Ufficiale Kickstarter Projects

  • Autore discussione Autore discussione Drake
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Che ci abbiano preso gusto? Ben venga!Preferisco vederli liberi dai publisher. Sotto questo aspetto apprezzo molto kickstarter.
Giustissimo, meglio essere liberi da vincoli e poter lavorare cercando di soddisfare gli utenti. Cmq ecco nella mail che mi è arrivata il perchè di kickstarter:

WHY ANOTHER KICKSTARTER?
As you know, it's Double Fine's goal to remain completely independent, and responsible to its fans above all else. You allowed us to achieve that goal with Broken Age, and now we want to take it even further.

The Broken Age team comprises only about a third of our multi-team studio. We have a lot of talented artists, engineers, and designers who have been rolling off other projects like The Cave, Dropchord, and Brütal Legend PC, and they're ready to hit the ground running on MASSIVE CHALICE.

There's lots more to say about MASSIVE CHALICE, but we'll let you read it for yourself. Head over to the Kickstarter project page to watch the pitch video and learn more. It's going to be good times!
 
SHADOW OF THE ETERNALS - COMPLETAMENTO IMPROBABILE SE LA CAMPAGNA KICKSTARTER FALLISCE
Continuano le incertezze sul futuro di Shadow of the Eternals, anche con la complicità di alcuni punti alquanto oscuri della prima campagna di crowd funding partita sul sito ufficiale che sembra non assicurare in ogni caso il completamento dello sviluppo.

Ora anche l'executive di Precursor Shawn Jackson esprime pubblicamente alcune perplessità sulla possibilità di portare a termine il progetto a prescindere dai risultati del finanziamento. In una sessione su Reddit, Jackson ha riferito che sarà difficile portare a termine lo sviluppo nel caso in cui la campagna Kickstarter dovesse fallire. "Non avendo altre fonti di sostentamento, è improbabile", ha risposto lo sviluppatore a chi chiedeva della possibilità di vedere il gioco completo anche se la raccolta fondi sul celebre portale dovesse fallire.

Durante la medesima sessione, l'executive di Precursor ha anche voluto difendere il controverso personaggio di Denis Dyack, coinvolto nel progetto. "L'abbiamo assunto perché è un componente di grande valore per il team", ha spiegato Jackson, "crediamo in Denis e nel suo impegno nella creazione di giochi, è una persona che eccelle in quello che ama". Inoltre, ha chiarito, il suo ruolo all'interno di Precursor è esclusivamente creativo, non ha a che fare con la gestione del business. Intanto, la campagna Kickstarter si dimostra ancora difficile da portare a termine, con circa 115.000 dollari raccolti a 18 giorni dalla conclusione, e l'enorme obiettivo da raggiungere di 1 milione e 350.000 dollari
Fonte: SC

Devono raccogliere ancora 1.200.000 $ in 16 giorni. La vedo durissima.....

 
La campagna Kickstarter di Shadow of the Eternals in stand-by

Precursor Games ha comunicato che la campagna crowdfunding su Kickstarter del promettente Shadow of the Eternals (PC e Wii U) sarà temporaneamente messa in pausa a partire da giovedì 6 giugno, con la promessa possa riprendere al momento giusto. E' probabile che lo scarso successo della raccolta fondi (dal 13 maggio sono stati ottenuti solo 127.067 $ sul 1.350.000 $ richiesto inizialmente) possa aver contribuito in maniera decisa al cambio di programma da parte dello sviluppatore. Mentre la campagna chiude, Precursor sta predisponendo tramite PayPal i rimborsi completi per coloro hanno supportato il progetto sino alla data fissata come termine ultimo.
Il destino di Shadow of the Eternals appare al momento incerto, ma il team, nella persona del CEO della compagnia, John Caporicci, ha comunicato alcuni dettagli in merito: "Da quando abbiamo lanciato questa campagna Kickstarter abbiamo avuto più supporto da parte della community di quanto non speravamo. Col tempo si sono presentate delle nuove eccitanti opportunità che confidiamo renderanno il gioco migliore rispetto alle nostre aspettative iniziali. Di conseguenza abbiamo deciso di chiudere temporaneamente la raccolta, ma non significa stiamo rinunciando. Ritorneremo su Kickstarter nel giro di due settimane con nuovi sviluppi da comunicarvi".

Data di uscita: Q3 2014

Links consigliati: Pagina Kickstarter
Fonte: Spaziogames

Mamma mia, hanno raccolto pochissimo rispetto alle aspettative :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si chiude la campagna Kickstarter per Heavy Gear Assault

StompyBot, casa di sviluppo di Heavy Gear Assault, ha chiuso la sua raccolta fondi su Kickstarter. La campagna è stata chiusa fra le polemiche e le paure relative alla qualità del titolo; in seconda istanza, invece, la campagna è stata bloccata perchè decisamente lontana dall'obiettivo prefissato. La raccolta fondi è infatti stata chiusa sulla cifra di 44.981 dollari, mentre l'obiettivo di StompyBot era stato fissato a 800.000 dollari. Tuttavia, gli sviluppatori continueranno ad accettare donazioni direttamente sul sito ufficiale del gioco.

Gli sviluppatori hanno dichiarato che, al momento, sono alla ricerca di un un nuovo metodo per aumentare l'attenzione su Heavy Gear Assault, innalzando, in questo modo, l'interesse verso una donazione a sostegno dello sviluppo del titolo.

Restate con noi per ulteriori novità.

Data di uscita: TBA
Fonte: Spaziogames

 
American McGee lancia la campagna Kickstarter di OZombie

Spicy Horse Games, lo studios di base a Shangai responsabile Akaneiro: Demon Hunters, e American McGee, game designer dietro alla saga dark di Alice, hanno dato il via la campagna Kickstarter per il loro prossimo progetto, Ozombie, un action-adventure ambientato in una versione steampunk del mondo di Oz. Il gioco trae ispirazione per la creazione dell'universo alternativo di Oz da tutti e quattordici i libri scritti da Frank Baum, e mostra già dai primi artworks uno stile visivo visionario in linea con Alice: Madness Returns.
Ozombie sfrutta l'engine Unity3D ed è previsto per PC, Linux, Mac e tablets di ultima generazione. La campagna di raccolta fondi su Kickstarter dura dal 24 giugno al 5 agosto e chiede la cospicua somma di 950.000 $. A poco più di un giorno il progetto ha già 500 finanziatori raggiungendo 41.000 $.

Ozombie prevede il singleplayer legato alla storia principale, mentre dopo aver completato il gioco si attiverà una modalità multiplayer che dà accesso a sfide competitive come raids e tornei. Tra le altre caratteristiche il progetto include caratteristiche da GDR, combattimenti tattici, fasi di esplorazione e narrazione. Il titolo dovrebbe essere tradotto nelle principali lingue (si presume anche in italiano), essere privo di DRM e sarà giocabile offline in singolo anche se sarà richiesta una prima forma di registrazione.

Data di uscita: TBA

Visualizza allegato 121001Visualizza allegato 121002Visualizza allegato 121003Visualizza allegato 121004Visualizza allegato 121005Visualizza allegato 121006Visualizza allegato 121007Visualizza allegato 121008Visualizza allegato 121009
Fonte: Spaziogames

Sembra molto originale dagli artworks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
H-Hour: World’s Elite raggiunge l'obiettivo Kickstarter

H-Hour: World’s Elite, successore spirituale di SOCOM , ha raggiunto l'obiettivo minimo nella campagna di finanziamento popolare Kickstarter; lo ha annunciato con entusiasmo David Sears, che in passato aveva lavorato proprio a SOCOM, e il team di SOF Studios:
" Ce l'abbiamo fatta! Con il vostro aiuto e quello dei migliaia di promotori e sostenitori di H-Hour: World’s Elite in tutto il mondo abbiamo raggiunto il nostro obiettivi minimo!"

David Sears ha poi richiesto ai fan di inviargli i video delle loro danze della vittoria per celebrare questo risultato.

Data di uscita: 18 Marzo
Fonte: Spaziogames

 
Un Kickstarter a metà campagna per gli appassionati di gdr strategici. La descrizione che ho messo sulla GoG Wishlist:

"Liege is a party-based, tactical role-playing game. A game that's inspired by Japanese RPG classics (like FFTactics, Suidoken, Fire Emblem), featuring a mature narrative (à la Game of Thrones) & story driven gameplay".

Arriverà anche su ps4 e psvita.

Mi piace che abbia una storia matura, con personaggi piuttosto interessanti (ne sono descritti diversi negli updates) e uno stile artistico di tutto rispetto.....inoltre FFTactics l'ho adorato!


 
Ultima modifica da un moderatore:
Un Kickstarter a metà campagna per gli appassionati di gdr strategici. La descrizione che ho messo sulla GoG Wishlist:"Liege is a party-based, tactical role-playing game. A game that's inspired by Japanese RPG classics (like FFTactics, Suidoken, Fire Emblem), featuring a mature narrative (à la Game of Thrones) & story driven gameplay".

Arriverà anche su ps4 e psvita.

Mi piace che abbia una storia matura, con personaggi piuttosto interessanti (ne sono descritti diversi negli updates) e uno stile artistico di tutto rispetto.....inoltre FFTactics l'ho adorato!
La campagna kickstarter sta avendo un discreto successo, il gioco sembra molto molto promettente per quanto riguarda i miei gusti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A proposito votatelo SUBITO su Greenlight :l4gann: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=155744190

Poi ricorda molto Suikoden 2... se sarà bello almeno la metà del titolo konami allora diventerà un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pixelbionic lancia su Kickstarter MotorGun, combat-racing in stile Interstate

Lo studio indipendente californiano Pixelbionic ha dato il via da qualche giorno alla campagna di raccolta fondi su Kickstarter del suo ambizioso progetto, MotorGun, racing game con elementi da sparatutto che si ispira a piene mani a classici del genere quali Interstate '76 e la serie Twisted Metal, unendoli con un'ambientazine post-apocalittica come quella vista in film come Mad Max e Death Race 2000.
Il progetto si preannuncia ambizioso: la cifra minima richiesta è di almeno 650.000 $ per veder realizzato il gioco - ad ora mancano 27 giorni alla conclusione e sono stati 596 i finanziatori per un totale di 43.181 $ - mentre a salire, gli sviluppatori hanno fissato una serie di stretch goals interessanti, quali la partecipazione di Chris Avellone nella stesura della storia e di un fumetto che faccia da background al titolo e il coinvolgimento di Jesper Kyd (una garanzia) per la colonna sonora. Raggiunto il 1.500.000 $, inoltre, verrà realizzata una versione per PS4.

MotorGun punta al PC come piattaforma di riferimento; ancora non è chiara la finestra temporale per il rilascio, in ogni caso in calce trovate il link alla pagina Kickstarter nel caso siate interessati ad approfondire, e chissà, partecipare alla campagna.

Data di uscita: TBA

Links consigliati: Pagina Kickstarter
Fonte: Spaziogames

 
Spicy Horse Games: prosegue la campagna Kickstarter per Alice: Otherlands

Spicy Horse Games, il team creativo responsabile di Akaneiro: Demon Hunters, American McGee's Grimm e Crazy Fairies prosegue la propria campagna Kickstarter per i diritti cinematografici dell’Alice di American McGee e si avvale della collaborazione di due mostri sacri del cinema e della musica: Tsui Hark e Chris Vreena.
Tsui Hark, registra, produttore e scrittore di Hong Kong, noto al grande pubblico per film del calibro di Once Upon a Time in China, The Blade, Seven Swords, The Killer and Detective Dee e Mystery of the Phantom Flame, dichiara: “Alice si trova a vagare in un paesaggio fantastico, che colpisce l’immaginazione del pubblico. Follia e violenza rivelano la potenza interiore di una ragazzina che lotta con tutte le sue forze in un mondo di adulti meschini e ipocriti. Immagino già l’incredibile impatto che potrà avere questa storia adattata ad un film e, per quanto mi riguarda, farò del mio meglio per poter dare realmente vita ad Alice sul grande schermo e fare di questo progetto un grande successo.”

Tutti i dettagli relativi alla collaborazione con il regista Tsui Hark e il musicista Chris Vreena per Alice: Otherlands sono disponibili qui: http://www.kickstarter.com/projects/spicyhorse/alice-otherlands/posts

Per sostenere il progetto di American McGee per Alice: Otherlands, è possibile visitare il sito Kickstarter:
Fonte: Spaziogames

Ultimi giorni di raccolta fondi su Kickstarter per Satellite Reign; pubblicato un video

Mancano sei giorni alla conclusione della campagna di crowdfunding di Satellite Reign, progetto degli australiani 5 Lives Studios che si ispira a piene mani dal classico Syndicate di Bullfrog. Il titolo, infatti, è un tradizionale strategico in tempo reale basato su classi e party (quattro agenti utilizzabili), ambientato in una città futuristica distopica e dall'estetica cyberpunk.
In occasione degli ultimi giorni utili al finanziamento di Satellite Reign (l'iniziativa scade il 28 luglio), e con l'intento di spingere le sottoscrizioni, gli sviluppatori hanno pubblicato sulla pagina Kickstarter un video che mostra brevi scorci di gameplay e l'aspetto visivo del gioco, mosso dall'Unity Engine. Inseriamo il trailer in allegato alla notizia.

Satelite Reign ha attualmente raggiunto 294.757 £ sulle 350.000 £ richieste ed è previsto, in caso di successo, su PC, Linux e Mac, in data ancora da definirsi.


Fonte: Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
La campagna Kickstarter di Satellite Reign è un successo

Satellite Reign, seguito spirituale del classico strategico Syndicate Wars ha raggiunto l'obiettivo minimo per il finanziamento del progetto sul noto sito di crowdfunding Kickstarter, ovvero la cifra di 350.000 £. Precisamente, sono stati raccolti ben 358.470 £ (più di 11.000 i finanziatori) e mancano ancora quattro giorni al termine dell'iniziativa.
Il gioco è un RTS dall'ambientazione futuristica ed è in viluppo presso il team australiano 5 Lives Studios. E' atteso entro la fine del 2013 su PC, Mac e Linux. Il traguardo minimo è già un ottimo risultato anche se difficilmente la campagna riuscirà a superare il muro delle 380.000 £ necessarie per sbloccare il primo stretch goal, che prevede il coinvolgimento nel progetto del compositore della colonna sonora di Syndicate, Russel Shaw.

Data di uscita: TBA

Links consigliati: Pagina Kickstarter
Fonte: Spaziogames

 
Lo seguiro' con attenzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Molto, molto interessante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Riprende lo stile grafico di The Bridge, e lo unisce ad un'atmosfera inquietante e perturbante...

 
E' ripartita la campagna Kickstarter per Shadow of the Eternals







//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Attizza molto, ma forse non ancora abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

C'è qualcosa che non mi torna in questo gioco, boh.

 
E' ripartita la campagna Kickstarter per Shadow of the Eternals







//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Perchè ripartita? Io intanto l'ho upvotato su greenlight, dubito kickstarterò.

Cmq sarebbe ora di cambiare il titolo, Shadowrun Returns è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Perchè ripartita? Io intanto l'ho upvotato su greenlight, dubito kickstarterò.
Cmq sarebbe ora di cambiare il titolo, Shadowrun Returns è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Avevano stoppato la precedente perchè a 16 giorni dalla fine avevano raccolto si e no 160.000 $ su 1.350.000 $, quindi non sarebbe andata in porto.

 


Ora hanno lanciato questa con obiettivo a 750.000 $.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top