Ufficiale KDrama | Topic raccoglitore generale | Consigli inside!

  • Autore discussione Autore discussione Tesshou
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cioè?
In realtà è una miniserie, il finale lascia uno spiraglio che potrebbe tranquillamente rimanere tale :asd:
Per Netflixata intendi che spremono finché la gente non si rompe i cojoni, o che cancellano outta nowhere? Nel primo caso quel rischio c'è sempre :sard:
Nel secondo puoi stare tranquillo, perché è andata benissimo :sisi:
Si, per "netflixata" intendo che spremono il prodotto inutilmente finchè la qualità non rasenta lo zero. Allora se può stare bene da sola penso la vedrò, ormai mi oriento solo verso serie già terminate o miniserie
 
Mah, a me sembra che lo facciano sicuramente meno rispetto al passato e moooolto meno rispetto ad altre emittenti, tanto che la critica "generalizzata" riguardava più il fatto che tagliassero gli show troppo presto :asd:

Detto ciò, considerato il successo allucinante che sta avendo lo show è possibile che facciano un follow up. Ma il finale chiude assolutamente la vicenda, la serie è autoconclusiva.
 
Solitamente le produzioni coreane hanno una sola stagione autoconclusiva, tra quelle che ho visto ce ne sono giusto un paio che non rispettano questa “regola”
Kingdom è tra queste ma le stagioni sono estremamente brevi, oppure sweet home che ha un non finale, però è l’adattamento di un webtoon
 
Boh no dai, ed è anche per questo che il finale non m'è piaciuto molto
Ma perchè scusa? In che modo il finale non chiude la vicenda?

Il fatto che lui si giri e decida di non imbarcarsi sull'aereo può voler dire diverse cose, ma nessuna di queste necessita di un follow up per proseguire la storia.
Anzi, se si è seguito lo show con un minimo di attenzione è chiaro come il protagonista non riesca a rinunciare a certe situazione, è LUDOPATICO. Tra l'altro, che senso e che interesse avrebbe continuare la storia su di lui, che è sostanzialmente uno strumento per raccontare gli altri personaggi?
 
Sì beh no, se Netflix continua a produrre serie con ragazzini/adolescenti, mentre altre come Ozark e Mindhunter non se le caga nessuno, vuol dire che il pubblico di Netflix è più indirizzato verso un tipo di prodotto
Dipende nel mezzo ci sono un sacco di serie autoconclusive basta vedere i polizieschi :unsisi: che poi su alcune hanno il vizio di girare le serie con il finale aperto ti do ragione ma in questi mesi ho visto un sacco di roba interessante che si concludeva su net.
 
Ma perchè scusa? In che modo il finale non chiude la vicenda?

Il fatto che lui si giri e decida di non imbarcarsi sull'aereo può voler dire diverse cose, ma nessuna di queste necessita di un follow up per proseguire la storia.
Anzi, se si è seguito lo show con un minimo di attenzione è chiaro come il protagonista non riesca a rinunciare a certe situazione, è LUDOPATICO. Tra l'altro, che senso e che interesse avrebbe continuare la storia su di lui, che è sostanzialmente uno strumento per raccontare gli altri personaggi?
"Ascoltami bene, non sono un cavallo, sono una persona, per questo voglio sapere chi siete e come fate a commettere queste atrocità contro la gente. È per questo che non posso perdonarti per tutto ciò che fai."
Si gira e torna indietro non salendo sull'aereo: questa non è ludopatia, lui era pronto a ritirarsi, ponendo fine al gioco, proprio quando aveva vinto, e mo vuole smascherarli, a me sembra evidente :unsisi:
 
"Ascoltami bene, non sono un cavallo, sono una persona, per questo voglio sapere chi siete e come fate a commettere queste atrocità contro la gente. È per questo che non posso perdonarti per tutto ciò che fai."
Si gira e torna indietro non salendo sull'aereo: questa non è ludopatia, lui era pronto a ritirarsi, ponendo fine al gioco, proprio quando aveva vinto, e mo vuole smascherarli, a me sembra evidente :unsisi:
Sì ho ben presente la frase, ma sarebbe completamente off character, senza contare che i conti li avrebbe già "chiusi" con l'ideatore del gioco, nonchè colui che ha messo a nudo la sua ipocrisia.
Per lui il gioco rappresenta semplicemente il suo modo di stare al mondo, di scappare sempre da qualcosa. Per questo dico che la vicenda può assolutamente ritenersi chiusa così, anche perchè reputo che non interesserebbe a nessuno vedere lui che cerca di buttare giù un'organizzazione gigante. Come personaggio non ha nulla da dire, anche perchè funzionava all'interno di quella coralità.
Più interessante, per esempio, sarebbe scoprire che il detective è in qualche modo sopravvissuto e vederlo tornare a dare la caccia al fratello.
 
Sì ho ben presente la frase, ma sarebbe completamente off character, senza contare che i conti li avrebbe già "chiusi" con l'ideatore del gioco, nonchè colui che ha messo a nudo la sua ipocrisia.
Per lui il gioco rappresenta semplicemente il suo modo di stare al mondo, di scappare sempre da qualcosa. Per questo dico che la vicenda può assolutamente ritenersi chiusa così, anche perchè reputo che non interesserebbe a nessuno vedere lui che cerca di buttare giù un'organizzazione gigante. Come personaggio non ha nulla da dire, anche perchè funzionava all'interno di quella coralità.
Più interessante, per esempio, sarebbe scoprire che il detective è in qualche modo sopravvissuto e vederlo tornare a dare la caccia al fratello.
Secondo me, come dici, la serie si conclude così e stop. Non c'è bisogno di altro, anche perchè
sarebbe una storia di vendetta che si vede in 9 film su 10. Io che cerco di vendicarmi di chi mi ha fatto del male.
Come dici il protagonista sta al mondo per il gioco, prima di essere "rapito" giocava ai cavalli ora vuole continuare con questo anche se ha vinto. Ed è pure ritornato nel gioco di sua spontanea volontà
 
Secondo me, come dici, la serie si conclude così e stop. Non c'è bisogno di altro, anche perchè
sarebbe una storia di vendetta che si vede in 9 film su 10. Io che cerco di vendicarmi di chi mi ha fatto del male.
Come dici il protagonista sta al mondo per il gioco, prima di essere "rapito" giocava ai cavalli ora vuole continuare con questo anche se ha vinto. Ed è pure ritornato nel gioco di sua spontanea volontà
Anche perchè

una delle cose dove la serie riesce meglio è proprio smontare quell'idea di eroismo e virtù che solitamente emerge in queste produzioni, e i protagonisti vengono lentamente spogliati della loro ipocrisia sino a mostrarsi per quello che sono. Il fine giustifica sempre i mezzi, e per questo ripeto che non avrebbe minimamente senso vedere Gi-hun in veste di vendicatore :asd:
 
Anche perchè

una delle cose dove la serie riesce meglio è proprio smontare quell'idea di eroismo e virtù che solitamente emerge in queste produzioni, e i protagonisti vengono lentamente spogliati della loro ipocrisia sino a mostrarsi per quello che sono. Il fine giustifica sempre i mezzi, e per questo ripeto che non avrebbe minimamente senso vedere Gi-hun in veste di vendicatore :asd:
Concordo perfettamente
Che poi, per come si presente nella serie, non ce lo vedo proprio a fare il vendicatore. Sembra abbia paura anche della sua ombra
 
squid coso me la sparo a sto punto
Post automatically merged:

ma hellbound è un altro fumetto? ho visto il trailer e mi pare un po' na pecionata boh
 
Ultima modifica:
Sì ho ben presente la frase, ma sarebbe completamente off character, senza contare che i conti li avrebbe già "chiusi" con l'ideatore del gioco, nonchè colui che ha messo a nudo la sua ipocrisia.
Per lui il gioco rappresenta semplicemente il suo modo di stare al mondo, di scappare sempre da qualcosa. Per questo dico che la vicenda può assolutamente ritenersi chiusa così, anche perchè reputo che non interesserebbe a nessuno vedere lui che cerca di buttare giù un'organizzazione gigante. Come personaggio non ha nulla da dire, anche perchè funzionava all'interno di quella coralità.
Più interessante, per esempio, sarebbe scoprire che il detective è in qualche modo sopravvissuto e vederlo tornare a dare la caccia al fratello.
Ma sia chiaro, io sono d'accordo che la vicenda si sarebbe potuta chiudere benissimo con questa stagione, e che quella scelta sia out of character, ed è per questo che critico quella scena finale fatta con quelle parole. Non si può dire che sia un finale chiusissimo, né che abbiano lasciato intendere che sia chiuso.
Avesse semplicemente fatto la chiamata per ripartecipare, sarei potuto essere d'accordo con le tue parole sulla ludopatia, ma quelle parole lasciano invece intendere che lui voglia rigiocare con un secondo fine
 
Devo ancora vederlo squid ma sinceramente se devo investire su serie coreane che puntino con un budget enorme a quel gioiello di Kingdom :bruniii:
 
Trailer per My Name :sisi:

 
Sono arrivato a metà di squid game, non è proprio il mio genere di serie ma vista con amici mi sta intrattenendo abbastanza :sisi:
giusto un piccolo appunto che non ho compreso

il nostro poliziotto sotto copertura si ritrova a prendere il posto di una delle guardie facendo sparire il cadavere, fino a qua tutto ok. Dopo però ruba la maschera del superiore, ora in questo momento non si viene a creare un buco? Dato che vengono controllati ogni mattina in teoria il superiore dovrebbe mancare all'appello e nessun si pone domande?
 
finita squid game...al netto di qualche forzatura (la sotto trama del poliziotto l'avrei proprio evitata) direi che è stata ottima, se non un capolavoro proprio
 
Qualcuno ha iniziato my name?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Vista la prima puntata ora GUARDALO veramente bellissimo mo continuo almeno con un altro stupendo
Post automatically merged:

Finita pure la seconda che racconta le vicende di tutto ciò che è accaduto prima alla protagonista un applauso a tutti loro sia come regia che come recitazione domani mi divoro i restanti 6 episodi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top