News Kingdom Hearts IV | Unreal Engine 5 | Nuove immagini inside!

news
Pubblicità
Non instagram. L'UE5 si vede, è decisamente più avanzato tecnicamente di Rebirth.

GS3cc4X.png
 
Capirla non vuol dire che sia scritta bene, sono due cose completamente diverse.
Infatti non ho scritto questo...
Per me la trama di KH è buona fino a fine KH2. Oltre si è persa con vari retcon che fanno figo, ma essenzialmente è scritta male negli spin off fino arrivare al tre dove ha fatto un miscuglio con parti buone e parti veramente mediocri anche per rimediare a tutti i retcon che aveva messo via via (viaggio nel tempo anyone?)

Ora siamo su una nuova saga, con una base promettente (Union X e prequel) e un nuovo set di personaggi e ambientazioni. Quindi ora deve tirare dritto
 
Comunque, parlo in generale, inutile stare a tirare in mezzo l'ost, i personaggi, il BS ecc.. Sappiamo tutti che sono di altissimo livello. Qui si sta criticando solamente la sceneggiatura, che è scritta da cani.
E che non è scritta da Nomura :asd:
Se KH e KH 2 sono scritti da Nojima ed erano decenti, se Chain of Memories e BBS sono scritti da Watanabe ed erano decenti, se poi KH 3D e KH3 sono scritti da Oka e sono lammerda, io mi farei due domande...
Poi certo, la responsabilità è di Nomura e dei produttori che non gli danno un calcio nel culo, o almeno non lo mettono a scrivere le sottotrame secondarie e basta.
Ma da qui a pensare che senza Nomura sarebbe meglio è insensato. Il problema qui è il team Osaka che non si è mai dimostrato all'altezza del vecchio team Tokyo, non di Nomura.
Fino a prova contraria il miglio FF degli ultimi 15 anni lo ha diretto Nomura.
 
Ora siamo su una nuova saga, con una base promettente (Union X e prequel) e un nuovo set di personaggi e ambientazioni. Quindi ora deve tirare dritto
Il problema dei "nuovi" personaggi è che non sono nuovi, ma provengono da appunto spin-off che sono comunque più o meno importanti per il nuovo filone narrativo che verrà.. :dsax:
Quindi, niente, siamo sempre punto e a capo, ovvero: Non ci capiremo un catzo, anche se mi metti lo spiegone nel prologo di KHIV ci sarà sempre qualcosa che verrà omesso da questi spin-off che hanno aggiornamenti continui.
Il problema sono proprio questi titoletti che rompono in tutti i modi possibili, quindi la serie non avrà MAI una trama lineare.
 
Rispetto al passato, la situazione che si prospetta è molto meno dispersiva:
  • Kingdom Hearts IV svilupperà il filone narrativo principale e sarà un multipiattaforma di ampio respiro (console Sony/Microsoft e PC - incognita Nintendo -)
  • Kingdom Hearts Missing-Link continuerà (e culminerà...?) invece la saga χ su Android/iOS, integrandola sempre più alla storia presente
La direzione è quindi quella di centralizzare, si spera una volta per tutte, una serie che è nata su Playstation 2 e poi ha girovagato per tutte le console portatili possibili (Game Boy Advance, Nintendo DS, Nintendo 3DS e PSP) fino a trovare la sua dimensione odierna come multipiattaforma a 360°. E solo chi giocava ai Final Mix in giapponese su emulatore e si faceva prestare le portatili dagli amici per giocare a un solo gioco riesce ad apprezzare appieno il percorso intrapreso dai primi Remix in avanti :asd:
Sotto questo punto di vista il miglioramento è evidente.
Questo retaggio influenza però il pensiero di molti, ma allo stato dell'arte attuale l'impostazione in divenire è molto comune e accettata già per tanti altri giochi; purtroppo χ ha rappresentato la famosa "goccia che fa traboccare il vaso" di innumerevoli fan di vecchia data.
 
Rispetto al passato, la situazione che si prospetta è molto meno dispersiva:
  • Kingdom Hearts IV svilupperà il filone narrativo principale e sarà un multipiattaforma di ampio respiro (console Sony/Microsoft e PC - incognita Nintendo -)
  • Kingdom Hearts Missing-Link continuerà (e culminerà...?) invece la saga χ su Android/iOS, integrandola sempre più alla storia presente
La direzione è quindi quella di centralizzare, si spera una volta per tutte, una serie che è nata su Playstation 2 e poi ha girovagato per tutte le console portatili possibili (Game Boy Advance, Nintendo DS, Nintendo 3DS e PSP) fino a trovare la sua dimensione odierna come multipiattaforma a 360°. E solo chi giocava ai Final Mix in giapponese su emulatore e si faceva prestare le portatili dagli amici per giocare a un solo gioco riesce ad apprezzare appieno il percorso intrapreso dai primi Remix in avanti :asd:
Sotto questo punto di vista il miglioramento è evidente.
Questo retaggio influenza però il pensiero di molti, ma allo stato dell'arte attuale l'impostazione in divenire è molto comune e accettata già per tanti altri giochi; purtroppo χ ha rappresentato la famosa "goccia che fa traboccare il vaso" di innumerevoli fan di vecchia data.
Guarda io li ho giocati tutti a suo tempo nelle varie console, tranne il Chain of Memories perché non avevo il GBA ma lo giocai su PC e poi lo recuperai americano su PS2 e in compilation su PS3 ma, non ho per nulla apprezzato il percorso intrapreso :asd:
 
L'apprezzamento è rivolto al nuovo modello di distribuzione che si è molto standardizzato (1 gioco multipiattaforma, 1 gioco mobile), nonché l'aver cercato di rendere tutto il passato più accessibile attraverso le raccolte
 
L'apprezzamento è rivolto al nuovo modello di distribuzione che si è molto standardizzato (1 gioco multipiattaforma, 1 gioco mobile), nonché l'aver cercato di rendere tutto il passato più accessibile attraverso le raccolte
Si ma se mi spieghi roba importante di trama in uno spin off mobile ritorniamo punto e a capo. Per me non è assolutamente cambiato nulla rispetto a prima dove ci stava il capitolo main su PlayStation 2 e lo spin off su Nintendo DS/PSP. Hai reso il capitolo main multipiattaforma? Sticazzi se continui a fare spin off con roba importante di trama su altri device. Non è cambiato assolutamente nulla.
 
Si fare capitoli come DDD su console portatili è stata veramente una cagata su tutti i fronti. A partire dal fatto che KH non è assolutamente il classico gioco che si presta alla portabilità.

Anche perchè non è che posso andare a comprare altre console per seguire una saga.

Con la caduta delle console portatili ero contento, ma vedo che hanno trovato una soluzione ancora più squallida.

Stessa cosa con MGS PO e Peace Walker...
 
Si ma se mi spieghi roba importante di trama in uno spin off mobile ritorniamo punto e a capo. Per me non è assolutamente cambiato nulla rispetto a prima dove ci stava il capitolo main su PlayStation 2 e lo spin off su Nintendo DS/PSP. Hai reso il capitolo main multipiattaforma? Sticazzi se continui a fare spin off con roba importante di trama su altri device. Non è cambiato assolutamente nulla.
D'accordo, ma è un modello criticabile fino a un certo punto rispetto al passato dove l'impegno richiesto era molto più oneroso.

Oggi un telefono lo abbiamo tutti e non bisogna neanche "giocare per forza" visto che tutta la storia è disponibile in modalità teatro.
Tra l'altro, trattasi di un arco narrativo che eguaglia se non supera (visti i numerosi scivoloni del terzo capitolo) quella cosiddetta principale.

Senza fraintenderci: anch'io penso che la gestione complessiva della saga sia stata pessima, soprattutto considerati il peso economico, la risonanza mediatica e il potenziale, ma la strada a cui va incontro non mi sembra nulla di cui scandalizzarsi al giorno d'oggi (titolo principale multipiattaforma + titolo secondario mobile).
 
Un conto è se fai uno spin off opzionale che va ad approfondire alcuni personaggi o alcune cose secondarie, oppure va anche ad approfondire qualcosa che è relativo alla trama principale ma senza la quale questa risulta perfettamente comprensibile. Un conto è se tu fai proseguire la trama, aggiungi informazioni e personaggi fondamentali senza i quali non capiresti nulla della narrativa successiva su media o console diverse, andando difatto a spezzettare tutto in diverse versioni. Quello e' milking nella sua accezione piu' becera ed è una merda sempre.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Rispetto al passato, la situazione che si prospetta è molto meno dispersiva:
  • Kingdom Hearts IV svilupperà il filone narrativo principale e sarà un multipiattaforma di ampio respiro (console Sony/Microsoft e PC - incognita Nintendo -)
  • Kingdom Hearts Missing-Link continuerà (e culminerà...?) invece la saga χ su Android/iOS, integrandola sempre più alla storia presente
La direzione è quindi quella di centralizzare, si spera una volta per tutte, una serie che è nata su Playstation 2 e poi ha girovagato per tutte le console portatili possibili (Game Boy Advance, Nintendo DS, Nintendo 3DS e PSP) fino a trovare la sua dimensione odierna come multipiattaforma a 360°. E solo chi giocava ai Final Mix in giapponese su emulatore e si faceva prestare le portatili dagli amici per giocare a un solo gioco riesce ad apprezzare appieno il percorso intrapreso dai primi Remix in avanti :asd:
Sotto questo punto di vista il miglioramento è evidente.
Questo retaggio influenza però il pensiero di molti, ma allo stato dell'arte attuale l'impostazione in divenire è molto comune e accettata già per tanti altri giochi; purtroppo χ ha rappresentato la famosa "goccia che fa traboccare il vaso" di innumerevoli fan di vecchia data.

Mah guarda, per quanto uno possa o non possa apprezzare i capitoli spin-off sulle varie console portatili, almeno quei titoli(a parte mi sembra quello su 3DS decisamente inutile) avevano una parola fine, senza stare ad aspettare aggiornamenti continui finché ovviamente la trama non giungeva a termine.

Io ho smesso di seguire questi spin-off su mobile già da un po(non ricordo nemmeno quale di questi e dove mi son fermato), e spero possano terminarli dopo Missing-Link, ma qualcosa mi dice che non appena sarà uscito KHIV s'inventeranno altri spin-off mobile.

La trama e la storia non penso sarà più lineare(non lo è mai stata e non lo sarà mai), devono pur sempre camparci, e non possono certo puntare solamente sul capitolo main(che richiede anni..), altrimenti la saga sarebbe già terminata da un bel po di tempo.
 
Quello e' milking nella sua accezione piu' becera ed è una merda sempre.

Ni, perché una volta ti avrei quotato in toto, ma successivamente a 3D abbiamo avuto χ che è gratuito e su telefono.

Le meccaniche gacha sono una cosa brutta? Sicuramente.
La trama sviluppata a spezzatino è frustrante? Sicuramente.
Lo stile artistico è incoerente e poco ci azzecca con agli altri giochi? Sicuramente.

MA

non costa nulla, gira su dispositivi che tutti abbiamo e, se siete disposti a soprassedere ai tre punti precedenti, offre una trama più ispirata, solida e lineare (oggi come oggi vive di vita propria) di ogni altro capitolo secondario.

Io ho smesso di seguire questi spin-off su mobile già da un po(non ricordo nemmeno quale di questi e dove mi son fermato)

Posso permettermi di darti un consiglio spassionato?
Se ti piace Kingdom Hearts, butta mezz'ora e prova:

 
Il problema dei "nuovi" personaggi è che non sono nuovi, ma provengono da appunto spin-off che sono comunque più o meno importanti per il nuovo filone narrativo che verrà.. :dsax:
Quindi, niente, siamo sempre punto e a capo, ovvero: Non ci capiremo un catzo, anche se mi metti lo spiegone nel prologo di KHIV ci sarà sempre qualcosa che verrà omesso da questi spin-off che hanno aggiornamenti continui.
Il problema sono proprio questi titoletti che rompono in tutti i modi possibili, quindi la serie non avrà MAI una trama lineare.
per me è stato veramente indecente il fatto che kh3 sia uscito 13 anni dopo il secondo. dal mio punto di vista il bbs è stato come un kh3. poi mi è passata la voglia di aspettare 8 anni onestamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top