PS5 Kingdom Come: Deliverance II

Pubblicità
Piccolo recappone a freddo.
Lato trama tiene botta dall'inizio alla fine (tutto l'arco narrativo finale è un tripudio di follia e divertimento), con solo una parte centrale più moscetta, ma compensata dalla mole di attività che si dipanano in concomitanza dello sbarco a Kuttenberg in grado di amalgamare e arrichirne l'incedere.
Il gioco si può dividere in zona fuori e zona all'interno di Kuttenberg: quest'ultima è, con pochi dubbi, la città medievale meglio riprodotta e in generale una delle cittadine più belle ricreate digitalmente da quando ne ho memoria.

Il picco più alto del gioco, comunque, restano le prime 20-30 ore, dove sei un povero scemo disperato, non equipaggiato e soprattutto non skillato. Ogni scelta è ponderata, ogni dialogo minuziosamente investigato e ti senti veramente come un poveraccio che con furbizia prova a ricamarsi uno spazio tra i protagonisti. In queste ore l'incedere si scontra molto con l'abilità del giocatore (e con l’incredibile vastità di scelte) che a più riprese viene mazzolato, devastato, bloccato, rendendo tutto frustrante, ma con quei lampi tanto semplici quanto geniali, del tipo "eh, ora che ci penso, se passo di notte presso questo accampamento, tutti dormono e li derubo, invece di affrontarli a viso aperto". Ma anche banalmente lo stupore nell'esplorare i piccoli villaggi e scorpire le routine dei paesani, il loro alternare nettamente giorno - sera - notte, trovare finestre di azione per fare azioni più o meno legali per sfidare apertamente l'IA ed uscirne vincitori o cazziati.

Avrei preferito che dopo un tot di ore, invece di diventare un carroarmato, il gioco ti ponesse di fronte a scelte simili anche late game, magari introducendo delle dinamiche/meccaniche nuove, piuttosto che farti raggiungere così velocemente 30 a scasso/eloquenza. Ma ammetto che riuscire a bilanciare una roba simile, per l'intero arco (enorme) di eventi, non è una roba così plausibile (e comunque anche diventare fortissimi ha il suo perchè).
Ad ogni modo, l'unica nota che trovo stonata, è il CombatSystem: chiaramente ha una base concettuale intelligente e, alle volte, pure funzionale, ma imho zoppica tra animazioni pesanti e combo impossibili (almeno per me) da incasellare.

Per il resto il gioco è spiazzante tanto che è bello e il world building coerente, curato e affascinante vanno abbondantemente a coprirne i difetti.
Ci sarebbe tanto da dire, tra scelte fatte ad inizio gioco che dopo 150h spuntano fuori, dialoghi alternativi, storie parallele, personaggi che riappaiono ecc ecc, ma per ora va bene così.
5/5

ps: Giocherò i due DLC, a tempo debito, ora devo riposare.

Qualche immagine a caso di esterni degli ultimi giorni.
SHARE-20250915-1008440.jpg

SHARE-20250915-1010042.jpg

SHARE-20250915-1010031.jpg

SHARE-20250915-1010063.jpg

SHARE-20250915-1010020.jpg
 
Ultima modifica:
sarei interessato a prenderlo, ma quindi leggendo i vostri pareri mi troverai una sorta di Gothic con cittadine medievali con le loro routine medievali + una sorta di Skyrim per grandezza del gioco ?

nel caso converrebbe ovviamente giocare prima l'1, no ?
e quanto è migliorato rispetto a questo ?
 
sarei interessato a prenderlo, ma quindi leggendo i vostri pareri mi troverai una sorta di Gothic con cittadine medievali con le loro routine medievali + una sorta di Skyrim per grandezza del gioco ?

nel caso converrebbe ovviamente giocare prima l'1, no ?
e quanto è migliorato rispetto a questo ?
Il gioco è un mattone, servono almeno 150 ore circa e parte lento.
Se non hai tempo parti dal 2 e guardati un riassunto del primo su YouTube.
Il 2 a livello di rifinitura in tutte le componenti è nettamente superiore al primo.
Il primo tecnicamente e come gp è vecchio e grezzo.
La storia sempre su alti livelli cmq.
 
sarei interessato a prenderlo, ma quindi leggendo i vostri pareri mi troverai una sorta di Gothic con cittadine medievali con le loro routine medievali + una sorta di Skyrim per grandezza del gioco ?

nel caso converrebbe ovviamente giocare prima l'1, no ?
e quanto è migliorato rispetto a questo ?
No parti dal due il recap e' ottimo
 
Penso di essere alle battute finali dopo 115 ore di gioco, ho appena finito la missione
dell'assedio di Maleshov prendendo in ostaggio quel maiale di Otto von Bergow. Che peccato che non puoi utilizzare il cannone per assediare il castello, sarebbe stato bellissimo far tirare ad Henry. :unsisi:
Gioco comunque meraviglioso, ma troppe missioni secondarie non mi sono piaciute perchè le ho reputate di puro facchinaggio e inutili ai fini del mondo di gioco. :ahsisi:
Post automatically merged:

nel caso converrebbe ovviamente giocare prima l'1, no ?
e quanto è migliorato rispetto a questo ?
Il primo è un diamante grezzo, il sistema di combattimento è veramente macchinoso e legnoso, ma la storia è davvero molto ben narrata anche se non ci sono molti colpi di scena nello svolgimento della trama principale. :ahsisi:

Il due migliora in tutto e per tutto KCD 1 inserendo un sacco di aggiunte al gameplay come le armi da fuoco, la balestra, ma soprattutto una rifinitura del gameplay di combattimento con le armi bianche. Come ti ha suggerito l'utente sopra di me, io mi giocherei direttamente il 2 se non sei interessato a conoscere la storia di Henry fin dall'inizio. :unsisi:
Post automatically merged:

Il gioco si può dividere in zona fuori e zona all'interno di Kuttenberg: quest'ultima è, con pochi dubbi, la città medievale meglio riprodotta e in generale una delle cittadine più belle ricreate digitalmente da quando ne ho memoria.
Secondo me anche Novigrad di The Wicher 3 era splendidamente dettagliata, con quartieri più vari di Kuttenberg e una folla di gente che in KC2 non si vede. Sono pedrò d'accordo sul fatto che pur non essendoci mai stato ti fa venire voglia di andarla a vedere di persona. :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Penso di essere alle battute finali dopo 115 ore di gioco, ho appena finito la missione
dell'assedio di Maleshov prendendo in ostaggio quel maiale di Otto von Bergow. Che peccato che non puoi utilizzare il cannone per assediare il castello, sarebbe stato bellissimo far tirare ad Henry. :unsisi:
Gioco comunque meraviglioso, ma troppe missioni secondarie non mi sono piaciute perchè le ho reputate di puro facchinaggio e inutili ai fini del mondo di gioco. :ahsisi:
Post automatically merged:


Il primo è un diamante grezzo, il sistema di combattimento è veramente macchinoso e legnoso, ma la storia è davvero molto ben narrata anche se non ci sono molti colpi di scena nello svolgimento della trama principale. :ahsisi:

Il due migliora in tutto e per tutto KCD 1 inserendo un sacco di aggiunte al gameplay come le armi da fuoco, la balestra, ma soprattutto una rifinitura del gameplay di combattimento con le armi bianche. Come ti ha suggerito l'utente sopra di me, io mi giocherei direttamente il 2 se non sei interessato a conoscere la storia di Henry fin dall'inizio. :unsisi:
Post automatically merged:


Secondo me anche Novigrad di The Wicher 3 era splendidamente dettagliata, con quartieri più vari di Kuttenberg e una folla di gente che in KC2 non si vede. Sono pedrò d'accordo sul fatto che pur non essendoci mai stato ti fa venire voglia di andarla a vedere di persona. :ahsisi:
le quest secondarie di kcd2 sono tra le migliori sulla piazza ed hanno mille risvolti le puoi fare come credi di facchinaggio se sca,fisci solo la loro superficie
 
Secondo me anche Novigrad di The Wicher 3 era splendidamente dettagliata, con quartieri più vari di Kuttenberg e una folla di gente che in KC2 non si vede. Sono pedrò d'accordo sul fatto che pur non essendoci mai stato ti fa venire voglia di andarla a vedere di persona. :ahsisi:
Novigrad pure è stupenda, vero, però qua hai più interazione in generale.
 
Fatte 10 ore di ritorno da Praga. Ho amato alla follia il primo e non vedevo l'ora di iniziare il 2. Fuori di testa per ora. Una densità fuori scala e ogni dettaglio è curato in maniera maniacale. Il tempo vola quando ci giochi, e non sai mai cosa possa accadere. Non vedo l'ora di arrivare a Kuttemberg avendola vista la settimana scorsa. Se volete vi posto un pò di foto.
 
le quest secondarie di kcd2 sono tra le migliori sulla piazza ed hanno mille risvolti le puoi fare come credi di facchinaggio se sca,fisci solo la loro superficie
Tante sono davvero interessanti come quella delle ossa di drago o quella della possessione demoniaca, ma tantissime altre le hanno messe come mero riempitivo tra una missione e l'altra. :unsisi:
 
Tante sono davvero interessanti come quella delle ossa di drago o quella della possessione demoniaca, ma tantissime altre le hanno messe come mero riempitivo tra una missione e l'altra. :unsisi:
Non ne ricordo mezza riempitiva
Forse giusto le mappe del tesoro ma sono un extra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top