Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Secondo me tra tutti dovremmo smetterla di ipotizzare come verrà valutato e capire ognuno di noi se possa piacere o meno vosta la particolarità del titolo
Il primo è un cult, io mai giocato e sono curiosissimo di capire perchè. Al netto della presentazione soverchiante mi ha dato una sensazione di arcadone da sala giochi totale e un pochino la voglia ora mi è salita
Poi con le stanze da 16 qui sul forum si puó fare davvero un grandissimo Tuesday Madness ma Madness per davvero
A me hanno incuriosito decisamente di più le corse con 6 riders, il gameplay sembra essere molto tecnico e la differenziazione dei veicoli ricorda in un certo senso i personaggi di un picchiaduro.
Se c'è una sorta di modalità single in cui si affronta una specie di storia con sbloccabili ecc. Lo valuto seriamente
Non ho avuto modo di vedere il direct ma ho letto qualche notizia qui e la, alla fine è il sequel del gioco gc, né più né meno no?
Non capisco il senso di due giochi di corse arcade uno dietro l altro ma ok:ASD:
A me hanno incuriosito decisamente di più le corse con 6 riders, il gameplay sembra essere molto tecnico e la differenziazione dei veicoli ricorda in un certo senso i personaggi di un picchiaduro.
Se c'è una sorta di modalità single in cui si affronta una specie di storia con sbloccabili ecc. Lo valuto seriamente
Solitamente sono proprio le persone che iniziano le frasi con "Io ho iniziato con il NES" a dire le più grosse cagate.
Se nasci nel 2001 hai modo di recuperare tutto quello che vuoi e farti la tua cultura videoludica.
Tra 100 anni, quando tutti quelli che hanno giocato le prime generazioni di console saranno morti, dei giovani recupereranno i vecchi titoli e ne parleranno.
Con questo ragionamento tra 100 anni non esisteranno più recensori competenti
ma io lo potrò capire tra cent'anni, ma oggi mi riesce difficile proprio da un punto di vista anche di tempo totale investito come un 22enne cresciuto dalla ps4 in poi possa essere più competente di un, chessò, 35enne.
ripeto, non chiedo il 60enne che ha giocato pong, ma almeno che si sia vissuta l'era pre-hd io personalmente lo reputo un requisito fondamentale per poter scrivere/parlare di vg con cognizione di causa.
chiaramente trattasi di MIA idea, ma è pur vero che oggi la critica è quella che è ed è solo un caso che sia pieno di ragazzini cresciuti nell'era digitale del consumo veloce e che trovare un articolo realmente approfondito (specie su giochi di nicchia) sia diventato un'impresa
Critica fine a se stessa, uno che vuole fare questo lavoro si riprende i titoli passati e cerca di fare un lavoro di contestualizzazione per capire come si inserivano quei giochi nella loro epoca. Seguendo la tua logica tra 50 anni non si dovrebbero più fare recensioni perché non ci sarebbe nessuno di vivo ad aver giocato i vecchi titoli nel loro periodo di uscita. Si studia la storia come in tutti gli altri ambiti
non è un caso che 15-20 anni fa a gente tra i 15-20 anni si chiedeva di fare il "newser" sui siti videoludici (ovvero reperire e pubblicare news a manetta) e solo dopo, crescendo, diventavano recensori.
uno che ha 22 anni, immaginando giochi consapevolmente da quando ne ha...12? non solo deve essere in pari con le sue gen, ma anche aver recuperato il passato e aver avuto modo e coscienza di contestualizzarlo?
il tutto in soli 10 anni e giocando e scrivendo così tanto da avere un senso critico il più possibile scollegato dai propri gusti personali (cosa che non è fattibile per nessuno al 100%, sia chiaro).
sono abbastanza sicuro che sei nomini a sta gente 3-4 giochi culto e anche abbastanza famosi per chi ha qualche annetto in più, non li hanno mai sentiti nominare
ne faccio un discorso di esperienza non di "tra 100 anni"
tra 100 anni farei lo stesso discorso, e preferirei che a scrivere e informare fosse qualcuno con 5-6 gen videogiocate alle spalle, che ha modo di comprendere come il medium si è evoluto nella sua epoca.
non uno che l'unica evoluzione che ha visto è stata da God of War a Ragnarok
eddaje regà però
Post automatically merged:
comunque poi fine /OT, sennò non parliamo più di Kirby
Il sito giapponese comunque come al solito è fatto benissimo ed è pieno di dettagli. Si possono già anche vedere i vari costumi e specials di ogni personaggio.
visto il sito. che direcquanto mi piacciono i siti fatti così. generalmente epr i picchiaduro o recentemente usato nei gacha "Big". sempre belli come infografica sul prodotto