li paragono in termini di genere, poi sono chiaramente due prodotti distinti che hanno il loro percorso e il loro scopo, anche solo il fatto che kengan si chiude con il torneo mentre baki va' oltre perchè il protagonista ha un obbiettivo ben chiaro e tutto quello che affronta nell'arco delle serie è finalizzato a quello specifico scopo, ma coerenza? tralasciando il pessimo lavoro svolto da netflix che non ha ricostruito la time line ma ci ha dato pezzi di serie sparsi quà e la' ma anche ricostruendo un po' di cose ci sono delle nette discrepanze di storie, personaggi che sembravano conoscersi e invece si ignorano, tecniche leggendarie di cui sono assoluti specialisti alcuni combattenti che poi vengano accantonate come se nulla fosse per passare altro, con scambi al limite del ridicolo, POCHI personaggi mantengano una loro coerenza narrativa e un percorso di crescita molti fatti sono buttati li.
e badate bene come prodotto in se, tecnica, animazioni, personaggi, io preferisco di gran lunga baki a kengan però per come la vedo io KA è piu coerente come trama rispetto a un baki, al di là delle innumerevoli serie e similari che sono mal cucite e perdano un po' di coerenza