PS4 Journey Collector's Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Può essere ma molto probabilmente gli altri due giochi della collector li avrei provati "tanto per" senza mai finirli (come mi succede col 95% degli indie che danno col plus).

Preferisco spararmi solo Journey e con i 5 euro sparampati prendermi qualcosa altro che mi ispira di più

 
Finito.

E niente, queste sono le cose che mi piace giocare.

Sontuoso, raffinato, poetico, un capolavoro artistico, un pezzo d'arte.

Finalmente mi son sentito tornare indietro a quando giocavo a Shadow of the Colossus.

Musica, scenari, tutto splendido.

Spero facciano qualcos altro di questo livello ma più lungo.

E spero ancora di poter vedere uno shadow of the colossus 2 che è da sempre il mio gioco preferito.

 
Finito.E niente, queste sono le cose che mi piace giocare.

Sontuoso, raffinato, poetico, un capolavoro artistico, un pezzo d'arte.

Finalmente mi son sentito tornare indietro a quando giocavo a Shadow of the Colossus.

Musica, scenari, tutto splendido.

Spero facciano qualcos altro di questo livello ma più lungo.

E spero ancora di poter vedere uno shadow of the colossus 2 che è da sempre il mio gioco preferito.
Finito anche io adesso.

D'accordo con te. Ricorda molto per atmosfere e sensazioni ICO e SOTC con in più il pregio di farti instaurare con un altro giocatore il tipo di rapporto che in quei giochi avevi con yorda e agro.

Bellissimo

 
Up

 
So che i tre giochi sono quasi privi di testo come Inside e Limbro, ma qualcuno sa se la versione Uk è multilingua?  :azz:

 
Giocato tutto d'un fiato ieri. Mi è piaciuto molto.

Poiché sul gioco è già stato scritto di tutto, evito di scrivere delle impressioni generali che potrebbero risultare  ormai  delle banalità. Riporto semplicemente un aspetto specifico che mi ha colpito: ovvero,  la naturalezza con cui le semplici meccaniche di gioco, che pur non vengono praticamente illustrate al giocatore, sono acquisite. È come se la "sintassi" delle azioni da compiere venisse suggerita "per osmosi" dall'ambiente di gioco, per cui la decisione di avvicinarsi a un determinato oggetto e interagirvi in una determinata maniera scaturisse più da una sorta di "sesto senso" che da un ragionamento logico.

Questo, unito alla innegabile ispirazione del titolo, ne fanno un'esperienza potente.

 
OP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top