PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Fatto l'Orso Obeso. Dai alla fine veloce e neanche troppo tedioso.

E' stato pure un espediente per

tornare a Twilight Town, cosa che mi ha fatto piacere (sopratutto rivedere Merlino)... Peccato non aver inserito qualche altro evento lì a Crepuscopoli.

Carucci anche i minigames (alla fine lo son sempre stati piacevoli), peccato per la pigrizia. I 3 minigiochi sono de facto 1 con 3 varianti. E il mondo in sé del Bosco dei 100 Acri è una location. Stop :dsax:  

Ho apprezzato lo stile visivo acquerelloso, si sposa bene con lo stile dell'Orso... Son stati davvero bravi a piegare l'UE4 alle esigenze di ogni singolo mondo (alcuni usciti meglio altri peggio, ma è comunque un lavorone!)

Sora depresso alla fine, mi ha ricordato le parole di Xigbar ad inizio gioco... Temo che a fine storia si beccherà un'inculatà fotonica, dopo aver "salvato il mondo/universo/multiverso" :monkashake:  


Per il resto iniziato Arendelle (credo di essere circa a metà mondo). Ma volevo dire solo

ae68330d2454688ac670b675dc062390f0fbaeb1_00.gif


*Potrete immaginare a che scena mi riferisco

PS: Larxen  :love:
Via dalle balle l'Orso :ivan:

Larxene che fa cose :D  

Dai, poi facci sapere... Lui sta arrivando, tieniti sempre pronto :sard:

 
Riposto per completezza l'ultimo post tagliato dal Bites the Dust (senza immagini visto che non ho voglia di rupparle :asd:  )

Finita la storia di Arendelle (ma devo ancora ripulire un bel po' di attività secondarie, quindi domani non mi schiodo da qui!)

DEMYX :ivan:

Ma sbaglio o è molto ma molto più serioso rispetto al 2? :paura: E' comunque un caxxone ovviamente, ma... Sembra più serio, e meno timoroso di Larxen (rispetto al Days) :hmm:

"So essere minaccioso quando voglio..."

"Non indicare, è maleducazione..."

:monkashake:

:monkashake:

Inizio a vederci doppi sensi, e riferimenti anche io... Forse perché mi avete infettato, ma... Quell'uscita sull'indicare.

E cosa più importante: abbiamo la conferma che Marluxia, Larxen, Demyx e Luxord sono stati SCELTI perché connessi alla verità antica del Keyblade. Grazie a X sapevamo già di Larxy a Marly, ma Luxord e Demyx non erano mai apparsi in X... Ma ora non c'è dubbio che tutti e 4 questi personaggi sono collegati a X, cioè all'Epoca delle Fiabe, e quindi alla Guerra dei Keyblade...

Ora la domanda è: Demyx e Luxord appariranno in aggiornamenti futuri di UX, oppure sono PG più grossi magari già apparsi?

Luxord ha una forte assonanza con Luxu, ma la cosa è fin troppo telefonata.

Mentre Demyx... Ne abbiamo già parlato... :asd: Sembra assurdo, ma la trollata è possibile.

In questo caso però si escluderebbe la mia idea di Xigbar come connesso al Mondo delle Fiabe... Xemnas (DIO MA QUANTO E' FIGà la SUA VOCE :polmo: ) non lo cita tra le persone connesse alla "verità del Keyblade"...

Eppure... Larxen ha detto una cosa che mi ha fatto sobbalzare:

"Quella stupida scatola che XIGBAR dice essere reale, e di cui non ci dirà nulla?"

La stessa scatola suppongo che Malefica sta cercando. (e guarda caso Xigbar vegliava proprio su Malefica durante la ricerca sull'Olimpo)

La stessa scatola data dal MoM a Luxu.

Come fa Xigbar ad essere sicuro che sia reale? Continuo a dire che tutto punta nella medesima direzione: Xigbar è uno tra Luxu e Xigbar gli UNICI che conoscono quella scatola così bene... E' vero, la scatola potrebbe essere passata di mano nei secoli, ma narrativamente noi conosciamo solo 2 PG connessi strettamente ad essa... I segnali sono troppo forti per essere un caso.

In questo caso: chi sono allora Luxord e Demyx? Dei semplici Dandelions che attendono di essere mostrati in un futuro Update di UX?

Ma Demyx ha veramente degli elementi di contatto incredibili con il MoM... Sopratutto ora che pare meno "succube" e più provocatore rispetto al passato... Certo non tornano delle cose importanti: il cappotto è diverso, le spalle di Demyx sono gonfie rispetto a quelle normali del MoM, ma ci può stare una differenza per mascherarlo; in secondo luogo c'è la voce, il MoM ha una voce diversa (Ray Wise) rispetto a Demyx, anche se pure in questo caso potrebbe trattarsi di un depistaggio (non è la prima volta in un'opera Jappa in cui il medesimo PG ha due voice actor in dipendenza delle sue personalità).

Non so davvero... Potrebbe davvero essere lui, e si spiegherebbe il suo tenere un bass(issim)o profilo... Oppure no...

Comunque Xemnas parla della verità del Keyblade SOPITA in Marlyx e co. Quindi forse (come penso pure Ven) sono tutti ignari della loro precedente vita... Anche se le reazioni dei 4 sono dubbie... Sono stupiti tutti e 4 anche se in modi diversi: Demyx sembra realmente sorpreso, Luxord e Larxen sembrano dubbiosi (come a voler dire "non capisco di che parli!"), Marluxia invece sembra solo minimamente colpito... Ok forse Marluxia è il più apatico dei 4, però la sua reazione mi sembra fredda e distaccata... Moooooolto sospetto...

Al contrario Demyx sembra veramente sorpresissimo... Cosa che però non ci aiuta perché: O non sa realmente un caxxo di niente (e quindi è legittimamente sorpreso), oppure sa tutto ed è sorpreso che il suo passato sia stato scoperto (qualunque sia la sua identità).

Per il resto: ora abbiamo finalmente la visione completa della Nuova Organizzazione XIII, alias Organizzazione Riciclo :sard: (cit. Larxen)

L'unico mancante è il 13° Membro, che però sappiamo verrà sostituito da un Replica di Vexen... Da capire il Replica di chi... Sora? Roxas?

Abbiamo scoperto altre 3 Nuove Principesse del Cuore. Elsa, Anna, e... Kairi, che a quanto pare è rimasta una Principessa del Cuore (forse è stata la creazione del Keyblade del Cuore a passare il potere a nuove principesse... Ed infatti il cuore di Kairi non venne assorbito nel Keyblade del Cuore diversamente dagli altri 6)... Considerando che mancano solo 2 mondi vedo difficile che scopriremo le altre 3 principesse del cuore mancanti... Peccato, ero curioso :asd:

- Arendelle mondo splendido... Per ora veramente non posso proprio lamentarmi, tutti i mondi finora (alcuni più alcuni meno) mi stanno divertendo da morire... Sicuramente Arendelle è meno ricco di assets rispetto a ToyBox o Corona, essendo tutto ambientato sulla montagna, ma cavolì alcune sequenze sono fighissimè... Il Labirinto di ghiaccio è meraviglioso (ho un debole per i labirinti), e alcune zone della montagna in cui si preme al massimo sulla verticalità sono meravigliose... Il tutto condito con un uso enorme della CGI per pompare le scene più famose (il che mi fa pensare ad una certa pressione della Disney per assicurarsi la miglior realizzazione possibile di Frozen :asd: )... C'è da dire che come Corona anche ad Arendelle la conoscenza del film è importante per la piena godibilità, visto che altrimenti molte scene risultano completamente da WTF :asd:

Skol (l'heartless lupo) :polmo: Posso dirlo? Le Boss Battle di questo gioco per quanto TRAGICAMENTE FRACILI (pure ad Estremo), sono le più belle della saga a livello di spettacolarità visiva... Roba completamente fuori di testa.

Come dicevo: domani mi dedico al completismo di Arendelle, e poi si procede alla volta dei Caraibi (probabilmente il mondo Disney che attendo di più) :predicatore:


Aggiungo solo (brevemente) che sono arrivato or ora nei Caraibi... E gesù

Hanno introdotto il combattimento aereo, la gestione della nave (Black Flag is that you?), e il movimento/combattimento subacqueo...

MADONNA SANTA :polmo:  
Ma sopratutto:
 

La CGI con Jack e Becket...

MADONNA SANTA [cit] :polmo:  

Ma qui di mondo in mondo la CGI alza l'asticella... E' pazzesco.


Avrei valanghe di cose da dire, ma ne riparliamo (al solito) una volta che avrò finito questo mondo... A pelle, è probabile che sarà il mio preferito (AMO il setting piratesco, lo AMO) :asd:  

 
Riposto per completezza l'ultimo post tagliato dal Bites the Dust (senza immagini visto che non ho voglia di rupparle :asd:  )

Aggiungo solo (brevemente) che sono arrivato or ora nei Caraibi... E gesù

Hanno introdotto il combattimento aereo, la gestione della nave (Black Flag is that you?), e il movimento/combattimento subacqueo...

MADONNA SANTA :polmo:  
Ma sopratutto:
 

La CGI con Jack e Becket...

MADONNA SANTA [cit] :polmo:  

Ma qui di mondo in mondo la CGI alza l'asticella... E' pazzesco.


Avrei valanghe di cose da dire, ma ne riparliamo (al solito) una volta che avrò finito questo mondo... A pelle, è probabile che sarà il mio preferito (AMO il setting piratesco, lo AMO) :asd:  
Te l'avevo detto che ci sarebbe stato un mondo con una grafica, e che grafica XD

 
Te l'avevo detto che ci sarebbe stato un mondo con una grafica, e che grafica XD
MOSTRUOSO.

Già a livello di UE4 il cambio stilistico da un Arendelle ai Caraibi è assurdo (e il gioco cambia stile veramente spessissimo, il che dimostra uno sforzo grafico per restare fedeli ai film enorme), ma quella CGI è semplicemente mostruosa... 

Sto gioco a livello di CGI non è da meno dei grandi classici SQEX :asd:  

 
MOSTRUOSO.

Già a livello di UE4 il cambio stilistico da un Arendelle ai Caraibi è assurdo (e il gioco cambia stile veramente spessissimo, il che dimostra uno sforzo grafico per restare fedeli ai film enorme), ma quella CGI è semplicemente mostruosa... 

Sto gioco a livello di CGI non è da meno dei grandi classici SQEX :asd:  
La CGI fenomenale. Peccato duri solo pochi secondi...

Per ora  :saske:

 
MOSTRUOSO.

Già a livello di UE4 il cambio stilistico da un Arendelle ai Caraibi è assurdo (e il gioco cambia stile veramente spessissimo, il che dimostra uno sforzo grafico per restare fedeli ai film enorme), ma quella CGI è semplicemente mostruosa... 

Sto gioco a livello di CGI non è da meno dei grandi classici SQEX :asd:  
Sono convinto che il 30% dei soldi sia finito in quel mondo XD

 
La CGI fenomenale. Peccato duri solo pochi secondi...

Per ora  :saske:
Vero, però apprezzo che ce ne siano tante piccole scene ad inizio, metà, e fine mondo (alcuni di più altri di meno)... Sembra di essere tornati ai tempi dei vecchi FF in cui i "momenti principali" erano tutti in CGI... Mi piace molto come scelta... Sopratutto perché il motore come stile è molto simile a quello della CGI (seppur ovviamente infinitamente più sporco della CGI!), quindi lo stacco non è fastidioso. :nev:  

Hype per il futuro :sisi:  

Sono convinto che il 30% dei soldi sia finito in quel mondo XD
giphy.gif


 
Caraibi

Arrivato

a Port Royal

tenor.gif


Seriamente? L'intera Port Royal? Porto, attracchi secondari, paesino, interno delle giunga, e forte... Seriamente? :polmo:  

Cioè... Hanno reso uno dei mondi più brutti e piatti del 2, quello che probabilmente sarà il mio mondo preferito di tutta la saga :polmo:  (sì ho un debole per i Pirati)

Sto mondo è sicuramente polarizzante secondo me (o ti piace il setting, o ti fa cagare perché è MOLTO dispersivo), ma per il mio gusto è un caxxo di SOGNO...

Tra l'altro in un solo mondo hanno introdotto 3 meccaniche ex novo: combattimento subacqueo (ok viene da KH1, ma è molto migliorato [basti vedere le magie acquatiche]), combattimento aereo ( :ivan:  ), e gestione della nave (un GIOCO NEL GIOCO :ivan:  )

Mi viene da sperare che San Fransokyo abbia la stessa cura, ma non oso farlo :bruniii:  Però l'idea di una (san Fran)Tokyo open world esplorabile liberamente mi fa sbavare :bruniii:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Caraibi

Arrivato

a Port Royal

tenor.gif


Seriamente? L'intera Port Royal? Porto, attracchi secondari, paesino, interno delle giunga, e forte... Seriamente? :polmo:  

Cioè... Hanno reso uno dei mondi più brutti e piatti del 2, quello che probabilmente sarà il mio mondo preferito di tutta la saga :polmo:  (sì ho un debole per i Pirati)

Sto mondo è sicuramente polarizzante secondo me (o ti piace il setting, o ti fa cagare perché è MOLTO dispersivo), ma per il mio gusto è un caxxo di SOGNO...

Tra l'altro in un solo mondo hanno introdotto 3 meccaniche ex novo: combattimento subacqueo (ok viene da KH1, ma è molto migliorato [basti vedere le magie acquatiche]), combattimento aereo ( :ivan:  ), e gestione della nave (un GIOCO NEL GIOCO :ivan:  )

Mi viene da sperare che San Fransokyo abbia la stessa cura, ma non oso farlo :bruniii:  Però l'idea di una (san Fran)Tokyo open world esplorabile liberamente mi fa sbavare :bruniii:  
San Fransokyo probabilmente non è ai livelli che immagini al momento, però l'idea è quella :D  

A me è piaciuta, però a livello generale non mi sembra sia stato tanto apprezzata. Boh, a me ha gasato parecchio, unico difetto è la mancanza di una mappa e ci si deve orientare ad occhio :dsax:  

 
San Fransokyo purtroppo è una mezza delusione, avevo aspettative altissime date le potenzialità di una città, ma non sono state sfruttate a dovere.

Comunque stanotte ho sognato che Verum Rex era un gioco vero e proprio :asd:

 
Finiti i Caraibi

- MACHECAXXO era la CGI finale :polmo: Di una bellezza allucinante.. Sto mondo visivamente era fuori parametro in tutto.

Si porta dietro solo 2 grossi difetti questo mondo specifico:

1) Nuovamente senza aver visto I FILM non si capisce nulla (cosa che è un non problema per me avendoli visti :asd: )
2) It's a Pirate... E NO CAXXO... Me l'avete schiaffata nel 2 per ogni minuto, e non me la mettete qui? La battaglia finale almeno avrebbe dovuto averla... Non so se sia per ragioni di diritti, ma avrebbero dovuto pagarla... E' un CRIMINE avere scene simili senza la musica SIMBOLO del brand :dsax:

Per il resto bellissimo. Tante feature di gameplay diverse, graficamente eccelso, musicalmente ispirato, vasto e ricco di cose... Un gioiello senza precedenti nella KH-saga :sisi:  

- Vexen/Even triplogiochista è una sorpresa :paura: A meno che non sia quadruplogiochista, ma credo diverrebbe un pelino ridondante... Quindi ha tradito Ienzo e soci, solo per infiltrarsi nell'Organizzazione e tradirla a sua volta per i suoi fini? Cioè fare ammenda? Ci dobbiamo credere? No perché quando ciarlava con Saix a me sembrava bello convinto di continuare la ricerca sui Replica. Era tutta una facciata? Che stia studiando i replica, per aiutare Roxas-Naminè-Xion? Dobbiamo crederci? :asd: Giuro non so cosa pensare, magari sta solo facendo il "buono" per fregare Ansem, dopo tutto si ottiene molto di più con la menzogna che con la forza (e lo stesso Ansem SoD sembra non essere particolarmente preoccupato). Non so cosa pensare... Però mi sembra strano un tradimento visto che questo ridurrebbe le fila dell'Organizzazione, e ciò non può accadere visto che devono esserci 13 Oscurità per la battaglia finale... D'altro canto però Vexen è sempre stato descritto come "membro di ripiego", quindi potrebbe esserci un altro predestinato pronto a prendere il suo posto. :hmm:

hqdefault.jpg


- Luxord: è salito enormemente nella mia graduatoria di apprezzamento. Nel mondo dei Caraibi ha tirato fuori veramente tanta personalità, che in KH2-DAYS secondo me non aveva avuto occasione di mostrare... E' furbo, e manipolativo... E ha tanto stile... Peccato che pure lui come Vanitas sia stato fregato in barbaro modo :rickds:

Dirò lo stesso che ho detto per Vanitas: l'idea che un PG Disney possa fregare un PG SQEX a me va benissimo, e anzi è una cosa da incentivare (considerando la natura di cross over)... Il modo di farlo però è pessimo... E dico di più: trovo più sensata la scena con Vanitas :asd: Intendiamoci (come dissi): è bruttina, ma almeno ha senso che Sulley con la forza brutta e l'effetto sorpresa possa bloccare Vanitas per qualche secondo per poi lanciarlo in una delle porte... E' mal diretta come scena, ma ha senso... D'altro canto Jack freghi Luxord con un'alitata è abbastanza ridicolo :asd: Lo so, lo so, volevano citare una scena del film, però dai è un po' troppo tirata per i capelli... Anche qui, bastava poco: l'alitata poteva distrarre/disgustare Luxord, per poi farlo colpire da una spadata che lo avrebbe gettato in mare... Avrebbe avuto più senso... Così è un po' troppo ridicola... Ma va be'... Poco male :asd:

luxord-kingdom-hearts-iii-2.62.jpg


Tra l'altro mi vien da ridere perché proprio in quest'ultimo troncone narrativo abbiamo visto una scena simile, con un PG debole (Hayner) che cerca di attaccare un colosso (Ansem SoD) e viene polverizzato in un istante... ECCO... Così dovrebbe reagire un membro dell'Organizzazione :asd:  Poi per carità, come dicevo: ci sta che ci siano PG Disney particolarmente forti (un Sulley fisicamente è fortissimo, così come pure la Bestia. E a livello di trucchi e capacità da Schermidore ci sta che Jack sia fortissimo), però le scene devono essere un po' più sensate :asd:  


Nascondi Contenuto
DrsTsFIXcAAYoJR.jpg


- La Scatola Nera: contiene la speranza? Ecco ora sono confuso... Non che questo ci dica molto in realtà, visto che la speranza di uno può equivalere alla disperazione di un altro... Potrebbe essere il Cuore del MoM, con il quale farlo tornare. Oppure l'X-Blade originale con il quale aprire la via per Kingdom Hearts. Il Libro delle Profezie per conoscere il futuro del mondo. E potrebbe essere mille altre cose a noi ignote... Certo è che la scatola è quella del MoM, tramandata a Luxu... Ora mi vien da dire: io supponevo che Xigbar fosse uno tra il MoM o Luxu, ma in quel caso dovrebbe conoscere l'ubicazione della scatola, a meno che questa non sia stata persa nel corso delle ere :hmm: Caxxo sto mettendo in dubbio tutte le teorie che mi sono fatto :rickds: Comunque son contento che la scatola nera sia un Mc Guffin così centrale di KH3, ero convintissimo che avendola introdotta nel Back Cover, l'avrebbero poi lasciata nell'oblio fino ad un KH4 (con giusto qualche richiamo nel 3), invece è importantissima per tanti PG (Malefica, l'Organizzazione, e di rimbalzo anche Sora e compagni)... Figo!

2555eab0a886b4293bfb130c931c8767044baecc_hq.jpg


- La scena tra Axel e Kairi è tenerissima :bruniii:  Kairi se con Sora ti va male, tieni da conto Axel-chan, che ha tanto bisogno di affetto :bruniii:   Anche se ora che ci penso, credo che la differenza di età sia un po' marcata :monkaS:

- Chi DIAVOLO è la ragazza che cerca Ansem SoD (e l'Organizzazione)? :paura: Un soggetto sperimentale, privo di memoria, che può aiutarli a risolvere il MISTERO DELLA GUERRA LUCE-OSCURITA'? Quindi è una ragazza che ha vissuto la Prima Guerra del Keyblade? :monkashake: Ora ne sono """sicuro""" questa misteriosa ragazza è probabilmente come Ventus... Qualcuno che VISSUTO la guerra, ed è sopravvissuta fino al presente di KH ma senza memoria... E dico di più è una ragazza di X/UX secondo me... O un Dandelion o una delle Foretellers secondo me... Potrebbe essere un PG completamente nuovo, intendiamoci ma... Tutto questo velo di mistero (anche solo sulla sua estetica) mi fa pensare che sarà un PG immediatamente riconoscibile... E tra i PG femminili di X gli unici che ritengo plausibili sono: Skuld (uno dei 5 Capi Dandelions), Invi o Ava (personaggi di cui tra l'altro non abbiamo MAI visto il volto, a causa delle maschere :paura: ).. Ammetto che non mi aspettavo che in KH3 avrebbero droppato un altro grosso mistero, eppure lo hanno fatto... L'identità di questa misteriosa ragazza ha totalizzato il mio interesse (a fianco al contenuto della Scatola OVVIAMENTE, e all'identità del MoM e Luxu :asd: )

DyrnDFw.png


- Tirando un po' le somme finora: tante cose belle, però si continuano a procastinare gli eventi... E anzi per molti versi si sta aggiungendo carne sul fuoco... :monkashake:  A sto punto è chiaro che per vedere il grosso del plot toccherà aspettare la fine del gioco (l'ultimo mondo :predicatore:  )... Un peccato, io avrei iniziato a risolvere qualche questione durante i mondi Disney così da smaltire un po' di roba in vista del conflitto finale :sisi:   Comunque (come ho ripetuto TROPPE volte, lo so) mi piace il peso che l'Organizzazione sta avendo... E il build up per la battaglia finale è assolutamente pregevole... L'Organizzazione è onnipresente in tutti i mondi che visitiamo ed è sempre molto potente... Salvo qualche sciolone (Vanitas-Sulley, Luxord-Jack), si sono dimostrati molto forti: Marluxia stende Sora agilmente, Larxene ci cattura nel labirinto con uno schiocco di dita, Xehanort e Luxord ci manipolano facilmente... La sensazione di essere contro un nemico temibile c'è... Molto di più rispetto al 2 (dove gli unici veramente temibili per me erano Xemnas e Saix)... Così come il loro ruolo nei mondi non è meramente da casinari, bensì portano avanti vari piani (principali e corollari) in funzione dell'obiettivo finale... Ciò che manca è un po' più di trama principale :sisi:  


Ovviamente mi manca una valanga di roba nei Caraibi, quindi domani full immersion nelle secondarie :unsisi:  Il prossimo mondo lo vedrò alla meglio dopo domani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
San Fransokyo purtroppo è una mezza delusione, avevo aspettative altissime date le potenzialità di una città, ma non sono state sfruttate a dovere.

Comunque stanotte ho sognato che Verum Rex era un gioco vero e proprio :asd:
Fidati che il tuo sogno potrebbe diventare realtâ.  :ahsisi:

 
Arrivato a San Fransokyo e incontrato or ora il "Villain" di questo mondo

Riku :polmo:
Normalmente commento a mondo concluso, ma ci sono un po' di cosine che volevo dire, e ho la sensazione che finito SanFran la trama esploderà, e quindi diventerà difficile commentare tutto, ergo, meglio scaglionare il tutto.

- Partiamo dal Mondo in sé. A me (che sono uno stronxo): piace... Piace molto. Sopratutto in notturna... Poter scalare i grattacieli tra le luci al neon, la luna, e i Neoshadow (sì dai la citazione visiva alla City That Never Was è palese :bruniii: ), mi fa impazzire... Mi piace l'idea di creare una zona completamente open (come l'Oceano dei Caraibi!), con una spiccata verticalità (però voglio ardentemente Glide, così mi sentirò SuperMan in tutto e per tutto :asd: )... Mi piace la componente artistica (cosa che posso dire bene o male per ogni mondo)... E mi piace l'OST, che accompagna il tutto (adattissima)...

d7vv2k1sxvplse8iokot.jpg


MA ne convengo con chi la definisce "sprecata". Perché sì: mi fai una Open Map (bella estesa sia in orizzontale sia in verticale), e poi però me la riempi solo con Tesori e Lucky Emblems... Qui serviva un incentivo in più all'esplorazione... Per carità io zompo giro per ora anche solo per il gusto di farlo, ma questo è un mio PROBLEMA (mentale :asd: ), perché amo il setting urbano, ma è un peccato madornale non aver inserito qualcosa di più... Oggetti per potenziarsi, equip unici, magari qualche mini boss (caxxo con dei mini boss avrebbero reso molto più interessanti TUTTI i mondi)... Peccato perché la qualità del mondo sarebbe alta... E lo ripeto: la quantità di assets (di qualità!) diversi creati per KH3 è PAZZESCA... Qui non si parla di creare UN mondo, ma tanti mondi diversi parecchio estesi... Il peccato è non averli sfruttati tutti in modo eguale (i Caraibi sono la punta di diamante del gioco e della serie per quel che mi riguarda!).

Continuo ad apprezzare l'incastro tra i mondi Disney e la trama dell'Organizzazione. Ho sentito tante tante critiche sul fronte narrativo, ma onestamente non mi ci ritrovo pienamente. Per carità è vero che la ciccia grossa è tutta lasciata alla fine (e questo creerà un grossa overdose di trama, ne sono certo :asd: ), però quanto meno i mondi Disney e l'Organizzazione hanno realmente una connessione e un contesto in relazione al disegno generale. Abbiamo avuto praticamente 3 filoni principali:

1) La ricerca per il Tredicesimo Membro, connessa alla ricerca sui Replica. Sviluppatasi nel Mondo di Toy Story, San Fransokyo, e parte dei Caraibi.
2) La ricerca delle 7 Nuove Principesse del Cuore, come piano di riserva per l'Organizzazione (e come pistola puntata verso i Guardiani della Luce), sviluppatasi nel mondo di Corona e di Arendelle.
3) La ricerca della Black Box da parte di Xigbar e dei suoi galoppini sviluppatasi nel mondo dell'Olimpo, e dei Caraibi.

Quello che risulta marginale alla fine è proprio Mostropoli (che è anche il mondo peggiore), seppur pure in quel mondo il relativo membro dell'Organizzazione abbia un suo perché (ottenere emozioni negative per rigenerarsi e prepararsi alla battaglia finale!).

E alla fine tutte e 3 le Storyline convergeranno nel finale: i Replica avranno sicuramente un ruolo vitale per l'Organizzazione (che sarà finalmente completa dei suoi 13 membri), le 7 Principesse del Cuore non faranno nulla ma obbligheranno implicitamente Sora e compagni al combattimento (che altrimenti avrebbero potuto tranquillamente evitare non presentandosi :asd: ), e la Black Box probabilmente ripupperà fuori nel gran finale (suppongo) come base per la narrativa futura... Personalmente non mi dispiace...

Il problema vero della narrazione globale è uno secondo me: TANTO spazio alle storie Disney, ma le TANTE (TANTISSIME) risposte che devono essere date, vengono elargite col contagocce, e lasciate (come già detto) in gran parte al finale... Ma per il resto non sono insoddisfatto per ora... Mi han dato più fastidio la gestione di molti mondi del 2 e del BBS (in cui in alcuni mondi non succedeva quasi nulla al di fuori della storia Disney di turno); d'altro canto quei giochi avevano una gestione migliore del pacing globale (grazie agli intervalli a Radiant Garden e TT [solo in KH2, non in BBS]).

- Parlando invece di Dark Riku: inizialmente pensavo si trattasse di Riku Replica, il PG di CoM, ossia la Replica NO II (Xion è la NO I [stando ai Diari di DAYS])... Nelle fasi iniziali di KH3 Riku aveva lasciato il suo Keyblade sulla costa del Regno Oscuro per "l'altro sé stesso", quindi mi aspettavo (ed in effetti mi aspetto ancora) il ritorno della Replica (la cui sorte è ignota, ma sappiamo che non è stato riassorbito [come Xion, o Roxas], bensì è svanito nel nulla sprofondando nell'oscurità; considerando che abbiamo già visto sprofondare nell'oscurità persone (Riku e Terra Xehanort), e sappiamo che ciò conduce al Regno Oscuro, e considerando che Riku lascia la sua arma proprio lì, è lecito pensare che la Replica si trovi lì (probabilmente in una zona molto profonda dell'Oceano oscuro)...

zO5sfl4.png


Il punto però è che: questo Riku che vediamo non è il Replica di CoM (NO II), bensì il Riku di KH1... Il Riku di Hollow Bastion POST POSSESSIONE di Xehanort. Riku Xehanort potremmo chiamarlo, o come lo chiama il gioco Dark Riku. Quindi siamo di fronte ad un altro viaggiatore del tempo... La cosa buffa è che rischiamo di trovarci con 3 Riku per le mani: l'Originale, il Riku Replica, e questo viaggiatore nel tempo (Dark Riku) :asd: Un bel casino.

riku_dark1.jpg


Finendo il discorso su Dark Riku, ho apprezzato tantissimo (proprio come per Vanitas) la connessione diretta con KH3D. Ammetto che mentre giocavo il 3D ero talmente incerto se si trattasse tutto di un sogno/allucinazione o la realtà, da non aver preso troppo seriamente le comparsate di Vanitas spettro, e del Riku incappucciato... Il primo mi sembrava un'allucinazione di Sora (o meglio di Ventus, il cui cuore dorme in Sora), e il secondo mi sembrava un'allucinazione di Riku, proiezione della sua paura verso l'oscurità e verso il suo passato (non a caso Riku incappucciato rapisce Pinocchio, proprio come Riku lo rapì durante KH1). Ed invece ora che lo vedo davanti ai miei occhi, scatta la scintilla proprio come Vanitas... In KH3D Nomura ci aveva già presentato questi 2 membri dell'Organizzazione, ma lo aveva fatto in modo così sfumato e sognante da non renderlo troppo chiaro...

hqdefault.jpg


- Dark Riku ci conferma 2 cose abbastanza importanti:

1) Ci conferma che lui ha viaggiato nel tempo sacrificando il suo corpo, DIVERSAMENTE da un certo mago. Chiaro riferimento a Mago Merlino, e palese giustificazione al viaggio nel tempo di Riku e Sora nell'incipit di KH3D... Per carità, ci si arrivava a capirlo (pensando anche al viaggio nel tempo di KH2 tramite la porta del ricordo), ma è un bene specificarlo... E' importante avere giustificazioni esplicite, sopratutto per cose così grosse... Come dicevamo nel topic dell 2.8, Merlino si consacra come un'entità potentissima, sopratutto in relazione alle magie temporali. Questo viaggio nel tempo è molto pià libero (abbiamo visto che si può modificare il passato!), e non si è vincolati alla propria presenza fisica nel luogo... Per fortuna è un potere limitato a Merlino (e a Darkness), perché rispetto al viaggio nel tempo di Xehanort è decisamente troppo rotto come potere :asd:

FFzagkZ.png


2) Ci viene confermata nuovamente la timeline di Ansem SoD. Terra Xehanort rimuove il suo cuore (poco prima degli eventi di KH1), da lì nasce: il suo Nessuno (Xemnas), e il suo Heartless, che però invece di prendere una forma fisica e concreta rimane nello stato di cuore (ed ecco da dove deriva la figura incappucciata: Brown Hood). In quanto cuore Xehanort viaggia indietro nel tempo fino a Young Xehanort (ragazzo di vent'anni, che ha già appreso l'uso del Keyblade e ha visto il mondo restandone deluso!), e da inizio al piano per la Nuova Organizzazione. L'Heartless RIMANE NEL PASSATO sulle Isole del Destino. Aspetta Sora e Riku (e crea così l'ancora temporale usata poi da Y. Xehanort /KH3D), si impossessa di Riku, lo usa, poi sfrutta l'oscurità nel cuore di Riku per crearsi un corpo fisico (nasce Ansem SoD /KH1), mentre Riku viene gettato nel Regno dell'Oscurità (dove verrà aiutato da Topolino [KH1], e salvato da DiZ [CoM]). 

Talking-to-Myself.png


La cosa però non è che funzioni proprio benissimo, perché nel 3D ci viene detto che il cuore di Xehanort viaggia indietro nel tempo dopo aver posseduto Riku (e quindi conoscendo bene chi fossero Sora e Riku)... Quindi o Y. Xehanort ha mentito in KH3D, oppure qualcosa mi sfugge... Qui secondo me han fatto un po' di casino... Perché Xehanort deve conoscere Sora e Riku prima di viaggiare indietro... Ma anche su questo forse si può FORZARE (ed è bene sottolinearlo) una spiegazione... Può essere che Xehanort (come cuore) abbia viaggiato prima avanti nel tempo sbirciando l'immediato futuro, e vedendovi Riku e Sora (e tutto il bordello che sti due faranno), e solo dopo ciò sia andato indietro nel tempo con le conoscenze ottenute su Sora e Riku... Chiaramente è un forzare la mano visto che mi pare proprio che Nomura con sti time travels si sia un po' incastrato :asd:

Altra cosa poco chiara della spiegazione di Riku Replica è il fatto che l'Heartless sia rimasto nel passato... Sulla carta ha senso: visto che restano sulle Destiny Islands incontrerà Sora e Riku e darà inizio a "tutto" (creando al contempo l'ancora temporale che servirà in KH3D)... D'altro canto... Non c'era la regola per cui dopo un tot di tempo bisognasse tornare al proprio tempo di origine? Perché l'Organizzazione nel 3D alla fine è costretta a tornare al proprio tempo, mentre l'Heartless di Xehanort può restare nel passato senza limiti? Suppongo che forse forse forse foooooorse si possa giustificare con il fatto di essere RIMASTO SOLO UN CUORE (quindi non avere corpo)... Forse rimanendo come un cuore senza fisicità la regola che obbliga a tornare al proprio tempo non si applica, visto che si è come degli spettri (in pratica). Non mi viene in mente altro.

- Venendo infine al discorso Repliche: Ammetto che non mi è troppo chiaro in che direzione si stia andando.

Young Xehanort (mondo di Toy Story) ha replicato un intero mondo sperimentando l'inserimento di oscurità all'interno di corpi estranei (basti pensare alla possessione dei giocattoli).
Mentre Vexen ha continuato la sua ricerca, approfondendola ulteriormente con Davy Jones (mondo dei Caraibi), per creare Repliche perfette di corpo e cuore (e quindi veri proprio "esseri umani").
Ora salta fuori che Dark Riku sta portando a compimento il disegno (San Fransokyo) con esperimenti sulla creazione di un cuore digitale attraverso il chip creato da Hiro.

Il punto però qual è? :hmm: Io pensavo che una Replica gli servisse semplicemente per sostituire il 13° Membro mancante (ruolo che spettava a Sora!). Ma ora, se i miei conti non sono sbagliati, i 13 ci sono già, quindi a che servono le Repliche?

Ricapitoliamo:
1) MX
2) YX
3) Ansem SoD
4) Xemnas
5) Xigbar
6) Saix
7) Vanitas
8) Marluxia
9) Larxene
10) Luxord
11) Demyx
12) Vexen
13) Dark Riku

3fGIxI2.png


Mi sono perso qualcosa? Che la Replica gli serva per Vexen (che parrebbe aver tradito l'Organizzazione [anche se non sono sicurissimo della sua onestà]?).

Oppure è qualcosa che serve all'Organizzazione in generale? L'unica ipotesi che mi viene in mente in concreto è proprio per i viaggiatori nel tempo. Abbiamo visto in KH3D che i viaggiatori nel tempo non possono restare nel futuro a lungo, e prima o dopo devono fare ritorno al loro tempo d'origine, il che scombussola parecchio i piani dell'Organizzazione... Young Xehanort, Xemnas, Ansem SoD, e ora Dark Riku dovrebbero essere tutti time travelers, e quindi destinati a tornare al loro tempo... Forse le Repliche servono per questi 4 membri: si fanno duplicare, inseriscono l'oscurità/parte di cuore nella Replica (che diventa in tutto e per tutto una copia perfetta), e loro tornano ai rispettivi frame temporali (come previsto dalla legge del tempo)... 

 
Ultima modifica da un moderatore:
leggendomi i post di Zaza mi sto facendo una cultura che non avevo, soprattutto sul discorso dei time travel, non ricordavo nulla di ciò in KH3D (il che mi preoccupa visto che ci ho giocato l'anno scorso)

aspetto con curiosità i tuoi commenti sul dopo San Fransokyo, non so se riuscirai a difendere quanto accadrà

 
leggendomi i post di Zaza mi sto facendo una cultura che non avevo, soprattutto sul discorso dei time travel, non ricordavo nulla di ciò in KH3D (il che mi preoccupa visto che ci ho giocato l'anno scorso)

aspetto con curiosità i tuoi commenti sul dopo San Fransokyo, non so se riuscirai a difendere quanto accadrà
Guarda, è normalissimo. Non devi preoccuparti :asd:  Anche a distanza di mesi siccome imbarchiamo nozioni di altri giochi ecc è normale scordarsi quel particolare ecc, io dopo anni mi scordo quasi metà degli eventi principali pensa te  :rickds:

 
 I post di Zaza sono sempre oro puro da leggere.  :ivan:

Sono curioso di leggere cosa ne penserai Zaza della parte finale, per me fu ahimé alquanto una grande delusione questo gioco dopotutti gli anni di attesa...

Giusto per i bei ricordi e cercando di dargli un'ultima possibilità, ho recuperato di nuovo tutto con la Story so far e il 3 (pagato tutto quanto 40 euro nuovi  :sard: , dopo che mi ero tolto il solo 3 a 55 euro). Vediamo con sti piffero di DLC che combina Nomura...

 
per me fu ahimé alquanto una grande delusione questo gioco dopotutti gli anni di attesa...
E' tutto lì, l'attesa. Per me quindi con Zaza non succederà. Mi spiego meglio...
Stare anni a rigiocare un titolo, a sperare esca in un modo, a pretendere vada in un modo, a leggere teorie, a farsi la propria idea ecc a volte rovina tutto, e per molti è stato tutto questo a fregarli. Ma è normale eh, non dico il contrario. Certo, quando la delusione è "sta cosa non ha senso, nell'altro gioco è successo questo e ora non quadra" o c'è un'incongruenza ecc se ne parla, si verifica se effettivamente e così e ci sta, ognuno poi accetta o no la cosa. Ma le delusioni sul ciò che si voleva e non è stato è diversa, a noi non è dovuto nulla alla fine. Quindi secondo me una persona che ha iniziato ora il tutto e s'è fatta come nel caso di Zaza una maratona di tutti i giochi per la prima volta, troverà tutto "perfetto" o quasi. Sono pronto a scommetterci :asd:  

Ma ahimè quando dico una cosa accade il contrario e fu così che Zaza si impiccò per l'enorme delusione di aver perso 600 ore (poche? XD) in una saga che non gli è piaciuta  :sard:

 
1) Thank you per l'interesse ragazzi. Mi fa sempre piacere sapere che mi leggete :nev:  

2) Sul discorso "attesa" concordo. E' sacrosanto. Io il gioco lo attendo da una manciata di anni. Voi da 12-13 (?)... E' normalissimo avere prospettive diverse :sisi:  Stessa cosa che dicevo su FFXV (o Versus 13 che dir si voglia :asd:  ), pure lì attenderlo 10 anni ha fatto la differenza rispetto ad averlo atteso 1-2 anni :asd:  

Ma se mi deluderà non preoccupatevi che lo bastono... Per dire: lato pacing, e lato bilanciamento (della difficoltà) non ho problemi già ora a dire che (IMHO) ci sono degli erroracci...

Detto ciò, non vedo l'ora di vedere sta fase finale... L'accumulo di roba per il "gran finale" è tantissimo :rickds:  Oggi penso finirò SanFran, se la Gamescom me lo permette :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top