Jujutsu Kaisen | Planet Manga | Crunchyroll | manga concluso!

Pubblicità
Si ma il film è proprio come un volume del manga principale che racconta un flashback, va visto e basta secondo me.
 
Sisi lo guarderò prima di continuare con gli episodi. Anche perché ho iniziato jujutsu da veramente poco e non ero informato, mi sono fissato su crunchyroll e ho continuato senza informarmi di film e quant'altro :asd:
 
Ok visto il film e ho visto la penultima puntata...
Niente sono infognato a bestia con Jujitsu, peccato che me lo sia solo tirato da fine luglio ad ora :bruniii:
Povero Geto però, era diventato un mezzo nazista ma ogni volta che vedo l' opening della seconda stagione cade la lacrimuccia per quanto erano amici lui e Gojo
 
Ok visto il film e ho visto la penultima puntata...
Niente sono infognato a bestia con Jujitsu, peccato che me lo sia solo tirato da fine luglio ad ora :bruniii:
Povero Geto però, era diventato un mezzo nazista ma ogni volta che vedo l' opening della seconda stagione cade la lacrimuccia per quanto erano amici lui e Gojo
E neanche dopo morto ha avuto pace
 
Benvenuto nel club!
Fai un fischio se passi anche al manga e ti metti in pari :asd:
Non ero cosi curioso per i prossimi capitoli dal lontano 2013/14 con Naruto :rickds:
anche io non vedo l'ora di leggere i prossimi capitoli e non mi capitava da Bleach! :D
Comunque per il 236
secondo me è davvero un esercizio di PESSIMA scrittura manga. Mai vista una cosa del genere, e di manga ne ho letti. davvero un colpo di scena fatto veramente con i piedi
 
anche io non vedo l'ora di leggere i prossimi capitoli e non mi capitava da Bleach! :D
Comunque per il 236
secondo me è davvero un esercizio di PESSIMA scrittura manga. Mai vista una cosa del genere, e di manga ne ho letti. davvero un colpo di scena fatto veramente con i piedi
Magari
nella versione volume amplierà il capitolo.

L'ha gia fatto in passato.
 
Comunque va detto, in giro su Jujutsu ci sono degli spoileroni enormi sul manga. Sui social c'è tipo una gif che è pesante
 
anche io non vedo l'ora di leggere i prossimi capitoli e non mi capitava da Bleach! :D
Comunque per il 236
secondo me è davvero un esercizio di PESSIMA scrittura manga. Mai vista una cosa del genere, e di manga ne ho letti. davvero un colpo di scena fatto veramente con i piedi
Commento che mi ha triggerato.
Ti dico perché per me invece è fatto bene:

Se avesse riportato lo scontro in ordine cronologico avrebbe fatto vedere Sukuna che lancia questo colpo distruttivo, Gojo che viene tagliato e poi la sua visione "post-mortem". Sicuramente più banale rispetto al capitolo effettivo: finisce il 235 con la sconfitta di Mahoraga (e Sukuna ridotto male) - salto temporale - Gojo con la sua visione. Dalle prime vignette pensi possa essere un flashback o qualcosa del genere, poi leggi, ne intuisci la morte, e solo dopo vedi cosa è successo. Un colpo devastante che ha anche cambiato il profilo dell'area di battaglia: macerie e cenere ovunque.

Non si vede il colpo, ma il contesto lo evoca (Gojo tagliato in due e la devastazione all'orizzonte), te lo fa immaginare: un attacco assoluto che tra l'altro viene spiegato dai soliti spiegoni (che comprendo, ma non sempre apprezzo) dell'autore.

Tante cose non mi piacciono di come disegna e organizza i capitoli l'autore, ma questo per me è stato un centro.
 
Commento che mi ha triggerato.
Ti dico perché per me invece è fatto bene:

Se avesse riportato lo scontro in ordine cronologico avrebbe fatto vedere Sukuna che lancia questo colpo distruttivo, Gojo che viene tagliato e poi la sua visione "post-mortem". Sicuramente più banale rispetto al capitolo effettivo: finisce il 235 con la sconfitta di Mahoraga (e Sukuna ridotto male) - salto temporale - Gojo con la sua visione. Dalle prime vignette pensi possa essere un flashback o qualcosa del genere, poi leggi, ne intuisci la morte, e solo dopo vedi cosa è successo. Un colpo devastante che ha anche cambiato il profilo dell'area di battaglia: macerie e cenere ovunque.

Non si vede il colpo, ma il contesto lo evoca (Gojo tagliato in due e la devastazione all'orizzonte), te lo fa immaginare: un attacco assoluto che tra l'altro viene spiegato dai soliti spiegoni (che comprendo, ma non sempre apprezzo) dell'autore.

Tante cose non mi piacciono di come disegna e organizza i capitoli l'autore, ma questo per me è stato un centro.
Comprendo ma non condivido per nulla. L'autore fa alcune premesse / considerazioni per bocca dei personaggi che non vengono poi più seguite.
Sukuna dice "un altro viola sarebbe fatale" poi lo prende in pieno e, caso strano, non è fatale. Dunque Sukuna mentiva a se stesso? Inoltre, alla fine del 235 si dice chiaro che Gojo ha ripreso tutte le sue capacità con RCT incluso mentre sukuna l'esatto opposto: da lettore PRETENDO di vedere come mai questo sia stato ribaltato.Concordo sul fatto che non sia banale, ma semplicemente perché imho è scritto veramente con i piedi.
Parliamo poi di tutta la pantomima del "si è trattenuto"? ma quando mai? in che modo? in che senso? perchè? E nemmeno nomino la spiegazione raffazzonata di sukuna sul taglio del mondo che vabbè peggio mi sento..
 
Concordo con mattia.95
Oltre che ad essere terribile dal punto di vista registico (l'ultimo capitolo uscito è TREMENDO), è pure scritto con il c*lo.

Poi capisco stupire lo spettatore, però qua si è passati da
"Ora ti sfondo il culo.
Ho vinto."

A...
"Sono una merdina, il mio avversario non ha neanche fatto sul serio, avrei perso comunque".
Comunque power level ad cazzum come nei peggiori manwa.
Mi viene da ridere al solo pensiero di cosa si inventerà nei prossimi capitoli.
 
"Sono una merdina, il mio avversario non ha neanche fatto sul serio, avrei perso comunque".
Beh,
è vero XD

Non ha mai usato la sua tecnica, ne la sua forma a quattro braccia, ne le sue armi....


Oltre che ad essere terribile dal punto di vista registico (l'ultimo capitolo uscito è TREMENDO), è pure scritto con il c*lo.

In che senso ?
 
Oltre che ad essere terribile dal punto di vista registico (l'ultimo capitolo uscito è TREMENDO), è pure scritto con il c*lo.

L'ultimo? Che ha che non va?

Giusto una tavola extra

sulla morte di Kashimo

ci stava, per il resto mi è sembrato ok
 
Ultima modifica:
Comprendo ma non condivido per nulla. L'autore fa alcune premesse / considerazioni per bocca dei personaggi che non vengono poi più seguite.
Sukuna dice "un altro viola sarebbe fatale" poi lo prende in pieno e, caso strano, non è fatale. Dunque Sukuna mentiva a se stesso? Inoltre, alla fine del 235 si dice chiaro che Gojo ha ripreso tutte le sue capacità con RCT incluso mentre sukuna l'esatto opposto: da lettore PRETENDO di vedere come mai questo sia stato ribaltato.Concordo sul fatto che non sia banale, ma semplicemente perché imho è scritto veramente con i piedi.
Parliamo poi di tutta la pantomima del "si è trattenuto"? ma quando mai? in che modo? in che senso? perchè? E nemmeno nomino la spiegazione raffazzonata di sukuna sul taglio del mondo che vabbè peggio mi sento..

Critichi delle imprecisazioni a livello di scrittura. Potrei risponderti che fino a che sono cose dette dai personaggi (e non dalla voce narrante) rimangono ipotetiche.
Se Sukuna dice che un altro viola sarebbe fatale non è detto che lo sarà veramente, non lo sa, ipotizza. O alla fine del capitolo il protagonista dice che Gojo ha vinto: è dal suo punto di vista, non è detto che sia così.
Altra cosa l'idea di come si è evoluta la tecnica del taglio grazie a Mahoraga in stile modello Machine Learning mi è pure piaciuta - anche se rimane uno spiegone che insomma spezza un po' la narrazione.


Concordo con mattia.95
Oltre che ad essere terribile dal punto di vista registico (l'ultimo capitolo uscito è TREMENDO), è pure scritto con il c*lo.

Poi capisco stupire lo spettatore, però qua si è passati da
"Ora ti sfondo il culo.
Ho vinto."

A...
"Sono una merdina, il mio avversario non ha neanche fatto sul serio, avrei perso comunque".
Comunque power level ad cazzum come nei peggiori manwa.
Mi viene da ridere al solo pensiero di cosa si inventerà nei prossimi capitoli.
Nei manga di questo tipo, cioè scazzottate tra personaggi con super poteri assurdi, a mio modo di vedere ha poco senso cercare il perfetto power scaling, perché non esiste, è immaginazione.
Fintanto che mantiene un minimo di "credibilità" (quindi non Krilin che mi ammazza di botte Cell), ci sta. In questo caso secondo me la "credibilità" JJK la mantiene, poi sicuramente ci sono cose come dici tu che sono criticabili, ma a mio modo di vedere sottigliezze, che nella mia lettura neanche mi ci soffermo.

Quello su cui mi soffermo e cerco le figate sono: le botte (qui discrete, spesso buone idee, ma disegno un po' confusionario), i personaggi e la narrazione (sugli ultimi due JJ spesso è buono). Dove la narrazione pecca (alcuni punti dello scorso arco ad esempio) recupera la caratterizzazione dei personaggi.
Poi non voglio dirti come leggerlo eh ci mancherebbe. E' come lo leggo io e come ci trovo più gusto (poi se na roba è fatta di m....a giustamente giù di critiche).

L'ultimo? Che ha che non va?

Giusto una tavola extra

sulla morte di Kashimo

ci stava, per il resto mi è sembrato ok
Ecco anche qua secondo me scelta apprezzabile
anziché far vedere la morte, te la fa intuire dal fatto che parlano nel mondo delle anime e il discorso è carino, sicuramente più interessante di una tavola di smembramento ahah
 
Poi come detto,
non è detto che nella versione in volume non aggiunga o corregga qualcosa. Di recente l'ha fatto (nel volume 23 ad esempio ha corretto la data dell'incontro fra Kenjaku e i leader esteri da febbraio come nella versione del Jump a settembre per giustificare il fatto che mostrasse una foto di Yuji posseduto che altrimenti non sarebbe mai potuta essere li, nell'ultimo uscito ha ampliato il capitolo dove Angel attacca Sukuna).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top