Switch Kingdom Hearts Integrum Masterpiece for Cloud

Pubblicità
I prezzi immagino saranno come quelli della versione Epic Game Store

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Comunque a me sarebbe bastato semplicemnte una balissima collection del primo e secondo senza tutte le cutscene degli altri capitoli che sicuramente sono quelle che hanno portato al problema di spazio :asd:
 
Bastava aggiungere Dream Drop Distance e Birth by sleep e si aveva l'essenziale in termini di trama.
 
Bastava venderlo in digitale con la possibilità di scaricare uno alla volta titolo per titolo.
Non credo servisse una laurea..
 
Ce da dire che le collection sono ormai dappertutto da diverso tempo e quindi forse pensano che la platea di consumatori che ancora interesserebbe acquistare KH su Switch sia ormai pochissima. Peccato però, io nonostante abbia già tutti i capitoli su Xbox, con un giusto prezzo e un periodo di sconto le avrei acquistate anche solo in digitale pur di averlo in portatile. Ovviamente la memoria di archiviazione è solamente una scusa, semplicemente hanno paura di rimetterci
 

Happy Birthday GIF by Friends
 
Ma se funziona bene che problema c'è? Non capisco....

Anche guardian of galaxy sarà cloud, dying light 2 sarà cloud.

Ho sempre visto il cloud su switch una killer app della madonna se supportato come si deve... (Sopratutto se switch pro/2 resterà a essere un rumor e basta :asd:)

Capisco per i primi kingdom hearts, anch'io avrei capito se fosse stato solo il 3, evidentemente convertire giochi con kernel ps2 per farli girare su switch era un'operazione troppo complessa/non avevano sbatti. Però se funzionano bene e ho la risoluzione da pc, per me è tanta roba. Mi piacerebbe sapere il prezzo di questa collection cloud però, si sa?
Killer ma nel senso che uccide l'affare.
Più roba in cloud esce più ammettono che la loro console è palesemente inutile. E' proprio controproducente perchè tu, improvvisato di kyoto, stai spingendo su servizi che non possiedi e che non richiedono realmente alcuna console.
 
Killer ma nel senso che uccide l'affare.
Più roba in cloud esce più ammettono che la loro console è palesemente inutile. E' proprio controproducente perchè tu, improvvisato di kyoto, stai spingendo su servizi che non possiedi e che non richiedono realmente alcuna console.

Bha, un servizio cloud tipo playstation now, GeForce Now ecc su switch sarebbe tanta roba, almeno per me. Magari come aggiunta extra dell'abbonamento invece dei giochi di 30 anni fa a 20€ in più :asd:
Ovviamente sfornare titoli singoli a 60€ in cloud a ripetizione anche no, ma un servizio come quelli citati sopra sarebbe top, sopratutto grazie alla portabilità.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bha, un servizio cloud tipo playstation now, GeForce Now ecc su switch sarebbe tanta roba, almeno per me. Magari come aggiunta extra dell'abbonamento invece dei giochi di 30 anni fa a 20€ in più :asd:
Ovviamente sfornare titoli singoli a 60€ in cloud a ripetizione anche no, ma un servizio come quelli citati sopra sarebbe top, sopratutto grazie alla portabilità.
Quello sì, ma chiaramente sono anche in questo caso quelli più indietro di tutto il mercato. E da gente che mette la roba del nintendo 64 a 20 euro in più non mi aspetto abbonamenti seri.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Square ha confermato che non è stato per un discorso di prestazioni quanto di memoria interna, visto che il pacchetto superava abbondantemente la soglia dei 30 giga
 
Square ha confermato che non è stato per un discorso di prestazioni quanto di memoria interna, visto che il pacchetto superava abbondantemente la soglia dei 30 giga
neanche dividendolo in due parti (digital e/o fisico che sia)? 1.5 + 2.5?
Al massimo lasciavi fuori 0.8 e il 3, oppure li porti su switch solo se 1.5 + 2.5 vendono secondo le aspettative. Daje Square, ho visto SH indie gestire meglio le cose
 
Altri titoli che perdono totale interesse con il Cloud spero che questo faccia infuriare il topo e si mettano a fare dei rilasci veri e propri
 
Square ha confermato che non è stato per un discorso di prestazioni quanto di memoria interna, visto che il pacchetto superava abbondantemente la soglia dei 30 giga
Bastava venderli singolarmente.

Semplicemente non vogliono :sisi:
Personalmente non amo KH, ma non li giocherei mai in questo modo, neanche sotto tortura :asd:
 
Bastava venderli singolarmente.

Semplicemente non vogliono :sisi:
Personalmente non amo KH, ma non li giocherei mai in questo modo, neanche sotto tortura :asd:
Ma infatti è palese la pigrizia.

Però qua dentro c'era gente che diceva che on uscivano poiché Switch non era in grado di reggere dei giochi PS2 eh
 
Per dire sappiamo che su PS4 la 1.5 +2.5 Remix pesa mi pare 60GB.
Ora, al di la che sono riusciti a far stare FF XII su una scheda da 16GB, quando altrove ne pesava 30 mi pare. I contenuti di questa edizione sono
• KINGDOM HEARTS FINAL MIX
• KINGDOM HEARTS Re:Chain of Memories
• KINGDOM HEARTS 358/2 Days (filmati rimasterizzati in HD)
• KINGDOM HEARTS II FINAL MIX
• KINGDOM HEARTS Birth by Sleep Final MIX
• KINGDOM HEARTS Re:coded (filmati rimasterizzati in HD)

I filmati rimasterizzati in HD sono tutti prerenderizzati e pesano un botto, scommetto che i 4 titoli giocabili ci sarebbero tranquillamente stati in una cartuccia da 32GB, i filmati potevano metterli in cloud o disponibili come Download opzionale. Se proprio proprio potevano anche fare 1+2 su cartuccia e tutto il resto scaricabile.
Avevano tantissime opzione per le remastered e hanno preso la peggiore possibile.
 
Per dire sappiamo che su PS4 la 1.5 +2.5 Remix pesa mi pare 60GB.
Ora, al di la che sono riusciti a far stare FF XII su una scheda da 16GB, quando altrove ne pesava 30 mi pare. I contenuti di questa edizione sono
• KINGDOM HEARTS FINAL MIX
• KINGDOM HEARTS Re:Chain of Memories
• KINGDOM HEARTS 358/2 Days (filmati rimasterizzati in HD)
• KINGDOM HEARTS II FINAL MIX
• KINGDOM HEARTS Birth by Sleep Final MIX
• KINGDOM HEARTS Re:coded (filmati rimasterizzati in HD)

I filmati rimasterizzati in HD sono tutti prerenderizzati e pesano un botto, scommetto che i 4 titoli giocabili ci sarebbero tranquillamente stati in una cartuccia da 32GB, i filmati potevano metterli in cloud o disponibili come Download opzionale. Se proprio proprio potevano anche fare 1+2 su cartuccia e tutto il resto scaricabile.
Avevano tantissime opzione per le remastered e hanno preso la peggiore possibile.
358 e coded sottoforma di filmati in streaming/cloud o scaricabili come dlc gratuiti al lancio e via, se proprio era un problema di spazio.
Tanto sono filmati appunto, contenuti aggiuntivi gratuiti da scaricare e via. Peggiore invece spyro che aveva il terzo da scaricare a prescindere, ma se coded e 358 me li metti sottoforma di contenuto da scaricare (gratuito) si può fare
 
Square ha confermato che non è stato per un discorso di prestazioni quanto di memoria interna, visto che il pacchetto superava abbondantemente la soglia dei 30 giga
Ma se si fa girare The Witcher 3 chiaro che non è un discorso di prestazioni, quanto di risultato finale, lavoro e di programmazione allo stato dell'arte.
In tutto ciò, ci sono anche i limiti delle cartucce, ed ecco che non è un lavoro che una azienda normale si mette a fare. Nessun problema, per giocare ci sono altre piattaforme, il cloud sarà funzionale per chi vuole di più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top