Jurassic Park | I Grandi Classici

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo è il "classico" di Steven Spielberg che mi piace di meno.

Da piccolo ero un fanatico dei dinosauri e, nonostante ciò, guardando Jurassic Park non ne ho mai compreso la ragione di tutto il suo successo.

è un film che per 2 ore mostra esseri umani che si meravigliano della bellezza degli effetti speciali... ehm cioè si meravigliano della bellezza dei dinosauri, pardon :pffs:

Lo so già che i dinosauri siano (fossero) grandiosi, e lo vedo da me che gli effetti speciali (animatronics in questo caso) siano fantastici, non c'è bisogno che lo ripetiate 500 volte, con tanto di continui primi piani a bocca aperta e musica di John Williams a corredo.

La storia semplicissima dalla morale stra-mega-scontata, ed i personaggi-macchietta (tutti) che francamente detesto in modo viscerale, chiudono il cerchio di un film che NON CAPISCO.

Comunque questa è solo la mia opinione, vi invidio voi che lo amate perché vorrei davvero che mi piacesse, essendo fan dei dinosauri, ma proprio non ci riesco a farmelo piacere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanti di voi hanno letto il libro omonimo di Michael Crichton da cui è tratta la serie di film ?

Io ricordo che una delle grosse differenze tra il libro ed il film è l'utilizzo della scena della bambina sulla spiaggia attaccata dai mini dinosauri, presente nella novella ed assente nel primo film, salvo poi essere riutilizzata in The Lost World: Jurassic Park.

Chi ha letto il libro si ricorda altre grosse discrepanze/mancanze tra film e libro ?

 
Quanti di voi hanno letto il libro omonimo di Michael Crichton da cui è tratta la serie di film ?Io ricordo che una delle grosse differenze tra il libro ed il film è l'utilizzo della scena della bambina sulla spiaggia attaccata dai mini dinosauri, presente nella novella ed assente nel primo film, salvo poi essere riutilizzata in The Lost World: Jurassic Park.

Chi ha letto il libro si ricorda altre grosse discrepanze/mancanze tra film e libro ?
Non vorrei dire una catzata ma credo che nel secondo film, Lost World, tutta la seconda parte del film, quella ambientata nella città, sia pura invenzione del regista.

 
Quanti di voi hanno letto il libro omonimo di Michael Crichton da cui è tratta la serie di film ?Io ricordo che una delle grosse differenze tra il libro ed il film è l'utilizzo della scena della bambina sulla spiaggia attaccata dai mini dinosauri, presente nella novella ed assente nel primo film, salvo poi essere riutilizzata in The Lost World: Jurassic Park.

Chi ha letto il libro si ricorda altre grosse discrepanze/mancanze tra film e libro ?
letto 2 volte :asd:

Non sono poche le discrepanze, ovviamente Spielperg non poteva fare un film di 4 ore e mezzo

quella più grande che io ricordi è Attenzione Spoiler libro

la morte di Hammond
 
Purtroppo ancora non l'ho visto, è una mancanza che devo assolutamente recuperare :sisi:

 
Un mio amico ha più anni di Bhudda e non l'ha mai visto, come moltissimi film cult degli anni '80-'90 :asd: Fino a qualche mese fa, non sapeva nemmeno cosa fossero i Goonies o Gremlins :asd: infatti una volta scherzando gli dissi; :ma che infanzia triste hai avuto?" :rickds:

 
Quanti di voi hanno letto il libro omonimo di Michael Crichton da cui è tratta la serie di film ?Io ricordo che una delle grosse differenze tra il libro ed il film è l'utilizzo della scena della bambina sulla spiaggia attaccata dai mini dinosauri, presente nella novella ed assente nel primo film, salvo poi essere riutilizzata in The Lost World: Jurassic Park.

Chi ha letto il libro si ricorda altre grosse discrepanze/mancanze tra film e libro ?
il libro è veramente molto ben fatto, il finale del libro poi per me è veramente bello, che bombardano l'isola e dicono che i dinosauri vogliono "migrare"

Inviato dal mio cacciavite sonico

 
Io il libro l'ho letto 3 volte.

2 da bambino/adolescente e lo adorai

1 da adulto e l'ho trovato un thrillerino dal ritmo un po' loffio.

Secondo me il film di SPielberg è meglio.

I personaggi sono più simpatici e lo spettatore empatizza di più, nel libro sono tutti ma proprio tutti antipatici e arroganti.

per dire

il nonno muore a causa dei 2 nipoti che gli fanno uno scherzo.
Nel film da quando scappa il t-rex non c'è un attimo di respiro, nel libro il ritmo è blandissimo e sì ci sono situazioni di pericolo però a intermittenza, quasi come se i dinosauri fossero dei serial killer che ogni tanto uccidevano qualcuno.

E poi vabbhè, una mia teoria del cavolo: se nel film di Spilberg ci cavi i dinosauri la pellicola perde sense of wonder sicuramente, ma la maggior parte delle sequenze funzionarebbe lo stesso (per dire da adulto e dopo averlo rivisto 10 volte, mi ritrovo ancora ad avere strizza nella scena in cui il personaggio di Laura Dern deve riattivare l'elettricità delle recinzioni, una scena in cui non compare mezzo dinosauro)

 
quella più grande che io ricordi è Attenzione Spoiler libro
la morte di Hammond
:morris82:

Posso ricevere qualche dettaglio in più su questo evento? Tanto non credo leggerò mai il libro ;p


Purtroppo ancora non l'ho visto, è una mancanza che devo assolutamente recuperare :sisi:
In che universo parallelo hai vissuto fino ad oggi? :blink:

 
Penso che il genere più vicino a quello visto nel film è questo:
Utahraptor ostrommaysorum

Per comodità nel film hanno ricercato un nome che evocasse un predatore veloce e letale.
Quello è anche lui un dromeosauride come il velociraptor , ma è come dire che un gatto è un felino come lo sono ghepardi , leoni , giaguari e linci che pur appartenendo alla stessa famiglia neanche hanno gli stessi metodi di caccia.

Citare una lince che è in pratica un gatto molto grosso, quando invece si intendono pantere non è geniale, tanto più che l'Utahraptor è un dinosauro Americano mentre il velociraptor no , comunque secondo me più che l'Utahraptor che è troppo grande pensavano al Deinonicus che aveva più o meno le dimensioni dei raptors mostrati nel film, anche lui era piumato comunque

- - - Aggiornato - - -

Purtroppo ancora non l'ho visto, è una mancanza che devo assolutamente recuperare :sisi:
Io sono stato martoriato per non avere visto Il Re Leone ma tu sei molto peggio

 
:morris82:
Posso ricevere qualche dettaglio in più su questo evento? Tanto non credo leggerò mai il libro ;p
Se ricordo bene

Attenzione spoiler libro

fa anche una morte abbastanza stupida. Praticamente durante le fasi finali del romanzo, nonostante il pericolo, Hammond decide di andare a fare una passeggiata, qui sente il ruggito del Tirrannosauro e impaurito inizia a correre rompendosi una caviglia mentre scendeva lungo una collina. Ferito ed inerme, viene poi divorato da un branco di Procompsognathus
 
Se ricordo bene Attenzione spoiler libro

fa anche una morte abbastanza stupida. Praticamente durante le fasi finali del romanzo, nonostante il pericolo, Hammond decide di andare a fare una passeggiata, qui sente il ruggito del Tirrannosauro e impaurito inizia a correre rompendosi una caviglia mentre scendeva lungo una collina. Ferito ed inerme, viene poi divorato da un branco di Procompsognathus

e l'urlo del t-rex è finto, proviene dagli altoparlanti del parco, e sono stati i suoi nipoti a trasmetterlo per scherzo mentre stavano cazzeggiando con i computer centrali. E il nonno, che già nel corso del libro si capiva che aveva semplicemente sfruttato i suoi nipoti per fare belle figura, si pente amaramente di averli portati nel parco chiamandoli "piccoli bastardi"(o qualcosa del genere) ed è tipo uno dei suoi ultimi pensieri prima di morire. La simpatia.:asd:
 
e l'urlo del t-rex è finto, proviene dagli altoparlanti del parco, e sono stati i suoi nipoti a trasmetterlo per scherzo mentre stavano cazzeggiando con i computer centrali. E il nonno, che già nel corso del libro si capiva che aveva semplicemente sfruttato i suoi nipoti per fare belle figura, si pente amaramente di averli portati nel parco chiamandoli "piccoli bastardi"(o qualcosa del genere) ed è tipo uno dei suoi ultimi pensieri prima di morire. La simpatia.:asd:

Attenzione spoiler libro


Non ricordavo il particolare dell'altoparlante :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
:imfao: ste cose sul libro non le sapevo:rickds::rickds: (letto solo il libro del terzo che non sò nemmeno se fosse dell'autore o una semplice versione novellizzata del film stesso . . . quasi sicuro la seconda comunque)

ovviamente anche io amo il primo Jurassik Park tanta sensibilità da parte di Spielberg:stema:

mai capito cos'abbia di tanto male il due tutte le scene con i T-rex sono fantastiche e ce ne sono agliosa ma mai fino a stroppiare come in un qualche action blockbuster moderno (la scena della roulotte è ancora oggi la mia scena preferita penso tra tutti i film che ho visto "AGGRAPPATEVI A QUALCOSA!!")

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top