JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
Calendario di Novembre

Chi non compra nemmeno una delle novità è più triste di sadfrog :nfox:
Finalmente vedo titoli che dovevano uscire tanto tempo fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Liar Game in Italia? Bene, ne ho letti i primi due volumi e non è niente male.

 
Lucca 2012: Annunci GP Publishing



SAINT YOUNG MEN

Hitoshi Iwaaki

Uscita: luglio 2013, fumetteria

7 voll., in corso

Rivista: Morning Two, Kodansha

SaintOniisan1.jpg


TALES OF LEGENDIA

Ayumi Fujimura

Uscita: luglio 2013, fumetteria

6 voll., completa

Rivista: Comic Rex, Ichijinsha

News31092.jpg


DEVIL SUMMONER

Taiyou Manabe, Anyu Harada, Kirihito Ayamura

Uscita: aprile 2013, fumetteria

6 voll., completa

Rivista: Famitsu Comic Clear, Enterbrain

News31093.jpg


THE CAVALIER IN THE ABYSS

Gaonbi, Juder

Uscita: aprile 2013, fumetteria

13 voll., in corso

Rivista: Young Champ, Daiwon

News31094.jpg


CRASH!

Yuka Fujiwara

Uscita: maggio 2013, edicola mensile

13 voll., in corso

Rivista: Ribon, Shueisha

Crash1.jpg


GODSIDER SAGA

Kouki Maji

Uscita: maggio 2013, fumetteria

2 voll., in corso

Rivista: Young Champion Retsu, Akita

News31095.jpg


TOKYO GIRLS DESTRUCTION

Bettencourt

Uscita: giugno 2013, fumetteria

2 voll., in corso

Rivista: Beat's, Mag Garden

TokyoGirlsDestruction1.jpg


FRANKEN FRAN

Katsuhisa Kigitsu

Uscita: giugno 2013, fumetteria

8 voll., completa

Rivista: Champion Red, Akita

FrankenFran1.jpg


LOVE ALL!

Watari Sako

Uscita: luglio 2013, fumetteria

3 voll., completa

Rivista: Dessert, Kodansha

LoveAll1.jpg


FLAT

Natsu Aogiri

Uscita: luglio 2013, fumetteria

6 voll., completa

Rivista: Comic Avarus, Mag Garden

Flat1.jpg


- Marco Schiavone e Francesco Meo spiegano la loro collaborazione nel corso degli ultimi tempi, anche con Messaggerie Libri, che ha portato alla decisione di fondare un soggetto editoriale unico dalla somma di GP Publishing e BD Edizioni/J-Pop. Non si è ancora deciso se effetto di questa fusione sarà l'adozione di un nome unico. E' molto probabile quindi l'arrivo in edicola, in futuro, anche per certi titoli della J-Pop.

Alla richiesta di una ragazza se il rapporto di J-Pop con certi editori (Hakusensha) possa essere "trasferito" anche a GP, si risponde che questo è uno dei possibili benefici della fusione.

- Per continuare Baroque se ne attende la fine in Giappone.

 


- Gli ultimi numeri di Slam Dunk sono in fase di stampa.


 


- Le licenze di Go Nagai sono della GP.


 
Lucca Comics 2012: GP e JPOP si uniscono



GP Publishing e JPOP (Edizioni BD) hanno annunciato nella conferenza dedicata al gruppo di Giochi Preziosi la fusione delle due realtà in un unico soggetto editoriale.

Non ci sono molti dettagli a riguardo poichè il tutto sembra essere ancora in via di definizione; al momento non è ancora certo se i due marchi saranno separati ma con un’unica linea editoriale oppure se ci sarà un unico e nuovo marchio. L’unica certezza è MELi Comics che continuerà ad essere il loro distributore per le fumetterie e le librerie di varia.

Non appena avremo maggiori informazioni vi informeremo prontamente.

Intanto alla conferenza tra i titoli più importanti annunciati da GP c’è Saint Young Men di Hikaru Nakamura

Fonte : http://www.mangaforever.net/75862/lucca-comics-2012-gp-e-jpop-si-uniscono

 
TOKYO GIRLS DESTRUCTION di cosa parlerebbe? :morris82:

 
TOKYO GIRLS DESTRUCTION di cosa parlerebbe? :morris82:
Tratto da manga Eden :

Corre l’anno 2020 e, per la prima volta in Giappone, una donna è designata alla carica di Primo Ministro. Di fronte alla progressiva decadenza del buon costume nella società moderna e al vilipendio della figura femminile giapponese, istituisce un’accademia femminile d’elite atta a formare giovani donne al fine di ripristinare l’ antico ideale della donna giapponese: l’Accademia Amazzone. Quest’accademia è costruita sopra l’isola artificiale Amazzone, da cui deve il nome, situata nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico; isolata dal resto del mondo e lontana dagli sguardi di occhi indiscreti.

Kumi e Towa Amesu sono due sorelle senza genitori e molto legate fra loro, ragion per cui, quando Towa, la sorella maggiore, parte da casa per frequentare la prestigiosa accademia, si trova costretta a lasciare da sola Kumi. Kumi sopporta a stento la lontananza della sorella, con la quale è stranamente impossibilitata a mettersi in contatto, ma mai si immaginerebbe che a breve la sua vita sarà stravolta.

Un giorno due uomini bussano a casa sua, le recapitano il cellulare e il cerchietto per capelli della sorella e la informano che Towa è deceduta. Nessun’altra spiegazione, nessuna ragione comprensibile. La polizia non intende minimamente aprire le indagini, tutte le prove sono state oscurate. Tutte tranne una… Nel cellulare di Towa è rimasto un messaggio: una richiesta di aiuto indirizzata a una certa Sachiko Burai. Alla povera Kumi, ormai sola e disperata, rimane un’unica strada: iscriversi all’Accademia Amazzone e indagare sulla morte della sorella. Ma ciò che ignora è che dietro ai nobili intenti di questo istituto si cela un gioco sconvolgente, perverso, violento e spietato con cui dovrà fare i conti. Riuscirà Kumi a sopravvivere alle atrocità che si consumano in questa sorta di scuola-prigione e a trovare il responsabile della morte dell’amata sorella? E poi chi sarà mai questa Sachiko Burai?
 
TOKYO GIRLS DESTRUCTION di cosa parlerebbe? :morris82:

In the 2020’s the Japanese female culture was extremely corrupted in the eyes of the first women prime minister. To bring back the beauty of Japanese femininity, she created the Amazon Academy, a girls-only school, on an artificial island isolated in the middle of the Pacific Ocean. Amesu Kumi just transferred into Amazon Academy to investigate the death of her older sister, Towa, who also attended the school until she died in a shroud of mystery. The only clue she has is the name Burai Sachiko left in Towa’a cell phone. How could Kumi have known that the school literally turns into a battlefield when classes are over; where petite girls beat each other senseless in order to survive.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non saprei proprio cosa aspettarmi, io spererei tanto che rimangano due marchi distinti ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già risposto di là //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Spero comunque di sbagliarmi ma sono alquanto scettico sui vantaggi che possa portare questa loro unione, soprattutto visto il fatto che per GP e JPOP ho ben poco di cui lamentarmi.

Staremo a vedere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già risposto di là //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSpero comunque di sbagliarmi ma sono alquanto scettico sui vantaggi che possa portare questa loro unione, soprattutto visto il fatto che per GP e JPOP ho ben poco di cui lamentarmi.

Staremo a vedere
La Jpop ha ottime edizioni e sa scegliere i titoli.

La GP ha il ca$h.

Magari qualcosa di buono ci esce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok grazie Magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top