Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
InteressanteCorrezioni volume 25
Episodio di ieri esagerato come al solito
Un rewatch lo faccio di sicuro.Fai il rewatch con la versione doppiata ita![]()
Avevo iniziato a guardare l’anime l’anno scorso e dopo qualche puntata mi aveva annoiato. In questi giorni ho voluto dargli una seconda chance, reiniziato e arrivato alla 15esima puntata e… non capisco come faccia ad avere tutto sto successo
Spero migliori perché quello visto fin adesso è di un generic pazzesco.
A parte che il design di alcuni pg è banalissimo. Altre sono scopiazzature pure brutte di altri pg, sia nel design ma anche nel concetto. Tipo Kakashi/Gojo, Sukuna/Kurama…
Ma poi è rushato così tanto negli avvenimenti che non riesci a seguire, o meglio, empatizzare con certe situazioni:
Poitipo la morte del pg con la frangetta che sembrava uno importante, invece schiatta in tempo zero e Itadori il giorno prima è disperato, il giorno dopo fresco come una rosa.
Boh robe no sense.Itadori che muore e si allena guardando la tv per 2 mesi. Se ne può andare in giro a investigare ma i suoi compagni non possono sapere di lui prima della gara.
Mi sembra scritto veramente con i piedi.
Ripeto, spero migliori ma al momento per me è imbarazzante. Si salvano solo le animazioni ma quello è merito dello studio Mappa che sa fare i miracoli. Ah e anche l’ending “Lost in paradise” l’adoro, l’ho in playlist da prima ancora di conoscere l’anime e l’ascolto sempre con piacere.
Junpei è palesemente un personaggio su cui l'autore voleva creare aspettative salvo poi farlo morire in maniera brutale e scioccante.tipo la morte del pg con la frangetta che sembrava uno importante, invece schiatta in tempo zero e Itadori il giorno prima è disperato, il giorno dopo fresco come una rosa.
E che c'è di male ?Itadori che muore e si allena guardando la tv per 2 mesi. Se ne può andare in giro a investigare ma i suoi compagni non possono sapere di lui prima della gara.
La seconda stagione è migliore perché è il momento in cui la serie assume una sua vera identità.Avevo iniziato a guardare l’anime l’anno scorso e dopo qualche puntata mi aveva annoiato. In questi giorni ho voluto dargli una seconda chance, reiniziato e arrivato alla 15esima puntata e… non capisco come faccia ad avere tutto sto successo
Spero migliori perché quello visto fin adesso è di un generic pazzesco.
A parte che il design di alcuni pg è banalissimo. Altre sono scopiazzature pure brutte di altri pg, sia nel design ma anche nel concetto. Tipo Kakashi/Gojo, Sukuna/Kurama…
Ma poi è rushato così tanto negli avvenimenti che non riesci a seguire, o meglio, empatizzare con certe situazioni:
Poitipo la morte del pg con la frangetta che sembrava uno importante, invece schiatta in tempo zero e Itadori il giorno prima è disperato, il giorno dopo fresco come una rosa.
Boh robe no sense.Itadori che muore e si allena guardando la tv per 2 mesi. Se ne può andare in giro a investigare ma i suoi compagni non possono sapere di lui prima della gara.
Mi sembra scritto veramente con i piedi.
Ripeto, spero migliori ma al momento per me è imbarazzante. Si salvano solo le animazioni ma quello è merito dello studio Mappa che sa fare i miracoli. Ah e anche l’ending “Lost in paradise” l’adoro, l’ho in playlist da prima ancora di conoscere l’anime e l’ascolto sempre con piacere.
Non è ambientata a Tokyo tutta quella parte lì con Frangetta? Io se voglio nascondere ai miei amici che sono morto non me ne vado a zonzo per la mia città come nulla fosse. Ma soprattutto perché non possono sapere che lui è in realtà vivo? Magari l’hanno spiegato e mi è sfuggito ma in caso contrario non ha assolutamente senso, una scelta che non porta a nulla. Poi è rushato a bestia e ripeto, non hai il tempo di empatizzare con nulla. Infatti ogni scena o situazioni le sto vivendo con un’apatia assurda. I combattimenti sono fighi visivamente però anche lì non è che ti strappi i capelli per come sono gestiti.Junpei è palesemente un personaggio su cui l'autore voleva creare aspettative salvo poi farlo morire in maniera brutale e scioccante.
E non direi che Yuji si sia dimenticato di lui, negli episodi successivi si vedrà meglio.
E che c'è di male ?
In un paese grande come il Giappone poi, manco stessimo parlando di Monte dell'Olmo.
Spero infatti migliori col tempo, ma per il momento per me è molto deludente. Chainsaw man l’ho trovato 3mila volte più interessante e intrippante.La seconda stagione è migliore perché è il momento in cui la serie assume una sua vera identità.
Nella prima stagione parte come scopiazzo blando e velocizzato degli stereotipi dello shonen, con l'intento di stravolgerli andando avanti con la narrazione.
I difetti che hai citato rimangono, soprattutto l'eccessiva velocizzazione in alcuni punti e il saltare a piedi pari delle parti utili alla comprensione della storia. Però S02 molto più godibile.
Non mi pare venga specificato, ma anche se fosse, hai idea di quanto sia grande Tokyo si ?Non è ambientata a Tokyo tutta quella parte lì con Frangetta? Io se voglio nascondere ai miei amici che sono morto non me ne vado a zonzo per la mia città come nulla fosse.
Perchè Gojo non vuole farlo sapere ai piani alti. Meno persone lo sanno all'istituto, meglio è.Ma soprattutto perché non possono sapere che lui è in realtà vivo? Magari l’hanno spiegato e mi è sfuggito ma in caso contrario non ha assolutamente senso, una scelta che non porta a nulla.
Non è questione di essere rushato, sono i vecchi manga ad essere incredibilmente lenti....Poi è rushato a bestia e ripeto, non hai il tempo di empatizzare con nulla. Infatti ogni scena o situazioni le sto vivendo con un’apatia assurda. I combattimenti sono fighi visivamente però anche lì non è che ti strappi i capelli per come sono gestiti.
Non è ambientata a Tokyo tutta quella parte lì con Frangetta? Io se voglio nascondere ai miei amici che sono morto non me ne vado a zonzo per la mia città come nulla fosse. Ma soprattutto perché non possono sapere che lui è in realtà vivo? Magari l’hanno spiegato e mi è sfuggito ma in caso contrario non ha assolutamente senso, una scelta che non porta a nulla.
Non mi pare venga specificato, ma anche se fosse, hai idea di quanto sia grande Tokyo si ?
Abbastanza, ci sono stato 2 anni fa![]()
Ma non è il discorso di quant’è grande, ma proprio il senso che non mi convince
Perchè Gojo non vuole farlo sapere ai piani alti. Meno persone lo sanno all'istituto, meglio è.
Per poi rispuntare all’incontro di Kyoto? Per cosa? Spiazzare quelli di Kyoto visto che il team di Tokyo ha in più lui? Boh continua a non convincermi come motivazione.
Chainsaw Man ha tutto un altro modo di raccontare le cose. Tende molto al lato psicologico ad esempio, mentre Jujutsu è quasi interamente action.Per me continua ad essere raccontato male. Chainsaw man, giusto per citare uno tra i più recenti che spesso viene accostato a JJK, è veloce tanto quanto quest’ultimo ma in certi momenti sa prendersi il suo tempo e raccontare le cose molto meglio.
Spero comunque migliori, vedremo con i prossimi episodi.Chainsaw Man ha tutto un altro modo di raccontare le cose. Tende molto al lato psicologico ad esempio, mentre Jujutsu è quasi interamente action.
Bè Chainsaw Man è imho il miglior shonen degli ultimi 10-15 anni, grazie al cavolo che è migliore di Scopiazzo KaisenSpero infatti migliori col tempo, ma per il momento per me è molto deludente. Chainsaw man l’ho trovato 3mila volte più interessante e intrippante.
Guardalo l’anime, merita tantissimo e penso sia pure meglio del manga.Bè Chainsaw Man è imho il miglior shonen degli ultimi 10-15 anni, grazie al cavolo che è migliore di Scopiazzo Kaisen
Non so come hanno fatto l'anime di CSM perché non l'ho visto, ma se anche valesse un'unghia del manga darebbe comunque le piste a qualsiasi nuovo prodotto che sta in circolazione in Jap.