PS4/PS5 Kena: Bridge of Spirits

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L’ho preso anche io approfittando degli ultimi sconti. Ho battuto il primo boss o pseudo tale… sembra un gioco da Ps2 (nel bene e nel male). Di solito non bado tantissimo alla veste grafica. Qui però la bellezza dei paesaggi e dei personaggi cozza un po’ con i fili d’erba immobili… Lo so che è un gioco sviluppato da un team minuscolo ma in mezzo a tutto questo bel vedere non riesco a non notare questa cosa ogni volta che gioco.
Bhe non è solo questione di essere un team piccolo. È questione che è anche il loro primo approccio nel mondo videoludico. E come primo approccio, essendo un gioco con questa realizzazione è lodevole.
 
 
Preso oggi da Unieuro a 28€ in offerta per Ps5.

Ma è lineare come titolo oppure il mondo di gioco è open world come struttura?
 
Pensante la versione ps4 del gioco si possa giocare senza troppi problemi rispetto à quella ps5?
 
Preso oggi da Unieuro a 28€ in offerta per Ps5.

Ma è lineare come titolo oppure il mondo di gioco è open world come struttura?
È un OW abbastanza contenuto, c'è da esplorare ma non aspettarti la mappa di GTA ecco. Però l'esplorazione risulta comunque molto soddisfacente, per prendere tutti i collezionabili ci sono tante aree segrete da scovare.
 
Buon pomeriggio ragazzi, è nella lista di giochi che vorrei giocare. Mi dà l'impressione di essere non troppo impegnativo ma godibile. A 16,29 digitale, lo consigliate? Grazie

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Buon pomeriggio ragazzi, è nella lista di giochi che vorrei giocare. Mi dà l'impressione di essere non troppo impegnativo ma godibile. A 16,29 digitale, lo consigliate? Grazie

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ua prezzone. Non pensavo costasse tanto lo recupero subito. Grazie
 
Buon pomeriggio ragazzi, è nella lista di giochi che vorrei giocare. Mi dà l'impressione di essere non troppo impegnativo ma godibile. A 16,29 digitale, lo consigliate? Grazie

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Assolutamente, ce li vale tutti e occhio a non sottovalutarlo: é più impegnativo di quanto non possa sembrare 😁
 
Assolutamente, ce li vale tutti e occhio a non sottovalutarlo: é più impegnativo di quanto non possa sembrare
Sisi, lo so, ho letto un po' in giro. Sono curioso, però ho paura che esca presto sul plus

Ua prezzone. Non pensavo costasse tanto lo recupero subito. Grazie

Per la precisione sta 19,99 sullo store ma prendendo una card da 20 su un sito famoso, viene 16,23

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Questo gioco è carino, sembra tutto al posto giusto... ma sto facendo una grande fatica ad andare avanti. Già lo avevo interrotto per passare a GoWR, ma a sto secondo giro mi sembra fin troppo lungo e temo che ancora lo sia per parecchio
Sono del parere che gli Indie debbano essere strutturati diversamente. Qui abbiamo un gioco che vorrebbe essere un tripla A ma...
 
Questo gioco è carino, sembra tutto al posto giusto... ma sto facendo una grande fatica ad andare avanti. Già lo avevo interrotto per passare a GoWR, ma a sto secondo giro mi sembra fin troppo lungo e temo che ancora lo sia per parecchio
Sono del parere che gli Indie debbano essere strutturati diversamente. Qui abbiamo un gioco che vorrebbe essere un tripla A ma...

Uguale, graficamente molto bello ma due orette e mi sono rotto il cazz xD
 
Parzialmente d'accordo con gli ultimi due messaggi, non è che mi stia pesando portarlo avanti ma diciamo che non fremo al pensiero di riaccendere la console per la sessione successiva, manca un pò di mordente ecco (anche se l'ultima parte di storia, boss fight compresa, è stata molto carina)
Forse è troppo monotono, sia nelle ambientazioni che nel gameplay loop, però non sono d'accordo con quest'ultimo assunto
Sono del parere che gli Indie debbano essere strutturati diversamente. Qui abbiamo un gioco che vorrebbe essere un tripla A ma...
A me non sembra che sia un gioco oltremodo ambizioso, anzi
Se ti riferisci al comparto tecnico o alla presenza delle cutscene, beh, quello è il background degli Ember Lab :asd:
 
Parzialmente d'accordo con gli ultimi due messaggi, non è che mi stia pesando portarlo avanti ma diciamo che non fremo al pensiero di riaccendere la console per la sessione successiva, manca un pò di mordente ecco (anche se l'ultima parte di storia, boss fight compresa, è stata molto carina)
Forse è troppo monotono, sia nelle ambientazioni che nel gameplay loop, però non sono d'accordo con quest'ultimo assunto

A me non sembra che sia un gioco oltremodo ambizioso, anzi
Se ti riferisci al comparto tecnico o alla presenza delle cutscene, beh, quello è il background degli Ember Lab :asd:
comparto tecnico (in parte) e cutscenes sono le cose migliori.
 
È un signor gioco. Le musiche poi bellissime.

Però confermo pure io il senso di pesantezza. Secondo me dovuto anche ad un ambientazione troppo simile a GOW. Era meglio giocarlo dopo qualche mese.
 
Secondo me è un tipo di gioco molto old school. Un adventure lineare, scolastico, che richiama lo stile dei titoli per Ps2 per dire. Personalmente non ho mai avvertito un senso di noia, però magari poteva essere fatto di più per variare il tutto. Però insomma mi pare un'esperienza molto contenuta, arrivare ad annoiarsi mi pare eccessivo quando ci sono giochi di 50-60 ore dove dopo 5 ore hai già visto tutto... Ma alla fine è sempre una questione di gusti. Personalmente piacerebbe un secondo capitolo, lo giocherei molto molto volentieri.
 
Alla fine l'ho mollato e anche cancellato dalla console.
Il gameplay restituisce feedback non particolarmente positivi. Le fasi platform sono poco precise, i combattimenti vengono a noia dopo poco, le ambientazioni seppure carine sembrano tutte uguali e il modus operandi del gioco è molto prevedibile in tutte le sue fasi.
Graficamente sia su ottimi livelli (anche se si poteva fare di più nell'interazione ambientale) e le cut scene sembrano davvero uscire da un film Pixar.
Ma per quanto mi riguarda i difetti sono prevaricanti rispetto ai pregi.

Ripeto per me hanno voluto fare il passo più lungo della gamba quando invece pensando un prodotto più contenuto e meno ripetitivo si poteva tirar fuori un piccolo capolavoro.
 
comparto tecnico (in parte) e cutscenes sono le cose migliori.

Concordo, tutto il resto lascia francamente un po' a desiderare. A me non è garbato più di tanto, l'ho terminato a fatica e reputo Kena una delle esclusive più deludenti degli ultimi anni, in compagnia di JETT: The Far Shore che è un gioco con alcune qualità ma anche tanti difetti...
 
Completamente in disaccordo, lo sto rigiocando in questi giorni a difficoltà massima per platinarlo e resta un bel titolo , tra l’altro hanno aggiunto sfide, costumi , l’NG+ con nuovi nemici e nuove fasi dei boss…ed è bello impegnativo.
È un titolo confezionato davvero bene, con cura, e si vede, son d’accordo quando si dice che è un action adventure old school (era ps2) ma ben venga , ne mancavano e ne mancano tutt’ora titoli del genere …

Narrativa molto carina , alcune cut scene (tipo quando si “recupera” l’arco ) molto evocative , musiche godibilissime e gameplay molto basico ma che funziona bene sia nel combat che nell’esplorazione (un po’ meno in quest’ultima)..

Considerando che poi è il primo lavoro videoludico del team il risultato è eccellente.
Non è perfetto, ma nell’esperienza che offre gli si può criticare ben poco …


C’è ne fossero di titoli così !!!!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top