PS4/PS5 It Takes Two

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi, sono molto interessato a questo gioco, mi piacerebbe giocarlo con mia moglie ma ho un dubbio importante.. come comandi di gioco è difficile per un videogiocatore che riesce a giocare soltanto titoli come i Mario 2D? Non vorrei fosse troppo complicato per lei e trovarmi a giocarci da solo.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, sono molto interessato a questo gioco, mi piacerebbe giocarlo con mia moglie ma ho un dubbio importante.. come comandi di gioco è difficile per un videogiocatore che riesce a giocare soltanto titoli come i Mario 2D? Non vorrei fosse troppo complicato per lei e trovarmi a giocarci da solo.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Secondo me faticherebbe, e se non ha voglia di “imparare” lo molla…
Non che sia complesso come gioco ..
ma comunque è già stimolante ,
in più per uno che non gioca (o gioca solo ai Mario 2D) gestire la telecamera , la mira e le meccaniche un po’ più avanzate diventa dura..
Dipende se lei ha voglia di mettersi lì con impegno e imparare .
Ai Mario2D gioca abbastanza sovente e con piacere , o è una cosa che fa 1 volta ogni morte di papa?
 
Ragazzi, sono molto interessato a questo gioco, mi piacerebbe giocarlo con mia moglie ma ho un dubbio importante.. come comandi di gioco è difficile per un videogiocatore che riesce a giocare soltanto titoli come i Mario 2D? Non vorrei fosse troppo complicato per lei e trovarmi a giocarci da solo.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe avere sicuramente problemi con la telecamera, ma il gioco è facile, calibrato appunto per essere giocato da tutti e dai giocatori meno smaliziati, quindi magari qualche problema ma alla fine ci si riesce senza troppi problemi, soprattutto con giocatore più skillato affianco. :sisi:
 
Innanzitutto grazie per le risposte. Lei non è proprio una videogiocatrice, ha altre passioni "nerd", ma diciamo che quando ha giocato l'ha fatto con piacere e voglia soltanto per una manciata di titoli, i Mario 2d per l'appunto, animal crossing, Zelda e pokemon. Il fatto di dover regolare la telecamera rappresenta sicuro una barriera troppo alta per lei, si smonterebbe subito. Quindi , per intenderci, ogni player ha un proprio schermo e gestisce i propri movimenti? Non è come sackboy la grande avventura che la telecamera è comune e segue entrambi i giocatori?

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Innanzitutto grazie per le risposte. Lei non è proprio una videogiocatrice, ha altre passioni "nerd", ma diciamo che quando ha giocato l'ha fatto con piacere e voglia soltanto per una manciata di titoli, i Mario 2d per l'appunto, animal crossing, Zelda e pokemon. Il fatto di dover regolare la telecamera rappresenta sicuro una barriera troppo alta per lei, si smonterebbe subito. Quindi , per intenderci, ogni player ha un proprio schermo e gestisce i propri movimenti? Non è come sackboy la grande avventura che la telecamera è comune e segue entrambi i giocatori?

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Gli Zelda 2d ha giocato ovviamente ?
Comunque si, la telecamera è gestita singolarmente da ogni giocatore, anche perché in alcuni momenti avrete prospettive del tutto diverse..
Però ripeto , non è impossibile ma deve aver la voglia di “impegnarsi” e cozzarci un po’ all’inizio…
Diciamo che se la storia (molto leggera , ma che può far molta breccia nel cuore delle donne ) potrebbe essere uno stimolo per farle venire la voglia di imparare.

Comunque hai per caso Xbox ? Sul pass è presente così potresti provarlo con lei …
Anche sul servizio di EA dovrebbe esserci che forse è in offerta a 1 euro …

Vedi un po’ .. guardatevi qualche minuto di gameplay dei playerinside , potete farvi un’idea sulle meccaniche ..
 
Gli Zelda 2d ha giocato ovviamente ?
Comunque si, la telecamera è gestita singolarmente da ogni giocatore .
Comuqnue ripeto , non è impossibile ma deve aver la voglia di “impegnarsi” e cozzarci un po’ all’inizio…
Diciamo che se la storia (molto leggera , ma che può far molta breccia nel cuore delle donne ) potrebbe essere uno stimolo per farle venire la voglia di imparare.

Comunque hai per caso Xbox ? Sul pass è presente così potresti provarlo con lei …
Anche su servizio di EA dovrebbe esserci che forse è in offerta a 1 euro …

Vedi un po’ .. guardatevi qualche minuto di gameplay dei playerinside , potete farvi un’idea sulle meccaniche ..
Si di Zelda ha giocato solo Phantom hourglass su 3ds.
Per la Xbox no, ho solo ps5 e switch. Credo che le farò provare sackboy o qualcosa come gli unravel che sono più lineari e semplici, dovessero piacerle e volesse provare qualcosa di più complesso poi proveremo anche it takes two.. Si, forse è meglio non fare il passo più lungo della gamba grazie ancora per le delucidazioni!

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Si di Zelda ha giocato solo Phantom hourglass su 3ds.
Per la Xbox no, ho solo ps5 e switch. Credo che le farò provare sackboy o qualcosa come gli unravel che sono più lineari e semplici, dovessero piacerle e volesse provare qualcosa di più complesso poi proveremo anche it takes two.. Si, forse è meglio non fare il passo più lungo della gamba grazie ancora per le delucidazioni!

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Figurati..
Però lavoraci su , perché secondo me è un gioco perfetto per una coppia , anche e soprattutto per la tematica.

Non so se sai l’incipit iniziale , ma praticamente (metto sotto spoiler ma sono proprio i primi 5 minuti di filmato)
sono una coppia che si sta separando , ma la loro figlioletta così desiderosa che ciò non avvenga, inconsapevolmente da vita ad un incantesimo che trasferisce le personalità dei genitori nei due suoi pupazzetti, costringendoli a collaborare per uscire da quella situazione surreale… che però è anche metafora della loro situazione sentimentale..

Quindi non mancheranno battute tra i due , frecciatine , riscoperte.. ecc ecc
 
Figurati..
Però lavoraci su , perché secondo me è un gioco perfetto per una coppia , anche e soprattutto per la tematica.

Non so se sai l’incipit iniziale , ma praticamente (metto sotto spoiler ma sono proprio i primi 5 minuti di filmato)
sono una coppia che si sta separando , ma la loro figlioletta così desiderosa che ciò non avvenga, inconsapevolmente da vita ad un incantesimo che trasferisce le personalità dei genitori nei due suoi pupazzetti, costringendoli a collaborare per uscire da quella situazione surreale… che però è anche metafora della loro situazione sentimentale..

Quindi non mancheranno battute tra i due , frecciatine , riscoperte.. ecc ecc
Avevo letto qualcosina in proposito, sembra proprio bello. Vediamo cosa riuscirò a fare può andare bene per delle sessioni di gioco non lunghe e non frequentissime?

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Avevo letto qualcosina in proposito, sembra proprio bello. Vediamo cosa riuscirò a fare può andare bene per delle sessioni di gioco non lunghe e non frequentissime?

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Si quello sì , perché comunque l’avanzamento è tutto a piccoli puzzle ambientali.. avanzi un po’ e poi al massimo ti fermi,
e la trama non è così presente o contorta da seguire ..

Ora che ci penso per la Telecamera forse c’è anche l’opzione che le fa seguire in modo automatico il giocatore
Non so ,non vorrei confondermi con altro che ho giocato in questo periodo …
Dovrei guardare domani
 
It Takes Two
recensione a cura di Vc3nZ_92

It Takes Two è la trasposizione ludica del suo autore. Un gioco così dirompente, esplosivo che in più di un'occasione non crederete ai vostri occhi. Ci troviamo di fronte ad un titolo talmente fatto bene che non sono riuscito a trovare difetti. Se avete un amico con cui giocarlo e ancora non lo avete fatto, rimediate immediatamente, o meglio ancora se avete un partner con cui condividete questa passione, anche se in questo secondo caso scommetto che ve lo siete già gustato insieme.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 9
 
Platino Numero 211: It Takes Two Ps5, giocato insieme ad un utente di un altro forum (che ringrazio ancora per averlo giocato insieme). :gab:

Titolo cooperativo fantastico, storia indubbiamente semplice ma raccontata benissimo e i livelli sono di una varietà incredibile. Il trofeo di platino è molto semplice da ottenere, basta finire il gioco, fare alcune azioni particolari e trovare i vari minigiochi da giocare senza dover vincere per forza.

Una delle coop più belle e divertenti che ho giocato negli ultimi anni, e 20 Euro spesi benissimo. :ahsisi:

Se avete dubbi acquistatelo senza riserve, vi saprà stupire ed emozionare tantissimo. :unsisi:

Voto: 9/10
 
Ultima modifica:
Platino Numero 211: It Takes Two Ps5, giocato insieme ad un utente di un altro forum (che ringrazio ancora per averlo giocato insieme). :gab:

Titolo cooperativo fantastico, storia indubbiamente semplice ma raccontata benissimo e i livelli sono di una varietà incredibile. Il trofeo di platino è molto semplice da ottenere, basta finire il gioco, fare alcune azioni particolari e trovare i vari minigiochi da giocare senza dover vincere per forza.

Una delle coop più belle e divertenti che ho giocato negli ultimi anni, e 20 Euro spesi benissimo. :ahsisi:

Se avete dubbi acquistatelo senza riserve, vi saprà stupire ed emozionare tantissimo. :unsisi:

Voto: 9/10

Per me ha settato un nuovo standard per quanto riguarda le esperienze co-op. C'è una cura pazzesca dietro questo gioco che, senza esagerare, ti mette ad ogni livello in situazioni completamente diverse riuscendo a non annoiare mai.
 
Lo sto giocando con il mio ragazzo, una roba esplosiva. Veramente fatto bene, poi praticamente la trama in se e' proprio aiutare una coppia in una relazione :asd:
 
Per me ha settato un nuovo standard per quanto riguarda le esperienze co-op. C'è una cura pazzesca dietro questo gioco che, senza esagerare, ti mette ad ogni livello in situazioni completamente diverse riuscendo a non annoiare mai.
Sottoscrivo! Mi ha divertito tantissimo e non mi sono mai annoiato.
 
L'ho appena finito: per me è un capolavoro, fatico a trovarci dei difetti (se non che ad una certa finisce), tra quelli che ho giocato (non tantissimi) si prende il posto di miglior gioco in coop in assoluto, solamente complimenti per Hazelight Studios e per un volta anche per EA. L'ho giocato con un amico e ci siamo divertiti tantissimo, lo consiglio veramente a chiunque.
 
Per me ha settato un nuovo standard per quanto riguarda le esperienze co-op. C'è una cura pazzesca dietro questo gioco che, senza esagerare, ti mette ad ogni livello in situazioni completamente diverse riuscendo a non annoiare mai.
Davvero, dal lato coopha una varietà incredibile di situazioni, ma soprattutto anche i minigiochi messi in un'opzione a parte del menù sono una bellissima idea per giocare assieme al di fuori della trama principale. :unsisi:
 
Se vogliono essere odiati al pari di altri o più ci stanno veramente mettendo impegno, prima la GTA Trilogy ora sta stronzata...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top