Kingdom of the Planet of the Apes

Pubblicità
Visto e non amato.

Davvero un film che si poteva benissimo evitare. Trama trita ritrita e straritrita.

Davvero un film dove gira tutto attorno ad un elemento banalissimo. Moltissime persone durante il film hanno cacciato i cellulari per la noia e pure io a un certo punto ho iniziato a sbadigliare.

5/10
 
Meh, l'umana rovina il film, il finale rovina il franchise.
 
:facepalm:
 
È andata come temevo.
Questo film non ha davvero un’idea concreta dietro, vuole semplicemente riproporre un canovaccio narrativo che però abbiamo già avuto nella prima trilogia.
Poi tante ma tante forzature.
Peccato perchè i personaggi a poco a poco hanno iniziato a piacermi e la seconda metà di film è stata più interessante, ma nel complesso sono più i difetti che i pregi.
E da quando sono uscito dalla sala non fa che venirmi in mente la musica del terzo film, guardato stamattina, che non fa che soverchiare in qualsiasi elemento questo quarto visto poche ore dopo.
C’ho della amarezza addosso.
 
Oggi non avevo niente da fare e sono andato a vederlo, non un granché sinceramente
 
Visto. Purtroppo è come temevo. Trama debole e banale già vista e rivista. Un film che di utile ai fini della lore ha solo il finale.
Peccato.
 
Visto finalmente ieri su disney+.
A me come stanno trattando questa saga continua a piacere. L'ho trovato interessante anche se avrei preferito approfondimenti sulla lore, i clan e soprattutto
su come viene tramandata la storia di Cesare, che come prevedevo comincia ad essere visto come un profeta
Spero vengano approfondite nei sequel, anche se come rimango un pó perplesso sulla trama dove vuole andare a parare visto che sembra un pó cozzare con quello che si vede nel film originale degli anni 60 (di cui remake continuo a pensare sarà il punto di arrivo dell'intera saga)
 
Visto finalmente ieri su disney+.
A me come stanno trattando questa saga continua a piacere. L'ho trovato interessante anche se avrei preferito approfondimenti sulla lore, i clan e soprattutto
su come viene tramandata la storia di Cesare, che come prevedevo comincia ad essere visto come un profeta
Spero vengano approfondite nei sequel, anche se come rimango un pó perplesso sulla trama dove vuole andare a parare visto che sembra un pó cozzare con quello che si vede nel film originale degli anni 60 (di cui remake continuo a pensare sarà il punto di arrivo dell'intera saga)
Scusa, ma se lo sai che cozzano con quei film, e che adesso non stanno cercando di arrivare a quelli, e di certo non nei precedenti, perché ti stupisci che al momento non si incastrano ?
 
Scusa, ma se lo sai che cozzano con quei film, e che adesso non stanno cercando di arrivare a quelli, e di certo non nei precedenti, perché ti stupisci che al momento non si incastrano ?
In realtà non lo sappiamo ancora, ora non so preciso, ma credo che questo film in teoria sia ambientato ancora centinaia di anni prima del film originale. Quello che posso pensare
è che gli umani ancora coscienti e parlanti si riescano a riunire per fare una grande guerra contro le scimmie ma che queste, in linea teorica, vincano definitivamente
 
In realtà non lo sappiamo ancora, ora non so preciso, ma credo che questo film in teoria sia ambientato ancora centinaia di anni prima del film originale. Quello che posso pensare
è che gli umani ancora coscienti e parlanti si riescano a riunire per fare una grande guerra contro le scimmie ma che queste, in linea teorica, vincano definitivamente
La trilogia originale vuole essere un reboot, raccontare una storia diversa da quella dei film originali in un universo differente, quindi comunque non é lo stesso universo nelle intenzioni originali. In questa nuova trilogia, se tale sarà e non si fermano prima, non si sa ma di per sé si continua con l'idea che sono due universi totalmente separati, quindi se al momento non collidono é del tutto normale. Se nell'ultimo film faranno quadrare tutto, ripeto se si ci sarà, allora altro discorso, ma al momento universi diversi sono e universi diversi restano.

Anche perché
l'originale é settato nel 3900 circa, dopo una guerra nucleare che ha distrutto l'umanità, non si parla di virus, e capisci come questo già quarto si svolga tipo nel 2300 circa, e mi pare davvero difficile che in questo lasso di tempo tra quarto e film del 60 ci sia tutto il tempo per raccontare quello che la saga reboot deve raccontare per chiudersi e per ricollegarsi al film originale, che ricordiamo con di mezzo uma.cacchio di guerra nucleare di cui ora non ci sono i presupposti, tra cui umanità che sconfigge il virus, sconfigge le scimmie, ripopola il pianeta, si fa una guerra in cui quasi si estingue di nuovo con le scimmie che riprendono il potere e dimenticano la storia passata tipo i cento anni di vuoto di One Piece.
 
Ultima modifica:
La trilogia originale vuole essere un reboot, raccontare una storia diversa da quella dei film originali in un universo differente, quindi comunque non é lo stesso universo nelle intenzioni originali. In questa nuova trilogia, se tale sarà e non si fermano prima, non si sa ma di per sé si continua con l'idea che sono due universi totalmente separati, quindi se al momento non collidono é del tutto normale. Se nell'ultimo film faranno quadrare tutto, ripeto se si ci sarà, allora altro discorso, ma al momento universi diversi sono e universi diversi restano.

Anche perché
l'originale é settato nel 3900 circa, dopo una guerra nucleare che ha distrutto l'umanità, non si parla di virus, e capisci come questo già quarto si svolga tipo nel 2300 circa, e mi pare davvero difficile che in questo lasso di tempo tra quarto e film del 60 ci sia tutto il tempo per raccontare quello che la saga reboot deve raccontare per chiudersi e per ricollegarsi al film originale, che ricordiamo con di mezzo uma.cacchio di guerra nucleare di cui ora non ci sono i presupposti, tra cui umanità che sconfigge il virus, sconfigge le scimmie, ripopola il pianeta, si fa una guerra in cui quasi si estingue di nuovo con le scimmie che riprendono il potere e dimenticano la storia passata tipo i cento anni di vuoto di One Piece.
Boh non saprei, vedremo con i prossimi. Leggevo che in teoria vogliono fare 3 trilogie e questo è il primo della seconda trilogia
considerando le date che hai detto e il finale di questo con umani di nuovo proprietari di tecnologia moderna e satelliti, nulla di strano che si possa arrivare ad una guerra nucleare considerando che tra questo e l'arrivo della Icarus ci sono ancora quasi 2000 anni. Poi comunque guerra nucleare o virus credo poco cambi, suppongo che il loro scopo sia puntare al remake del film originale, possibilmente ampliarlo con tutta la trilogia finale con l'arrivo della Icarus e tutto quello che succede dopo. Anche perché se no che fanno? Continuano a fare film con scimmie vs umani? Fermo restando che sempre remake sarà quindi che anche la storia della Icarus avrà dettagli diversi e cambiamenti vari. Ma che vogliono arrivare in quel punto sia logico....almeno spero per loro :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top