Ufficiale Kengan Ashura | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Iniziata ieri, scorre che è un piacere.
Non so se è meglio questa o Baki, per ora, per me, sullo stesso livello.
La grafica di questa mi piace.

Sapete se quanto presente in Netflix è la serie completa? O devono uscire altre puntate

devono uscire altre puntate
 
ma per chi segue il manga , con l'ultima parte che deve uscire arrivano a concludere questo arco narrativo?
 
ho finito di vederla, mi è piaciuta
buon finale, un pò tirata la cosa con nico, ma ci sta' , idem con la storia delle zanne, buona la chiusura della storia, buona anche la storia di ohma anche se il finale alla rocky joe puzza un po' di mancanza di fantasia.

alcuni combattimenti sono un po' veloci e risultano meno avvincenti rispetto ad alcuni precedenti come ohma contro cosmo, però ci sta' nella logica dell'anime, che al di là della esagerazione, che ci stanno tutte, vuol rimanere coerente con se stesso ponendo i personaggi difronte ai loro problemi, visto che il torneo è lungo ei tempi di recupero brevi ci sta' tutto, pensavo volessero esplodere invece hanno tenuto conto di questo dettaglio quindi è ok, i personaggi sono mal ridotti e ovviamente i combattimenti sono meno lunghi e più limitati

si il finale mi è piaicuto

come mi è piaciuto il finale di alcuni combattimenti che sembravano scritti per una questione di trama ma in realtà offrano qualche spunto, uno su tutti la sconfitta della zanna per mano di gensai

alla fine, al netto di cose che per me rimangono delle brutture, come lo stile grafico che non ho apprezzato, il prodotto è valido e pur mantenendo degli elementi di fantasia comunque lo trovo piuttosto coerente con quel che vuol essere

magari baki avesse avuto la coerenza narrativa di kengan :asd:
 
magari baki avesse avuto la coerenza narrativa di kengan :asd:
Bè ma non puoi paragonare Baki, che ha avuto mille serie diverse, con la prima di Kengan.
E da quel che ho sentito, la nuova serie di Kengan è un mezzo pastrocchio.
 
magari baki avesse avuto la coerenza narrativa di kengan :asd:
Se consideriamo il seguito (che non esiste, no) baki ha MOLTA, MOLTISSIMA maggiore coerenza narrativa.
E la coerenza narrativa di baki è un 2 su una scala da 1 a 10.

Vabbè netflix che ha cacato i 16 episodi conclusivi di kengan ashura a ferragosto

KENGAN ASHURA 52 episodi

Trama:
gente che si legna per soldi e per piacere

uh-oh.jpg

Vorrei dire che la cg faccia schifo e negli anni sia anche invecchiata male ma poi guardo gli altri anime e vedo roba peggiore, almeno funziona

yeaaaaaaaaaaaaaah.jpg

Ma bisogna ammettere che sono almeno riusciti a riprodurre bene le vignette ad effetto del manga

grandissimo.jpg
Più o meno hanno anche azzeccato le atmosfere, reso bene il gran finale

E si conclude così la serie che ha probabilmente il miglior torneo di arti marziali di ogni media, che paga la cg ed un protagonista un po' scarsino circondato da una caterva di personaggi migliori.
Serie anime bella completa e bella conclusiva e bella soddisfacente e bella sanguinolenta che è roba rara di 'sti tempi.

Voto 7-/10. No, non c'è un seguito, non fate alcuna ricerca.
 
Bè ma non puoi paragonare Baki, che ha avuto mille serie diverse, con la prima di Kengan.
E da quel che ho sentito, la nuova serie di Kengan è un mezzo pastrocchio.

Se consideriamo il seguito (che non esiste, no) baki ha MOLTA, MOLTISSIMA maggiore coerenza narrativa.
E la coerenza narrativa di baki è un 2 su una scala da 1 a 10.

li paragono in termini di genere, poi sono chiaramente due prodotti distinti che hanno il loro percorso e il loro scopo, anche solo il fatto che kengan si chiude con il torneo mentre baki va' oltre perchè il protagonista ha un obbiettivo ben chiaro e tutto quello che affronta nell'arco delle serie è finalizzato a quello specifico scopo, ma coerenza? tralasciando il pessimo lavoro svolto da netflix che non ha ricostruito la time line ma ci ha dato pezzi di serie sparsi quà e la' ma anche ricostruendo un po' di cose ci sono delle nette discrepanze di storie, personaggi che sembravano conoscersi e invece si ignorano, tecniche leggendarie di cui sono assoluti specialisti alcuni combattenti che poi vengano accantonate come se nulla fosse per passare altro, con scambi al limite del ridicolo, POCHI personaggi mantengano una loro coerenza narrativa e un percorso di crescita molti fatti sono buttati li.

e badate bene come prodotto in se, tecnica, animazioni, personaggi, io preferisco di gran lunga baki a kengan però per come la vedo io KA è piu coerente come trama rispetto a un baki, al di là delle innumerevoli serie e similari che sono mal cucite e perdano un po' di coerenza
 
li paragono in termini di genere, poi sono chiaramente due prodotti distinti che hanno il loro percorso e il loro scopo, anche solo il fatto che kengan si chiude con il torneo mentre baki va' oltre perchè il protagonista ha un obbiettivo ben chiaro e tutto quello che affronta nell'arco delle serie è finalizzato a quello specifico scopo, ma coerenza? tralasciando il pessimo lavoro svolto da netflix che non ha ricostruito la time line ma ci ha dato pezzi di serie sparsi quà e la' ma anche ricostruendo un po' di cose ci sono delle nette discrepanze di storie, personaggi che sembravano conoscersi e invece si ignorano, tecniche leggendarie di cui sono assoluti specialisti alcuni combattenti che poi vengano accantonate come se nulla fosse per passare altro, con scambi al limite del ridicolo, POCHI personaggi mantengano una loro coerenza narrativa e un percorso di crescita molti fatti sono buttati li.

e badate bene come prodotto in se, tecnica, animazioni, personaggi, io preferisco di gran lunga baki a kengan però per come la vedo io KA è piu coerente come trama rispetto a un baki, al di là delle innumerevoli serie e similari che sono mal cucite e perdano un po' di coerenza
Personaggi che sembravano conoscersi e invece si ignorano? :hmm:
Sicuro di aver visto le serie nell'ordine giusto?

Comunque io intendevo dire che il paragone regge poco perché essendo Kengan una serie più giovane, ha ancora tutto il tempo per sputtanarsi (e infatti sembra che il manga sia una mezza porcata ora).
Se vogliamo fare paragoni, dobbiamo confrontare Ashura alle prime due serie di Baki (quelle vecchie, pre-netflix) che si interrompevano alla fine del mega torneo.

Credo che pure Ashura lasci delle trame aperte nell'universo di Kengan, che verranno poi continuate in Omega.
 
li paragono in termini di genere, poi sono chiaramente due prodotti distinti che hanno il loro percorso e il loro scopo, anche solo il fatto che kengan si chiude con il torneo mentre baki va' oltre perchè il protagonista ha un obbiettivo ben chiaro e tutto quello che affronta nell'arco delle serie è finalizzato a quello specifico scopo, ma coerenza? tralasciando il pessimo lavoro svolto da netflix che non ha ricostruito la time line ma ci ha dato pezzi di serie sparsi quà e la' ma anche ricostruendo un po' di cose ci sono delle nette discrepanze di storie, personaggi che sembravano conoscersi e invece si ignorano, tecniche leggendarie di cui sono assoluti specialisti alcuni combattenti che poi vengano accantonate come se nulla fosse per passare altro, con scambi al limite del ridicolo, POCHI personaggi mantengano una loro coerenza narrativa e un percorso di crescita molti fatti sono buttati li.

e badate bene come prodotto in se, tecnica, animazioni, personaggi, io preferisco di gran lunga baki a kengan però per come la vedo io KA è piu coerente come trama rispetto a un baki, al di là delle innumerevoli serie e similari che sono mal cucite e perdano un po' di coerenza
Kengan e baki prima serie sono essenzialmente identici, prima parte di scontri a caso per introdurre il protagonista con dietro lo spettro del "padre" e con una "tecnica turbo speciale personale" e poi megatorneo.
Kengan anzi ha un maggior numero di tecniche assurde.

Baki dopo la logica va un po alla deriva ma kengan dopo la logica la strozza, gli spara e gli dà fuoco.
 
Kengan e baki prima serie sono essenzialmente identici, prima parte di scontri a caso per introdurre il protagonista con dietro lo spettro del "padre" e con una "tecnica turbo speciale personale" e poi megatorneo.
Kengan anzi ha un maggior numero di tecniche assurde.

Baki dopo la logica va un po alla deriva ma kengan dopo la logica la strozza, gli spara e gli dà fuoco.
Effettivamente già in questo torneo c'è il protagonista che ad ogni nuovo scontro tira fuori una nuova tecnica che aveva imparato da bambino, ma che casualmente non aveva mai usato prima :asd:
Almeno in Baki ci sono i training arc.

Comunque la cosa che secondo è fighissima di Kengan e che non c'è in Baki, né nella maggior parte dei manga di questo tipo, è che il torneo sia effettivamente debilitante... E questo vale per tutti i concorrenti.
È già raro vedere che il protagonista è sempre più malconcio scontro dopo scontro. Ma è praticamente impossibile vedere che tutti i concorrenti siano messi sempre peggio.

Poi è figo che gli scontri non siano per forza progressivamente più difficili.
Ma ce ne siano alcuni nel mezzo in cui è richiesto andare di all in ed altri successivi in cui ci si può spaccare di meno.
 
Sono quasi alla fine. Ma quante trame arzigogolate ha tirato fuori l'autore all'ultimo?Tutte cose non necessarie.
Il pazzoide che si scopre che ha avuto un altro maestro, "l'altro Niko" :sard: E che questo ha risvegliato il demone di Tokita, ma lui ha perso i ricordi e blablabla

Poi ora si scopre che il boss dell'occhialone è discendente di sto cazzo, best friendo dell'antenato dell'occhialone, i quali fondarono il torneo Kengan e blablabla... Ma chissenefrega :sard:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top