PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Primo parere a riguardo. Incantevole. Graficamente mozzafiato per la veste grafica originale che porta. L'unica cosa che mi turba un po' è la modalità online, infatti credo che prima la giocherò da solo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quanto ci sarebbe da scaricare? 35mega?
Se magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 500 e passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Massimo 30 minuti ci si mette mi sà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

sui motivi del viaggio la vediamo in modo diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif secondo me questi dei danno a tanti viaggiatori la possibilità di far rinascere questo popolo (raggiungendo la montagna), solo che nessuno ce l'ha e tutti (noi compresi) moriamo nell'impresa. negli affreschi o quello che sono, la gente della civiltà si vede sepolta molto sotto la sabbia, quindi penso che le varie lapidi siano dei viaggiatori che hanno tentato di raggiungere la cima DOPO la caduta della civiltà. quello che succede dopo che anche noi moriamo congelati (notare che nel punto dove moriamo NON ci sono lapidi, le lasciamo tutte alle spalle quindi siamo stati i più bravi, ovvero i protagonisti) è solo un tragitto finale DOPO la morte, che ci riporta in cielo per il nostro fallimento, ci trasforma in un potenziamento per un altro giocatore, o ci fa ritentare dall'inizio l'impresa (una di queste tre credo, dato che non si vede ESATTAMENTE che fine fa la "cometa")
Iteressante la tua idea sul finale del gioco, ovvero che alla fine non ci fan ritornare in vita ma schiattiamo proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Potrebbe benissimo essere così, darebbe perfettamente senso al Loop del viaggio ma personalmente non mi piace quets'idea "infinita". Io credo semplicemente che quella cometa che si vede sia si sempre un'omino (magari generato proprio dal primo appena "salito di livello"), ma non quello che si è usato la prima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E' uno sempre diverso, sempre destinato allo stesso fato perchè in realtà diventare quei tizi bianchi serve per far rinasciere la civiltà e più si è meglio è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi rendo conto che è una cosa un pò buttata lì, un pò una cagata, ma mi sembra coerente con ciò che penso della storia del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma ripeto che anche la tua interpretazione è molto affascinante e plausibile :alex90:

E cmq io non penso che quelle lapidi siano solo di viaggiatori che sono scoppiati durante l'impresa (un pò da pirla morire all'inizio cove non c'è una ceppa no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ok che magari in quel punto tempo fà c'erano pericoli tipo Kratos però...) io penso proprio che la maggioranza siano lapidi commemorative per ricordare la civiltà e i suoi caduti, magari in una guerra contro i biscioni meccanici come dicevo prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


potremmo anche diventare delle mante, visto che all'inizio le comete sparate dalla montagna si trasformano in mante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Possibile anche questa, alla fine sono tutte fatte di stoffa. Ma mi sembra che si veda bene che in un graffito venga mostrate come anche loro siano state create dalla luce sopra la montagna...boh...


Ho letto tutto ma dovevo cuttare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anyway

quoto sulla grafica. Per quanto ritenga questa componente tra le meno importanti di un videogame, non posso non elogiarla in Journey, la sabbia è realizzata davvero in modo ottimo, pulita, colorata e con quel tocco cartoon che rende tutto più "semplice" danno un' atmosfera al gioco molto bella. Inoltre la sabbia è realizzata davvero in modo ottimo.

Nulla da dire, se non che hai detto due volte che ti piace la sabbia :rickds:

Manco io ho seguito i punti dettati da Okami_999, nonostante avessi le cuffie, i marmocchi in giro per casa spesso e volentieri riuscivano a farsi sentire lo stesso, ma dopo mi barrico in camera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

No, io ho fatto come diceva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda la storia, ammetto di averci capito poco ( non so se hai letto i miei post dove lo faccio notare xD) ho perso gran parte dei dettagli, non so perchè forse viaggiavo insieme all' omino...

Per quel po' che ho capito però siamo sulla stessa linea. Anche io credo che quelle lastre che spuntino dalla sabbia siano le lapidi degli altri viaggiatori ( o chissà sempre dello stesso) che non sono riusciti ad arrivare sulla montagna sacra. Però ho una diversa interpretazione del viaggio. Secondo me il viaggiatore non appartiene ad una civiltà "fisica" ma, il viaggio è tutto introspettivo, e si giunge sulla montagna sacra per diventare un essere superiore o, semplicemente migliorare sé stessi e ripartire per un nuovo viaggio (quest' ultima cosa, l' ho pensata appena la stella è caduta dietro la duna nel deserto. Mi ha dato troppo la sensazione del viaggio-loop). Ma sarà semplicemente una mia pippa mentale nata semplicemente perchè ho dato poca attenzione ai filmati e ad alcuni elementi del gioco.

Ripeto che per me le lapidi sono più che altro per ricordare tutto il popolo caduto, non ci ho proprio manco pensato fossero degli scorsi viaggiatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


La cosa bella della storia di Journey è che cmq tutto può essere vero, è basato tutto sull'immaginazione del giocatore perciò altro che pippe, se a te è parso così il viaggio benissimo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Ripeto ancora però che l'idea del viaggio-loop mi sembra una cagata e non credo perciò possa essere così...boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per me Journey è stata la prova del nove per i TGC, quella che definitivamente ha fatto capire di che pasta è fatta questo team e cosa è capace di fare. tre ore immense, ricche di atmosfera e picchi così alti che in tutta sincerità non mi sarei aspettato, anche io ho adorato la parte del tramonto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ed è un gioco che tutti, TUTTI dovrebbero comprare, senza pensare al DD.

Nulla da dire manco quì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mi aspettavo, però, qualcosa sulla falsariga di Flower, tutto più immersivo, calmo e non con delle fasi così sceniche come quella del tramonto, o meglio ancora, della scalata finale in sella alla manta di stoffa.

Da un lato mi ha stupito in positivo, mi ha fatto capire che i TGC ci sanno fare anche visivamente. D' altro canto però mi aspettavo il gioco leggermente più vasto, forse meno lineare e con qualche area segreta ma, fottesega, è bellissimo lo stesso

Ti dirò che è stato il lavoro di TGC che mi è piaicuto di più senz'altro. flOw non l'ho mai toccato mentre Folwer non mi ha mai detto nulla, ho provato solo la demo e nient'altro, già da lì ho capito che non mi piace come cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Risposte in grassetto :alex90:

Per me il tutto è da interpretare come
una sorta di viaggio a ritroso nel tempo per scoprire perchè la nostra civiltà è decaduta e questo viaggio serve proprio tramite l'aiuto dei custodi delle rovine(?) che ci appaiono in sogno a farci vedere dove hanno sbagliato gli antenati ed apprendere così ciò che ha distrutto la nostra civiltà e spiegandoci la storia in modo da nn commettere gli stessi errori e la parte finale la interpreto come una "illuminazione" cioè alla fine del tutto tu ritorni all'inizio del gioco come per dire: "ora che sai diffondi ciò che hai visto/appreso".
Bella anche questa, forse è la più giusta di tutte ragionando e guardando bene l'inizio del primo graffito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Però boh, più si và avanti più sembra che gli Dei in bianco mostrino il destino e il futuro dell'omino, altro che il passato :moia:
 
imho gli "dei" in bianco non sono altro che i fantasmi della vecchia civiltà, infatti nei mosaici gli omini sono bianchi non rossi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Appena terminato, non sò quanto ci ho messo e sinceramente non m'interessa.. ho i brividi, brividi lungo la schiena, non sò come descrivere questa esperienza. E' qualcosa che ti colpisce dentro in un modo incredibile, in svariati punti mi dovevo fermare e non sto scherzando. Compratelo, compratelo tutti!

 
Piccolo commento a mente fredda:

Ho visto che molti hanno formulato ipotesi sul perchè del viaggio. Ripensandoci ora mi accorgo che io non mi sono minimamente posta il problema. Ho viaggiato senza pormi domande con il solo obiettivo di andare avanti e vedere dove il gioco (se così può essere davvero definito) mi voleva portare. Ho avuto i brividi in più di un'occasione come la prima volta che un compagno si è unito al mio viaggio, oppure scivolando sulla sabbia davanti al tramonto o anche poco prima della fine quando avanziamo verso la cima della montagna tra un tessuto e l'altro. Se dovessi dare un giudizio più "tecnico" direi che l'impatto visivo è qualcosa di straordinario e la colonna sonora arriva dritta allo stomaco (nel senso buono del termine). E' un gioco che dà sensazioni forti e particolari, difficili da descrivere: dai, in quanti altri giochi vi capita di svolazzare su una specie di Fortunadrago fatto di stoffa?


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Geniale l'utilizzo di suoni per comunicare che per me vale più di 1000 chat vocali in un qualsiasi altro gioco: quando ho perso di vista per la prima volta il mio compagno di viaggio durante la tempesta di sabbia mi sentivo quasi persa, "urlare" tutte le note che sostituiscono la nostra voce per ritrovarlo è qualcosa di mostruosamente poetico. Bella anche l'idea di rivelare alla fine i nomi delle persone incontrate durante l'avventura. Lo rigiocherò sicuramente per cercare di seguire anche la trama e non solo la montagna.


 
ho appena terminato Journey...e vorrei subito ricominciarlo!

Onestamente sono senza parole, non saprei dare una votazione numerica a un'esperienza del genere, poetica , metafisica , non saprei come definirla.

Non ho mai avuto la sensazione di essere in un vero e proprio gioco , semmai ho trovato un parallelo del viaggio in Journey con il viaggio delle vite di ognuno di noi, anime solitarie facenti parte di un unico popolo disperso che si incontrano in un posto sconfinato(il deserto iniziale è una location molto ben studiata)e senza una vera ragione , cercando però di dare un senso al tutto.

Il cammino puoi farlo da solo o insieme a qualche altro "pellegrino" e come nella vita, puoi incontrare molte persone diverse.

Alcuni passaggi sono spettacolari

la discesa e il volo finale verso la montagna
,ti lasciano davvero senza fiato e la colonna sonora soprattutto nella parte finale è bellissima , qualcosa di assolutamente perfetto.

Mi e piaciuto tantissimo quello che si vede durante i titoli di coda e come si ritrovi fortemente nella fine del gioco anche un significato profondo di quella che noi chiamiamo vita e che in fondo è solo un passaggio.

E' davvero buffo giocare con solo in pratica 2 tasti, senza poter premere niente che possa essere di offesa a qualcuno o qualcosa, ma in ogni minuto giocato più emozioni ti pervadono anche se per la maggior parte il gioco mi ha rilasciato una sorta di calma , di serenità.

Se ci sono persone in grado di poter pensare e poi dar vita a queste idee allora il mondo è ancora un buon posto per vivere.

Grazie a Thatgamecompany e Santa Monica per averci dato qualcosa di unico nel panorama videoludico, grazie davvero!!

P.S.=la mia scelta nel sondaggio di non dare un voto numerico non indica che il voto sarebbe stato basso, ma dare un 10 a un gioco del genere mi sembrva addirittura riduttivo, è come dare un voto a una piccola opera d'arte, io credo che puoi solo ammirarla e goderne in questo caso..

 
Preso ieri sera, spero di riuscire a giocarci nel fine settimana...

 
appena terminato dopo quasi 3 ore di gioco sorseggiando una calda tazza di the...... che dire, questo titolo è un'opera d'arte, non un videogame... unici 2 piccolissimi difetti sono il prezzo abbastanza alto (xkè un titolo del genere dovrebbero VIVERLO KIUNQUE) e la possibilità di distinguere il tuo personaggio da quello del tuo socio virtuale...

per il resto per me è un 9 pienissimo...

 
Appena finito , stupendo :morris82: il finale poi è qualcosa di magico...(titoli di coda compresi)

 
ho appena terminato Journey...e vorrei subito ricominciarlo!Onestamente sono senza parole, non saprei dare una votazione numerica a un'esperienza del genere, poetica , metafisica , non saprei come definirla.

Non ho mai avuto la sensazione di essere in un vero e proprio gioco , semmai ho trovato un parallelo del viaggio in Journey con il viaggio delle vite di ognuno di noi, anime solitarie facenti parte di un unico popolo disperso che si incontrano in un posto sconfinato(il deserto iniziale è una location molto ben studiata)e senza una vera ragione , cercando però di dare un senso al tutto.

Il cammino puoi farlo da solo o insieme a qualche altro "pellegrino" e come nella vita, puoi incontrare molte persone diverse.

Alcuni passaggi sono spettacolari

la discesa e il volo finale verso la montagna
,ti lasciano davvero senza fiato e la colonna sonora soprattutto nella parte finale è bellissima , qualcosa di assolutamente perfetto.

Mi e piaciuto tantissimo quello che si vede durante i titoli di coda e come si ritrovi fortemente nella fine del gioco anche un significato profondo di quella che noi chiamiamo vita e che in fondo è solo un passaggio.

E' davvero buffo giocare con solo in pratica 2 tasti, senza poter premere niente che possa essere di offesa a qualcuno o qualcosa, ma in ogni minuto giocato più emozioni ti pervadono anche se per la maggior parte il gioco mi ha rilasciato una sorta di calma , di serenità.

Se ci sono persone in grado di poter pensare e poi dar vita a queste idee allora il mondo è ancora un buon posto per vivere.

Grazie a Thatgamecompany e Santa Monica per averci dato qualcosa di unico nel panorama videoludico, grazie davvero!!

P.S.=la mia scelta nel sondaggio di non dare un voto numerico non indica che il voto sarebbe stato basso, ma dare un 10 a un gioco del genere mi sembrva addirittura riduttivo, è come dare un voto a una piccola opera d'arte, io credo che puoi solo ammirarla e goderne in questo caso..
Grande!

 
ieri sera ero in estasi stavo giocando con un compagno veramente affiatato che mi ha fatto divertire ed apassionare tantissimo al viaggio peccato che ci siamo separata verso la fine...comunque sto gioco è veramente un qualcosa completamente fuori da tutti gli schemi canonici che siamo abituati a vedere/giocare da sempre e poi giocare con una persona che nn si conosce in questo modo è un qualcosa che ti resta dentro perchè ti ci affezioni...io voglio altri giochi così e con questo tipo di rapporto con il tuo compagno di gioco perchè, veramente, è un'esperienza stupenda ogni oltre limite...

 
ieri sera ero in estasi stavo giocando con un compagno veramente affiatato che mi ha fatto divertire ed apassionare tantissimo al viaggio peccato che ci siamo separata verso la fine...comunque sto gioco è veramente un qualcosa completamente fuori da tutti gli schemi canonici che siamo abituati a vedere/giocare da sempre e poi giocare con una persona che nn si conosce in questo modo è un qualcosa che ti resta dentro perchè ti ci affezioni...io voglio altri giochi così e con questo tipo di rapporto con il tuo compagno di gioco perchè, veramente, è un'esperienza stupenda ogni oltre limite...
Alle 4 stavi rigiocando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questa notte mi faccio un bel viaggio ^_^

 
Alle 4 stavi rigiocando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questa notte mi faccio un bel viaggio ^_^
E oggi lo rifarò di nuovo:asd: sia per i trofei e sia perchè voglio portare al termine il viaggio con lo stesso partner per poi ringraziarlo dell'esperienza che ha condiviso con me:sisi:.

 
E oggi lo rifarò di nuovo:asd: sia per i trofei e sia perchè voglio portare al termine il viaggio con lo stesso partner per poi ringraziarlo dell'esperienza che ha condiviso con me:sisi:.
Il primo me lo sono fatto in solitario, oggi me lo farò in compagnia ^_^

 
Ma...la grafica è spettacolare..voglio dire, la sabbia sembra reale! ora mangio, poi continuo! sono arrivato praticamente alla scritta "JOURNEY" e già mi piace un casino!

 
Ma...la grafica è spettacolare..voglio dire, la sabbia sembra reale! ora mangio, poi continuo! sono arrivato praticamente alla scritta "JOURNEY" e già mi piace un casino!
La grafica è solo un pezzo del puzzle, giocalo e vedrai che alla fine ti colpirà altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
La mia ragazza l'ha appena finito ieri mi ha detto che è il gioco più bello che abbia mai giocato in vita sua, il sentirsi soli, viaggiare a lungo in luoghi assurdi,quando di colpo trovi qualcuno con cui andare avanti e non sai neanche chi è sta persona ma ti ci affezioni e quando per caso lo perdi di vista ti prende quel magone perché non fa più quel viaggio con te.... devo prenderlo subito....

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top