V
Ventus
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma come si fa a mettere il mondo di Frozen e Big Hero 6 prima di Hercules?Dico anche la mia dopo aver finito il gioco per bene.
Personalmente l'ho adorato, ma alcuni difetti sono purtroppo evidenti, e per goderselo a pieno, narrativamente e registicamente parlando, è necessario chiudere un occhio(come abbiamo sempre fatto nella saga, tra l'altro). Non capisco molto la critica alle forzature/deus ex machina/fanservice dirette specificatamente al terzo capitolo, come se i vecchi giochi fossero scritti bene. Sinceramente, per quanto siano presenti un sacco di ingenuità e forzature, le ho trovate meno stupide di alcune trovate usate in passato, che hanno rischiato di rovinare davvero tutta la narrativa. Per fare due esempi a caso(SPOILER AVANZATI):
Detto questo, ne avrete sicuramente parlato allo sfinimento del gioco(non ho letto molto, avendo abbandonato il topic per non sapere più niente fino alla fine). Vi faccio quindi un veloce riepilogo dei miei pareri.lo stratagemma per far tornare i personaggi sconfiggendo i nessuno è orribile, e ha avuto ripercussioni pure nel 3. I viaggi nel tempo e le regole che ci sono dietro, poi, lasciamo perdere...
In KH3 le cose peggiori sono proprio il riflesso di questi elementi introdotti negli altri capitoli, ma le "nuove" forzature, se si limitano al far cadere Roxas come una meteora, senza che vada fisicamente Sora a portarlo dal contenitore di Ansem e Vexen, oppure che lo spirito degli eroi del Keyblade del passato rimasto sul campo di battaglia ci venga in soccorso, mi sembrano decisamente meno gravi e solo votate al fanservice più che alle incongruenze/forzature XD
PRO
- Lato tecnico e artistico. Ho apprezzato molto l'impegno nel diversificare i mondi, anche nello stile grafico.
- Musiche sempre splendide, soprattutto nella seconda parte. Plauso al doppiaggio generale.
- Gameplay sempre divertente e migliorato(personalmente rimane imbattuto ancora oggi tra gli Arpg). Ci sono però dei difetti e li scrivo nei contro.
- Emozionate e molte scene di impatto(solo per i fan).
- Nomura, che se ne sbatte di giornalisti e compagnia e che ha realizzato un gioco che piacesse agli amanti del brand, senza piegarsi a inutili aggiunte per provare ad allargare il bacino d'utenza(quello probabilmente lo faranno con il prossimo gioco).
- Miglioramento significativo nel level design e nella cura generale dei mondi Disney.
- Cura anche per i contenuti secondari, come la Gummiship.
- Per quanto io veda più critiche che elogi, a me il finale(intendo sia la parte finale che il finale stesso) ha soddisfatto, e anche la chiusura di Xehanort mi è piaciuta. Quello che avrei voluto diverso è che(SPOILER FINALE)
- Ho apprezzato l'epilogo e il finale segreto, anche se(SPOILER)il finale è troppo buonista o se preferite troppo lieto fine. Avrei voluto qualche nota amara nel mezzo. Ma amara per davvero, non la questione di Kairi(che tra l'altro è l'unico personaggio inutile in tutta la saga, tranne per il fatto che tira fuori Sora dall'oscurità, dal sogno prima della morte ecc ecc). Ormai il concetto di morte non esiste più in sta serie. Chi sta per morire va nel mondo oscuro; se anche viene sconfitto di nuovo tanto c'è il nessuno; se il nessuno muore torna l'originale; se muore per davvero l'originale va nel mondo finale. E che palle![]()
Detto questo, la riunione dei vari personaggi mi ha emozionato e alla fine mi è piaciuta molto, anche perchè con la Disney di mezzo era più che scontato.
la mancanza di nessun indizio o rivelazione sul MOM e su sta benedetta scatola, mi hanno fatto girare un po' le balle.
CONTRO
- Troppe poche limitazioni agli attacchi speciali. Serviva una frequenza più rara nell'attivazione di questi elementi. Le attrazioni soprattutto andrebbero ridotte di almeno 4/5 volte come probabilità di essere utilizzate(vado ad intuito). Inoltre sarebbe meglio limitarle ai soli scontri normali(ed escludere i boss); fa eccezione ovviamente quella speciale con il treno.
- Sempre legato al punto sopra, la sfida offerta dal gioco(io ho giocato a esperto, non oso immaginare a standard) è troppo bassa. Devono assolutamente rimediare con l'aggiunta della modalità critica.
Personalmente non sarebbe neanche un problema la difficoltà. Non l'ho mai cercata in KH e non è una mia priorità. Tuttavia, anche solo per divertirsi, si fa troppo danno ai boss(i nemici standard secondo me vanno bene per non appesantire l'esplorazione) e soprattutto nell'ultima parte ho temporeggiato tutto il tempo per godermi le battaglie e non far cadere i boss dopo due secondi. Servivano molti più HP. Non voglio esagerare, ma almeno il doppio.
- Il ritmo(riguardo gli eventi della trama originale) nella prima parte del gioco poteva essere gestito meglio, per esempio anticipando alcuni eventi della seconda parte(non approfondisco per ora, tanto chi ha giocato avrà capito perfettamente a cosa mi riferisco).
- Alcuni mondi originali e il gameplay con il secondo personaggio potevano facilmente essere ampliati. Se non c'era tempo/era una questione di risorse... Tagliare Winnie Pooh?
- Alcune scene e momenti qua e là non mi sono piaciuti, anche se personalmente non mi hanno rovinato l'esperienza.
Concludo con la mia personale classifica dei mondi Disney:
1) Rapunzel
2) I Caraibi
3) Toy Box
4) Big Hero 6
5) Frozen
6) Hercules
7) Monstropolis
Se dovessi dare un voto personale, nonostante i difetti che ho elencato, il gioco mi ha divertito ed emozionato troppo, quindi per me è comunque un 9. Se facessi una recensione più fredda credo mi fermerei sull' 8.5.
Concordo, però il Regno di Rapunzel lo avrei fatto un po' più grosso (mi riferisco al Villaggio). Intendo la parte esplorabile.A livello di level design in effetti Rapunzel ed Hercules sono i più belli, Big Hero 6 è stata un occasione non sfruttata a pieno in effetti.
Secondo me tutta la parte della città alta e del castello ce li ritroviamo in KH4 vedraiConcordo, però il Regno di Rapunzel lo avrei fatto un po' più grosso (mi riferisco al Villaggio). Intendo la parte esplorabile.
Dici? Ho quella sensazione pure io, come del resto rivedremoSecondo me tutta la parte della città alta e del castello ce li ritroviamo in KH4 vedrai![]()
Si concordo su Pirati, la cosa che mi ha sorpreso è che rivedremoDici? Ho quella sensazione pure io, come del resto rivedremo
Io sono rimasto contento del ritorno del Mondo di Hercules, rimanendo fortemente legato ai classici tradizionali Disney, anche per l'aggiunta di nuova locations come Tebe, un po' meno per l'assenza del Colosseum.Pirati dei Caraibi in futuro.
La storia secondo Pirates of the Caraibbean deve chiudersi con la sconfitta di Salazar e la rottura della maledizione su Will. Altrimenti non avrebbe senso chiudere la saga, poi lasciare Will bloccato sull'Olandese Volante.
Mostropolis peggior mondo di KH 3, da 0 in pagella, sia come level design che come caratterizzazione generale.
Dico anche la mia dopo aver finito il gioco per bene.
Personalmente l'ho adorato, ma alcuni difetti sono purtroppo evidenti, e per goderselo a pieno, narrativamente e registicamente parlando, è necessario chiudere un occhio(come abbiamo sempre fatto nella saga, tra l'altro). Non capisco molto la critica alle forzature/deus ex machina/fanservice dirette specificatamente al terzo capitolo, come se i vecchi giochi fossero scritti bene. Sinceramente, per quanto siano presenti un sacco di ingenuità e forzature, le ho trovate meno stupide di alcune trovate usate in passato, che hanno rischiato di rovinare davvero tutta la narrativa. Per fare due esempi a caso(SPOILER AVANZATI):
Detto questo, ne avrete sicuramente parlato allo sfinimento del gioco(non ho letto molto, avendo abbandonato il topic per non sapere più niente fino alla fine). Vi faccio quindi un veloce riepilogo dei miei pareri.lo stratagemma per far tornare i personaggi sconfiggendo i nessuno è orribile, e ha avuto ripercussioni pure nel 3. I viaggi nel tempo e le regole che ci sono dietro, poi, lasciamo perdere...
In KH3 le cose peggiori sono proprio il riflesso di questi elementi introdotti negli altri capitoli, ma le "nuove" forzature, se si limitano al far cadere Roxas come una meteora, senza che vada fisicamente Sora a portarlo dal contenitore di Ansem e Vexen, oppure che lo spirito degli eroi del Keyblade del passato rimasto sul campo di battaglia ci venga in soccorso, mi sembrano decisamente meno gravi e solo votate al fanservice più che alle incongruenze/forzature XD
PRO
- Lato tecnico e artistico. Ho apprezzato molto l'impegno nel diversificare i mondi, anche nello stile grafico.
- Musiche sempre splendide, soprattutto nella seconda parte. Plauso al doppiaggio generale.
- Gameplay sempre divertente e migliorato(personalmente rimane imbattuto ancora oggi tra gli Arpg). Ci sono però dei difetti e li scrivo nei contro.
- Emozionate e molte scene di impatto(solo per i fan).
- Nomura, che se ne sbatte di giornalisti e compagnia e che ha realizzato un gioco che piacesse agli amanti del brand, senza piegarsi a inutili aggiunte per provare ad allargare il bacino d'utenza(quello probabilmente lo faranno con il prossimo gioco).
- Miglioramento significativo nel level design e nella cura generale dei mondi Disney.
- Cura anche per i contenuti secondari, come la Gummiship.
- Per quanto io veda più critiche che elogi, a me il finale(intendo sia la parte finale che il finale stesso) ha soddisfatto, e anche la chiusura di Xehanort mi è piaciuta. Quello che avrei voluto diverso è che(SPOILER FINALE)
- Ho apprezzato l'epilogo e il finale segreto, anche se(SPOILER)il finale è troppo buonista o se preferite troppo lieto fine. Avrei voluto qualche nota amara nel mezzo. Ma amara per davvero, non la questione di Kairi(che tra l'altro è l'unico personaggio inutile in tutta la saga, tranne per il fatto che tira fuori Sora dall'oscurità, dal sogno prima della morte ecc ecc). Ormai il concetto di morte non esiste più in sta serie. Chi sta per morire va nel mondo oscuro; se anche viene sconfitto di nuovo tanto c'è il nessuno; se il nessuno muore torna l'originale; se muore per davvero l'originale va nel mondo finale. E che palle![]()
Detto questo, la riunione dei vari personaggi mi ha emozionato e alla fine mi è piaciuta molto, anche perchè con la Disney di mezzo era più che scontato.
la mancanza di nessun indizio o rivelazione sul MOM e su sta benedetta scatola, mi hanno fatto girare un po' le balle.
CONTRO
- Troppe poche limitazioni agli attacchi speciali. Serviva una frequenza più rara nell'attivazione di questi elementi. Le attrazioni soprattutto andrebbero ridotte di almeno 4/5 volte come probabilità di essere utilizzate(vado ad intuito). Inoltre sarebbe meglio limitarle ai soli scontri normali(ed escludere i boss); fa eccezione ovviamente quella speciale con il treno.
- Sempre legato al punto sopra, la sfida offerta dal gioco(io ho giocato a esperto, non oso immaginare a standard) è troppo bassa. Devono assolutamente rimediare con l'aggiunta della modalità critica.
Personalmente non sarebbe neanche un problema la difficoltà. Non l'ho mai cercata in KH e non è una mia priorità. Tuttavia, anche solo per divertirsi, si fa troppo danno ai boss(i nemici standard secondo me vanno bene per non appesantire l'esplorazione) e soprattutto nell'ultima parte ho temporeggiato tutto il tempo per godermi le battaglie e non far cadere i boss dopo due secondi. Servivano molti più HP. Non voglio esagerare, ma almeno il doppio.
- Il ritmo(riguardo gli eventi della trama originale) nella prima parte del gioco poteva essere gestito meglio, per esempio anticipando alcuni eventi della seconda parte(non approfondisco per ora, tanto chi ha giocato avrà capito perfettamente a cosa mi riferisco).
- Alcuni mondi originali e il gameplay con il secondo personaggio potevano facilmente essere ampliati. Se non c'era tempo/era una questione di risorse... Tagliare Winnie Pooh?
- Alcune scene e momenti qua e là non mi sono piaciuti, anche se personalmente non mi hanno rovinato l'esperienza.
Concludo con la mia personale classifica dei mondi Disney:
1) Rapunzel
2) I Caraibi
3) Toy Box
4) Big Hero 6
5) Frozen
6) Hercules
7) Monstropolis
Se dovessi dare un voto personale, nonostante i difetti che ho elencato, il gioco mi ha divertito ed emozionato troppo, quindi per me è comunque un 9. Se facessi una recensione più fredda credo mi fermerei sull' 8.5.
Pazzesco, praticamente tutto il finale diventa una figata enorme che è stata spiegata malePare ci siano errori di traduzione dal giapponese all'inglese (e conseguenti lingue fatte dall'inglese) su alcuni dialoghi di gioco.
Un tizio su twitter che immagino sappia il giapponese ha spiegato una cosa sul finale:
https://twitter.com/GarikWheeler/status/1099041893919481856
E' l'intera discussione di svariati tweet finchè non conclude. Ovviamente aprite solo se l'avete finito.
Non so se ha postato altri errori, vedete voi![]()
Qui dice altro mi sembraPazzesco, praticamente tutto il finale diventa una figata enorme che è stata spiegata male
Tutto ciò per dire, che peccato...si intuiva che questo fosse il suo scopo, però rimane un peccato.Su qualcosa si intravedeva che Xehanort non ha mai voluto che l oscurità fosse predominante sulla luce. Più volte, anche in BBS, si ostina a volere una sorta di equilibrio. Tutto ciò è complementare con la fine di Vanitas e il suo voler essere la controparte di Sora e Ventus. Per non parlare di Marluxia che ribadisce il concetto da Rapunzel. Se fosse stato tradotto bene avremmo avuto un cattivo con delle buone motivazioni che sono supportate dalla storia stessa dei foretellers e la guerra del keyblade
Tra l'altro ora che mi viene in menteSi concordo su Pirati, la cosa che mi ha sorpreso è che rivedremo
Io pensavo che lo pensionassero dato che è stato visto in tutte le salse e in tantissimi kh, principali inclusi.ancora il mondo di Hercules, e avremo a che fare con la Pandora's box che trovano alla fine. Edit: sono andato a cercare e Pandora compare nella serie animata di Hercules, e porterà con se i 7 peccati interpretati da altrettanti demonietti. Quindi penso si tratterà di quello.
Su Hercules sono combattuto :D Concordo con ciò che dici, infatti mi è piaciuto molto come level design, e la seconda parte del mondo(compresi boss e scenari) è molto bella.Ma come si fa a mettere il mondo di Frozen e Big Hero 6 prima di Hercules?
Capisco che è una classifica personale ma
Per il resto concordo su molte altre cose.quello di Big Hero 6 è un'inutile sandbox brutto e piatto, quello di Frozen non è altro che una montagna innevata senza spunti interessanti.
Come fai a mettere Pirati sotto Monster?Anche a me è piaciuto Frozen, la mia classifica:
-Toy Box
-Frozen
-Rapunzel
-Hercules
-Monster
-Pirati
-Big Hero 6
Ora che ho finito i mondi, pendendosela comoda quanto manca alla fine?