Jujutsu Kaisen | Planet Manga | Crunchyroll | manga concluso!

Pubblicità
Ok, episodio 34.
Gojo sigillato
E ora il tutto si fa interessante
 
Decisamente.

Diciamocelo, Gojo è simpatico e tutto, ma è anche un grosso problema narrativo.

Se lui si toglie alla scatole, diventa tutto molto più difficile.
Spero seriamente che la trama non finisca in vacca con power up inutili o pg che arrivano dal nulla ecc...
Perchè alla fine, il perno centrale di questo manga è un mondo specifico che fa sì che Gojo sia il più forte, e chi ha piano di un certo tipo deve risolvere quel "problema", appunto, mentre chi è dalla sua parte deve cercare di vedere le cose nel modo in cui è necessario vederle affinchè il più forte sia dalla tua parte (cosa che fanno i "boss" degli stregoni ecc). E' un'idea di base ottima e nel mentre abbiamo il protagonista classico che si ritrova per caso ad avere all'interno uno forte che via via lo renderà più forte e bla bla bla...con, penso, un bilanciamento fra lui e Gojo, ma vabbè, non ho elementi per dire nulla sul futuro :asd:
Quindi, in sostanza, spero seriamente che quando le cose finiscano di essere raccontate, le cose inerenti a loro due, non si arrivi a quel "dopo" che spesso negli Shounen manda tutto in vacca.
 
Spero seriamente che la trama non finisca in vacca con power up inutili o pg che arrivano dal nulla ecc...
Perchè alla fine, il perno centrale di questo manga è un mondo specifico che fa sì che Gojo sia il più forte, e chi ha piano di un certo tipo deve risolvere quel "problema", appunto, mentre chi è dalla sua parte deve cercare di vedere le cose nel modo in cui è necessario vederle affinchè il più forte sia dalla tua parte (cosa che fanno i "boss" degli stregoni ecc). E' un'idea di base ottima e nel mentre abbiamo il protagonista classico che si ritrova per caso ad avere all'interno uno forte che via via lo renderà più forte e bla bla bla...con, penso, un bilanciamento fra lui e Gojo, ma vabbè, non ho elementi per dire nulla sul futuro :asd:
Quindi, in sostanza, spero seriamente che quando le cose finiscano di essere raccontate, le cose inerenti a loro due, non si arrivi a quel "dopo" che spesso negli Shounen manda tutto in vacca.


Dico solo

:ohyess:
 
Per ora direi che non c'è pericolo, la crescita di Itadori tutto sommato è stata normale, tenendo conto dei maestri che ha avuto.
 
Per ora direi che non c'è pericolo, la crescita di Itadori tutto sommato è stata normale, tenendo conto dei maestri che ha avuto.
No ma specifico, non ho ben fatto capire che intendo. Itadori può diventare quello che vuole, anche 10 volte migliore di Gojo va bene, ha senso, è una persona particolare con dentro un tizio ed ogni dito mangiato più qualunque roba segreta del demone all'interno non ancora spiegata, se fatta bene, avrà senso. A me da fastidio quando dal nulla sbucano personaggi che o non esistevano o non dicevano nulla fino a quel punto...solo per "trama" altrimenti non va avanti. Ti faccio due esempi...mo non ricordo il nome, il vecchio col bastone, fra tot tempo come serve svela "la sua vera indentità" e si scopre essere meglio di Gojo per motivi inventati lì per lì. O ad esempio arriva una saga dove si scopre che esistono organizzazioni segrete che reclutavano gente e appaiono 20 personaggi nuovi fortissimi ecc...mi mandano in bestia ste cose quando la base che crei non è quella. In My Hero Academia può funzionare, qui no, secondo me almeno.
 
No ma specifico, non ho ben fatto capire che intendo. Itadori può diventare quello che vuole, anche 10 volte migliore di Gojo va bene, ha senso, è una persona particolare con dentro un tizio ed ogni dito mangiato più qualunque roba segreta del demone all'interno non ancora spiegata, se fatta bene, avrà senso. A me da fastidio quando dal nulla sbucano personaggi che o non esistevano o non dicevano nulla fino a quel punto...solo per "trama" altrimenti non va avanti. Ti faccio due esempi...mo non ricordo il nome, il vecchio col bastone, fra tot tempo come serve svela "la sua vera indentità" e si scopre essere meglio di Gojo per motivi inventati lì per lì. O ad esempio arriva una saga dove si scopre che esistono organizzazioni segrete che reclutavano gente e appaiono 20 personaggi nuovi fortissimi ecc...mi mandano in bestia ste cose quando la base che crei non è quella. In My Hero Academia può funzionare, qui no, secondo me almeno.



Non credo possa succedere. Gojo ha alterato l'equilibro del mondo solo nascendo....

Al massimo, questo può essere usato come scusa per il fatto che possa nascere uno spirito maledetto estremamente potente, come risposta.....
 
37

Che episodio di pure botte. Choso è stato davvero un avversario tosto, ma cosa vuol dire quella sua reazione ? E che vogliono fare le gemelle a Yuji ?
 
Alla fine della fiera,
i veli veramente importanti sono quello per consentire solo a Gojo di passare e quello che tiene bloccati gli stregoni dall'andare in stazione.

Diciamo che qui ho notato parecchia confusione fra i fan, infatti molti si chiedevano come mai il gruppo di Maki e Nobara non stesse facendo nulla per andare da Gojo, quando nell'episodio è palese che non solo non potevano ma che proprio non ne sapevano nulla, non avendo modo di comunicare con gli altri. Infatti Nanami si era separato da Yuji e co propio per informare gli altri stregoni e organizzarsi tutti insieme (contando sul fatto che avrebbero distrutto il velo, cosa che è successa).
Ma anche questo velo
che contiene Gojo lo hanno menato ultimamente no? Nell’episodio della battaglia di Satoru non lo menzionano e lui fa arriva dagli spiriti tranquillamente
 
Episodio 13
Bellissima battaglia, come quelle che piacciono a me con le mazzate corpo a corpo finali :asd:

Però poi non ho capito :facepalm2: Che cacchio è successo? Itadori perde, Sukuna lo sfotte e FORSE stava per prenderne il controllo ma non lo fa, sorpresa dal fatto che il nemico colpisce la parete, o comunque fa un suono il doppiatore come a dire "uhm, perchè non sono morto?" perchè magari non avrebbe preso il controllo, vai a vedere. Ma di fatto di sicuro non m'è sfuggito nulla lì. Però non ho capito perchè non colpirlo...ha immaginato di aver vissuto in passato con Itadori come fosse un fratello? E quindi non lo colpisce? Ma perchè? Così a caso? Qualcosa mi è sfuggito o saprò prossimamente? :asd:
 
La parte finale è fatta in modo volutamente meno chiaro, come dice la narratrice in quel momento in Choso è nata una memoria che non è mai esistita, e lui fugge in preda alla confusione.

Si pensava che fosse una sorta di potere di Itadori, visto quanto successo con Todo, ma l'autore ha confermato che in quel caso fu un semplice viaggio mentale di questi. Choso ha quella reazione per un altro motivo.
 
Episodio 13
Bellissima battaglia, come quelle che piacciono a me con le mazzate corpo a corpo finali :asd:

Però poi non ho capito :facepalm2: Che cacchio è successo? Itadori perde, Sukuna lo sfotte e FORSE stava per prenderne il controllo ma non lo fa, sorpresa dal fatto che il nemico colpisce la parete, o comunque fa un suono il doppiatore come a dire "uhm, perchè non sono morto?" perchè magari non avrebbe preso il controllo, vai a vedere. Ma di fatto di sicuro non m'è sfuggito nulla lì. Però non ho capito perchè non colpirlo...ha immaginato di aver vissuto in passato con Itadori come fosse un fratello? E quindi non lo colpisce? Ma perchè? Così a caso? Qualcosa mi è sfuggito o saprò prossimamente? :asd:


Sukuna chiude gli occhi come per "spegnersi" perché Itadori stava per morire ma Choso si blocca di colpo e partono delle memorie dove Itadori figura come uno dei suoi fratelli. Il perché verrà spiegato più avanti. Per ora è normale prenderla come un momento WTF!?!? :asd:
 
Arrivato al 37 anche io.
Quindi in pari.
Quindi non ne ho altri da vedere.
Sto più o meno così
IMG_1569.jpeg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top