- Iscritto dal
- 14 Ott 2008
- Messaggi
- 13,723
- Reazioni
- 3
Offline
E cos'avrebbe di tanto orientale la direzione artistica?Non è lo stile "poetico" a fare di Journey un gioco orientale :morris82:Sono la direzione artistica e il design.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E cos'avrebbe di tanto orientale la direzione artistica?Non è lo stile "poetico" a fare di Journey un gioco orientale :morris82:Sono la direzione artistica e il design.
Pure io sto alla 4° e sono pieno di simboli. Penso che alla 5 completi il tutto.Ora ce l'ho fatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Per quasi mai intendevo che a volte riuscivo ad arrivare in cima alla montagna, ma ero troppo veloce e lo saltavo!
Adesso ho molti simboletti gialli sul corpo (ho fatto 4 run) e con la tuta bianca sembra giallo il personaggio, come ho detto ieri.
No è interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFinito primo in singolo e poi online... sono sbalorditio... due commenti veloci che devo andare a mangiare tra un pò... prima quello banale e sempliciotto:
- non ci sono Uncharted, God of War e Crysis che tengano, questo è il titolo graficamente più bello, emoziona
la discesa surfando sulla sabbia, stavo per piangere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
- il gioco l'ho interpretato
come la metafora della vita... il viaggio, la crescita, fino ad arrivare ad una sorta di maturazione (la montagna)... imparare dai propri errori passati (civiltà distrutta) per non ripeterli e avere sempre ideali da seguire (dei in bianco)... ci sono molte difficoltà (dragoni), ma non bisogna mai arrendersi (resurrezione finale)... e se nella vita trovi le persone giuste - amore, famiglia, amicizia - tutto può essere più bello e facile (i compagni di viaggio)
Magari è una cazzata, però boh, a primo colpo ho pensato a ciò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alla mia prima runA sappiate solo che alla primaLOLapparizione del serpentone ho urlato
Sono pienamente d'accordo. Anche io ho affrontato questo discorso e il problema su questo argomento è che chi la pensa nell'altro modo non riesce proprio a capire il tuo ragionamento è come se parlassi in cinese.A piacere tuo. Non ho intenzione di riprendere questa già consumata discussione. Questa "logica" (?) è la stessa per cui tutti definiscono Dark Soul un jrpg solo perchè di SH orientale, nonostante ricalchi apertissimamente i canoni occidentali del RPG.Non ho molti stimoli a ricominciare daccapo sta sinfonia.
Vedo dalla parte in neretto che almeno te capisci il concetto di base che vogliamo dimostrare.Ma "orientale" e "occidentale" non sono genere, non è qualcosa che ha dei paletti ben definiti, Dark Soul non viene considerato jRPG solo perché non ha le caratteristiche proprie del genere, un genere è per definizione qualcosa che ci aiuta nella classificazione, e quindi deve possedere determinate caratteristiche. Dark Soul è un hack'n'slash perché possiede le caratteristiche di quel genere, indipendentemente dal fatto che sia stato fatto da un orientale, così come per esempio Anachronox è un jRPG nonostante sia fatto da occidentali.Ma appunto "orientale" e "occidentale" non designano un genere, designano la provenienza di un qualcosa, per questo dire che qualcosa è "occidentale" nonostante sia fatto da una persona che vive in Cina o Giappone non ha assolutamente senso, e vale ovviamente il contrario
Anche a me XD infatti si era fermato lui XDAlla mia prima run
il compagno lo sapeva e mi ha mandato avanti. ******** XD
.
Ho letto, sì, interessante... più o meno lo abbiamo interpretato allo stesso modo il viaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif- cut -
Beh abbiamo detto praticamente la stessa cosa. Sulla direzione artistica e il design su cui ha fatto appello Deidara sinceramente non so, non mi sembra particolarmente orientale, il ricordo dei titoli Ueda è abbastanza lontano.Pure io sto alla 4° e sono pieno di simboli. Penso che alla 5 completi il tutto.
No è interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
qui c'è la mia: http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=280188&p=15596768&viewfull=1#post15596768
Alla mia prima run
il compagno lo sapeva e mi ha mandato avanti. ******** XD
Sono pienamente d'accordo. Anche io ho affrontato questo discorso e il problema su questo argomento è che chi la pensa nell'altro modo non riesce proprio a capire il tuo ragionamento è come se parlassi in cinese.
Vedo dalla parte in neretto che almeno te capisci il concetto di base che vogliamo dimostrare.
Ma infatti viene usato il termine "occidentale" e "orientale" con un altro significato, non geografico ma riguardo lo stile; inteso come di ispirazione occidentale/orientale.
Ciò non significa che gli occidentali sono solo truzzi e i giapponesi tutti accannati che fanno i viaggi onirici, ma semplicemente che un tipo di RPG è stato inventato in un luogo e gli resta quel nome per definirlo, infatti te hai definito Anachronox, fatto in USA, un JapaneseRPG. Stai facendo quindi la stessa cosa che sosteniamo noi XD
Poi io nemmeno dico WesternRPG, dico ActionRPG e lascio ancora meno spazio a critiche. Demon e Dark Souls sono ActionRPG più simili ai titoli occidentali pure se sono stati sviluppati da giapponesi.
Su Journey non vorrei esprimermi sullo stile, ammetto che mi ricorda in parte i lavori di Ueda, ma questo non significa nulla. Inolte io il discorso occidentale/orientale lo faccio solo sugli RPG, è vero che una cosa come Journey non è proprio tipica del nostro mercato ma è anche vero che i giapponesi non hanno il monopolio delle atmosfere poetiche.
E' un discorso diverso dagli RPG secondo me.
P.S.= La cosa hack'n slash non so se era una battuta, ma non è che mo' ogni gioco in cui c'è una spada e del sangue rientra in quella categoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Forse è un termine un po' abusato, poi per me non è nemmeno un genere a se' ma un sottogenere.
Dal momento che è pubblicato e finanziato da Sony,direi di no.ma c'è qualche speranza che prima o poi arrivi anche su pc?
Quinta run, piango ancora come se fosse la prima :tragic:![]()
Meglio se vedi i trailer e cerchi di farti un'idea captando le emozioni.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Se hai altri dubbi poi chiedi qua.Ragazzi ho sentito parlare benissimo di questo gioco ma non ho capito di che parla e che genere è....Insomma che bisogna fare? xD
Leggiti la splendida recensione di Aligi "Pregianza" Comandini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifhttp://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_playstation_ps3/12857/journey.aspxRagazzi ho sentito parlare benissimo di questo gioco ma non ho capito di che parla e che genere è....Insomma che bisogna fare? xD
A che punto stai con i segni? Pensi di aver completato il mantello?
Aggiornami se fai un'altra run perfavore. Io ho deciso di mettere in pausa il gioco sia per prendere il trofeo correttamente sia per "ricaricare" la voglia di rifare il viaggio!Credo di si, dalla 4 alla 5 run non ho notato differenze ... come ultima decorazione mi sembra di avere delle 'croci' che mi arrivano poco più in basso delle spalle ...
Godere, soffrire, sperare e rimugginare sul viaggio, semplicemente questo.Ragazzi ho sentito parlare benissimo di questo gioco ma non ho capito di che parla e che genere è....Insomma che bisogna fare? xD
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif tanto adesso l'ho fatto provare anche a mio fratello, faremo molte run per adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAggiornami se fai un'altra run perfavore. Io ho deciso di mettere in pausa il gioco sia per prendere il trofeo correttamente sia per "ricaricare" la voglia di rifare il viaggio!
Ho giocato Flow, Flower mi manca, ma il primo l'ho trovato di gran lunga meno intenso come esperienza. Mi è sembrato poco più di un qualcosa di, al massimo, rilassante. Journey è proprio un'esperienza intensa emotivamente e psicologicamente, almeno per me. Almeno nel primo viaggio.Oddio, la prima run un pochino sotto le aspettative per me (che erano altissime).Così a pelle ho preferito fLow e Flower, che erano ancora meno "giochi" in senso convenzionale.
Lascio passare qualche giorno (anche per necessità, parto per l'estero una settimana) e poi riprovo.
bella analisi storm!!Volendo essere più malvagi si può parlare di punizione divina perenne, dato che le civiltà hanno lottato per la sciarpa, sono state condannate al deserto
Più che un gioco, è un'esperienza onirica e poetica.Ragazzi ho sentito parlare benissimo di questo gioco ma non ho capito di che parla e che genere è....Insomma che bisogna fare? xD
E' un progetto sviluppato in esclusiva e finanziato da Sony, sarà difficile vederlo su PC.ma c'è qualche speranza che prima o poi arrivi anche su pc?
bella analisi storm!!ti volevo chiedere...
ma alla fine se journey è la metafora della vita, la sciarpa cosa dovrebbe rappresentare?