PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma l’esplorazione e le battaglie seguono la stessa scia del 3D, ovvero level design alla caxxo di cane e fluimoto a gò-gò? O siamo ritornati ai livelli dei precedenti capitoli? 

No, perchè il 3D lo stò giocando per la prima volta in questi giorni, ed onestamente è riuscito nell’ardua impresa di farmi calare prepotentemente l’hype per 3  :tristenev:  

 
Ma l’esplorazione e le battaglie seguono la stessa scia del 3D, ovvero level design alla caxxo di cane e fluimoto a gò-gò? O siamo ritornati ai livelli dei precedenti capitoli? 

No, perchè il 3D lo stò giocando per la prima volta in questi giorni, ed onestamente è riuscito nell’ardua impresa di farmi calare prepotentemente l’hype per 3  :tristenev:  
Io l'ho finito da poco e non mi è dispiaciuto invece :sisi:  tolti gli animaletti del cavolo :asd:  comunque da quel punto di vista i mondi son molto più grossi figurati. Anche perché paragoniamo un gioco portatile con uno main su console next generation :sisi:

 
Ciao a tutti!!! 

Volevo avere un consiglio da voi.. Sono incuriosito dal gioco ma temo possa essere un pelo infantile... Dico questo perché sarebbe per me il primo capitolo della saga che gioco... Mi date un consiglio???? 

 
Ma l’esplorazione e le battaglie seguono la stessa scia del 3D, ovvero level design alla caxxo di cane e fluimoto a gò-gò? O siamo ritornati ai livelli dei precedenti capitoli? 

No, perchè il 3D lo stò giocando per la prima volta in questi giorni, ed onestamente è riuscito nell’ardua impresa di farmi calare prepotentemente l’hype per 3  :tristenev:  
Il le elezioni design è ottimo tutta un’altra cosa.

il fluimoto c’è in parte più limitato di 3d 

Ciao a tutti!!! 

Volevo avere un consiglio da voi.. Sono incuriosito dal gioco ma temo possa essere un pelo infantile... Dico questo perché sarebbe per me il primo capitolo della saga che gioco... Mi date un consiglio???? 
Ti consiglio di comprarti le collection e iniziare dal primo così potrai apprezzare la trama e capire che a parte i mondo Disney ha anche una sua trama che è tutt’altro che infantile.

motivo per cui dopo 10 anni la gente ancora lo aspetta con tanto hype e parliamo di gene me compresa con non è più tanto “piccola”

 
Ma l’esplorazione e le battaglie seguono la stessa scia del 3D, ovvero level design alla caxxo di cane e fluimoto a gò-gò? O siamo ritornati ai livelli dei precedenti capitoli? 

No, perchè il 3D lo stò giocando per la prima volta in questi giorni, ed onestamente è riuscito nell’ardua impresa di farmi calare prepotentemente l’hype per 3  :tristenev:  
No no tranquillo, l'esplorazione non è basata sul fluimoto anche se ogni tanto è presente non è mai di centrale importanza. Comunque il mondo di Toy Story è gigantesco e farcito di boss.

 
Io l'ho finito da poco e non mi è dispiaciuto invece :sisi:  tolti gli animaletti del cavolo :asd:  comunque da quel punto di vista i mondi son molto più grossi figurati. Anche perché paragoniamo un gioco portatile con uno main su console next generation :sisi:
No, ma la grandezza non’è per me un problema. Anzi! 

Il problema che stò riscontrando nel 3D, e che mi mette una fifa tremenda per il 3, è l’implementazione del fluimoto nell’esplorazione dei livelli, che di fatto ha totalmente reso vana l’esplorazione progressiva che avevamo sempre avuto nei precedenti capitoli grazie alle abilità che ottenivamo col proseguire della storia (gran salto, glide, giravolta, ecc), appiattendo così il level design. 

Non vorrei ritrovarmi la stessa cosa nel 3  :paura:

Il le elezioni design è ottimo tutta un’altra cosa.

il fluimoto c’è in parte più limitato di 3d 


No no tranquillo, l'esplorazione non è basata sul fluimoto anche se ogni tanto è presente non è mai di centrale importanza. Comunque il mondo di Toy Story è gigantesco e farcito di boss.
Ma con limitato e meno presente, precisamente cosa intendete? L’esplorazione ed il raggiungimento dei forzieri è più simile ai precedenti capitoli, o al 3D? 

Vi prego, siate chiari perchè altrimenti rischio di non dormirci la notte  :bruniii:

 
David-san, troppo preso dall'hype! :saske:

In questo momento posso suggerirti l'esercizio del "dai la cera, togli la cera".. :saske:

Questo potrebbe smorzare un po di hype.. :saske:

Certo..  :sard:


Esattamente!

KntpXT9.gif
Uniti trionferemo amici :saske:  verrà anche per noi il giorno in cui ci fionderemo su quest' avventura... ma non ancora... Non ancora.... :saske:

 
No, ma la grandezza non’è per me un problema. Anzi! 

Il problema che stò riscontrando nel 3D, e che mi mette una fifa tremenda per il 3, è l’implementazione del fluimoto nell’esplorazione dei livelli, che di fatto ha totalmente reso vana l’esplorazione progressiva che avevamo sempre avuto nei precedenti capitoli grazie alle abilità che ottenivamo col proseguire della storia (gran salto, glide, giravolta, ecc), appiattendo così il level design. 

Non vorrei ritrovarmi la stessa cosa nel 3  :paura:

Ma con limitato e meno presente, precisamente cosa intendete? L’esplorazione ed il raggiungimento dei forzieri è più simile ai precedenti capitoli, o al 3D? 

Vi prego, siate chiari perchè altrimenti rischio di non dormirci la notte  :bruniii:
Dipende da cosa intendi ma comunque il fluimoto è molto limitato a solo alcuni pezzi di mappa con eventuali “rotaie” o al fatto di poter sfruttare una parete o colonne per fare un attacco in fluimoto contro i nemici ma non si può usare come in 3D per girare mezza mappa.

invece qui è stato aggiunto il camminamento verticale sulle pareti che personalmente sto apprezzando molto e che permettere di sviluppare il gioco anche in verticale senza sembrare un supereroe che vola per mezza mappa ?

Il bello di questo gioco è che troverete piccoli elementi e citazioni da ogni gioco 

 
Dipende da cosa intendi ma comunque il fluimoto è molto limitato a solo alcuni pezzi di mappa con eventuali “rotaie” o al fatto di poter sfruttare una parete o colonne per fare un attacco in fluimoto contro i nemici ma non si può usare come in 3D per girare mezza mappa.

invece qui è stato aggiunto il camminamento verticale sulle pareti che personalmente sto apprezzando molto e che permettere di sviluppare il gioco anche in verticale senza sembrare un supereroe che vola per mezza mappa ?

Il bello di questo gioco è che troverete piccoli elementi e citazioni da ogni gioco 
Ok, non sono pienamente convinto che questa scelta l’apprezzerò al 100%, però il solo sentire queste parole mi ha dato un sollievo che non ti puoi neanche immaginare  :sad2:

Thanks!

 
Si si, forse mi sono espresso male. Anche lì hanno trovato un sacco di "difetti" ma là hanno lasciato correre quando hanno messo il numeretto magico che piace tanto alla gggente. Allora mi chiedo: perché due pesi e due misure? Perché i "difetti" di KH devono avere più peso in fase di review mentre con RE2 si lascia correre e si spamma ovunque il gioco come "migliore remake di sempre! HYPEEEE HYPEEEE" . Ovviamente non sto dicendo che i voti che hanno ricevuto entrambi i titoli non siano giusti o che RE2R sia una cacca ambulante, ma è il trattamento diverso  da parte della stampa che a lungo andare mi ha dato fastidio. KH 3 è solo l'ultimo di tanti giochi che vengono analizzati con la lente e quasi fatti passare come "delusioni" . A me non frega nulla dei numeretti magici o delle review... ma in un mondo in cui un gioco copia e incolla come COD o altri titoli fatti in fretta e furia prendono voti dall'8 in su e poi vai a dare 8 a KH quasi volessi punirlo o quasi volessi far contenti i fan mettendo quel voto... be allora mi girano.
a parte il fatto che le recensioni hnno un peso relativo, bidogna cercare di caoire i presupposti dai wuali si arriva a fare due recensioni diverse 

non si tratta di due progetti uguali che vengono giudocati in maniera parziale

RE2 è un gioco che ha fatto storia, che ancora oggi vive fella sua fama e la cui remaster forse nemmeno tanto sperata arriva oggi con risultati eccezionali pur portandosi dietro qualche difetto come è normale che sia

kh3 è la chiusura di un epopea che i videogiocatori attendevano da anni e anni e che in virtu di questa attesa sarebbe dovuta arrivare epica come la cavalcata delle valchirie e invece...sa di arrangiato...sa di qualcosa che doveva essere e non è, paradossalmente piu remaster di una remaster quale è quella di resident evil 2....

se a distanza di anni e conoscendo il livello di attesa riposto da una fetta enorme di utenza te ne esci con difetti grossi come quello del livello di sfida oressoche inesistente a normal, del ritmo eccessivamente spezzato da cutscenes lunghe e poco memorabili o da fasi discutibili dal punto di vista del gameplay....non fosse stato per il cuore del gioco che è il gameplay nudo e crudo e per il nome che porta probabilmente il risultato finale ti sarebbe parso ancora piu triste

e chiaro poi che il gioco va giocato...ma leggendo le recensioni i difetti dichiarati coincidono e molte recensioni generose sono ridicole se si tiene conto dei difetti analizzati..ma siamo in un epoca in cui the witcher 3 prese 8,3 se la memoria nn mi inganna...

probabilmente ci si aspettava qualcosa che toccasse maggiormente le corde del sentimento, che approfondisse di piu i protagonisti e le loro storie dando loro una chiusura epica, degna di un titolo che ha fatto la storia...

a 38 anni avverto sempre piu l esigenza di molte sh di spingere sulla potenza bruta dell hardware per impressionare la massa dimenticando le idee...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se scassino la serranda di gamestop mi prendo una copia ma gli lascio giù i soldi è reato? ??

 
Mha scelta incomprensibile 
vabbè non che prima avessero ruoli primari tolti leon e co...erano più che altro di riempimento per qualche sottotrama e cameo vari. Aspetto di andare avanti magari é una scelta leggittimata da delle necessità di narrazione

 
Si si, forse mi sono espresso male. Anche lì hanno trovato un sacco di "difetti" ma là hanno lasciato correre quando hanno messo il numeretto magico che piace tanto alla gggente. Allora mi chiedo: perché due pesi e due misure? Perché i "difetti" di KH devono avere più peso in fase di review mentre con RE2 si lascia correre e si spamma ovunque il gioco come "migliore remake di sempre! HYPEEEE HYPEEEE" . Ovviamente non sto dicendo che i voti che hanno ricevuto entrambi i titoli non siano giusti o che RE2R sia una cacca ambulante, ma è il trattamento diverso  da parte della stampa che a lungo andare mi ha dato fastidio. KH 3 è solo l'ultimo di tanti giochi che vengono analizzati con la lente e quasi fatti passare come "delusioni" . A me non frega nulla dei numeretti magici o delle review... ma in un mondo in cui un gioco copia e incolla come COD o altri titoli fatti in fretta e furia prendono voti dall'8 in su e poi vai a dare 8 a KH quasi volessi punirlo o quasi volessi far contenti i fan mettendo quel voto... be allora mi girano.
Secondo me il problema qui è che si etichetta troppo negativamente l'8, che è una promozione stra piena e dovrebbe indicare un prodotto tra ì migliori del suo genere e imperdibile per quel tipo di giocatori. 

I difetti di Kingdom Hearts 3 non mi sono sembrati alla portata di quelli di Resident Evil 2, onestamente. Già solo la transizione dei filmati, il ritmo mal gestito tra gioco e narrazione (per quanto giustificabile dall'essere un capitolo conclusivo, ma una recensione deve valutare un prodotto per quello che è e non per cio che c'è attorno) e un level design non sempre eccezionali nei vari mondi (ci sono mondi per gestiti altri invece che sono dei "corridoi" rendendoli esperienze che smorzano col resto) non li trovo a pari di quanto evidenziato in Resident Evil 2, che non ha nulla di sbagliato e non intacca l'esperienza minimamente. 

Cio significa che KH3 è una delusione? No, il finale era concludere una storia ed emozionare e in quello mi sembra sia riuscito in pieno e quasi tutti sono concordi (poi giudicherà chi gioca) ma credo che come prodotti Resident Evil 2 meriti un elogio in più, proprio perchè l'esperienza non ha problemi, a meno che non te li vai a cercare. Un 8 per me dovrebbe essere comunque un vanto per un qualsiasi gioco, significa che ce l'ha fatta ad essere ottimo, è che forse appunto a volte si da troppo a giochi che potrebbe valere meno di questo KH3, ma la scala numerica universale purtroppo non c'è. Comunque io, che sono appassionato della serie, di quel 8 sono piú che fiero, il fatto che RE2 sia un prodotto migliore nella sua dimensione non intacca la qualità di KH3.

 
Secondo me il problema qui è che si etichetta troppo negativamente l'8, che è una promozione stra piena e dovrebbe indicare un prodotto tra ì migliori del suo genere e imperdibile per quel tipo di giocatori. 

I difetti di Kingdom Hearts 3 non mi sono sembrati alla portata di quelli di Resident Evil 2, onestamente. Già solo la transizione dei filmati, il ritmo mal gestito tra gioco e narrazione (per quanto giustificabile dall'essere un capitolo conclusivo, ma una recensione deve valutare un prodotto per quello che è e non per cio che c'è attorno) e un level design non sempre eccezionali nei vari mondi (ci sono mondi per gestiti altri invece che sono dei "corridoi" rendendoli esperienze che smorzano col resto) non li trovo a pari di quanto evidenziato in Resident Evil 2, che non ha nulla di sbagliato e non intacca l'esperienza minimamente. 

Cio significa che KH3 è una delusione? No, il finale era concludere una storia ed emozionare e in quello mi sembra sia riuscito in pieno e quasi tutti sono concordi (poi giudicherà chi gioca) ma credo che come prodotti Resident Evil 2 meriti un elogio in più, proprio perchè l'esperienza non ha problemi, a meno che non te li vai a cercare. Un 8 per me dovrebbe essere comunque un vanto per un qualsiasi gioco, significa che ce l'ha fatta ad essere ottimo, è che forse appunto a volte si da troppo a giochi che potrebbe valere meno di questo KH3, ma la scala numerica universale purtroppo non c'è. Comunque io, che sono appassionato della serie, di quel 8 sono piú che fiero, il fatto che RE2 sia un prodotto migliore nella sua dimensione non intacca la qualità di KH3.
Secondo me il problema qui è il disquisire troppo di roba scritta da altri, senza aver testato con mano fino in fondo.

Tra l'altro la media dei voti, se di beceri numeri parliamo, delle testate principali che hanno recensito il titolo è...sorprendentemente alta.

Senza considerare le palesi contraddizioni tra una recensione e l'altra ovviamente, che al momento smontano ogni discussione sensata.

 
Ragazzi, ma a me non frega nulla del voto e tantomeno paragono KH3 a RE2. Re2 l'ho tirato in ballo per dire che i recensori italiani lo stanno spammando in una maniera che francamente ha rotto non poco le scatole... abbiamo capito che è bello e che è un gradito ritorno, ma anche basta ora... la qualità del titolo non la discuto minimamente e anche se volessi farlo non posso perché non l'ho ancora giocato e idem KH3.  Infatti ho specificato nel primo commento che ho fatto a riguardo che se i voti sono giusti o sbagliati noi non possiamo saperlo. La discussione era giusto per far capire che i redattori italiani tendono ad usare due pesi e due misure con molti titoli non si sa per quale motivo oltre ad attribuire dei difetti che non hanno senso di esistere... È GIUSTO segnalare che KH3 non è fruibile senza gli altri, ma questo NON È un difetto da usare per cercare di sminuire un prodotto... Non ho ben capito perché alcuni redattori si fissano su ste cose stupide che, SECONDO ME, non li fa apparire per niente professionali ed obiettivi come un redattore dovrebbe essere. Mi dispiace se mi sono espresso male e non mi sono fatto capire. Spero di essere stato più esaustivo e mi scuso per aver reso il topic pesante così vicino alla data d'uscita del gioco.

EDIT: ah e quando ho detto che con l'8 dato a KH mi giravano intendevo che, per quanto del voto in sé non mi importi una mazza, vederlo lì paragonato ai giochini annuali copia incollati mi infastidisce. Ma allora è un brutto voto 8? CERTO CHE NO, ma se 8 lo prende il COD di turno (che non c'entra nulla ma è il primo esempio di gioco sempre uguale che mi è venuto in mente) allora per me quell'8 (che non vale nulla, ma se mi tocca vederlo in giro accompagnato anche dal commento ignorante di chi dice "Gioco caccapupu ha preso 8 che schifo") allora un po' di schifo verso questo sistema di giornalismo mi sale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me il problema qui è il disquisire troppo di roba scritta da altri, senza aver testato con mano fino in fondo.

Tra l'altro la media dei voti, se di beceri numeri parliamo, delle testate principali che hanno recensito il titolo è...sorprendentemente alta.

Senza considerare le palesi contraddizioni tra una recensione e l'altra ovviamente, che al momento smontano ogni discussione sensata.
Resident Evil 2 l’ho terminato sia nella campagna A che nella campagna B, mentre Kingdom Hearts III l’ho iniziato da un bel po’ (si, ho un negozio vicino casa mia che ha la rottura del D1 facile e per fortuna sono in un periodo con tanto tempo libero) e quindi parlo anche per cognizione di causa, e tra i due  ahimé trovo che RE2 come prodotto abbia una marcia in piû, ma ciô non toglie che KH3 sia un ottimo gioco e mi trovo da quanto detto dalle recensioni. Bello, ma con qualche problema forse anche dovuta alla sua natura di chiusura di una saga troppo diluita con gli anni tra capitoli minori. E sia chiaro, mi sta piacendo un casino, ma non posso negare che dove RE2 mi ha stupito, kh3 più volte mi ha fatto dire “ma oggi questa cosa poteva essere fatta meglio, perchè altri lo hanno fatto”.  Il punto che sfugge è che dare un 8 è dare un voto alto, e il gioco VALE, ma va anche ammesso per onestá intellettuale che non è un prodotto STRABILIANTE per quanto un fan ne può essere soddisfatto (anche se non tutti, un mio amico che anche lo sta giocando ne sta rimanendo deluso, ma questo è un concetto personale alla fine) ma obiettivamente non è un lavoro impeccabile . Credo solo che questo restare così delusi per voti che vanno dall’8 in su, se sono onesti, sia eccessivo e attaccarsi a chi ha dato una promozione stra positiva per sperare sia il gioco della vita sia inutile. Anche ai tempi di FFXV chi aveva dato dal 9 in su aveva ragione e chi attorno all’8 era preso per incompetente, solo perché si parla di titoli attesi. Kingdom Hearts 3 può essere bellissimo senza essere uno standard qualitativo, come ogni gioco che viene promosso senza prendere i 9. Dico questo solo per fare un confronto su RE2 e KH3 come valore produttivo, poi la preferenza è personale. Ovvio che un RE2 non ha la carica emotiva ne i colpi di scena di KH3, ma non è questo che ti valuta la recensione nel suo voto, poi sta al recensore. L’8 o superiore dalla mia esperienza non mi pare scandaloso, così non mi pare ingiusto la valutazione più positiva a RE2... contestualizzandoli , ovviamente .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top