Jujutsu Kaisen | Planet Manga | Crunchyroll | manga concluso!

Pubblicità
Visto in bluray, Yuta non mi è proprio piaciuto come protagonista, carini i combattimenti, trama ridotta all'osso che parte dopo un'ora di visione. Alcune cose confusionarie, soprattutto nel finale

il villain morto ma poi nella serie c'è. Yuta che fine abbia fatto durante la prima stagione non si sa. Perchè stava mangiando col tizio di colore che prima era tra i villain e li raggiunge Gojo a casissimo.

Non mi è piaciuto molto come film.
 
Visto in bluray, Yuta non mi è proprio piaciuto come protagonista, carini i combattimenti, trama ridotta all'osso che parte dopo un'ora di visione. Alcune cose confusionarie, soprattutto nel finale
Yuta non mi dispiace, tenendo conto è comunque opera di un Akutami ancora acerbo come autore.

Vediamo come sarà gestito nella serie. quando e se apparirà.


carini i combattimenti, trama ridotta all'osso che parte dopo un'ora di visione.
E' comunque un film che raggruppa in se 4 capitoli di manga, di cui due sono quasi autoconclusivi, e solo gli ultimi due effettivamente sono collegati.



il villain morto ma poi nella serie c'è.
E' lasciata palesemente ambigua, non vediamo se effettivamente Gojo lo uccide o meno.

Comunque, Geto nella prima stagione non si fa mai vedere di fronte agli stregoni, quindi è probabile che lo credano morto o voglia comunque far credere di esserlo (dice ad Hanami quando salvano Jogo "Io non posso farmi vedere da qualcuno legato alla scuola"


Yuta che fine abbia fatto durante la prima stagione non si sa
Lo spiega Megumi a Kugisaki nell'episodio 5, quando vengono introdotti i ragazzi del secondo anno

AI tempi delle vicende della prima stagione, è all'estero per ragioni di studio





Perchè stava mangiando col tizio di colore che prima era tra i villain e li raggiunge Gojo a casissimo.
Come detto da Megumi, Yuta è partito per l'estero per un certo periodo.

Miguel, dopo la sconfitta di Geto, è stato costretto da Gojo a fargli da tutor (nel manga viene detto che non tutta la famiglia di Geto condivide i suoi ideali, ad esempio Miguel è fedele solo a lui, ma non è disposto a portare avanti i suoi ideali nel caos morisse, lui voleva solo vedere Geto "diventare re") e lui ha accettato, probabilmente dietro minaccia. Comunque, mantiene ancora del rancore-barra timore per Satoru (infatti quando lo vede è visibilmente sconcertato)

Su Gojo, se ricordi la scorsa stagione Gojo era appena tornato da un viaggio ai tempi dell'incontro di scambio con Kyoto, infatti regala ai ragazzi di Kyoto delle bambole vodoo.

Evidentemente, era una scusa per vedere come se la passava Yuta.

 
Comunque, noto che c'è una grande dimenticanza circa i fatti della prima stagione....
 
"grande dimenticanza", sul serio? :asd:

Ad esempio la cosa di dove sia finito Yuta, è stato fatto il nome di Yuta una volta in tutta la stagione dicendo un generico "he's oversea" che non spiega realmente nulla su cosa gli sia successo e dove sia stato, beh grazie che non lo si ricorda, non viene detto :rickds:


La scena post-crediti è fatta malissimo, è criptico e andava fatto meglio. Se ci sono anche cose che potevano capire solo i lettori del manga poi, c'è poco da giustificare e difendere.


Come film prequel fa acqua da tutte le parti, hanno voluto monetizzare sulla serie e basta.
 
Ad esempio la cosa di dove sia finito Yuta, è stato fatto il nome di Yuta una volta in tutta la stagione dicendo un generico "he's oversea" che non spiega realmente nulla su cosa gli sia successo e dove sia stato, beh grazie che non lo si ricorda, non viene detto :rickds:
Beh, è comunque una cosa citata nella serie.

Se nella serie dicono che Yuta non ci sta perchè sta all'estero, uno che ha seguito la serie ci arriva da solo al perchè Yuta non compare nella prima stagione.

Idem per Gojo in Africa, anche perchè il fatot che sia andato a trovare Yuta avrà un ruolo molto importante nel manga.

Poi immagino che sia anche questione di quanto e come la si segua.

Non è la prima volta che leggo di commenti di gente che magari non capisce un argomento o un personaggio introdotto non ricordandosi della sua menzione precedente.

Tipo, nelle prossima stagione si parlerà parecchio di Tengen (personaggio citato da Geto nell'episodio 21 e dal preside nell'episodio 18) , e voglio vedere quanti se lo ricorderanno.





La scena post-crediti è fatta malissimo, è criptico e andava fatto meglio. Se ci sono anche cose che potevano capire solo i lettori del manga poi, c'è poco da giustificare e difendere.
Credo sia palese che sia una cosa mirata principalmente ai lettori,ma anche l'anime lo è alla fine .

Ma del resto l'intero film è pieno di riferimenti al manga principale che nel manga non ci sono.



Come film prequel fa acqua da tutte le parti, hanno voluto monetizzare sulla serie e basta.
No, perchè si basa su il manga realizzato da Akutami nel 2017, di cui Jujutsu Kaisen è il sequel.

Al massimo, è la serie che è nata per monetizzare sul 0, non il contrario XD

Il film è stato fatto perchè il manga andava adattato, visto che molte cose che succederanno nella serie sono collegate alle vicende di Yuta.

Che poi possa sembrare pieno di buchi ci sta, come detto il manga è stato realizzato da un Akutami ancora acerbo come autore, non aveva intenzione di farci un sequel all'inizio e molti concetti sono ancora abbozzati....

Infatti il film ha cercato si aggiustare qualche cosa inserendo dei richiami alla serie principale appunto assenti nel manga.

Nanami non c'è nel manga, cosi come gli studenti di Kyoto, anzi, la parata manco si vede nel manga se si esclude lo scontro fra Gojo e Miguel, che dura due pagine.
 
è stato nominato una volta nella serie di quasi tre anni fa nel modo più generico possibile, manco mezzo flashback e zero spiegazioni/collegamenti nel film, "grande dimenticanza", ok.

Mi tiro fuori dalla conversazione.
 
Il motivo per cui non c'è nella prima stagione è stato nominato mezza volta nel modo vago e generico, non il personaggio. Inutile che mi posti il video con tutte le scene della serie dove lo chiamano per nome che non aggiungono niente su cosa sia capitato al personaggio nel lasso di tempo tra film e serie.

Nel film qualcosa andava detto, invece ci si ritrova con quella scena post crediti che è lì solo per chi legge il manga e sa già tutto.
 
Il motivo per cui non c'è nella prima stagione è stato nominato mezza volta nel modo vago e generico, non il personaggio.
Non è che in ogni scena devono dire perchè non ci sta eh XD

Basta dirlo una volta "è all'estero" e fine.

Il lettore spettatore se lo ricorda è via.

E questo vale per tantissime altre cose.



Nel film qualcosa andava detto, invece ci si ritrova con quella scena post crediti che è lì solo per chi legge il manga e sa già tutto.
Il film come giù detto, si basa sul manga precedente di Akutami.

Quindi, per chi ha letto prima il prequel, può semplicemente pensare che Yuta non si veda, fino a quando non vengono introdotti i ragazzi del secondo anno (capitolo 10) e si specifica che non è in Giappone

Una persona invece che non ha letto il prequel invece sente parlare di questo Yuta, al momento assente, ma che a quanto pare tutti i personaggi lodano per qualche motivo, cosi è spinto ad interessarsi del prequel.

Nell'anime è ancora meglio, perchè avviene esattamente la stessa cosa del secondo esempio, da qui la necessità di fare il film sul prequel.

Magari avrebbero pure potuto inserire una scena in cui Yuta parte o esprime l'intenzione di farlo, ma se uno si ricorda la serie e sa fare due collegamenti (tutti parlano di Yuta come se fosse assente e Megumi specifica che non è in Giappone, alla fine del film lo si vede in Africa) ci arriva da solo.

Non è che bisogna spiegare tutto, certe cose possono anche essere intuite dal lettore-spettatore. Altrimenti si cade nell'errore di quelle serie didascaliche dove devono ogni tre per due fare dei riassunti magari mettendo pure qualche insegna al neon a prova di scemo.....

Che poi è pure lo stesso discorso di Geto.

Chi ha letto il manga per la prima volta magari si chiede chi sia questo personaggio che a quanto pare è stato un criminale famoso nel mondo degli stregoni e ha colpito in passato (Megumi cita la parata die cento demoni) chi invece ha letto prima il prequel, sa bene chi è cosa ha fatto, e ovviamente nasce la domanda di come possa essere ancora vivo....
 
222

La situazione si sta accelerando decisamente, e si percepisce che ci sa un carico di cose nascoste che poi verranno riprese in seguito credo
 
224

Ecco, ci voleva un capitolo di Gojo che fa il Gojo per riaccendere l'interesse generale per la serie.

Illustrazione per la stagione 2 con i giovani Gojo, Geto e Shoko

Fw9dntyX0AEx-fp.jpeg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top