PS4/PS5 Kena: Bridge of Spirits

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ho cominciato questi giorni fatto giusto 2/3 orette ,graficamente è veramente tanta roba ed è stato fatto da 13 persone ..solo applausi !
 
L'ho cominciato questi giorni fatto giusto 2/3 orette ,graficamente è veramente tanta roba ed è stato fatto da 13 persone ..solo applausi !
Idem, iniziato giusto ieri e sono rimasto colpito dall’aspetto tecnico. Tralasciando giusto le animazioni in game che non sono sempre pulitissime, per il resto si fa fatica a definirlo indie e capisco adesso il perché Sony ci abbia puntato parecchio lato marketing.
 
Idem, iniziato giusto ieri e sono rimasto colpito dall’aspetto tecnico. Tralasciando giusto le animazioni in game che non sono sempre pulitissime, per il resto si fa fatica a definirlo indie e capisco adesso il perché Sony ci abbia puntato parecchio lato marketing.
Concordo chissà che roba ne uscirà fuori con il loro prossimo lavoro!
Parlando di gameplay si ha qualche problemino di fluidità specie nella schivata che sembra un po' un tronco e non mi fa impazzire
 
Finito ieri. Bellissimo gioco, ma si capiva già dalle recensioni, dai video e dai commenti sul forum. Mi è dispiaciuto che la narrazione sia un po' criptica: penso che visto il setting e lo stile, una narrazione più chiara e incentrata su Kena come personaggio avrebbe dato al gioco una spinta in più, aumentando anche il suo valore narrativo.

Sorprendente invece l'aspetto prettamente ludico del gioco, che ho trovato una dichiarazione d'amore ai giochi adventure vecchio stile: esplorazione mai fine a se stessa, fluidità nel passare da sezioni platform ad altre di combattimento e un level design a mio avviso sontuoso. Buono il combat system che da il meglio di sé soprattutto con i boss, anche se progressione e varietà dei nemici sono sicuramente aspetti migliorabili.

Da sgrezzare anche alcuni aspetti un po' acerbi, come le maschere o i cappelli rot, ma quello che ne esce fuori è un gioco con un'anima, fatta da gente che seppur alla prima esperienza sembra amare davvero il medium, imprimendo al gioco una forte impronta autoriale e personale.

Non mi ha mai annoiato e spero vivamente sia l'inizio, se non di una saga, di una carriera di successo per gli Ember Lab.
 
che altri giochi hannop fatto questi di kena?davvero sono solo 13 persone? o magari all'inizio erano 13 e poi sono aumentate?
 
hai acceso il mio interesse in compenso :asd:

Io te lo straconsiglio. È un adventure vecchia maniera, con tanti enigmi ambientali e un'esplorazione mai fine a sé stessa. È uno di quei giochi che io definisco "Con un'anima". Tra l'altro dura poco, è un'esperienza molto densa e concentrata, ma allo stesso divertente e anche impegnativa nel suo piccolo. Se hai uno spazietto tra un titolo lunghissimo e l'altro dagli una possibilità!
 
Finito solo adesso. L'ho adorato, ma proprio tutto tutto. Quanto vorrei facessero un seguito come dio comanda
 
Qualcuno può dirmi se a un certo punto il gioco ti sblocca un artefatto/mappa che ti permetta di vedere dove sono i collezionabili lasciati indietro?
 

Kena: Bridge of Spirits - Anniversary Update Additions​

  • "New Game+, which will allow players who’ve completed the game to restart Kena’s journey with all of their previously unlocked abilities, upgrades, outfits, Rot, etc and take on redesigned and more challenging combat encounters."
  • "Charmstones that are individually equipable - these unique collectibles each provide different adjustments to Kena’s stats and abilities."
  • "New game mode called the Spirit Guide Trials, challenging players’ skills with a variety of replayable challenges across three different categories; Obstacle Courses, Wave Defenses, and Boss Reflects."
  • "Completing the Spirit Guide Trials unlock outfits for Kena, each one inspired by one of the characters she meets along her journey. Succeeding at bonus objectives within each trial can unlock color variations of each outfit, as well as some unique Charmstones."
  • "An exclusive new outfit for Deluxe Edition owners."
 
Ottimo per il ng+.
 
Vorrei farlo un secondo giro con Kena.
 
OP
 
L’ho preso anche io approfittando degli ultimi sconti. Ho battuto il primo boss o pseudo tale… sembra un gioco da Ps2 (nel bene e nel male). Di solito non bado tantissimo alla veste grafica. Qui però la bellezza dei paesaggi e dei personaggi cozza un po’ con i fili d’erba immobili… Lo so che è un gioco sviluppato da un team minuscolo ma in mezzo a tutto questo bel vedere non riesco a non notare questa cosa ogni volta che gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top