Kagurabachi | Star Comics

Pubblicità

King Glice

Esperto
Iscritto dal
11 Lug 2015
Messaggi
9,345
Reazioni
1,294
Offline
1706878223513.jpeg

Manga che ancora prima della sua uscita a fatto parlare di se.

Forse nasce tutto da un meme, sta di fatto che ha avuto fin da subito un fandome enorme, tanto ta arrivare per breve tempo in cima alla classifica di mangaplus.

Il primo volume pare che stia vendendo bene in patria, reggerà ?

Per chi volesse approfondire:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ho ben capito perché sia partito in quinta ancora prima di uscire xD
 
Riassunto chatgbt
L'articolo esplora il fenomeno culturale nato intorno al film "Morbius" di Sony, una pellicola Marvel adiacente che ha ricevuto molta attenzione per le ragioni sbagliate. Annunciato nel novembre 2017, il suo viaggio dalla produzione al rilascio è stato costellato da ritardi e reazioni miste, culminando nel suo debutto il 1° aprile 2022. La stranezza dell'esistenza di "Morbius" è sottolineata dalla sua accoglienza ironica online, dove i meme e le recensioni sarcastiche hanno eclissato qualsiasi serio dibattito sul film stesso. Il protagonista Jared Leto, descritto ironicamente come un possibile leader di culto, e le storie negative dal set hanno alimentato ulteriormente il dibattito.

La decisione di Sony di ripubblicare il film in risposta all'ironica domanda online ha solo aggravato il suo fallimento commerciale, rendendo "Morbius" un caso studio sull'effetto contraproducente delle strategie di marketing mal calibrate e sulla disconnessione tra i produttori di contenuti e il pubblico. L'articolo collega la persistenza dei meme di "Morbius" a un sintomo più ampio di stanchezza dei supereroi e delusioni cinematografiche, suggerendo che il ciclo ironico di accoglienza possa riflettere un desiderio insoddisfatto di contenuti significativi e coinvolgenti.

Il cosiddetto "effetto Morbius" viene utilizzato per descrivere la sensazione di disillusione generale che molti provano verso l'arte contemporanea, in particolare i film, che spesso cadono nella mediocrità nonostante le promesse di innovazione e intrattenimento di qualità. L'articolo critica l'industria cinematografica per aver prodotto opere che, sebbene tecnicamente impressionanti, mancano di sostanza narrativa e connessione emotiva, portando a una risposta ambivalente tra il pubblico che oscilla tra l'apprrezzamento ironico e la sincera delusione.

In conclusione, l'articolo riflette su come la cultura della meme, l'accesso aperto alle informazioni dietro le quinte e le reazioni meta-ironiche dei consumatori abbiano ridefinito il modo in cui il pubblico interagisce con i media. Anche se l'autore riconosce il valore dell'umorismo e del divertimento che emergono da questo fenomeno, c'è un appello sottinteso per un'arte più autentica e impegnata che sia degna del tempo e dell'attenzione del pubblico.
Post automatically merged:

In pratica si parla di pompare un prodotto ancora prima che esca tramite meme, false notizie ecc.

Tutto questo ha portato a molte discussioni in patria su questo manga.

Ma non ho ben capito perché proprio su sto manga xD
Sui social fin dal capitolo 1 ho visto meme su quest'opera

Oppure tipo tavole colore stile anime con scritto "prossimo adattamento che distruggerà jjk e one piece" "Kagurabachi distrugge la top 3 manga plus"
o robe cosi, ma a caso totalmente :sard:
Post automatically merged:

PS: Ho letto ora l'articolo di animeclick dove ci stanno i meme che vedevo su quest'opera xD Personalmente non hanno minimamente funzionato almeno su di me ahah
 
Ultima modifica:
Probabilmente perchè il Jump è in un periodo di magra in cui tante serie che stanno esordendo finiscono in fretta, e questo è il tipo di manga che più potrebbe attirare un lettore casual (che è quello di cui la rivista ha bisogno).

Poi, poiché da cosa nasce cosa, è probabile che molti si sono interessati al manga per davvero. All'autore comunque sono arrivate pure non poche critiche.
 
Ultima modifica:
Il primo volume sta vendendo davvero bene. E' in top 4 nei classifica giornaliera dei manga più venduti.
 
Ho provato a leggermi i i primi capitoli ma non mi ha detto granche. Mi da un fastidio assurdo il dislivello incredibile tra il dettaglio dell'env con i il dettaglio (sopratutto facciale) dei personaggi...
 
Ho provato a leggermi i i primi capitoli ma non mi ha detto granche. Mi da un fastidio assurdo il dislivello incredibile tra il dettaglio dell'env con i il dettaglio (sopratutto facciale) dei personaggi...
Si, questa è una delle critiche più frequenti fatte in patria (basti pensare al personaggio di Char, pare che addirittura l'abbiano soprannominata "la brutta Anya"). Sopratutto le bocche erano un qualcosa di atroce, infatti poi l'autore ha un po' aggiustato il tiro per fortuna, e nel prismo volume ha ridisegnato molte scene.

Esempio:
Rivista

GFQwoEMXEAA23uB


Volume

GFQwwgsXAAAY2zY
 
La serie è risalita nei TOC e continua a vendere bene, tanto che è prevista una ristampa. Daje....
 
Il primo volume continua a vendere bene.

Intanto, il manga entra in un nuovo arc, apparentemente più soft rispetto al primo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top