Ufficiale KDrama | Topic raccoglitore generale | Consigli inside!

  • Autore discussione Autore discussione Tesshou
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
tra qualche settimana esce la stagione finale di sweet home...speriamo chiudano bene...ho un discreto hype
 
Vista.
Non è minimamente ai livelli di questa. E' comunque una buona serie
allora te ne consiglio un altra, sempre su netflix "non siamo più vivi" serie sui zombi ma i personaggi mi sono piaciuti...in parte è simile a sweet home...l'inizio è un po' lento però

certo sweet è meglio

infatti di non siamo più vivi sto ancora aspettando la seconda stagione, tra un po' divento uno zombi io ahah
 
allora te ne consiglio un altra, sempre su netflix "non siamo più vivi" serie sui zombi ma i personaggi mi sono piaciuti...in parte è simile a sweet home...l'inizio è un po' lento però

certo sweet è meglio

infatti di non siamo più vivi sto ancora aspettando la seconda stagione, tra un po' divento uno zombi io ahah
Vista anche quella

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 
vista la terza serie di sweet home...e la prima cosa che mi viene da dire è: MAH

stagione molto strana, rovinata imho dal perdere tempo con personaggi inutili e dei quali nn frega una mazza, risultato? l'ultima puntata mi è parsa troppo frettolosa e che conclude tutta la serie in modo troppo rapido, alcune cose non si capiscono per nulla

es la figlia della vigilessa del fuoco è sopravvissuta e il bambino è stato ri-trasformato in umano? lei è stata ri-trasformata in umana da lui oppure quei 2 minuti finali sono una cosa immaginaria? non ho capito il pezzo di merda come ha fatto a rientrare nel teppista, il corpo nn si era carbonizzato?

ci sono idee interessanti e belle puntate anche nella terza, ma troppi scivoloni, la prima rimane la migliore

l'idea che quello str...zo venisse ucciso dal teppista che in realtà era ancora vivo come coscienza nascosta è pure figa, ma non ho capito perchè far vedere che il corpo viene carbonizzato e poi ri spunta dal nulla

non dico che sono deluso, ma forse si, sono deluso :D

avrebbero dovuto far meglio lo scontro finale...il senso di far vedere il mostro mega-gigante e poi sparisce? potevano farlo rivedere nella puntata finale...
 
vista la terza serie di sweet home...e la prima cosa che mi viene da dire è: MAH

stagione molto strana, rovinata imho dal perdere tempo con personaggi inutili e dei quali nn frega una mazza, risultato? l'ultima puntata mi è parsa troppo frettolosa e che conclude tutta la serie in modo troppo rapido, alcune cose non si capiscono per nulla

es la figlia della vigilessa del fuoco è sopravvissuta e il bambino è stato ri-trasformato in umano? lei è stata ri-trasformata in umana da lui oppure quei 2 minuti finali sono una cosa immaginaria? non ho capito il pezzo di merda come ha fatto a rientrare nel teppista, il corpo nn si era carbonizzato?

ci sono idee interessanti e belle puntate anche nella terza, ma troppi scivoloni, la prima rimane la migliore

l'idea che quello str...zo venisse ucciso dal teppista che in realtà era ancora vivo come coscienza nascosta è pure figa, ma non ho capito perchè far vedere che il corpo viene carbonizzato e poi ri spunta dal nulla

non dico che sono deluso, ma forse si, sono deluso :D

avrebbero dovuto far meglio lo scontro finale...il senso di far vedere il mostro mega-gigante e poi sparisce? potevano farlo rivedere nella puntata finale...
Iniziata ieri la terza stagione dopo che nella scorsa settimana ho guardato la seconda(che già è un bel pastrocchio :asd: ).
Tutta la prima parte del tuo messaggio era ampiamente preventivabile(nonchè un classico delle serie coreane in generale che troppo spesso si concludono in fretta e furia dopo essersi barcamenate per decine e decine di espisodi), la seconda stagione è piena zeppa di momenti "morti" sequenze annacquate, ridondanti e di una pallosità atroce...il paio di puntate che ho visto dell'ultima stagione per ora non fanno eccezione quindi mi aspetto il peggio, anche se di sta serie non me ne frega poi molto.
Prima stagione nel complesso positiva ma a memoria aveva grossi problemi di ritmo, con i primi episodi "esplosivi" per poi addormentarsi e tornare a mille nel episodio che chiudeva la season(sotto sto aspetto mi ha ricordato la prima stagione di The Boys che inizia alla grande e poi mi ha appallato da morire ed infatti non ho mai proseguito la visione:rickds:).
 
Iniziata ieri la terza stagione dopo che nella scorsa settimana ho guardato la seconda(che già è un bel pastrocchio :asd: ).
Tutta la prima parte del tuo messaggio era ampiamente preventivabile(nonchè un classico delle serie coreane in generale che troppo spesso si concludono in fretta e furia dopo essersi barcamenate per decine e decine di espisodi), la seconda stagione è piena zeppa di momenti "morti" sequenze annacquate, ridondanti e di una pallosità atroce...il paio di puntate che ho visto dell'ultima stagione per ora non fanno eccezione quindi mi aspetto il peggio, anche se di sta serie non me ne frega poi molto.
Prima stagione nel complesso positiva ma a memoria aveva grossi problemi di ritmo, con i primi episodi "esplosivi" per poi addormentarsi e tornare a mille nel episodio che chiudeva la season(sotto sto aspetto mi ha ricordato la prima stagione di The Boys che inizia alla grande e poi mi ha appallato da morire ed infatti non ho mai proseguito la visione:rickds:).
per me la prima stagione è da nove, i momenti lenti servono per approfondire e farti legare ai personaggi...non può mica sempre andare tutto a mille

le altre due serie invece quelle si rallentano troppo, e soprattutto la terza si concentra troppo su cose inutili togliendo minutaggio ad un finale che dovevano assolutamente gestire meglio, complice poi il fatto che per forza maggiore
(non sono piu nello stabile e lui ha acquisito i "poteri") la serie da "horror/claustrofobica" diventa action, i momenti morti pesano pure di più
 
facciamo prima se scrivi quelle che ti sei visto così aggiorniamo la lista delle tue e delle mie.

io consiglio una fantascientifica, The Silent Sea, mi è piaciuta.
eh sono indietro parecchio...
me la segno silent!
Se hai Paramount Bloody lucky day assolutamente da vedere, su prime il gioco della morte.Queste se guardi solo quelle doppiate, altrimenti anche su Disney c'è ne sono diverse nuove
disney l'ho rimesso ma è quasi tutto non doppiato
Bloody l'avevo segnata fra quelle da recuperarw
Prime ce l'ho, il gioco dlel morte posso vederlo allora!
vi ringrazio
 
Dopo lo sfracellamento di balle sperimentato durante la visione della stagione 2 e 3 di Sweet Home(che ha un finale da denuncia :facepalm2:) sto vedendo Benvenuti a Samdalri(mi mancano 3 episodi) e niente serie esilarante con qualche disgressione su lidi piu drammatici.
La protagonista non l'avevo mai vista prima ed è semplicemente clamorosa:|
As always spero non mandino in vacca tutto sul finale:rickds:
 
minkia la season 2 e 3 di sweet home dovrebbe essere su un manuale del tipo "come NON fare dei seguiti di una stagione 1 bellissima"

forse se racchiudevano tutto in una sola season e facevano meglio il finale era ok...così boh
 
Nel mese di agosto ho finito di vedere Bevenuti a Samdal-ri, divertentissima serie con un buon mix di comicità e contenuti drammatici ambientata sull'isola di Jeju dove assistiamo alle vicende di un gruppo di amici di lunga data a cui, per motivi inaspettati, si unisce Sam-dal amica d'infanzia che abbandò il villaggio per seguire i suoi sogni a Seul...Cho Sam-dal (ovvero la protagonista femminile, tale Shin Hye-sun) come ho già scritto nel mio precedente messaggio è imho clamorosa.
L'espressività, il linguaggio del corpo, la capacità di trasformare la voce in base alla necessità della scena e degli stati d'animo che il personaggio che interpreta deve trasmettere è semplicemente fuori scala.Il suo personaggio nella serie ha mille sfaccettature e lei recita in maniera sempre convincente e spontanea, veramente bravissima:sisi:
Subito dopo ho iniziato la visione di Hospital Playlist...k-drama che vede protagonisti 5 dottori con diverse specializzazioni che lavorano nello stesso ospedale, ognuno alle prese con le problematiche personali e lavorative, tempo libero col contagocce e ovviamente amici inseparabili l'uno dall'altro(4 uomini e una donna).
Tutti e 5 andando avanti con la visione diventano personaggi memorabili ma personalmente la dottoressa Chae e il dottor Lee sono quelli che ho preferito, quest'ultimo è uno dei personaggi migliori che mi sia capitato di vedere in un k-drama(se la batte col capo Hong di Hometown cha cha cha per quanto è onnispresente ed OP:rickds:).
Come è consuetudine nei drama coreani anche qui si alternano sapientemente momenti spensierati/divertenti e comici ad altri drammatici(in sto caso davvero molto drammatici visti i temi trattati dallo show) ed alcuni episodi nella seconda stagione riescono a durare fino a 2 ore:lol: cosa però che non mi è pesata granchè dato che ero presissimo dalla serie e dalle storie dei suoi protagonisti. Poi il ritmo è serratissimo e il montaggio continua a fare avanti e indietro fra i vari reparti nell'ospedale(con casi e pazienti di ogni genere)e le vicende personali dei protagonisti dentro e fuori dal mondo del lavoro. Serie veramente bellissima e se il minutaggio estremo non vi spaventa la consiglio vivamente:asd::ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top