quoto sulla grafica. Per quanto ritenga questa componente tra le meno importanti di un videogame, non posso non elogiarla in Journey, la sabbia è realizzata davvero in modo ottimo, pulita, colorata e con quel tocco cartoon che rende tutto più "semplice" danno un' atmosfera al gioco molto bella. Inoltre la sabbia è realizzata davvero in modo ottimo.
Nulla da dire, se non che hai detto due volte che ti piace la sabbia
Manco io ho seguito i punti dettati da Okami_999, nonostante avessi le cuffie, i marmocchi in giro per casa spesso e volentieri riuscivano a farsi sentire lo stesso, ma dopo mi barrico in camera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
No, io ho fatto come diceva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto riguarda la storia, ammetto di averci capito poco ( non so se hai letto i miei post dove lo faccio notare xD) ho perso gran parte dei dettagli, non so perchè forse viaggiavo insieme all' omino...
Per quel po' che ho capito però siamo sulla stessa linea. Anche io credo che quelle lastre che spuntino dalla sabbia siano le lapidi degli altri viaggiatori ( o chissà sempre dello stesso) che non sono riusciti ad arrivare sulla montagna sacra. Però ho una diversa interpretazione del viaggio. Secondo me il viaggiatore non appartiene ad una civiltà "fisica" ma, il viaggio è tutto introspettivo, e si giunge sulla montagna sacra per diventare un essere superiore o, semplicemente migliorare sé stessi e ripartire per un nuovo viaggio (quest' ultima cosa, l' ho pensata appena la stella è caduta dietro la duna nel deserto. Mi ha dato troppo la sensazione del viaggio-loop). Ma sarà semplicemente una mia pippa mentale nata semplicemente perchè ho dato poca attenzione ai filmati e ad alcuni elementi del gioco.
Ripeto che per me le lapidi sono più che altro per ricordare tutto il popolo caduto, non ci ho proprio manco pensato fossero degli scorsi viaggiatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La cosa bella della storia di Journey è che cmq tutto può essere vero, è basato tutto sull'immaginazione del giocatore perciò altro che pippe, se a te è parso così il viaggio benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ripeto ancora però che l'idea del viaggio-loop mi sembra una cagata e non credo perciò possa essere così...boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me Journey è stata la prova del nove per i TGC, quella che definitivamente ha fatto capire di che pasta è fatta questo team e cosa è capace di fare. tre ore immense, ricche di atmosfera e picchi così alti che in tutta sincerità non mi sarei aspettato, anche io ho adorato la parte del tramonto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ed è un gioco che tutti, TUTTI dovrebbero comprare, senza pensare al DD.
Nulla da dire manco quì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mi aspettavo, però, qualcosa sulla falsariga di Flower, tutto più immersivo, calmo e non con delle fasi così sceniche come quella del tramonto, o meglio ancora, della scalata finale in sella alla manta di stoffa.
Da un lato mi ha stupito in positivo, mi ha fatto capire che i TGC ci sanno fare anche visivamente. D' altro canto però mi aspettavo il gioco leggermente più vasto, forse meno lineare e con qualche area segreta ma, fottesega, è bellissimo lo stesso
Ti dirò che è stato il lavoro di TGC che mi è piaicuto di più senz'altro. flOw non l'ho mai toccato mentre Folwer non mi ha mai detto nulla, ho provato solo la demo e nient'altro, già da lì ho capito che non mi piace come cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png