Jujutsu Kaisen | Planet Manga | Crunchyroll | manga concluso!

Pubblicità
Io ormai sto alla fine della prima stagione, una volta completata commento meglio :sisi: il chara dei personaggi mi piace troppo, Kugisaki :fiore:
 
29

Disprezzare le scimmie o reprimere questi sentimenti ? Geto ha preso la sua strada, e Gojo non ha potuto farci nulla. Belli i cameo di Megumi e delle gemelle dello 0, ma Tsukumo è un personaggio difficile da inquadrare. Finalmente si torna al presente.
Per me troppo repentino e spiegato male il suo cambiamento
Post automatically merged:

Beh, al 95% quello che sta per arrivare ti farà godere a spruzzo :asd: La seconda parte della seconda season che inizia a fine agosto sarà epocale :iwanzw:
Davvero? Godo :asd:
 
Per me troppo repentino e spiegato male il suo cambiamento
Io non credo.

Le avvisaglie già si vedevano alla fine dello scorso episodio (dove guarda caso la parte di Geto era illuminata in modo diverso, come ad indicare che in lui stava nascendo qualcosa), e comunque passato un anno dal fattaccio di Riko, anno in cui Geto sostanzialmente si è ritrovato da solo a gestire il suo odio per le scimmie (che ha provato a reprimere), poi dopo la chiacchierata con Yuki si convince che la terza via ("uccidiamo tutti i non stregoni") sia l'opzione migliore e sceglie di accettare il lato di se che odia le "scimmie".

A farlo sbarellare ancora di più poi, a parte l'episodio delle bambine, c'è anche il fatto che poco prima fosse morto il suo kohai, dopo Riko un altro suo caro morto per colpa delle "scimmie".

Lui stesso lo dice, e ribadisce che ha preso la sua strada, quindi non gli resta che andare fino in fondo.

In fondo, come dice nello 0, lui non c'è la faceva più a ridere di cuore in un mondo del genere.
 
Io non credo.

Le avvisaglie già si vedevano alla fine dello scorso episodio (dove guarda caso la parte di Geto era illuminata in modo diverso, come ad indicare che in lui stava nascendo qualcosa), e comunque passato un anno dal fattaccio di Riko, anno in cui Geto sostanzialmente si è ritrovato da solo a gestire il suo odio per le scimmie (che ha provato a reprimere), poi dopo la chiacchierata con Yuki si convince che la terza via ("uccidiamo tutti i non stregoni") sia l'opzione migliore e sceglie di accettare il lato di se che odia le "scimmie".

A farlo sbarellare ancora di più poi, a parte l'episodio delle bambine, c'è anche il fatto che poco prima fosse morto il suo kohai, dopo Riko un altro suo caro morto per colpa delle "scimmie".

Lui stesso lo dice, e ribadisce che ha preso la sua strada, quindi non gli resta che andare fino in fondo.

In fondo, come dice nello 0, lui non c'è la faceva più a ridere di cuore in un mondo del genere.
Per me non é abbastanza
morte del kouhai + conversazione con Yuki per decidere di distruggere miliardi di persone :asd:
Nell'anno passato da solo non credo che abbia mostrato avvisaglie, anzi dice a Gojo che non si dovrebbere uccidere le persone perché non ha senso
Non che cerchi il realismo, ma almeno un po' di coerenza :asd: Detto questo, adoro la serie e non vedo l'ora del nuovo arco :predicatore:
 
morte del kouhai + conversazione con Yuki per decidere di distruggere miliardi di persone :asd:
Considera anche la morte di Riko e l'applauso dei fedeli, cosa che l'ha perseguitato per un anno. Senza contare pure altri fatti che sono succeduti nella puntata (la rivelazione che Tengen nonostante tutto è stabile, quindi la missione è stata resa ancora più inutile di quanto già non fosse, le bambine in gabbia).

Poi la morte di Hiabara lo convince ancora di più del fatto che gli stregoni siano intrappolati in un ciclo senza fine in cui si sostanza o ti ritiri o muori (tranne Gojo XD)

Può sembrare estremo, ma tieni conto che Jujutsu è cosi, personaggi che seguono una propria morale e prescindere dagli altri. Anche Gojo è cosi in fondo, la stessa Yuki alla proposta di Geto dice semplicemente "Beh si, potrebbe essere la soluzione giusta", senza neanche fare qualche reazione preoccupata.


Poi, non è che si sveglia la mattina e decide di fare il cattivo nella puntata comunque vediamo i suoi dubbi, la sua crisi, il suo stato d'animo...

Nell'anno passato da solo non credo che abbia mostrato avvisaglie, anzi dice a Gojo che non si dovrebbere uccidere le persone perché non ha senso
Appunto, infatti Gojo glielo rinfaccia e lui gli risponde "Ma qui un senso c'è".

Lui stesso dice a Gojo se vuole può anche ucciderlo sul posto, visto che li ci sarebbe un senso dietro.

Le avvisaglie appunto non le mostrava, se le teneva tutte dentro. La scena della doccia in cui ripeteva mentalmente a se stesso di non cedere all'odio è abbastanza eloquente. Li aveva accettato anche inconsciamente di odiare le scimmie, per questo quando Haibara gli dice di essere in grado di riconoscere quando una persona e buona o cattiva risponde "Allora perchè sei seduto vicino a me?", segno che non si ritenesse più una persona affidabile.

Non che cerchi il realismo, ma almeno un po' di coerenza
A me pare un cambiamento coerente, come detto
Geto si era opposto allo sterminio che non ci trovava senso, mentre ora invece vede un senso nell'uccidere i non stregoni.
 
Per me non é abbastanza
morte del kouhai + conversazione con Yuki per decidere di distruggere miliardi di persone :asd:
Nell'anno passato da solo non credo che abbia mostrato avvisaglie, anzi dice a Gojo che non si dovrebbere uccidere le persone perché non ha senso
Non che cerchi il realismo, ma almeno un po' di coerenza :asd: Detto questo, adoro la serie e non vedo l'ora del nuovo arco :predicatore:

Concordo, le motivazioni di Geto mi sembrano abbastanza debolucce per cambiare così radicalmente.
 
Concordo, le motivazioni di Geto mi sembrano abbastanza debolucce per cambiare così radicalmente.

Occhio che il 5 episodio comincia un anno dopo gli avvenimenti del 4 episodio... per un anno è stato male e ha combattuto a livello psicologico su quello che è successo. Vi ricordo inoltre che sono ragazzi di 15/16 anni :asd:

Inoltre la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato

vedere due bambine imprigionate e maltrattate in casa senza che nessuno facesse un cazzo

Diciamo che non ha sbroccato tanto per :asd:
 
Occhio che il 5 episodio comincia un anno dopo gli avvenimenti del 4 episodio... per un anno è stato male e ha combattuto a livello psicologico su quello che è successo. Vi ricordo inoltre che sono ragazzi di 15/16 anni :asd:

Inoltre la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato

vedere due bambine imprigionate e maltrattate in casa senza che nessuno facesse un cazzo

Diciamo che non ha sbroccato tanto per :asd:

L'essere di 15/16 anni dovrebbe essere una valida giustificazione a voler sterminare quasi tutta l'umanità? :rickds:

Per me resta una motivazione debole, a prescindere dal tempo che è passato. Non è che non abbiano mai assistito a varie atrocità durante le missioni, anzi è praticamente la prassi.
 
L'essere di 15/16 anni dovrebbe essere una valida giustificazione a voler sterminare quasi tutta l'umanità? :rickds:

Per me resta una motivazione debole, a prescindere dal tempo che è passato. Non è che non abbiano mai assistito a varie atrocità durante le missioni, anzi è praticamente la prassi.


Non sono adulti, sono bambini facilmente volubili, a quell'età non hai la maturità di un adulto e, a causa di eventi devastanti, ci sta che scatti qualcosa. Hanno scelto un mestiere che li porta a stare a contatto con la morte praticamente sempre... Quello che abbiamo visto capitare a geto non è mica stato rose e fiori, inoltre la sua abilità non aiuta di certo a star sereni :asd: Si è tormentato parecchio, ce lo è stato mostrato chiaro e tondo, non ci vedo tutta sta forzatura
 
L'essere di 15/16 anni dovrebbe essere una valida giustificazione a voler sterminare quasi tutta l'umanità? :rickds:

Per me resta una motivazione debole, a prescindere dal tempo che è passato. Non è che non abbiano mai assistito a varie atrocità durante le missioni, anzi è praticamente la prassi.
Il punto è che per Geto il resto dell'umanità.....non è composta da umani. Per lui i senza poteri sono appunto, "scimmie", esseri formati a metà, più simili agli animali che agli stregoni.

Non è cosi strano, è la tipica mentalità dei razzisti, quella di disumanizzare chi non è come loro.

Per le atrocità, a lui non piace che gli stregoni debbano subirne per il bene dei deboli. Se noti, lui all'inizio era convinto che fossero i forti a dover proteggere i deboli, ma poi inizia a credere che dbbano esser i deboli ad adattarsi ai forti, non viceversa.

Per il resto, secondo me neanche lui è mai stato convinto della fattibilità del suo piano, lui stesso dice a Gojo che se fosse lui il suo piano non sarebbe impossibile, e alla fine comunque accetta che sia Gojo a finirlo.

Concordo, le motivazioni di Geto mi sembrano abbastanza debolucce per cambiare così radicalmente.
Mah, direi che:

- Vedere una ragazza uccisa selvaggiamente per i voleri di una setta di senza poteri

- Farsi ridurre in fin di vita dall'assassino delle ragazza, un senza poteri che si definisce "scimmia"

- Vedere la folla di senza poteri applaudire la morte di Riko

- Un anno passato da solo con i suoi dubbi, senza che i suoi migliori amici lo aiutino in qualche modo, anno in cui di radica un odio fortissimo per i senza poteri (odio che nonostante tutto non riesce a sopprimere)

- La proposta di una soluzione facile per porre fine al ciclo di morte in cui tutti gli stregoni sono intrappolati.

- Scoprire che Riko è morta per nulla perchè comunque Tengen ha trovato il modo di stabilizzarsi

- Vedere due bambine tormentate dai senza poteri

Siano motivi più che sufficienti. Poi magari io non opterei per il genocidio, ma è anche vero che non ho certo poteri (e Geto comunque è tipo uno dei tre stregoni più forti, ci sta che questo gli dia un po' alla testa).

Alla fine Yuki glielo dice chiaramente che lui ha due strade da scegliere. E lui ha scelto la seconda.

Come dice quando prende il controllo della setta:

"Io odio le scimmie, questa è la verità che ho scelto".

Alla fine tutti i personaggi di Jujutsu Kaisen seguono una propria morale o verità che loro ritengono giusta, a prescindere di quello che pensano gli altri.

Gojo, Yuji, Megumi, Maki..... anche i "cattivi" lo fanno a modo loro.
 
Ultima modifica:
- Vedere la folla di senza poteri applaudire la morte di Riko

Era ancora mentalmente stabile e dalla parte dei buoni qui, ripeto, questi sono abituati a vedere atrocità di continuo, praticamente in ogni missione ci sono vittime innocenti.

Gojo era il primo che ha sbottato male in quel momento e voleva fare una strage, è stato proprio Geto a dirgli di non uccidere tutti gli umani lì.

Tral'altro la "soluzione" sullo sterminio di massa proposta dalla bionda dell'ultima puntata mi sembra francamente la cosa che l'ha influenzato di più, invece che l'anno passato a rimuginare. Per questo lo trovo un cambio radicale su una motivazione debole, nemmeno era un'idea sua praticamente.
 
Era ancora mentalmente stabile e dalla parte dei buoni qui, ripeto, questi sono abituati a vedere atrocità di continuo, praticamente in ogni missione ci sono vittime innocenti.
Diciamo che dalla faccia nemmeno lui ci credeva a quello che diceva, comunque, come detto Geto è contro le uccisioni senza scopo, gravi invece uccide per una ragione, per quanto deviata.

Poi cosa si intende per morti innocenti ? A Geto frega solo degli stregoni come lui. Se le maledizioni ammazzano le scimmie, tanto meglio per lui. XD




Gojo era il primo che ha sbottato male in quel momento e voleva fare una strage, è stato proprio Geto a dirgli di non uccidere tutti gli umani lì.

Come dice Geto, quella strage sarebbe stata priva di significato, perchè non avrebbe risolto nulla. E come detto prima, probabilmente nemmeno lui credeva a quello che diceva, semplicemente non era ancora pronto.

Invece, la stragi che Geto compie hanno un significato, almeno dal suo punto di vista.


Tral'altro la "soluzione" sullo sterminio di massa proposta dalla bionda dell'ultima puntata mi sembra francamente la cosa che l'ha influenzato di più, invece che l'anno passato a rimuginare. Per questo lo trovo un cambio radicale su una motivazione debole, nemmeno era un'idea sua praticamente.
Yuki non ha proposto lo sterminio.

Lei ha proposto due scelte: rendere tutti gli umani dotati del "Battesimo di Dio" (quindi come Toji) o rendere tutti gli umani stregoni. Al che Geto propone la terza, ovvero uccidere i non stregoni, al che Yuki risponde che potrebbe essere la strada più facile, ma non è cosi pazza da provarci.

L'idea è sua, Yuki gli ha semplicemente dato uno spunto (secondo me non volontario, magari lei credeva davvero di aiutarlo e non si aspettava che invece la chiacchierata facesse nascere in lui una simile idea). L'anno passato a rimuginare l'ha semplicemente indotto ad odiare le "scimmie". E' stato un insieme di fattori che l'hanno spinto ad ideare la sua ideologia estremista.


Poi, come detto,
Geto di per se non è un "cattivo", ha un ideale e lo vuole portare avanti fino all'estremo, come gli altri cattivi della serie.

Jogo vuole sterminare gli umani e mettere al loro posto gl spiriti maledetti perchè secondo lui sono esseri sinceri e non nascondono le emozioni, Hanami vuole sterminare gli umani perchè vuole che il pianeta sia libero dalla loro presenza, Mahito pensa che la vita non abbia alcun significato e che quindi ognuno possa fare ciò che vuole....

Geto ugualmente vuole sterminare i normali umani perchè pensa che cosi farebbe al mondo un favore.
 
Ultima modifica:
Mah, ripeto, motivazioni deboli con reazione più che estrema, ma vabbè sono opinioni
A me onestamente Geto pare il tipo di villain che pratica del male a fin di bene.

Non ha bisogno di particolari motivazioni dietro, è letteralmente quello che si vede.

Ripeto, voi dovete entrare nell'ottica del manga e di come ragionano i suoi personaggi.

Lo spiega lo stesso Akutami:


Qual è il messaggio di Jujutsu Kaisen ?

Se c'era una cosa da menzionare, è che nessuno detiene la verità. Sia i "buoni" che i "cattivi". Alcuni cercano di uccidere l'eroe per puro egoismo, ma altri sono portati a questa decisione dal ragionamento logico. Se nessuno ha davvero ragione, allora nessuno ha nemmeno torto. Ogni personaggio è guidato dalla propria etica.

E


Yuyu Hakusho e l'arco di Sensui mi hanno particolarmente segnato. E credo che questa influenza si senta non solo in Jujutsu Kaisen. Ti capita mai, in una scena di combattimento tra l'eroe e un antagonista, di voler sostenere il cattivo? Viviamo in un'epoca in cui la nozione di bene e male è offuscata. Sia in termini di società che di ecologia, a volte possiamo chiederci se l'umanità non sia un flagello. Ecco perché quando appare un cattivo con l'obiettivo di sradicare l'umanità, la sua argomentazione colpisce una corda in noi e finiamo per provare una certa empatia per lui. Penso che Sensui sia stato il primo personaggio del genere e abbia lasciato il segno nella storia dei manga.
 
Geto cambia la sua etica da A a Z per un motivo banale secondo me, questo é il punto :asd:
Ma non è un motivo...

Ma una serie di motivi. XD

Poi magari può sembrare tutto affrettato perchè compresso tutto in una puntata, ma come spiegato non è illogico e tutto sommato rientra nella mentalità dei personaggi del manga.

Geto non è tanto diverso da personaggi come Megumi, Maki, Yuji ecc. Ha una sua mentalità, un suo scopo e lo vuole portare avanti a tutti i costi, a prescindere da quello che pensano gli altri.
 
Ultima modifica:
Stavate aspettando che lo iniziassi per fare post senza spoiler? :lol: Non ho letto nulla ma vedo troppi post senza il pulsante, mi raccomando :asd:

Sono arrivato all'episodio 13, mi sta piacendo troppo mannaggia :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top