare come "nkn" o "abbiamk/arrivl" il telefono le ignora. I verbi riflessivi dimenticati e tutte le parole con l'apostrofo, se non lo metti tu, il telefono non lo aggiunge.

Oltre a questo è comparso un bug che deattivava il correttore automatico. Succedeva questo, se tu rispondevi su whatsapp con con uno sticker e poi pigiavi il tasto per tornare alla tastiera, il cursore e i suggerimenti del correttore sparivano. Questo impediva anche la possibilità di modificare parte del testo che avevi scritto posizionando con il dito suddetto cursore, che non c'era più.

Con l'uscita di S22 le cose sono peggiorate ulteriormente e sono passato alla Gboard, poi ho cambiato telefono :asd:
 
Ultima modifica:
Guarda...potrei scrivere un libro dei problemi che ho avuto con la tastiera dei Samsung.
Faccio giusto un brevissimo racconto tanto per rendere l'idea.

Compro S10 all'uscita e per un anno, niente da segnalare sulla tastiera. Funzionava bene nonostante si perdesse qualche verbo, soddisfatto.
Esce S20, aggiornano android e le cose cominciano a scricchiolare. La tastiera tende a rallentare nella predizione delle parole, a volte proprio non sa cosa stai scrivendo ma a parte questo ancora bene.
A metà anno, prima dell'uscita di S21 altro aggiornamento, più pesante questa volta. Introducono le emoji, il suggerimento contestuale alle emoji durante la digitazione e altre cose totalmente inutili, nuovi tipi di stickers, ecc. La tastiera crolla in ogni cosa, l'auto-correttore smette di funzionare. Tutte le parole che si possono banalmente sbagliare come "nkn" o "abbiamk/arrivl" il telefono le ignora. I verbi riflessivi dimenticati e tutte le parole con l'apostrofo, se non lo metti tu, il telefono non lo aggiunge.

Oltre a questo è comparso un bug che deattivava il correttore automatico. Succedeva questo, se tu rispondevi su whatsapp con con uno sticker e poi pigiavi il tasto per tornare alla tastiera, il cursore e i suggerimenti del correttore sparivano. Questo impediva anche la possibilità di modificare parte del testo che avevi scritto posizionando con il dito suddetto cursore, che non c'era più.

Con l'uscita di S22 le cose sono peggiorate ulteriormente e sono passato alla Gboard, poi ho cambiato telefono :asd:
Guarda io sto completando l’ecosistema Apple e penso non ne uscirò più, funziona così tutto bene che ho paura a cambiare
 
Guarda io sto completando l’ecosistema Apple e penso non ne uscirò più, funziona così tutto bene che ho paura a cambiare
Io per ora sono passato solo a iPhone ma non credo passerò ad un macbook. Il costo è davvero esorbitante per di più il parco programmi è limitato vista l'architettura ARM. Su Windows mi trovo abbastanza bene e non riuscirei a trovare un ambiente migliore soprattutto per le reti server.
 
Con il notch che scompare per i prossimi modelli spero che implementino la possibilità di mettere la benedetta percentuale batteria vicino all’icona e non per forza com un widget. Già adesso non capisco perché non sfruttare lo spazio in più :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top