Games War Kart wars: Mario Kart 8 DX vs Crash Team Racing Nitro-Fueled vs Team Sonic Racing

Pubblicità
Non so perché ma queste premesse del tipo "meglio Mario Kart ma..." mi ricordano un po' il classico "ho tanti amici gay ma..." :asd:  

 
Zombie ha detto:
Non so perché ma queste premesse del tipo "meglio Mario Kart ma..." mi ricordano un po' il classico "ho tanti amici gay ma..." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Mi sembra siano stati evidenziati i difetti di entrambi i giochi in realtà, come si fa in qualsiasi confronto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tu piuttosto sono settimane che posti sulla questione soltanto parlando di sonari, sonari che escono allo scoperto, paragoni infelici come quello che hai appena fatto e se non sbaglio non hai neanche mai giocato CTR, quindi faccio davvero fatica a comprendere tutto questo tuo astio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
MK8D gioco migliore in level design, Crash mi divertente di più lato gameplay. 

 
Onestamente come approccio credo di preferire crash TR a mario kart,skill più incisive a livello di sfida a differenza di mario kart 8,l'unico Neo per me rimane il fatto che il gioco ha troppe scorciatoie pensate con il deretano e che si sbloccano tramite glitch del primo CTR,almeno tali scorciatoie le potevano togliere

 
Non so perché ma queste premesse del tipo "meglio Mario Kart ma..." mi ricordano un po' il classico "ho tanti amici gay ma..." :asd:  
Quanti titoli hai giocato per i quali non aggiungersti un "ma" in sede di recensione? Io nessuno, inclusa la manciata di giochi a cui darei 10. :asd:

 
Quanti titoli hai giocato per i quali non aggiungersti un "ma" in sede di recensione? Io nessuno, inclusa la manciata di giochi a cui darei 10. :asd:
No è che a leggere il commento avrei detto che preferivano Ctr, è stato una sorta di cortocircuito rispetto alla premessa :asd:

Mi sembra siano stati evidenziati i difetti di entrambi i giochi in realtà, come si fa in qualsiasi confronto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tu piuttosto sono settimane che posti sulla questione soltanto parlando di sonari, sonari che escono allo scoperto, paragoni infelici come quello che hai appena fatto e se non sbaglio non hai neanche mai giocato CTR, quindi faccio davvero fatica a comprendere tutto questo tuo astio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Ah no, Ctr non l'ho giocato (né vado ad acquistare un gioco per poterne parlare su un forum :asd:  ) e non entro nella questione del confronto tra i due titoli. Mi diverto solamente da esterno a leggere di questo confronto che mi riporta, anche con un pizzico di nostalgia, a gli anni che furono quando Nintendo e Sony battagliavano sullo stesso campo.

 
Comunque spesso ho alternato MK8 a CTR e sinceramente i 30fps non li vedo come un difetto... sarà che dell'aspetto tecnico spesso e volentieri me ne sbatto ma, all'annuncio, ho pensato fosse uno scandalo ma pad alla mano non intacca di nulla l'esperienza.

Scelgo MK8DX per il gameplay e per il level design.

Scelgo CTR per il pacing del gioco infinitamente superiore.

 
Premetto che CTR e Nitro Kart furono i miei primi Kart Game nell'epoca PS1/PS2 e mi piacevano parecchi, la serie Mario Kart la provai per la prima volta sul DS e da li proseguii la strada sulla serie di Mario :unsisi:

Devo ancora provare Nitro Fuled però a vista pare molto simile (giustamente essendo un remake) ai titoli originali, detto ciò riprendendoli con mano al giorno d'oggi trovo che la fisica dei titoli sia abbastanza arretrata e sotto certi aspetti poco intuitiva, per cui bisogna abituarsi.

Al contrario trovo che il sistema di guida di MK8DX sia pressochè perfetto, d'altronde il team che c'è dietro non è composto dai primi arrivati ed è stato un susseguirsi di raffinamenti ad ogni iterazione. Il level design dei tracciati non ha paragone, le 48 piste di Mario Kart sono tutte fenomenali, sia a level design, sia nelle musiche, mentre trovo quelle di CTR più permissive nella guida, tant'è che andare fuori strada non è tanto penalizzato. Non mi ha convinto anche la rimozione delle sezioni antigravità nelle piste di Nitro Kart, hanno praticamente rimosso una delle feature su cui potevano vantarsi che MK8 ha copiato :asd:

Gli unici punti su cui CTR vince sono la presenza di una modalità singleplayer che trovo sia un ottimo bonus e alla presenza di costanti aggiornamenti ed eventi nei prossimi mesi capaci di mantenere alta l'attenzione verso il titolo... grande pecca però sono i 30fps 

 
Comunque spesso ho alternato MK8 a CTR e sinceramente i 30fps non li vedo come un difetto... sarà che dell'aspetto tecnico spesso e volentieri me ne sbatto ma, all'annuncio, ho pensato fosse uno scandalo ma pad alla mano non intacca di nulla l'esperienza.
Questo perchè non hai un riscontro diretto per accorgerti della differenza. Se fosse possibile provare CTR a 60fps fidati che poi tornare indietro ai 30 sarebbe impossibile

Se e quando uscirà su PC forse avremo un metro di paragone migliore

In ogni caso pad alla mano ci sono difetti più gravi a livello di gameplay, specialmente i salti che continuo a pensare siano mezzi rotti e poco intuitivi soprattutto quando si tratta di prendere le scorciatoie di alcune piste. Anche la mappatura dei controlli fa cagare, si può parzialmente ovviare con i comandi alternativi (solo su PS4/One, su Switch con quei grilletti è perfino peggio di quelli default) ma si poteva fare decisamente di meglio.

 
Questo perchè non hai un riscontro diretto per accorgerti della differenza. Se fosse possibile provare CTR a 60fps fidati che poi tornare indietro ai 30 sarebbe impossibile

Se e quando uscirà su PC forse avremo un metro di paragone migliore

In ogni caso pad alla mano ci sono difetti più gravi a livello di gameplay, specialmente i salti che continuo a pensare siano mezzi rotti e poco intuitivi soprattutto quando si tratta di prendere le scorciatoie di alcune piste. Anche la mappatura dei controlli fa cagare, si può parzialmente ovviare con i comandi alternativi (solo su PS4/One, su Switch con quei grilletti è perfino peggio di quelli default) ma si poteva fare decisamente di meglio.
Sì però non c'è stata una volta in cui ho pensato "eccazzo però non è a 60fps"

Non la vivo come una mancanza ecco, totale indifferenza.

Sulla mappatura dei comandi hai ragione però secondo me è questione di abitudine... certo poter mettere su L2 ed R2 la derapata avrebbe ovviato il problema su ps4.

Sui salti è parte integrante del gameplay e credo vada a gusti. Sinceramente non credo sia il sistema di controllo rotto ma il design di alcune piste pessimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:




Ecco come si riesce a mantenere il sacred fire anche in curve strette. Tacci loro. 

Praticamente devi saltare, premere velocemente il freno mentre sei in aria, muovere le direzionali e poi ripetere per tutta la durata della curva. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco che ha inventato un genere vs la copia sfigata. Una dura lotta :unsisi:  
Avere inventato un genere non vuol dire nulla, è pieno di generi in cui il capostipite è stato spazzato via dai contender (NBA Live, FIFA nei primi anni 2000, Madden per vari anni nei primi 2000...) .

Comunque qualcuno parli anche di Sonic eh, non è MK vs CTR :sadfrog:

 
Avere inventato un genere non vuol dire nulla, è pieno di generi in cui il capostipite è stato spazzato via dai contender (NBA Live, FIFA nei primi anni 2000, Madden per vari anni nei primi 2000...) .

Comunque qualcuno parli anche di Sonic eh, non è MK vs CTR :sadfrog:
Infatti hai ragione, ma in questo caso no perché MK è Dio :sisi:  (#TeamMarioKart)

L'ultimo Sonic è bellino assai, nonostante fossi molto scettico :asd:  

 
Team Sonic paga il periodo di uscita, fosse uscito fine scorso anno come previsto da realease iniziale forse staremmo qui a parlarne... Mi tengo gli ottimi ricordi di Transformed anche se ritengo il sistema di guida degli AllStars il peggiore dei Kart game... che poi è uguale a quella chiavica di Modnation Racer andando a memoria

 
Mario Kart e Crash sono dello stesso genere ma completamente diversi a modo loro

Divertono tantissimo entrambi.

 
Questo perchè non hai un riscontro diretto per accorgerti della differenza. Se fosse possibile provare CTR a 60fps fidati che poi tornare indietro ai 30 sarebbe impossibile

Se e quando uscirà su PC forse avremo un metro di paragone migliore

In ogni caso pad alla mano ci sono difetti più gravi a livello di gameplay, specialmente i salti che continuo a pensare siano mezzi rotti e poco intuitivi soprattutto quando si tratta di prendere le scorciatoie di alcune piste. Anche la mappatura dei controlli fa cagare, si può parzialmente ovviare con i comandi alternativi (solo su PS4/One, su Switch con quei grilletti è perfino peggio di quelli default) ma si poteva fare decisamente di meglio.
Questo mi sembra il post più sensato tra le fazioni del Teamcelopiulungoio, Teamcopiadelcelopiulungoio e Teamvoinonsapetechisonoio

 
Non ho giocato Sonic ma sono assolutamente PRO MARIO KART 8. E' quello con le piste migliori e un online più popolato e divertente.
Di CTR invidio solo il single player. Ammetto di averlo solo provato due sere dal mio ex-ragazzo, e mi è sembrato solo inutilmente caotico
 
Non ho giocato Sonic ma sono assolutamente PRO MARIO KART 8. E' quello con le piste migliori e un online più popolato e divertente.
Di CTR invidio solo il single player. Ammetto di averlo solo provato due sere dal mio ex-ragazzo, e mi è sembrato solo inutilmente caotico
Diciamo che il problema di CTRNF è non essere stato veramente mai pensato per essere giocato con più di 4 giocatori umani sulla pista originariamente (rimane un remake di un gioco PS1). Nel multiplayer online abbiamo sofferto tantissimo nei mesi di supporto post-release (problemi tecnici a parte) anche per il bilanciamento delle armi, robe che nella stessa gara ti ritrovavi con 4-5 warp orb in pista contemporaneamente a Giugno :asd:
Per fortuna nella situazione attuale il problema armi più o meno non è più così dannoso, almeno nella mia opinione (i problemi sono altri). Comunque in CTR, quando hai imparato abbastanza bene a giocare, smette di essere caotico e diventa una bella sfida a padroneggiare la pista nel miglior modo possibile - che è pure il motivo per cui il gioco IMO da il meglio di sé nelle prove a tempo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top