Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,402
- Reazioni
- 2,597
Offline
gli sceneggiatori fanno storia e copione, i montatori montano la pellicola ma il regista coordina un po il tutto, non si limita nel mettere in scena gli attori e dire se è buona o meno la scena, certe scelte vengano fatte direttamente dal regista, se una scena non centra nulla o se capisce che serve altro è diretta responsabilità sua eliminare o aggiungere roba, è nelle sue piene facoltà, alla fine il nome che risulta locandina del film è quello del regista non per caso, whedon ha fatto rigirare diverse scene di JL, come siamo venuti a conoscenza poi, ne ha eliminate altre di snyder, alla fine il risultato è diretta responsabilità di chi ha diretto il film, e per diretto si intende anche le scelte delle scene da includere, eliminare e portare in post produzione, alla fine la riuscita del film passa dalle mani del regista in totoquindi le tue riserve su whedon sono legate più ai due avengers che a lui in generale. si, sono concorde. whedon rendeva bene sui telefilm. sui lungometraggi non sembra gestire il cast. ma forse non dovrebbe essere più un problema degli sceneggiatori che decidono copioni e spazio dei personaggi su schermo? piuttosto che del registra, che in fondo mette in scena il copione.
non a caso tanti registi mollano quando capiscano di avere troppo le mani legate o che la produzione vuol mettere troppo del suo andando a deviare la "visione"della pellicola prodotta
chiaramente in un universo esteso le cose sono diverse, i paletti sono inevitabili la fase creativa piu limitata rispetto al film singolo che può seguire le sue regole, però alla fine il regista gode comunque di alcune scelte in fase realizzativa pur dovendo limitarsi, però è sarebeb troppo facile dare la colpa a tutto un ambiente invece a chi direttamente ha gestito la pellicola
parlo di un JL come potrei parlare di AoU o di un thor ragnarok