Jujutsu Kaisen | Planet Manga | Crunchyroll | manga concluso!

Pubblicità
Le motivazioni di Geto non sono deboli sono idiote.

Dubito che non esistano stregoni stronzi, come esistono senza poteri stronzi. Odia i senza poteri per le morti innocenti che ha visto e cosa fa? Uccidiamo milioni di innocenti.

Fosse partito già razzista per qualche motivo suo poteva anche starci, ma è partito da ragazzo d'oro arrivando ad un ragazzo che non capisce neanche che l'avere o no poteri non è una discriminante, tutti possono fare azioni di quel tipo.

Mi piace Jujutsu, ma la trasformazione di Geto ha poco senso.
 
Dubito che non esistano stregoni stronzi, come esistono senza poteri stronzi. Odia i senza poteri per le morti innocenti che ha visto e cosa fa? Uccidiamo milioni di innocenti.
Eh, ma le morti innocenti che ha visto sono appunto di stregoni (perchè si, Riko è una stregone, certo non aveva addestramento, ma poteva comunque vedere gli spiriti, quello è il requisito minimo)

Che esistono stregoni stronzi lo sa perfettamente, lui stesso è uno di loro, ma non gliene importa, per lui solo gli stregoni hanno diritto di esistere nel suo mondo perfetto, tutti gli altri possono pure crepare.

Dici bene innocenti, il punto è che nella visione di Geto i senza poteri non sono innocenti.


Fosse partito già razzista per qualche motivo suo poteva anche starci, ma è partito da ragazzo d'oro arrivando ad un ragazzo che non capisce neanche che l'avere o no poteri non è una discriminante, tutti possono fare azioni di quel tipo.
Ma non sono le azioni, come hanno spiegato mille e più volte Geto odia i senza poteri sopratutto perchè è colpa loro se esistono gli spiriti maledetti e quindi gli stregoni sono costretti a combattere e morire per salvarli.

Insomma, ritiene che lui e i suoi compagni siano bloccati in un circolo senza fine in cui l'unico modo per uscire è uccidere tutti quelli che non sanno usare la CE e cosi creare un mondo senza maledizioni.



Le motivazioni di Geto non sono deboli sono idiote.
Parliamo pur sempre di un villain.

Poi
lo dice anche Gojo che il suo è un piano ridicolo, lo dice Shoko, ma lui sceglie comunque di prendere quella strada perchè lo fa sentire bene con se stesso.

Lui stesso dice che non vuole che la gente lo capiscano.

A dispetto dei suoi proclami si rivela essere un personaggio egoista, come del resto gli altri personaggi.
Post automatically merged:

Tenete conto inoltre che Geto per le parole di Akutami si basa su Shinobu Sensui di Yu degli spettri, personaggio cha un percorso simile.
 
Ultima modifica:
L'incontro fra
Panda e il "robot" :hall:
E' tutto bellissimo.
 
Eh, ma le morti innocenti che ha visto sono appunto di stregoni (perchè si, Riko è una stregone, certo non aveva addestramento, ma poteva comunque vedere gli spiriti, quello è il requisito minimo)

Che esistono stregoni stronzi lo sa perfettamente, lui stesso è uno di loro, ma non gliene importa, per lui solo gli stregoni hanno diritto di esistere nel suo mondo perfetto, tutti gli altri possono pure crepare.

Dici bene innocenti, il punto è che nella visione di Geto i senza poteri non sono innocenti.



Ma non sono le azioni, come hanno spiegato mille e più volte Geto odia i senza poteri sopratutto perchè è colpa loro se esistono gli spiriti maledetti e quindi gli stregoni sono costretti a combattere e morire per salvarli.

Insomma, ritiene che lui e i suoi compagni siano bloccati in un circolo senza fine in cui l'unico modo per uscire è uccidere tutti quelli che non sanno usare la CE e cosi creare un mondo senza maledizioni.




Parliamo pur sempre di un villain.

Poi
lo dice anche Gojo che il suo è un piano ridicolo, lo dice Shoko, ma lui sceglie comunque di prendere quella strada perchè lo fa sentire bene con se stesso.

Lui stesso dice che non vuole che la gente lo capiscano.

A dispetto dei suoi proclami si rivela essere un personaggio egoista, come del resto gli altri personaggi.
Post automatically merged:

Tenete conto inoltre che Geto per le parole di Akutami si basa su Shinobu Sensui di Yu degli spettri, personaggio cha un percorso simile.
Una serie di cagate senza senso quindi :asd:
 
Sono arrivato all'ep 18
I cattivi irrompono sul campo di addestramento...mi ricorda My Hero Academia :asd:
 
Perché? xD Mi pare molto chiaro :hmm:
Tipo il cattivo che muore nel prequel, nonostante sia il villain principale della serie.
Il protagonista che perde il suo spirito protettore, ma anche no.
La scena post credits...
Poi i dubbi sono svaniti quando mi avete spiegato le robbbe qua nel forum. Ma solo per merito vostro :asd:
 
A me il film ha solo fatto più confusione :sard:
Che ha di confusionario il film ?




Tipo il cattivo che muore nel prequel, nonostante sia il villain principale della serie.

Il finale del film ( e del manga) è volutamente ambiguo, perchè non vediamo Gojo uccidere Geto, pero possiamo presumerlo.

Nella prima stagione, se noti Geto non si fa mai vedere dagli stregoni e lui stesso dice ad Hanami che non può esporsi quando salvano Jogo da Gojo, quindi per loro è ufficialmente morto.

Il dubbio è se Gojo lo ha effettivamente risparmiato o no, ma più avanti si vedrà.





Il protagonista che perde il suo spirito protettore, ma anche no.

Il finale mi pare abbastanza chiaro, Rika viene esorcizzata, ma comunque Yuta continua ad essere uno stregone perchè i suoi poteri non derivano da lei, ma sono innati.


La scena post credits...
La scena post credit è anime only.

E comunque è abbastanza chiara a chi ha letto il manga o visto la prima stagione, dove viene detto che Yuta si trova all'estero durante gli eventi della prima stagione e sappiamo che poco prima dell'evento di scambio Gojo è stato all'estero, e nel manga più in la cosa viene approfondita.

In una cover del manga di un capitolo dell'arc dell'incontro di scambio e nella seconda sigla lo vediamo con Miguel in un villaggio.
 
Finita la prima stagione e visto anche il film prequel :ahsisi: alcune considerazioni
giunto all'ultimo episodio mi domandavo come avrebbero sbrogliato la situazione, visto che il combattimento contro i due fratelli stava per iniziare: detto fatto, erano due pippe :asd: Megumi che espande il dominio molto figo, Itadori e Kugisaki gran coppia in combattimento. C'è da dire che il fratello poteva tenere botta un pochino di più al "ricatto" di Kugisaki, ora va bene che con la sua tecnica lei riusciva a fare molto male, però non credo potesse andare avanti ancora per molto a ficcarsi chiodi nelle braccia :rickds: Ora è tutto pronto per la vendetta dell'unico fratello rimasto, più tutto il casino che ci sarà a Shibuya :asd:

lo ammetto non mi ero informato e pensavo che il film prequel fosse su Gojo, non su Okkotsu e il suo arrivo tra gli studenti, resta comunque un film essenziale e discretamente figo. Però se non sbaglio non viene chiaramente detto quale sia la tecnica speciale di Okkotsu, visto che di fatto combatteva usando Rika. Una volta sciolto il legame con lei cosa è rimasto? Che è uno stregone molto potente e basta? Bello vedere anche Panda e soci un annetto prima, Maki :iwanzw: e Inumaki molto più idol col taglio di capelli che aveva prima :asd: Viene inoltre detto che gli occhi di Gojo sono importanti, se non sbaglio nella serie non era stato accennato nulla al motivo per cui indossa sempre o la benda o gli occhiali da sole. Interessante anche la scena post credit, Miguel fa il doppio gioco? Inoltre cosa avrà detto Gojo a Geto prima di risparmiarlo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top