JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
aaaa Alastor e Pan intendi Pedro ?Allora si .. Se la tua fumetteria si rifornisce da Alastor è possibile che ci siano dei ritardi per Star , GP e Planet ( ma daltro canto avrai molte più agevolazioni su altre testate tipo GOEN o Alessandro DB Edizioni )
dal mio le novita planet arrivano 7 giorni prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per il resto a parte Gp è tutto puntuale

 
dal mio le novita planet arrivano 7 giorni prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per il resto a parte Gp è tutto puntuale
7 giorni prima ?? Addirittura ? @_@

Sul serio ?

 
7 giorni prima ?? Addirittura ? @_@Sul serio ?
Blue Exorcist, 07-Ghost, black butler ecc...il primo volume di una nova serie quasi sempre 7 giorni prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mmmh no .. onestamente le uscite GP si sono sempre rivelate abbastanza puntuali e pure quelle D-Visual.Cosa intendi con due "catene" ?
"Catene" nel senso che una sicuramente è in franchising (Golden Store, anche se dovrebbe essere di tipo "locale", cioè è "nata" in questa regione, mi spiego malissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Boh, aspetterò :tragic:.

 
GP Publishing al Romics e presentazione di 'Sute', di Y. Watanabe




News22749.jpg

Riportiamo direttamente dal sito di GP Publishing l'articolo su Sute - Il figlio degli spiriti, titolo che sarà presentato ufficialmente al Romics, nel corso della conferenza dell'editore, che si terrà domenica 2 ottobre, alle ore 15.00, nel padiglione 11 sala C, alla presenza di Yoshiko Watanabe e dello sceneggiatore Giovanni Masi:

Tanti anni fa, in Giappone, gli umani convivevano pacificamente con gli spiriti, entità amate e temute che dimorano in tutte le creature della foresta. La diffusione della nuova religione del Buddha e l’avidità degli uomini di potere mettono tuttavia a rischio il delicato equilibrio del regno di Wa, colpito da una tremenda siccità che costringe il popolo a rinunce estreme, come abbandonare i figli ancora in fasce. L’unica speranza per gli spiriti, decimati dalla violenza dei sovrani dei regni confinanti che vogliono impadronirsi della loro foresta sacra, è nelle mani di Sute, ragazzino umano allevato dallo spirito della volpe.

In un mondo leggendario, si snoda l’epica battaglia tra uomini e divinità, al cui centro c’è proprio il protagonista, diviso tra il suo desiderio di diventare uno spirito e quell’umanità che lo porta a fidarsi delle parole, non sempre sincere, dei suoi simili. Riuscirà Sute a coronare il suo sogno e a salvare i suoi amici spiriti? E riusciranno gli uomini a trovare finalmente la strada verso la pace e la tolleranza?

Yoshiko Watanabe, mangaka e cartoonist di fama internazionale, inizia la sua carriera negli anni ’60 come assistente del maestro Osamu Tezuka, il padre del fumetto giapponese, lavorando ad alcuni capolavori del calibro di “Astroboy”, “Kimba, il leone bianco” e “La Principessa Zaffiro”.

In Italia dagli anni Settanta, la Watanabe collabora alla realizzazione di alcuni famosi lungometraggi (tra cui “La Freccia Azzurra” e “La Gabbianella e il Gatto”), alternando il tuo lavoro di autrice con quello di insegnante presso la Scuola Romana dei Comics.

Sute – Il figlio degli spiriti è il secondo graphic novel di Yoshiko Watanabe, che ha curato, oltre ai disegni, anche la sceneggiatura. L’autrice ha tratto ispirazione dalla storia giapponese del VII Secolo, periodo in cui il Paese era travagliato da feroci lotte di potere tra i feudatari dell’Imperatore, mentre il Buddismo, nuova religione sostenuta dallo Stato, tentava di sostituirsi al tradizionale Shintoismo, con inevitabili scontri ideologici. Lo stile della Watanabe, che si rifà a quello dell’epoca di Tezuka, ben si sposa con le atmosfere magiche e senza tempo della storia, in cui il disegno, grazie alla sua forza ed espressività, diventa uno dei protagonisti. All’ambientazione d’epoca fanno da contraltare i temi trattati, ancora attuali nonostante il passare dei secoli, come la sete di potere dei regnanti, l’oppressione del popolo, i conflitti a sfondo religioso e la voglia di pace e cambiamento dei giovani.

GP Publishing è lieta di presentare Sute – Il figlio degli spiriti, una storia straordinaria e coinvolgente ambientata in un’epoca in cui le leggende prendono vita!

Inoltre, sempre dal sito di GP Publishing apprendiamo ulteriori dettagli sulla presenza dell'editore in fiera e sulle modalità di promozione di Sute:

Cari amici,

Anche quest’anno, GP Publishing è lieta di annunciare la sua partecipazione a Romics 2011!

L’appuntamento è dal 29 settembre al 2 di ottobre presso lo stand A18, padiglione 11. Vi aspettiamo per dare un’occhiata alle novità GP o anche solo per fare due chiacchiere insieme.

GP Publishing porterà in esclusiva a Romics un’edizione super limited - con una tiratura di 100 copie numerate a mano dall’autrice, copertina variant e una tavola originale - del libro Sute, il figlio degli spiriti di Yoshiko Watanabe, autrice de "La storia di Sayo"!

Questa edizione non sarà disponibile in nessun negozio, ma sarà venduta solo ed esclusivamente a Romics e alla prossima Lucca Comics & Games, presente l’autrice.

Di seguito il programma di evento

SABATO 1 OTTOBRE alle ore 14.00-16.00: signing session presso il nostro stand con Yoshiko Watanabe, autrice del libro a fumetti Sute, il figlio degli spiriti, in esclusiva a Romics.

DOMENICA 2 OTTOBRE alle ore 13.00-15.00: signing session con Yoshiko Watanabe.

DOMENICA 2 OTTOBRE alle ore 15.00-16.00: conferenza di presentazione di Sute con Yoshiko Watanabe, lo sceneggiatore Giovanni Masi e lo studioso di cultura giapponese Gennaro Cutillo.

Alla conferenza verranno annunciati diversi nuovi titoli GP Publishing!

Vi aspettiamo numerosi!

<>Yoshiko Watanabe

SUTE, IL FIGLIO DEGLI SPIRITI

15x21, 144 pp. b/n con sovraccoperta, € 15,00

Immaginate il Giappone prima dei signori della guerra, dei Samurai e dei Ninja… immaginate un inaccessibile intrico di boschi, piccoli villaggi e poche grandi città… Immaginate un Paese pieno di magia in cui gli esseri umani, seguendo i precetti dello shintoismo, vivono in armonia con la natura e coi Kami, le divinità che si celano in ogni cosa. Ma dove ci sono gli uomini, si trova anche la fiamma dell’ambizione: un malvagio signore, grazie al potere dei monaci buddisti, che possono piegare le forze della natura con le loro preghiere, intende conquistare l’intero Paese. Sute è stato allevato dai Kami come fosse uno di loro… Né uomo, né ***, dovra riuscire a fermare una guerra che rischia di distruggere entrambe le religioni! Non perdete il nuovo graphic novel di Yoshiko Watanabe, pluripremiata autrice de La storia di Sayo, in esclusiva mondiale per GP Publishing!

Fonte : Animeclick


 
Interessante.

Comunque domenica ci vado... al Romics intendo.

 
Beato te :tragic:
Eh, il **** di avere una buona fiera nella propria città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Eh, il **** di avere una buona fiera nella propria città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fossi il tuo capo ti darei da fare un pò di straordinari per quei giorni :mah:

 
Fossi il tuo capo ti darei da fare un pò di straordinari per quei giorni :mah:
Eh ma considera che ho solo domenica pomeriggio libero... proprio alla fine mi tocca andarci

 
ah capisco ç__ç Se solo abitassi in un posto meno sperduto nel globo :mah:
anche da me non c è niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif pero se c è qualcosa a Milano posso prendere il treno senza problemi visto che non lo pago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png (ma fanno qualcosa a Milano?)

e pensa che io avevo gia programmato di andare al Lucca Comics a fine ottobre con mio cugino, e proprio nei giorni in cui vi è la fiera devo scendere giu a Benevento,:tragic: i nonni compiono 50 anni di matrimonio...ditemi se non è sfiga questa :bah!:

 
anche da me non c è niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif pero se c è qualcosa a Milano posso prendere il treno senza problemi visto che non lo pago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png (ma fanno qualcosa a Milano?)
Beh , è una grande città Milano .. Sicuramente ci sarà qualche fiera ( anche se non so quando onestamente .. vedrò di informarmi )

 
Romics 2011: GP Publishing annuncia Usagi Drop, Luck Stealer...




Riportiamo le novità GP Publishing annunciate al Romics 2011, grazie alle segnalazioni del nostro inviato Swordman:



Usagi Drop

di Yumi Unita

News22854.jpg


Tornato a casa per il funerale del nonno, Daikichi, 30 anni, scopre che il vecchio ha avuto una figlia da una recente relazione con una donna molto più giovane. Il resto della famiglia, palesemente in imbarazzo, ha già deciso di non voler avere nulla a che fare con la piccola e silenziosa Rin. In uno scatto d'orgoglio Daikishi decide di prendersi cura della bambina (che quindi sarebbe in teoria sua zia), scoprendo poi che crescere una bambina è tutt'altro che semplice. Eppure Rin riesce lentamente a scalfire quel guscio duro che l'uomo si era creato attorno e forse sarà proprio lei, seppure così piccola, a guidarlo alla ricerca di un nuovo amore...

Etoile

di Izawa Hiroshi, Yamada Kotarou

La serie, conclusa in due volumi e che è stata serializzata su Monthly Shounen Jump, di Shueisha, è ambientata nella Francia del XVII secolo.

Dopo la morte di suo padre, D'Artaignan giura che non combatterà mai per la giustizia, ad essa preferendo l'interesse per le belle donne. Ma sarà proprio una ragazza in difficoltà a riportarlo, per via delle circostanze, alle sue origini.

Number

di Kawori Tsubaki

Shoujo manga di sette volumi, concluso, edito da Mag Garden, narra le vicende di un assassino che tenta di salire le gerarchie per diventare il numero uno

Luck Stealer

di Kazu Hajime

Shounen di 8 volumi, in corso, edito da Shueisha. Protagonista è Yuusei Kurusu, un ragazzo dotato della capacità di "rubare" la fortuna ad altre persone, semplicemente toccandole, e condannandole così a morte certa; la fortuna "accumulata" gli servirà per proteggere una persona a lui cara, sua figlia Karin.

Inoltre, A Town Where You Live diverrà mensile. Tutto quanto annunciato sarà edito a partire dal prossimo anno, salvo Etoile che dovrebbe uscire a dicembre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sìì, usagi *__* in queste settimane stavo giusto pensando se qualcuno ne avrebbe acquistato i diritti

Grande GP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Usagi Drop è una papabile migliore serie del (prossimo) anno. Miglior annuncio (beh, in parte era già stato annunciato, ma fa niente) del Romics //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Usagi Drop si preannuncia un ottimo titolo !

Speriamo in un buon lavoro di traduzione/edizione da parte di GP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
A Town Where You Live diverrà mensile andiamoooo!!!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo per Usagi Drop... e mi incuriosisce anche Luck Stealer.

 
A Town Where You Live diverrà mensile andiamoooo!!!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Una lietissima sorpresa non c'è che dire :alex90:bene bene

 


---------- Post added at 10:02:47 ---------- Previous post was at 10:02:07 ----------

 




Ottimo per Usagi Drop... e mi incuriosisce anche Luck Stealer.
Usagi sarà mio e guai a chi non lo compra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png

Gli altri titoli non li conosco , vedrò di informarmi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top