Jujutsu Kaisen | Planet Manga | Crunchyroll | manga concluso!

Pubblicità
Sembra molto meh come finale.
 
Mi sembra in linea con l'andazzo degli ultimi capitoli...
nessun plot twist esagerato alla fine
ma mancano più di 10 pagine per capire bene quindi aspetterei xD
 
Ci sono finali con un bel messaggio, ci sono finali che almeno "chiudono il cerchio" e ci sono finali completamente vuoti.
Quello di jjk pare appartenere a quest'ultima tipologia.
 
Uscito completo, molto meglio :asd: Aspetto i dialoghi tradotti bene in inglese domani mattina
Post automatically merged:

Ci sono finali con un bel messaggio, ci sono finali che almeno "chiudono il cerchio" e ci sono finali completamente vuoti.

Beh a me pare la seconda sinceramente ahah L'ultima pagina è pure uguale alla prima xD
 
Ultima modifica:
Beh a me pare la seconda sinceramente ahah L'ultima pagina è pure uguale alla prima xD
Spoiler finale
avere l'ultima pagina che rimanda alla prima non basta per chiudere il cerchio. Qua al limite siamo tornati al punto di partenza :asd:
 
Spoiler finale
avere l'ultima pagina che rimanda alla prima non basta per chiudere il cerchio. Qua al limite siamo tornati al punto di partenza :asd:

Si certo, è giusto un dettaglio
Post automatically merged:

Commento finale fine manga:
Ed eccoci giunti alla conclusione di Jujutsu Kaisen! Che dire, quest'ultimo anno e mezzo mi ha tenuto incollato settimana dopo settimana come non mi succedeva da tanto, tantissimo tempo. Pertanto, sarebbe ipocrita dire che non mi è piaciuto ahah. La battaglia finale mi ha gasato tantissimo e non vedo l'ora che venga animata come si deve: sarà clamorosa! Rimane però il rammarico per quel volume extra che avrebbe potuto migliorare il ritmo degli ultimi capitoli, a partire dalla morte di Sukuna. Da lì in poi, purtroppo, è tutto troppo compresso, con troppe situazioni diverse tutte insieme, senza un attimo di respiro. Un volume aggiuntivo avrebbe aiutato enormemente a spiegare meglio alcune cose e a rivelare qualche retroscena importante che, ahimè, è stato solo accennato.

Mi dispiace per i fan di Gojo e per le teorie strampalate dell'internet, che si sono aggrappati a dettagli assurdi (nord-sud, fiori di loto, le lancette dell'orologio, lol) sperando nel suo ritorno, quando era ovvio che fosse morto fin dall'inizio xD. L'ultimo capitolo mi è piaciuto, mi ha ricordato molto le prime saghe del manga, e rivedere i nostri eroi interagire e scherzare mi ha strappato un sorriso :) Diciamo che il plot twist finale del manga è stato... un happy ending! Chi se lo aspettava da Jujutsu Kaisen ahah. In un certo senso, è stato imprevedibile xD

A parte questo, i personaggi creati da Gege mi rimarranno nel cuore, perché mi sono sempre piaciuti tantissimo. Ritengo che sia uno dei roster meglio riusciti in un battle shonen: personaggi veramente belli e carismatici. Inoltre, Gege ha lasciato parecchi spiragli per un possibile seguito: nell'ultima pagina si accenna a un "prossimo lavoro". Boh, chissà...

In definitiva, mi è piaciuto e non vedo l'ora di vedere la serie animata, che renderà tutto ancora più bello. Sicuramente non è un manga destinato a rivoluzionare la storia del medium, anzi, ha sempre attinto a piene mani da altre opere, mescolando il tutto abilmente. Tuttavia, ha saputo creare qualcosa che è riuscito a raggiungere un pubblico vastissimo con soli 28 volumi (100 milioni di copie vendute). Direi che Gege può ritenersi più che soddisfatto. Rimane un manga godibile, con tante mazzate e personaggi ben riusciti. Peccato solo per un finale un po' troppo accelerato, ma di certo non così pessimo da influenzare troppo negativamente il mio giudizio sull'opera. Se invece avete letto il manga solo per Gojo... beh, condoglianze.
 
Ultima modifica:
Spoiler finale
avere l'ultima pagina che rimanda alla prima non basta per chiudere il cerchio. Qua al limite siamo tornati al punto di partenza :asd:
Con la differenza è che ora un unico dito a quanto pare non è più sufficiente a far reincarnare Sukuna.


Inoltre, Gege ha lasciato parecchi spiragli per un possibile seguito: nell'ultima pagina si accenna a un "prossimo lavoro". Boh, chissà...
Come fanno tutti i mangaka. Nulla di strano.
 
Finito pure io, finale un po' inaspettato ma godibile. Peccato per i capitoli precedenti perché son stati molto accennati e un po' meh ma
la discussione tra Sukuna e Mahito mi è piaciuta molto

Diciamo che il finale sa un po' di JJK intro per JJK shippuden (anche se non penso accadrà) con qualche
flashback per Sukuna sulla sua era e sua redenzione
Pare la fine di un Major arc che di un manga ma vabbè. Se fosse solo questo, a me questo manga è piaciuto molto. Ha alti e bassi, ma mi ha appassionato il giusto e non vedo l'ora dell' anime
 
È la stessa sensazione che ha dato a me.

Beh, è così xD. Ci sono ancora molti aspetti
poco approfonditi. Gli eroi vivranno ancora molte avventure di cui non siamo a conoscenza (almeno per il momento). Non si è concluso in modo netto, con loro adulti ecc. Alla fine, è uno spaccato di circa un anno, se partiamo da JJK 0, che è ambientato nel 2017, dal 24 dicembre 2017 con la morte di Geto, fino al 24 dicembre 2018 con la morte di Gojo e la sconfitta di Sukuna. La storia inizia con la rinascita di Sukuna e si conclude con la sua sconfitta. Questa è la storia che l'autore ha voluto raccontare, e si è conclusa.
 
Beh, è così xD. Ci sono ancora molti aspetti
poco approfonditi. Gli eroi vivranno ancora molte avventure di cui non siamo a conoscenza (almeno per il momento). Non si è concluso in modo netto, con loro adulti ecc. Alla fine, è uno spaccato di circa un anno, se partiamo da JJK 0, che è ambientato nel 2017, dal 24 dicembre 2017 con la morte di Geto, fino al 24 dicembre 2018 con la morte di Gojo e la sconfitta di Sukuna. La storia inizia con la rinascita di Sukuna e si conclude con la sua sconfitta. Questa è la storia che l'autore ha voluto raccontare, e si è conclusa.
Non dà l'idea che i personaggi principali abbiano concluso il loro percoso e che le premesse siano state rispettate.
Tutto il discorso sulla morte che faceva Yuji con il nonno, niente.
La storia dell'amica di Nobara, niente.
E tante altre cose buttate là dall'autore, senza essere completate.

Non c'è un ritorno di alcun tipo.
L'unica cosa bella è il discorso di Sukuna con Mahito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top