Ad esempio la cosa di dove sia finito Yuta, è stato fatto il nome di Yuta una volta in tutta la stagione dicendo un generico "he's oversea" che non spiega realmente nulla su cosa gli sia successo e dove sia stato, beh grazie che non lo si ricorda, non viene detto
Beh, è comunque una cosa citata nella serie.
Se nella serie dicono che Yuta non ci sta perchè sta all'estero, uno che ha seguito la serie ci arriva da solo al perchè Yuta non compare nella prima stagione.
Idem per Gojo in Africa, anche perchè il fatot che sia andato a trovare Yuta avrà un ruolo molto importante nel manga.
Poi immagino che sia anche questione di quanto e come la si segua.
Non è la prima volta che leggo di commenti di gente che magari non capisce un argomento o un personaggio introdotto non ricordandosi della sua menzione precedente.
Tipo, nelle prossima stagione si parlerà parecchio di Tengen (personaggio citato da Geto nell'episodio 21 e dal preside nell'episodio 18) , e voglio vedere quanti se lo ricorderanno.
La scena post-crediti è fatta malissimo, è criptico e andava fatto meglio. Se ci sono anche cose che potevano capire solo i lettori del manga poi, c'è poco da giustificare e difendere.
Credo sia palese che sia una cosa mirata principalmente ai lettori,ma anche l'anime lo è alla fine .
Ma del resto l'intero film è pieno di riferimenti al manga principale che nel manga non ci sono.
Come film prequel fa acqua da tutte le parti, hanno voluto monetizzare sulla serie e basta.
No, perchè si basa su il manga realizzato da Akutami nel 2017, di cui Jujutsu Kaisen è il sequel.
Al massimo, è la serie che è nata per monetizzare sul 0, non il contrario XD
Il film è stato fatto perchè il manga andava adattato, visto che molte cose che succederanno nella serie sono collegate alle vicende di Yuta.
Che poi possa sembrare pieno di buchi ci sta, come detto il manga è stato realizzato da un Akutami ancora acerbo come autore, non aveva intenzione di farci un sequel all'inizio e molti concetti sono ancora abbozzati....
Infatti il film ha cercato si aggiustare qualche cosa inserendo dei richiami alla serie principale appunto assenti nel manga.
Nanami non c'è nel manga, cosi come gli studenti di Kyoto, anzi, la parata manco si vede nel manga se si esclude lo scontro fra Gojo e Miguel, che dura due pagine.