PS5 Judas | Ghost Story Games | TBA

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
No, il 2 è un ottimo gioco che non ha quella componente di stupore che da l'1, ma è godibilissimo e anche più divertente dell'1 secondo me
Sì, lo so, ma non mi andava di discutere di quella troiata e ho scritto quello che mi diceva il cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No vabbè calmi, il 2 ha comunque le sue buone cose, tipo il gameplay, ma rimane un buon gioco per quanto ci siano cose negative come il senso di more of the same ed altro, ed in generale può essere anche il peggiore dei 3, ma non un gioco mediocre, cioè onestamente buono diciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 19:23:47 ---------- Previous post was at 19:22:34 ----------

 




Sì, lo so, ma non mi andava di discutere di quella troiata e ho scritto quello che mi diceva il cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il cuore ha sempre ragione :cuore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I problemi sono 2:
1) Bioshock 4 senza Levine

2) Giochi only DD, che non mi spreco cosa voglia dire, comunque per il momento niente di cosi mastodontico e importante come lo è stato l'Infinite, per quanto comunque la qualità ci possa essere sempre...
1) se e quando uscirà si vedrà se merita o no, inutile fasciarsi la testa prima del tempo

2) ripeto all'inizio può lasciare interdetti la cosa, ma per me l'importante è che non sia uscito del tutto o peggio ancora andato su merdaphone: la passione e la voglia di stupire dalle parole scritte sembra esserci ancora, quindi quando rivelerà il suo nuovo progetto sarò lì a vedere di che cosa si tratta

 
Ma... ma... perché? Bioshock Infinite è un Capolavoro, perché tutto ciò? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Spero che 2K abbia il buon senso di "estrapolare" Levine dal suo contesto e infilarlo come capo in un futuro progetto legato a Bioshock, anche se non fatto da Irrational.

 
Se l'andazzo doveva essere quello di Infinite estremizzato in proporzione al salto necstgen (Buriel at Sea credo abbia dato un antipasto ed una conferma in tal senso), felicissimo Levine si sia quittato dal *****, da 2K e da Bioshock. I narrative-driven games e la replayable narrative credo trovino la loro dimensione ideale nei giochi DD. Son convinto che Levine riuscirà a dare il meglio di se in quella dimensione lì senza la necessità di dover in qualche modo saldare uno shooter senza ambizione alle sue storie ed ai meravigliosi scenari in cui queste si raccontano.Bene così.

EDIT: ah, dimenticavo... Bioshock 2 è quello col miglior gameplay. E curiosamente non è diretto da Levine ma da quel genio di Thomas Jordan.
Da sto punto di vista quoterei anche.. però boh.. in fondo speravo che la parentesi sparacchina-ignorante di Infinite fosse solo, appunto, una parentesi e che in futuro avrei potuto vedere un Bioshock più "stimolante" ludicamente parlando. Immagino che i DLC di Infinite lasciassero intravedere ben altro futuro per la saga...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, Infinite non l'ho considerato un capolavoro. La parti storia/narrativa/stile generale erano al top. Mancavano un gameplay e un comparto tecnico all'altezza.

Ma spero che uno come Levine possa trovare lavoro in un nuovo team che lo sappia sostenere per bene. Se lo dovrebbero litigare in teoria. No?:wush:

 
Credevo che Infinite fosse andato bene. Non è stato così?
Si ma evidentemente i costi sostenuti sono stati troppo alti.

 
1) se e quando uscirà si vedrà se merita o no, inutile fasciarsi la testa prima del tempo2) ripeto all'inizio può lasciare interdetti la cosa, ma per me l'importante è che non sia uscito del tutto o peggio ancora andato su merdaphone: la passione e la voglia di stupire dalle parole scritte sembra esserci ancora, quindi quando rivelerà il suo nuovo progetto sarò lì a vedere di che cosa si tratta
1) Sicuramente, ma già solo il fatto che non ci sia alla sceneggiatura, dopo l'Infinite che non so se rendo l'idea di cosa è dal punto di vista della storia, fa comunque tanta paura, sopratutto dopo il 2...

2) Sicuramente meglio DD che smartphone, però rimane il fatto che vedere andarsene su roba DD dopo Infinite e vedere cosa ancora potesse dare con i progetti grossi, fa comunque male...

Poi buh, si vedrà, sia per Levine che per Bioshock 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
e io che sognavo un Bioshock sottoterra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Beh, Infinite non l'ho considerato un capolavoro. La parti storia/narrativa/stile generale erano al top. Mancavano un gameplay e un comparto tecnico all'altezza. Ma spero che uno come Levine possa trovare lavoro in un nuovo team che lo sappia sostenere per bene. Se lo dovrebbero litigare in teoria. No?:wush:
Proprio del comparto tecnico non ci si può lamentare. Hanno fatto un uso dei colori magistrali e il design in generale è di ottimo livello.

 
e io che sognavo un Bioshock sottoterra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Ma la saga continuerà, solo non più sotto la supervisione di Levine.

 
Infinite è andato bene. Credo che a Levine stia stretto Bioshock... Ha voglia di fare il cantastorie, lo si era capito già con Infinite... E con Buriel at Sea c'è mancato poco non licenziasse il gameplay per fare un Dear Esther o simil-tale...

Se è questo vuole secondo me fa solo bene.

-Bioshock 4: per l'IP la vedo grigia... No Thomas Jordan = no super gameplay, no Ken Levine = no super narrativa, da vedere che gente rimane in 2K... Mmm, il team perfetto su Bioshock sarebbero gli Arkhane, ad oggi i veri eredi dei Looking Glass, ma sono di proprietà di Bethesda e secondo i rumors impegnati su Prey2/NuovaIP/Dishonored2...

-Progetto di Levine: se si da ai non-giochi narrativi credo spaccherà... Potrà fare ciò per cui si sente ispirato senza la necessità di dover diluire il meglio delle sue opere con materia ludica un pò nzomma...

 
Proprio del comparto tecnico non ci si può lamentare. Hanno fatto un uso dei colori magistrali e il design in generale è di ottimo livello.
Ci metteva una pezza il comparto artistico sontuoso, perchè tecnicamente era scarso, non al passo coi tempi, assolutamente non a livello di una produzione del genere.

 
Ci metteva una pezza il comparto artistico sontuoso, perchè tecnicamente era scarso, non al passo coi tempi, assolutamente non a livello di una produzione del genere.
Scarso no, a me è sembrato nella media. I modelli alla fine sono accettabili.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top