PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Secondo me il momento migliore è quello
spoilerone

dopo che si sviene sulla neve e ci si risveglia con la sciarpa completa e la fine della tormenta

La musica è da groppo in gola lì
Infatti è li che sono scoppiato a piangere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il primo groppo in gola (parlo di emozioni inaspettate, senza apparenti motivi logici) è avvenuto durante:

La prima lunghissima discesa sulla sabbia e le rovine durante il tramonto.

Mi sono sentito davvero in un'altra dimensione, credo che uno schermo di dimensioni generose in questo titolo amplifichi le sensazioni in maniera esponenziale.

l'hai giocato in coop se no giocalo se trovi un partner affiatato il gioco diventa 3 volte più bello:sisi:.
Certo, l'ho giocato subito collegato. Inizialmente ero solo, spaesato, ogni passo era una scoperta emozionante. Dopo una ventina di muniti ho trovato un viaggiatore e siamo stati insieme fino a:

Alle rovine di notte con i "nemici" (?), sono stato colpito e spazzato lontano ed ho perso di vista il mio compagno, poi per la paura mi sono nascosto e sono arrivato alla fine delle rovine da solo.

Poi sono avanzato da solo, ho trovato un nuovo viaggiatore durante:

La salita sulla neve, ancora con i "nemici".

Poi l'ho perso di vista di nuovo alla fine. E ho portato a termine il viaggio da solo, con le mie sole forze.

Come nella vita, tanti compagni di viaggio, andiamo tutti nella stessa direzione e prendiamo strade diverse. Ci leghiamo a vicenda e poi ci si perde di vista. E alla fine del nostro personale viaggio, si è da soli, come quando abbiamo cominciato.

Pazzesco, semplicemente pazzesco.

 
il senso di intimità che si crea fra il giocatore e il viaggiatore è incredibile... :tragic:

 
Nuovi elementi sull'argomento:

Qui la prima parte per chi la volesse leggere:http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=280188&p=15596768&viewfull=1#post15596768

Un altro pannello ci dice che la torre alta nella città sotterranea è in realtà un monumento funebre. Allora ho pensato che può essere la tomba solo di uno di quei Saggi bianchi che ci aiutano e, visto che alla fine vediamo che sono 6 diversi, forse tutti quegli altari dove li vediamo sono tombe. Lasciate come monito per chi sarebbe venuto in futuro? Forse...

Fatto sta che nell'ultimo pannello nascosto si vedono gli ultimi sopravvissuti alla guerra che risalgono verso la montagna e noi ai piedi di questa, nel pezzo in cui perdiamo le forze, vediamo che c'è un altro cimitero. Ho pensato che fossero tornati per riunirsi alla montagna che li aveva generati non essendo più degni di godere dei suoi doni come civiltà, forse stavo divagando ma poi ho notato che dopo che noi entriamo nella luce e prima che parta la cometa una nuova "lapide" si aggiunge nel cimitero ai piedi della montagna mostrando che anche noi ci siamo uniti a coloro che ci hanno preceduti.

Infine la cometa fa il percorso all'indietro e ci mostra almeno altri due viaggiatore, per poi tornare dove tutto è iniziato e dove noi ripartiamo con un nuovo viaggiatore (simbolo diverso).

Alla fine credo che la storia del popolo sia quasi certamente questa e che il gioco ci permette di ricostruirla con pochi dubbi... ma il significato del viaggio di queste creature create dalla montagna non penso abbia una spiegazione reale e concreta relativa alla storia del gioco. In fondo la montagna è una dea e i piani degli dei sono incomprensibili ai mortali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Quindi sono soddisfatto di aver ricostruito la storia del popolo e mi sento di confermare la teoria che Journey rappresenti più un viaggio per noi che non per il misterioso personaggio in tunica rossa.

Mh...Quindi la mia teoria riguardo alle lapidi e, al viaggio-loop non è poi così campata in aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche se, la lapide che compare alla nostra morte, testimonia il compimento del nostro pellegrinaggio, quelle distanti dalla montagna non hanno lo stesso significato. Anche perché non avrebbe senso compiere tutto il viaggio ma, semplicemente morire nel deserto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oppure la lapide compare semplicemente alla nostra morte e si ottiene l' apoteosi solo sulla vetta della Montagna.

Per "altari" intendi i punti alla fine di ogni livello dove il pellegrino si siede e ha una visione riguardo alla storia degli antichi? Dove c'è la statua bianca?

Anche la teoria del viaggio interiore è interessante. Potrebbe rappresentare la vita o un determinato momento di questa. I pericoli e le rovine potrebbero rappresentare gli errori e le difficoltà che si incontrano durante il nostro "percorso". Alla fine di tutto diventiamo sì qualcosa di più grande, completo ma, partiamo da capo per una nuova avventura.
 
Ma le decorazioni gialle sul fondo del mantello? Io non le avevo, ma alcuni giocatori sì. Cosa sono e come si ottengono?

 
Ma le decorazioni gialle sul fondo del mantello? Io non le avevo, ma alcuni giocatori sì. Cosa sono e come si ottengono?
Dovrebbero aggiungersi nuove decorazioni ogni volta che finisci il gioco

 
]Ora ho un dubbio...dopo aver completato il gioco ho deciso di fare un secondo viaggio. Arrivato alla prima fossa del gioco, quella dove inizi a scivolare giù, ho deciso di non scendere scivolando e sulla destra, appena inizi a scendere piano, ho notato che c'era un tempio in rovina. Entrato dentro c'era una piattaforma circolare che emetteva luce e salitoci sopra sono stato praticamente teletrasportato al livello dove inizi a percorrere le prime rovine di ghiaccio col vento. Qualcuno si è imbattuto come me in questo teletrasporto?. Qualcuno di voi sa se cambia qualcosa per quanto riguarda i vari glifi che si aggiungono alla fine dei titoli di coda? (quelli in teoria che poi usi al run successivo)
Quella è la prima zona che una volta

completata la prima run, diventa un'area di selezione livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Si, praticamente ho giocato la mia prima partita direttamente in coop!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pnge siamo stati fino alla fine insieme...cmq è vero, il gioco ti porta a vivere questa esperienza insieme in modo unico, tanto da sentirti davvero legato al tuo compagno che è importante arrivare alla fine assieme, perchè bisogna restare uniti...
Tutta con un solo compagno? E' un record XD Sicuro? Te lo dice nei titoli di coda con quanti hai giocato.

Beh, anche questa teoria è una bella idea, ma arrivato a sto punto non ci sto capendo più una mazza! Ergo, secondo me non facciamo pippe mentali, è come chiedersi il perchè della vita:a questa domanda non ci sarà mai risposta se non solo nel momento del trapasso, quando abbagliati dalla nuova luce, guardandoci indietro, capiremo cosa abbiamo fatto della nostra esistenza...piuttosto secondo me dovremmo impegnarci proprio su come viverla, evitando di commetere errori, studiando il passato per realizzare un futuro...
Forse hai ragione ma voglio sempre avere le idee chiare su ste cose. Se Chen mi ha messo in mano gli elementi per capire mi sento in obbligo di unire i pezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ora ho un dubbio...
dopo aver completato il gioco ho deciso di fare un secondo viaggio. Arrivato alla prima fossa del gioco, quella dove inizi a scivolare giù, ho deciso di non scendere scivolando e sulla destra, appena inizi a scendere piano, ho notato che c'era un tempio in rovina. Entrato dentro c'era una piattaforma circolare che emetteva luce e salitoci sopra sono stato praticamente teletrasportato al livello dove inizi a percorrere le prime rovine di ghiaccio col vento. Qualcuno si è imbattuto come me in questo teletrasporto?. Qualcuno di voi sa se cambia qualcosa per quanto riguarda i vari glifi che si aggiungono alla fine dei titoli di coda? (quelli in teoria che poi usi al run successivo)

Quell'area diventa una specie di posto di selezione capitolo, se vai al centro vai al capitolo 2 se invece parti da sinistra verso destra vai al 3-4-5-6...

Se per glifi intendi quelli sul mantello non lo so... posso dirti che non sono di nessuna utilità se non per dire quante volte hai finito il gioco. Cmq sarei interessato a scoprirlo anche io, finisci il gioco da quel punto e vedi se ti si aggiungono disegni sulla tunica. Fammi sapere
 
Infatti è li che sono scoppiato a piangere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl primo groppo in gola (parlo di emozioni inaspettate, senza apparenti motivi logici) è avvenuto durante:

La prima lunghissima discesa sulla sabbia e le rovine durante il tramonto.

Mi sono sentito davvero in un'altra dimensione, credo che uno schermo di dimensioni generose in questo titolo amplifichi le sensazioni in maniera esponenziale.

Certo, l'ho giocato subito collegato. Inizialmente ero solo, spaesato, ogni passo era una scoperta emozionante. Dopo una ventina di muniti ho trovato un viaggiatore e siamo stati insieme fino a:

Alle rovine di notte con i "nemici" (?), sono stato colpito e spazzato lontano ed ho perso di vista il mio compagno, poi per la paura mi sono nascosto e sono arrivato alla fine delle rovine da solo.

Poi sono avanzato da solo, ho trovato un nuovo viaggiatore durante:

La salita sulla neve, ancora con i "nemici".

Poi l'ho perso di vista di nuovo alla fine. E ho portato a termine il viaggio da solo, con le mie sole forze.

Come nella vita, tanti compagni di viaggio, andiamo tutti nella stessa direzione e prendiamo strade diverse. Ci leghiamo a vicenda e poi ci si perde di vista. E alla fine del nostro personale viaggio, si è da soli, come quando abbiamo cominciato.

Pazzesco, semplicemente pazzesco.
Vick prova a rifartelo con un solo compagno fino alla fine io l'ho fatto e mi son commosso troppo alla fine poi l'ho aggiunto sul psn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Poi l'ho perso di vista di nuovo alla fine. E ho portato a termine il viaggio da solo, con le mie sole forze.

Come nella vita, tanti compagni di viaggio, andiamo tutti nella stessa direzione e prendiamo strade diverse. Ci leghiamo a vicenda e poi ci si perde di vista. E alla fine del nostro personale viaggio, si è da soli, come quando abbiamo cominciato.

Pazzesco, semplicemente pazzesco.
Hai pienamente ragione. E' un viaggio personale e privato, gli altri viaggiatori stanno seguendo il loro percorso e sono solo le nostre strade a incrociarsi, ma sempre per un breve periodo...

Io alla prima run

a quel pezzo prima di entrare nella zona dove cadi stremato ho visto il compagno dietro di me cadere di sotto trascinato via dal vento. Io sono andato da solo nell'ultima zona ma il vento mi ha rallentato molto, a quel punto ho sentito il suono del mio compagno che era risalito e ci siamo fatti forza a vicenda per arrivare alla meta.

Devi assolutamente finirlo in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Mh...Quindi la mia teoria riguardo alle lapidi e, al viaggio-loop non è poi così campata in aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche se, la lapide che compare alla nostra morte, testimonia il compimento del nostro pellegrinaggio, quelle distanti dalla montagna non hanno lo stesso significato. Anche perché non avrebbe senso compiere tutto il viaggio ma, semplicemente morire nel deserto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oppure la lapide compare semplicemente alla nostra morte e si ottiene l' apoteosi solo sulla vetta della Montagna.

Per "altari" intendi i punti alla fine di ogni livello dove il pellegrino si siede e ha una visione riguardo alla storia degli antichi? Dove c'è la statua bianca?

Anche la teoria del viaggio interiore è interessante. Potrebbe rappresentare la vita o un determinato momento di questa. I pericoli e le rovine potrebbero rappresentare gli errori e le difficoltà che si incontrano durante il nostro "percorso". Alla fine di tutto diventiamo sì qualcosa di più grande, completo ma, partiamo da capo per una nuova avventura.

Il cimitero all'inizio ci viene spiegato dai video e dal primo pannello nascosto; è semplicemente dove sono stati seppelliti buona parte dei caduti della guerra. Il significato di quello nella neve è invece quello che hai detto te, sono diversi.

Sì quelli sono gli "altari", penso siano le tombe di quei "saggi".

Aggiungerei che i viaggiatori imparano dagli errori del passato, cmq tutto giusto, ma non partiamo da capo per una nuova avventura... è un altro che riparte e che deve compiere il suo viaggio guidato in parte da quelli che sono venuti prima di lui.



Sicuro?E non servono a niente?

Mi suona strano...
Servono a segnare quante volte l'hai fatto, per farlo capire online. Una bella idea a mio avviso.

 
Vick prova a rifartelo con un solo compagno fino alla fine io l'ho fatto e mi son commosso troppo alla fine poi l'ho aggiunto sul psn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello che ho descritto era il primo viaggio, l'ho finito anche una seconda volta e con un compagno fino alla fine. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Solo che non ho capito perchè non mi ha sbloccato il Trofeo. La descrizione non dice per forza l'intero titolo insieme, ma quasi, ebbene, io il viaggiatore l'ho incontrato poco dopo l'inizio e siamo stati insieme fino alla fine ma non mi ha sbloccato nulla. E sinceramente ci sono rimasto male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sicuro?E non servono a niente?

Mi suona strano...
E' così, si aggiungono strati di decorazioni al termine di ogni nuovo viaggio.

 


---------- Post added at 14:30:33 ---------- Previous post was at 14:26:27 ----------

 




Hai pienamente ragione. E' un viaggio personale e privato, gli altri viaggiatori stanno seguendo il loro percorso e sono solo le nostre strade a incrociarsi, ma sempre per un breve periodo...
Io alla prima run

a quel pezzo prima di entrare nella zona dove cadi stremato ho visto il compagno dietro di me cadere di sotto trascinato via dal vento. Io sono andato da solo nell'ultima zona ma il vento mi ha rallentato molto, a quel punto ho sentito il suono del mio compagno che era risalito e ci siamo fatti forza a vicenda per arrivare alla meta.

Devi assolutamente finirlo in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie. ^^

Ho letto la tua teoria, beh, complimenti, molto studiata.

Io l'ho vissuto in modo molto personale e non stando quindi troppo a chiedermi chi fossero quelle entità... ma quello che dici ha perfettamente senso e mi trovi pienamente d'accordo sul "senso" del viaggio, che resta personale quanto le nostre motivazioni.
Complimenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Grazie. ^^

Ho letto la tua teoria, beh, complimenti, molto studiata.

Io l'ho vissuto in modo molto personale e non stando quindi troppo a chiedermi chi fossero quelle entità... ma quello che dici ha perfettamente senso e mi trovi pienamente d'accordo sul "senso" del viaggio, che resta personale quanto le nostre motivazioni. Complimenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Grazie, poi anche l'idea di Cohen mi ha fatto capire un'altra cosa importante di Journey.

Dopo che noi abbiamo completato quel percorso che è la nostra vita e ci siamo uniti alle fila di quelli venuti prima di noi... c'è un altro viandante che parte, un altro essere vivente che deve intraprendere il suo lungo viaggio, guidato da chi è venuto prima di lui.
 
Grazie, poi anche l'idea di Cohen mi ha fatto capire un'altra cosa importante di Journey.

Dopo che noi abbiamo completato quel percorso che è la nostra vita e ci siamo uniti alle fila di quelli venuti prima di noi... c'è un altro viandante che parte, un altro essere vivente che deve intraprendere il suo lungo viaggio, guidato da chi è venuto prima di lui.
Esatto, immediatamente alla fine dei titoli di coda ho subito pensato a qualcosa del genere, un ciclo continuo che si ripete. Come la vita.

Solo che questa "teoria" un po' traballa per le decorazioni sul vestito che indicano un proseguimento del viaggio precedente, e non qualcosa di nuovo.

Edit-----

Non è vero, lo sto rigiocando ed ho appena pensato che è esattamente il contrario. Ogni nuova tacca sul vestito può benissimo stare a significare "nuovo". Nuova vita, nuova generazione, come gli anni si contano sugli anelli dei tronchi degli alberi, ogni nuova decorazione può essere quanto lasciato dal precedente antenato.
 
Tutta con un solo compagno? E' un record XD Sicuro? Te lo dice nei titoli di coda con quanti hai giocato.

Forse hai ragione ma voglio sempre avere le idee chiare su ste cose. Se Chen mi ha messo in mano gli elementi per capire mi sento in obbligo di unire i pezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quell'area diventa una specie di posto di selezione capitolo, se vai al centro vai al capitolo 2 se invece parti da sinistra verso destra vai al 3-4-5-6...

Se per glifi intendi quelli sul mantello non lo so... posso dirti che non sono di nessuna utilità se non per dire quante volte hai finito il gioco. Cmq sarei interessato a scoprirlo anche io, finisci il gioco da quel punto e vedi se ti si aggiungono disegni sulla tunica. Fammi sapere
si si poi controllo ma se non sbaglio era un solo compagno perchè siamo sempre stati insieme ad aspettarci, a meno che quando lui non è "morto" un paio di volte non mi hanno associato un altro ma non credo perchè è ricomparso poco pochi istanti dopo.

Poi controllo pure i disegni sulla tunica

 
Massimo domani farò il mio viaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
ma anche per flower:asd:.
Si è vero, ma quello di Flow è troppo geniale, anche per il nome del Trofeo. Insomma, collegato tutto al senso della vita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Esatto, immediatamente alla fine dei titoli di coda ho subito pensato a qualcosa del genere, un ciclo continuo che si ripete. Come la vita.

Solo che questa "teoria" un po' traballa per le decorazioni sul vestito che indicano un proseguimento del viaggio precedente, e non qualcosa di nuovo.

Edit-----

Non è vero, lo sto rigiocando ed ho appena pensato che è esattamente il contrario. Ogni nuova tacca sul vestito può benissimo stare a significare "nuovo". Nuova vita, nuova generazione, come gli anni si contano sugli anelli dei tronchi degli alberi, ogni nuova decorazione può essere quanto lasciato dal precedente antenato.
Bravo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma anche per flower:asd:.
Ah ecco che cacchio mi ricordava!!!!!Grazie!

------------

Sono riuscito a giocare con un solo compagno sin dall'inizio!

Questo era alla terza run e

avendomi visto bianco e tutto ricoperto di segni
mi ha seguito anche se io ho fatto giri assurdi per il trofeo "Esplorazione" XD.

Mi sentivo troppo super sayan con i poteri della tunica!

Mi sono sentito in debito così ho ricambiato, credo di avergli fatto prendere 3-4 e poi insieme abbiamo preso "Compagno". Era tutto contento quando vedeva le cose segrete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel finale

mi stava per morire appena dopo la salita tra le nuvole, finisce le energie e stava precipitando; fortunatamente io non lo perdevo d'occhio un secondo e sono tornato appena in tempo mentre lui scivolava lungo la roccia verso le nuvole e la morte.

Per mex mi ha ringraziato perché non ci sperava proprio, ma non doveva ringraziarmi, se moriva venivo a casa sua e lo uccidevo!
E' stata la run più bella finora, con fantastici momenti di aiuto reciproco.

Ora mi manca solo il trofeo "Meraviglia", per poter giocare solo con lui che era simpatico sono rimasto a 9 giocatori incontrati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq lo prenderò fra una settimana insieme al trofeo "Ritorno", voglio far passare un po' di tempo e poi rigiocare alla grande.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top