Aaaaaallllora....
E' esattamente Kirby Air Ride 2, nel bene.... e nel caos

Allora io ho giochicchiato l'originale, era un titolo grezzo, anche per via di uno sviluppo un po' travagliato ma aveva tante idee interessanti che qui ho visto riproposte e potenziate.
Il difetto che avevo dall'originale è che le piste era troppo strette e praticamente spesso il personaggio andava a sbattere nei bordi per poi tirare dritto strisciando sui confini, qua le piste mi sembrano un po' più larghe e aiutano sicuramente a mitigare questo problema e la pista acquatica mostrata l'ho trovata ancora più dinamica. Non ho ben visto il level design della pista ma nell'originale tutti i tracciati avevano numerosi percorsi alternativi e segreti sulla base di dove si vola in planata o dove si carica in punti specifici (sprofondando ad esempio nel terreno).
Speravo però che quando ha parlato del tasto Y fosse relativo alle mosse delle abilità assorbite, ma a quanto pare no e questo ammetto che mi fa storcere un po' il naso perchè ti da un po' meno controllo e nel caos della partita mi sarebbe piaciuto, magari qua hanno mitigato in modi con cui non ha parlato per questo attenderei di provarlo con mano.
Per il resto l'aggiunta di veri e propri personaggi è un elemento che sicuramente aggiunge tanta strategia al mix, praticamente raddoppiano le abilità dei personaggi e quelle mostrate le ho trovate praticamente tutte interessanti e si mischiano bene al flow, inoltre permette al gioco di avere più carattere e meno male hanno inserito anche i personaggi dei titoli moderni.
Le piste mi sembrano molto belle tematicamente, ne abbiamo viste solo 5 se non ho contato male, il gioco originale ne aveva solo 9, qua non me ne aspetto 32 come MK, ma 16 mi sembra un compromesso discreto. Però mi sarebbe piaciuto vedere tracciati più legati ai giochi, magari se li tengono per il futuro, ma una pista ispirata a Robobot, una a Forgotten Land e da altri titoli li avrei inseriti, visto anche la presenza dei personaggi.
La modalità City Trials è riproposta 1:1, online sicuramente darà il meglio di se, è una modalità multiplayer centrica, in SP non è divertente uguale. Speravo che riponessero anche la mappa del primo, è comunque simile a quella nuova però giusto per dare un tocco di varietà in più. Ho apprezzato invece il modo con cui hanno gestito l'evento finale, è più ordinato rispetto al primo.
Però ora vorrei parlare un po' della presentazione in sè, io ascolterei Sakurai per ore e le varie frecciatine fatte mi hanno anche fatto ridire. Però mi aspettavo un qualcosina di più sostanziosa come contenuti. Di fatto sono stati 45 minuti per presentare due modalità, che ok sono tra quelle principali, però anche qui secondo me si potevano presentare molto meglio, soprattutto le corse.
Per esempio hanno presentato i veicoli, però quello che non si è avvertito è come questi veicoli cambiano totalmente l'approccio alle piste, lo ha accennato ma mostrarlo è un'altra cosa, è un paragone un po' stupido ma cambiare veicolo su una pista è quasi come cambiare arma in Monster Hunter

Inoltre c'è un po' un problema sul titolo in sè con questo tipo di presentazione, è comunque un gioco di Kirby, i suoi personaggi non protagonisti non sono iconici soprattutto in occidente, rivelare un personaggio come "Starman" o "Cappy" non sortisce alcun effetto.
Poi come detto mi aspettavo più roba, ma la frase e il teaser finale mi hanno fatto dire "ok, questa non sarà la presentazione finale", però ecco, non so quanto abbia senso fare due presentazioni su Kirby Air Riders, mi sembra fare leva un po' troppo sulla figura di Sakurai, avrei preferito un'unica presentazione forte perchè il rischio è che alcuni non guardino la seconda presentazione che a livello contenutistico potrebbe mostrare il collante che tiene su tutto tra sbloccabili, obiettivi, modalità avventura e altro.
Mi aspetto che inizieranno a dare info giornaliere/settimanali per via dell'account twitter e che inizialmente saranno per lo più recap per poi arrivare a rivelare qualcosina di nuovo... vediamo come gestiranno il marketing da qui a novembre, che di fatto esce a breve ma abbastanza per una campagna marketing a 2 step (il primo oggi e quello finale a ottobre).
Per il prezzo purtroppo la politica attuale di nintendo secondo me si ritorcerà contro, soprattutto in occidente.