PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ahahaha, epico.
Io prima di lasciare il gioco, ho richiamato il tizio che aveva fatto il viaggio con me almeno 5-6 volte, poi si è accorto che lo stavo chiamando e si è avvicinato. Mi sono seduto e ho spento la console.

Almeno l'ho salutato educatamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

No, incredibilmente inquietante D:

Ed è quello il bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come dice Kartofell, è stato un pò inquietante. Anche perchè questo è successo

nelle rovine sotterranee, al buio
quindi lui sembrava un fantasma. Già l' aspetto del viaggiatore si presta facilmente a quest' immagine, poi quello ci si è messo coi suoi atteggiamenti senza senso (alla fine l' ho mollato e sono avanzato, ma da lontanissimo ANCORA lo vedevo camminare -piccolo piccolo- intorno a quelle colenne, lentamente...)

Solo random, non esiste l'opzione invita un amico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
È stata sicuramente una scelta precisa del team: anche il giocatore "altro" diventa un mistero in questo gioco... Non sai nulla di lui, neanche il classico nick sulla testa del personaggio, ne la possibilità di contattarlo in game... Niente.

 
È stata sicuramente una scelta precisa del team: anche il giocatore "altro" diventa un mistero in questo gioco... Non sai nulla di lui, neanche il classico nick sulla testa del personaggio, ne la possibilità di contattarlo in game... Niente.
E' proprio questa caratteristica dell'online che lo rende perfetto per il tipo di esperienza che Thatgamecompany ci proprone.

Giocare un'intera run in compagnia di un altro "esserino" e portare a termine il viaggio insieme ti lascia dentro emozioni indescrivibili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

O almeno per me è stato così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mia sorella dice di averne trovato uno totalmente giallo, non bianco (online). è possibile?
potrebbe essere magari giocandoci tot volte la tunica si potenzia:azz:.

 
E' proprio questa caratteristica dell'online che lo rende perfetto per il tipo di esperienza che Thatgamecompany ci proprone.Giocare un'intera run in compagnia di un altro "esserino" e portare a termine il viaggio insieme ti lascia dentro emozioni indescrivibili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

O almeno per me è stato così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come ho scritto in un altro topic:

"Quando si inizia ognuno intraprende il proprio percorso e trova un significato al suo viaggio man mano che avanza. Ma la tua strada si può incrociare con quella di altri, con cui potrai collaborare e condividere in parte o, interamente, il tuo viaggio.


E' una delle co-op migliori e più originali mai fatte; uno dei momenti più belli sarà quando vedrete in lontananza, tra le dune, il vostro compagno di viaggio per la prima volta. Con esso instaurerete un'intesa che trascende l'uso della parola e anche un suono basterà per capirvi; magari lo perderete lungo il percorso ma avrete comunque condiviso momenti preziosi vivendo Journey e che avranno segnato il viaggio di entrambi.


 


Solo alla fine del viaggio vi sarà rivelato chi avete incontrato lungo il percorso, ma il mio consiglio è di non contattarli, perché la cosa più bella di quell'esperienza che è Journey è essere tutti viaggiatori che condividono una metà ma cercano ognuno la propria strada.
"

E poi:

Sono due i momenti più belli del gioco. Quando per la prima volta scorgi tra le dune colui che sarà il tuo compagno di viaggio e quando insieme varcate l'ultima soglia, da pari a pari, comunicando ancora con un semplice suono...


Mia sorella dice di averne trovato uno totalmente giallo, non bianco (online). è possibile?
Dille di sistemare il contrasto e la luminosità dello schermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

potrebbe essere magari giocandoci tot volte la tunica si potenzia:azz:.
E diventa super sayan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Come ho scritto in un altro topic:
"Quando si inizia ognuno intraprende il proprio percorso e trova un significato al suo viaggio man mano che avanza. Ma la tua strada si può incrociare con quella di altri, con cui potrai collaborare e condividere in parte o, interamente, il tuo viaggio.


E' una delle co-op migliori e più originali mai fatte; uno dei momenti più belli sarà quando vedrete in lontananza, tra le dune, il vostro compagno di viaggio per la prima volta. Con esso instaurerete un'intesa che trascende l'uso della parola e anche un suono basterà per capirvi; magari lo perderete lungo il percorso ma avrete comunque condiviso momenti preziosi vivendo Journey e che avranno segnato il viaggio di entrambi.


 


Solo alla fine del viaggio vi sarà rivelato chi avete incontrato lungo il percorso, ma il mio consiglio è di non contattarli, perché la cosa più bella di quell'esperienza che è Journey è essere tutti viaggiatori che condividono una metà ma cercano ognuno la propria strada.
"

E poi:

Sono due i momenti più belli del gioco. Quando per la prima volta scorgi tra le dune colui che sarà il tuo compagno di viaggio e quando insieme varcate l'ultima soglia, da pari a pari, comunicando ancora con un semplice suono...


Dille di sistemare il contrasto e la luminosità dello schermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E diventa super sayan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
è la stessa tv con cui gioco io, mah," sarà stato un abalio" - cit.




 
Finito in 3 ore esatte in solitario, mi esprimerò con un po' più di parole solo dopo la run in coop. L'unica cosa che mi viene in mente è che un gioco così dovrebbe fare scuola a tutti quanti, per certi versi pure al troppo ermetico team ico :morristend:

 
Ho finito il terzo viaggio e ho notato che ogni volta si aggiungono delle decorazioni sulla tunica. Sono collegate al numero di volte che si finisce il gioco??
Ok ho scoperto che è proprio come dici te.

Mia sorella dice di averne trovato uno totalmente giallo, non bianco (online). è possibile?

potrebbe essere magari giocandoci tot volte la tunica si potenzia:azz:.
Errore mio. Più finisci il gioco più le rune gialle ti ricoprono il mantello. Quindi se hai la tunica bianca alla fine sembri giallo.

Nuovi elementi sull'argomento:

Qui la prima parte per chi la volesse leggere:http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=280188&p=15596768&viewfull=1#post15596768

Un altro pannello ci dice che la torre alta nella città sotterranea è in realtà un monumento funebre. Allora ho pensato che può essere la tomba solo di uno di quei Saggi bianchi che ci aiutano e, visto che alla fine vediamo che sono 6 diversi, forse tutti quegli altari dove li vediamo sono tombe. Lasciate come monito per chi sarebbe venuto in futuro? Forse...

Fatto sta che nell'ultimo pannello nascosto si vedono gli ultimi sopravvissuti alla guerra che risalgono verso la montagna e noi ai piedi di questa, nel pezzo in cui perdiamo le forze, vediamo che c'è un altro cimitero. Ho pensato che fossero tornati per riunirsi alla montagna che li aveva generati non essendo più degni di godere dei suoi doni come civiltà, forse stavo divagando ma poi ho notato che dopo che noi entriamo nella luce e prima che parta la cometa una nuova "lapide" si aggiunge nel cimitero ai piedi della montagna mostrando che anche noi ci siamo uniti a coloro che ci hanno preceduti.

Infine la cometa fa il percorso all'indietro e ci mostra almeno altri due viaggiatore, per poi tornare dove tutto è iniziato e dove noi ripartiamo con un nuovo viaggiatore (simbolo diverso).

Alla fine credo che la storia del popolo sia quasi certamente questa e che il gioco ci permette di ricostruirla con pochi dubbi... ma il significato del viaggio di queste creature create dalla montagna non penso abbia una spiegazione reale e concreta relativa alla storia del gioco. In fondo la montagna è una dea e i piani degli dei sono incomprensibili ai mortali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Quindi sono soddisfatto di aver ricostruito la storia del popolo e mi sento di confermare la teoria che Journey rappresenti più un viaggio per noi che non per il misterioso personaggio in tunica rossa.

Simboleggia davvero la vita, il nostro viaggio e la nostra crescita interiore. L'incontrare altri viaggiatori, condividere parte del percorso ma poi continuare per la propria strada. Affrontare gli ostacoli, imparare dagli errori del passato e poi giungere alla meta finale che è uguale per tutti.

 


Infine, dopo che noi abbiamo adempiuto al nostro dovere e ci siamo uniti alle fila di quelli venuti prima di noi... c'è un altro viandante che parte, un altro essere vivente che deve completare il lungo viaggio della vita, guidato da chi è venuto prima di lui.
 
Ok credo che dopo quattro runs abbia ricostruito tutto quasi alla perfezione.
Leggete perché penso sia una spiegazione completa per chi ha dubbi:

Ho ricostruito la storia anche grazie ai pannelli nascosti.

La montagna era la dea di quell'antica civiltà e probabilmente il potere originario che ha dato vita a tutto, forse anche agli stessi abitanti.

Il suo potere scende sulla terra sotto forma di quei glifi luminosi (lo capiamo nel deserto quando la "cometa" dalla montagna diventa quel glifo) che il Popolo usava attraverso la stoffa; questo potere rendeva fertili i loro campi e ha fatto evolvere velocemente la civiltà, hanno addirittura creato i serpentoni di roccia all'inizio non per scopi bellici

Qui i pannelli (oddio mi sembro un archeologo XD) ci fanno capire che c'è stato uno scisma, nel video vediamo il nastro che si spezza e in un pannello vediamo due gruppi di persona con due pezzi di stoffa che vanno verso due città diverse. A questo punto inizia la guerra che porterà allo sterminio del Popolo stesso, vediamo addirittura un pannello che fa vedere i serpenti/guardiani costruiti in massa, i quali sono rimasti ancora a difesa delle rovine.

Interessante notare che per tutto l'inizio del gioco quando gli ambienti sono belli e luminosi noi vediamo la nascita e lo sviluppo della civiltà, non appena arriviamo nella buia e pericolosa città sotterranea inizia il racconto della caduta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La civiltà si autodistrugge, il deserto prende possesso delle rovine e tutta l'area da cui noi iniziamo è un enorme cimitero.

Il video ci fa capire che noi rinasciamo dallo stesso potere della montagna dopo secoli.

Ora arriva la parte interessante: quale è il nostro scopo?

Noi nasciamo nel cimitero, dove l'antico Popolo ha cessato di esistere e dobbiamo ripercorrere la sua storia, capire i suoi errori. Nella torre della città sotterranea vediamo che il nostro cammino è già scritto, era già stato previsto e che dobbiamo raggiungere l'origine del potere.

Ma perché? Anche il vecchio popolo era nato dalla montagna? Siamo quindi i primogeniti atti a far rinascere la razza?


E allora perché torniamo da dove siamo nati e ritorniamo a fare parte del potere?


Ho pensato alle interviste fatte al creatore e ho pensato che aldilà delle motivazioni del gioco, questo Viaggio è un viaggio anche per noi. E' una cosa che dobbiamo affrontare personalmente e per la quale dobbiamo trovare le nostre motivazioni, per questo continua a ripetersi per sempre nuovi esploratori senza mai fermarsi.


Ne abbiamo già parlato e tutto il viaggio è effettivamente una metafora, un percorso personale al quale dobbiamo trovare un significato valido solo per noi stessi.


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Comunque condivido pienamente la tua interpretazione...Anche se da come ho letto mi aspettavo qualcosa di più, ma semplice gusto personale. Unica nota dolente secondo me è il prezzo...al di sotto dei 10 andava più che bene.

Però è magico, una nuova realtà del gaming e di cosa sia un videogioco...sperando che sia un progetto futuro per tanti altri...

 
Comunque condivido pienamente la tua interpretazione...Anche se da come ho letto mi aspettavo qualcosa di più, ma semplice gusto personale. Unica nota dolente secondo me è il prezzo...al di sotto dei 10 andava più che bene.Però è magico, una nuova realtà del gaming e di cosa sia un videogioco...sperando che sia un progetto futuro per tanti altri...
Leggi sopra, perché proprio mentre scrivevi te io ho scritto un continuo basato su nuove cose che ho notato nel gioco.

Ti è piaciuta la co-op così originale, hai trovato un compagno con cui hai creato un'intesa?

 
Dovrei finirlo oggi pomeriggio,anche se ho la tentazione di ricominciarlo e finire tutto in una volta :unsisi:

Vedo che vi siete dati da fare con le teorie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Leggi sopra, perché proprio mentre scrivevi te io ho scritto un continuo basato su nuove cose che ho notato nel gioco.
Ti è piaciuta la co-op così originale, hai trovato un compagno con cui hai creato un'intesa?
Si, praticamente ho giocato la mia prima partita direttamente in coop!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

e siamo stati fino alla fine insieme...cmq è vero, il gioco ti porta a vivere questa esperienza insieme in modo unico, tanto da sentirti davvero legato al tuo compagno che è importante arrivare alla fine assieme, perchè bisogna restare uniti...

 
Mamma mia, appena finito per la seconda volta.

Il primo viaggio è stato pazzesco a dir poco. Credevo di trovarmi di fronte ad un prodotto pretenzioso e ruffiano.. e no, proprio no. E' veramente poesia.

E' stato emozione pura, tanto che ad un certo punto, quasi al termine, mi sono accorto di stare piangendo. Senza apparente motivo.

Musiche fenomenali, delicatezza assoluta, da vivere. Da avere e provare, buttarci dentro ogni nostra esperienza personale e terminare questo viaggio. Le emozioni che regala non hanno prezzo.

Rigoroso giocarlo collegati al PSN.

Tutto questo nel primo viaggio. Poi ovviamente assume l'aspetto e la consistenza di un videogioco nei viaggi successivi, con vari elementi e Trofei da sbloccare, ma funziona lo stesso, perchè oltre ad una grandissima esperienza è allo stesso tempo un grandissimo gioco, e queste due qualità quando collimano danno vita ad un qualcosa di unico che DEVE essere vissuto.

 
Ok ho scoperto che è proprio come dici te.



Errore mio. Più finisci il gioco più le rune gialle ti ricoprono il mantello. Quindi se hai la tunica bianca alla fine sembri giallo.

Nuovi elementi sull'argomento:

Qui la prima parte per chi la volesse leggere:http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=280188&p=15596768&viewfull=1#post15596768

Un altro pannello ci dice che la torre alta nella città sotterranea è in realtà un monumento funebre. Allora ho pensato che può essere la tomba solo di uno di quei Saggi bianchi che ci aiutano e, visto che alla fine vediamo che sono 6 diversi, forse tutti quegli altari dove li vediamo sono tombe. Lasciate come monito per chi sarebbe venuto in futuro? Forse...

Fatto sta che nell'ultimo pannello nascosto si vedono gli ultimi sopravvissuti alla guerra che risalgono verso la montagna e noi ai piedi di questa, nel pezzo in cui perdiamo le forze, vediamo che c'è un altro cimitero. Ho pensato che fossero tornati per riunirsi alla montagna che li aveva generati non essendo più degni di godere dei suoi doni come civiltà, forse stavo divagando ma poi ho notato che dopo che noi entriamo nella luce e prima che parta la cometa una nuova "lapide" si aggiunge nel cimitero ai piedi della montagna mostrando che anche noi ci siamo uniti a coloro che ci hanno preceduti.

Infine la cometa fa il percorso all'indietro e ci mostra almeno altri due viaggiatore, per poi tornare dove tutto è iniziato e dove noi ripartiamo con un nuovo viaggiatore (simbolo diverso).

Alla fine credo che la storia del popolo sia quasi certamente questa e che il gioco ci permette di ricostruirla con pochi dubbi... ma il significato del viaggio di queste creature create dalla montagna non penso abbia una spiegazione reale e concreta relativa alla storia del gioco. In fondo la montagna è una dea e i piani degli dei sono incomprensibili ai mortali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Quindi sono soddisfatto di aver ricostruito la storia del popolo e mi sento di confermare la teoria che Journey rappresenti più un viaggio per noi che non per il misterioso personaggio in tunica rossa.
Beh, anche questa teoria è una bella idea, ma arrivato a sto punto non ci sto capendo più una mazza! Ergo, secondo me non facciamo pippe mentali, è come chiedersi il perchè della vita:a questa domanda non ci sarà mai risposta se non solo nel momento del trapasso, quando abbagliati dalla nuova luce, guardandoci indietro, capiremo cosa abbiamo fatto della nostra esistenza...piuttosto secondo me dovremmo impegnarci proprio su come viverla, evitando di commetere errori, studiando il passato per realizzare un futuro...

 
Secondo me il momento migliore è quello

spoilerone

dopo che si sviene sulla neve e ci si risveglia con la sciarpa completa e la fine della tormenta

La musica è da groppo in gola lì

 
Ora ho un dubbio...dopo aver completato il gioco ho deciso di fare un secondo viaggio. Arrivato alla prima fossa del gioco, quella dove inizi a scivolare giù, ho deciso di non scendere scivolando e sulla destra, appena inizi a scendere piano, ho notato che c'era un tempio in rovina. Entrato dentro c'era una piattaforma circolare che emetteva luce e salitoci sopra sono stato praticamente teletrasportato al livello dove inizi a percorrere le prime rovine di ghiaccio col vento. Qualcuno si è imbattuto come me in questo teletrasporto?. Qualcuno di voi sa se cambia qualcosa per quanto riguarda i vari glifi che si aggiungono alla fine dei titoli di coda? (quelli in teoria che poi usi al run successivo)

 


---------- Post added at 13:28:47 ---------- Previous post was at 13:28:12 ----------

 




Secondo me il momento migliore è quello
spoilerone

dopo che si sviene sulla neve e ci si risveglia con la sciarpa completa e la fine della tormenta

La musica è da groppo in gola lì
Quoto a pieno!!!epico!!!

 
Mamma mia, appena finito per la seconda volta.
Il primo viaggio è stato pazzesco a dir poco. Credevo di trovarmi di fronte ad un prodotto pretenzioso e ruffiano.. e no, proprio no. E' veramente poesia.

E' stato emozione pura, tanto che ad un certo punto, quasi al termine, mi sono accorto di stare piangendo. Senza apparente motivo.

Musiche fenomenali, delicatezza assoluta, da vivere. Da avere e provare, buttarci dentro ogni nostra esperienza personale e terminare questo viaggio. Le emozioni che regala non hanno prezzo.

Rigoroso giocarlo collegati al PSN.

Tutto questo nel primo viaggio. Poi ovviamente assume l'aspetto e la consistenza di un videogioco nei viaggi successivi, con vari elementi e Trofei da sbloccare, ma funziona lo stesso, perchè oltre ad una grandissima esperienza è allo stesso tempo un grandissimo gioco, e queste due qualità quando collimano danno vita ad un qualcosa di unico che DEVE essere vissuto.
l'hai giocato in coop se no giocalo se trovi un partner affiatato il gioco diventa 3 volte più bello:sisi:.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top